• Non ci sono risultati.

Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

30/10/2019 Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza — Comune di Piacenza

https://www.comune.piacenza.it/temi/europa/europedirect/newsletter/newsletter-europe-direct/newsletter-n-86-sportello-ed-piacenza 1/4

Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza

21/10/2019

Newsletter mensile

Workprogramme 2020 Erasmus+

Focus sulle Call for proposals di prossima uscita. Leggili qui.

(2)

30/10/2019 Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza — Comune di Piacenza

https://www.comune.piacenza.it/temi/europa/europedirect/newsletter/newsletter-europe-direct/newsletter-n-86-sportello-ed-piacenza 2/4

Le esperienze di mobilità sostenibile dei progetti MED

Online il Manuale realizzato nell’ambito del progetto MOBILITAS.

Bando Europa Creativa

Al via il bando 2020 per progetti di cooperazione europea. Leggi qui.

(3)

30/10/2019 Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza — Comune di Piacenza

https://www.comune.piacenza.it/temi/europa/europedirect/newsletter/newsletter-europe-direct/newsletter-n-86-sportello-ed-piacenza 3/4

Info Day sul bando per l'Economia blu 2019

Possibilità di iscriversi all'info day. Tutte le info qui.

Le consultazioni pubbliche dell'Ue

La Corte dei conti valuta l’efficacia dello strumento dell'Unione europea per ascoltare i cittadini. Leggi la notizia qui.

Lavoro in Francia Azienda: Eurojust

Mansioni: National Desk Assistant

(4)

30/10/2019 Newsletter n. 86 - Sportello ED Piacenza — Comune di Piacenza

https://www.comune.piacenza.it/temi/europa/europedirect/newsletter/newsletter-europe-direct/newsletter-n-86-sportello-ed-piacenza 4/4

Città: Aia

>> Info e candidatura Lavoro in Lussemburgo

Azienda: ESM Meccanismo Europeo di Stabilità

Mansioni: funzionario valutazione e gestione dei rischi strutturali Città: Lussemburgo

>> Info e candidatura Lavoro in Belgio

Azienda: Afore Consulting Mansioni: Junior Consultants Città: Bruxelles

>> Info e candidatura

Speak-up Europa! Fai sentire la tua voce!

Se vuoi segnalarci argomenti di tuo interesse, fare suggerimenti o avanzare delle critiche, siamo lieti di accogliere le tue impressioni per migliorare e rendere più utile questa

newsletter. Ti invitiamo a scriverci all'indirizzo mail:

[email protected] Al prossimo numero!

NEWSLETTER DELLO SPORTELLO EUROPE DIRECT a cura di Europe Direct

c/o Quinfo - Piazza Cavalli, Cortile di Palazzo Gotico - tel. 0523.492223 email [email protected]

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter dello Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza è conforme alla mormativa vigente. >>> Informativa sul trattamento dei dati personali

Se non vuoi più ricevere questa newsletter scrivi una e-mail all'indirizzo

[email protected] con oggetto "Richiesta cancellazione"

Riferimenti

Documenti correlati

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter dello Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza è conforme alla mormativa vigente. >>> Informativa sul

La Commissione europea pubblica lo Studio di Impatto del Programma Erasmus nell’Istruzione Superiore..

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter dello Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza è conforme alla mormativa vigente. >>> Informativa sul

Dal 20 marzo 2019 la cittadinanza è invitata a ritirare gratuitamente una bandiera europea allo Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza.. Elezioni al Parlamento

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter dello Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei

Il trattamento dei dati degli iscritti alla newsletter dello Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei

Si ricorda che lo Sportello Europe Direct del Comune di Piacenza rimarrà chiuso dal giorno 01 agosto al 31 agosto compresi e riaprirà il giorno 03 settembre 2018.. Avviso: attenzione

Si terrà a Bologna il 18 e 19 luglio il workshop internazionale dedicato all'economia circolare dal titolo A New Successful Economic, Industrial, Financial, Territorial Management