REGIONE LAZIO
Direzione: AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI
Area: POLITICHE PER LO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DEI COMUNI, SERVITU' MILITARI E LOTTA ALL'USURA
DETERMINAZIONE (con firma digitale)
N. del Proposta n. 17182 del 03/10/2019
Oggetto:
Proponente:
Estensore FREMIOTTI MANUELA _________firma elettronica______
Responsabile del procedimento SCALA ANNA _________firma elettronica______
Responsabile dell' Area M. PAGANO __________firma digitale________
Direttore Regionale A. BACCI __________firma digitale________
Firma di Concerto
Legge regionale 3 novembre 2015 n. 14 – Modifica della Convenzione tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. Reg. cron.
n. 20926/2018 e s.m.i. Approvazione schema tipo di Convenzione. Esercizio finanziario 2019.
G15091 05/11/2019
OGGETTO: Legge regionale 3 novembre 2015 n. 14 – Modifica della Convenzione tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. Reg. cron. n. 20926/2018 e s.m.i.
Approvazione schema tipo di Convenzione. Esercizio finanziario 2019.
IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE
AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI
VISTO lo Statuto della Regione Lazio;
VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 (Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale) e successive modifiche;
VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n.1 (Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale) e successive modifiche;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 274 del 5 giugno 2018 che conferisce al Dott.
Alessandro Bacci l’incarico di Direttore della Direzione Regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 (Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione) e successive modifiche;
VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26 (Regolamento regionale di contabilità);
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13 recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;
VISTA la legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018, n, 861 concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019–2021. Approvazione del
“Documento tecnico di accompagnamento” ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 28 dicembre 2018 n. 862, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Approvazione del “Bilancio finanziario gestionale”, ripartito in capitoli di entrata de di spesa”;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 22 gennaio 2019 n. 16 concernente
“Applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 2, e 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e disposizioni per la gestione del bilancio regionale 2019-2021, ai sensi dell’articolo 28 del regolamento
VISTA la deliberazione della Giunta regionale 5 febbraio 2019, n. 64, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c) della legge regionale 28 dicembre 208 n. 14 e dell’articolo 13, comma 5, del regolamento regionale 9 novembre 2017 n. 26”;
VISTE la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale prot. n. 131023 del 18 febbraio 2019 e le altre eventuali successive integrazioni, con la quale sono state fornite le indicazioni relative alla gestione del bilancio 2019-2021;
VISTA la legge 7 marzo 1996, n. 108 (Disposizioni in materia di usura) e successive modifiche;
VISTA la legge regionale 3 novembre 2015, n. 14 (Interventi regionali in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o delle vittime di usura o di estorsione), come da ultimo modificata dalla legge regionale n. 7 del 22 ottobre 2018) e, in particolare:
l’articolo 2, comma 2, ai sensi del quale il Fondo ivi previsto è destinato a finanziare i seguenti interventi:
a) contributi per la costituzione di parte civile delle vittime dell’usura o di estorsione, ai sensi dell’articolo 4 della l.r. 14/2015;
b) misure di sostegno nei casi di sovraindebitamento e per la prevenzione dell’usura, ai sensi dell’articolo 5 della l.r. 14/2015;
c) indennizzi per il sostegno alle vittime di usura o di estorsione, ai sensi dell’articolo 6 della l.r. 14/2015;
d) misure per favorire la competitività e l’inclusione finanziaria, ai sensi dell’articolo 7 della l.r. 14/2015;
e) sostegno psicologico, ai sensi dell’articolo 8 della l.r. 14/2015;
f) assistenza e tutela alle vittime di usura o di estorsione, ai sensi dell’articolo 9 della l.r. 14/2015;
g) contributi agli enti impegnati nella lotta all’usura o ai fenomeni estorsivi, ai sensi dell’articolo 10 della l.r. 14/2015;
h) interventi della Regione di cui all’articolo 11 della l.r. 14/2015;
l’articolo 2, comma 3, ai sensi del quale la Giunta regionale, su proposta dell’Assessore competente in materia di usura, sentita la commissione consiliare, ripartisce annualmente, con apposita deliberazione, le risorse del Fondo iscritte in bilancio tra gli interventi di cui al precedente punto;
l’articolo 16, ai sensi del quale la Regione indice annualmente avvisi pubblici per la concessione di contributi tesi al finanziamento degli interventi di cui all’articolo 2;
DATO ATTO che, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, e articolo 16 della l.r. 14/2015:
con deliberazione della Giunta regionale si dovrà provvedere alla ripartizione delle risorse stanziate per l’esercizio 2019 tra gli interventi di cui all’articolo 2, comma 2, della l.r. 14/2015;
in attuazione della suddetta deliberazione dovrà essere approvato apposito avviso pubblico per la concessione dei contributi;
VISTE altresì:
la legge regionale 7 giugno 1999 n. 6 (Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio finanziario 1999 (art. 28 L.R. 11 aprile 1986, n. 17) e successive modifiche e, in particolare, l’articolo 24 che prevede la costituzione dell’Agenzia regionale per gli investimenti e lo sviluppo del Lazio - Sviluppo Lazio S.p.A., ora Lazio Innova S.p.A., quale soggetto preposto tra l’altro all’assistenza tecnica alla Regione in materia di sviluppo regionale, con particolare riferimento agli aspetti economici e finanziari;
la legge regionale 13 dicembre 2013 n.10 (Disposizioni in materia di riordino delle Società regionali operanti nel settore dello sviluppo economico e imprenditoriale);
la deliberazione della Giunta regionale 17 ottobre 2012, n, 518, che disciplina i rapporti tra la Regione e Sviluppo Lazio S.p.A., ora Lazio Innova S.p.A.;
la deliberazione della Giunta regionale del 31 ottobre 2017 n. 704 con la quale, tra l’altro, è stata individuata Lazio Innova S.p.A. quale soggetto erogatore delle risorse stanziate sul cap. C21918, per l’esercizio finanziario 2017, da destinare agli interventi in materi di usura e prevenzione dell’indebitamento ai sensi dell’articolo 2, comma 2, della l.r. 14/2015;
la determinazione dirigenziale n. G15798 del 20 novembre 2017 con la quale, in attuazione della DGR 704/2017, è stato approvato lo schema tipo di convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. per l’esercizio delle funzioni di soggetto erogatore dei contributi stanziati in materia di prevenzione usura e lotta al sovraindebitamento relativi all’esercizio 2017;
la convenzione sottoscritta dalla Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. in data 11 dicembre 2017, Reg. cron. n. 20926/2018, in attuazione della citata deliberazione della Giunta regionale n 704/2017 e determinazione dirigenziale n. G15798/2017;
la deliberazione della Giunta regionale del 18 aprile 2019, n. 237, con la quale, tra l’altro, è stata approvata la variazione di bilancio in termini di competenza e di cassa, per l’anno 2019, tra i capitoli C21918 “ARMO - Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione – L.R. 14/2015 s.m.i. Trasferimenti correnti a imprese controllate” e C21913 “ARMO - Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione –L.R. 14/2015 e s.m.i. Trasferimenti correnti a amministrazioni locali”, con una disponibilità di competenza e di cassa pari a euro 2.000.000,00, al fine di consentire l’impegno finanziario delle suddette risorse in favore di Lazio Innova S.p.A. quale soggetto erogatore dei contributi stanziati per l’esercizio 2019, in continuità con quanto previsto dalla DGR 704/2017 e determinazione dirigenziale n.
G15798/2017 e dalla convenzione Reg. cron. n. 20926/2018 così come integrata dalla G16250/2018 Reg. cron. n.22267/2019;
ATTESA la necessità, in continuità con quanto stabilito con DGR 704/2017 e dalle determinazioni dirigenziali nn. G15798/2017 e G16250/2018, di integrare la convenzione Reg. cron. n. 20926/2018, al fine di regolare i rapporti tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. per l’espletamento delle attività di soggetto erogatore (in favore degli enti beneficiari degli avvisi pubblici che saranno indetti dalla Direzione regionale competente ai sensi dell’art. 16 l.r. 14/2015) anche con riferimento alle risorse resesi disponibili sul capitolo C21918 per l’esercizio 2019;
RITENUTO quindi:
di approvare lo schema di integrazione e modifica della Convenzione tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A., di cui alla determinazione G15798/2017, sottoscritta in data 11 dicembre 2017 (Reg. cron. n. 20926/2018), ed integrata con determinazione G16250/2018 (Reg. cron. n. 22267/2019) secondo quanto riportato nell’allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per l’espletamento delle attività di soggetto erogatore (in favore degli enti beneficiari degli avvisi pubblici che saranno indetti dalla Direzione regionale competente ai sensi dell’art. 16 l.r. 14/2015) anche con riferimento alle risorse resesi disponibili sul capitolo C21918 per l’esercizio 2019;
di rinviare ad atto successivo l’impegno di spesa per l’importo complessivo di euro 2.000.000,00 sul Capitolo C21918, Missione 12 Programma 04 - 1.04.03.01 (“ARMO- Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione – l.r. 14/2015 – trasferimenti correnti a imprese controllate) – esercizio finanziario 2019 - a favore della società Lazio Innova S.p.A., per l’espletamento delle attività di cui al precedente punto.
DETERMINA
Per le motivazioni in premessa, che si intendono integralmente richiamate:
di approvare lo schema di integrazione e modifica della Convenzione tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A., di cui alla determinazione G15798/2017, sottoscritta in data 11 dicembre 2017 (Reg. cron. n. 20926/2018), ed integrata con determinazione G16250/2018 (Reg. cron.
n. 22267/2019) secondo quanto riportato nell’allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione, per l’espletamento delle attività di soggetto erogatore (in favore degli enti beneficiari degli avvisi pubblici che saranno indetti dalla Direzione regionale competente ai sensi dell’art. 16 l.r. 14/2015) anche con riferimento alle risorse resesi disponibili sul capitolo C21918 per l’esercizio 2019;
di rinviare ad atto successivo l’impegno di spesa per l’importo complessivo di euro 2.000.000,00 sul Capitolo C21918, Missione 12 Programma 04 - 1.04.03.01 (“ARMO- Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione – l.r. 14/2015 – trasferimenti correnti a imprese controllate) – esercizio finanziario 2019 - a favore della società Lazio Innova S.p.A., per l’espletamento delle attività di cui al precedente punto.
Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale dinanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro il termine di giorni 60 (sessanta) dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di giorni 120 (centoventi).
La presente determinazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.
Il DIRETTORE
Dott. Alessandro Bacci
ALLEGATO A
SCHEMA DI CONVENZIONE TRA
Regione Lazio, con sede in Roma, Via Rosa Raimondi Garibaldi, n. 7, codice fiscale n.
80143490581, di seguito denominata “Regione”, rappresentata dal Direttore della Direzione regionale Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi……… nato a ……. il
………, domiciliato per la carica presso la sede della Regione Lazio, Via R. Raimondi Garibaldi 7, 00145 Roma
E
Lazio Innova S.p.A. con sede legale in Roma, Via……… C.F. ………
e P.I………..…, rappresentata da ………, nato a………. il ………., domiciliato per l’incarico in Via……… in ragione della carica giusti poteri delegati;
PREMESSO CHE:
• Lazio Innova S.p.A., società in house della Regione, rappresenta ai sensi dell’articolo 24 della l.r. 6/1999, soggetto preposto anche all’assistenza tecnica della Regione in materia di sviluppo regionale, con particolare riferimento agli aspetti economici e finanziari;
• con deliberazione n. 518 del 17 ottobre 2012, la Giunta regionale ha disciplinato i rapporti tra la Regione e Sviluppo Lazio S.p.A. (ora Lazio Innova S.p.A.), anche in relazione ai c.d. “Fondi gestiti”;
• la Regione ha istituito, ai sensi dell’articolo 2 della legge regionale 3 novembre 2015, n. 14, come da ultimo modificata dalla legge regionale 22 ottobre 2018, n. 22, un apposito Fondo denominato “Fondo in favore dei soggetti interessati da sovraindebitamento o vittime di usura di estorsione”, al fine di promuovere interventi per il sostegno a soggetti vittime di usura e di estorsione o a soggetti che, a causa delle difficoltà di accesso al credito, siano potenziali vittime dell’usura;
• l’articolo 16 della l.r. 14/2015, stabilisce che la Regione indice annualmente avvisi pubblici per la concessione di contributi tesi al finanziamento degli interventi di cui all’articolo 2 della legge medesima, sulla base dei criteri di riparto stabiliti con apposita deliberazione della Giunta regionale;
• con deliberazione della Giunta regionale n. 647 del 12 ottobre 2017 sono stati ripartiti, tra gli interventi di cui all’articolo 2 della l.r. 14/2015, le risorse del Fondo relative all’esercizio finanziario 2017, pari a complessivi euro 3.500.000,00;
• con deliberazione della Giunta regionale del 31 ottobre 2017 n. 704 è stata, tra l’altro, individuata Lazio Innova S.p.A., con le modalità e nell’ambito dei rapporti di cui alla citata DGR 518/2012, quale soggetto erogatore (in favore degli enti beneficiari degli avvisi pubblici approvati dalla Regione in attuazione della citata DGR 647/2017) delle risorse stanziate per l’esercizio finanziario 2017;
• con determinazione dirigenziale n. G15798 del 20 novembre 2017, in attuazione della suddetta DGR 704/2017, è stato approvato lo schema tipo di convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A.;
• in data 11 dicembre 2017 è stata sottoscritta la convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. (Reg. cron. n. 20926/2018), in attuazione della citata deliberazione della Giunta regionale n 704/2017 e determinazione dirigenziale n. G15798/2017;
• con determinazione dirigenziale n. G16250 del 13 dicembre 2018, si è disposto di integrare la convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. sottoscritta in data 11 dicembre 2017, Reg. cron. n. 20926/2018;
• in data 24 dicembre 2018 è stato sottoscritto l’atto aggiuntivo alla convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. (Reg. cron. n. 22267/2019), in attuazione della citata determinazione dirigenziale n. G16250/2018;
• con deliberazione della Giunta regionale del 18 aprile 2019, n. 237, è stata approvata, tra l’altro, la variazione di bilancio in termini di competenza e di cassa, per l’anno 2019, tra i capitoli C21918 “ARMO - Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione– L.R. 14/2015 e s.m.i. § Trasferimenti correnti a imprese controllate e C21913 “ARMO - Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o di estorsione – L.R. 14/2015 e s.m.i. § Trasferimenti correnti a amministrazioni locali”, con una disponibilità di competenza e di cassa pari a euro 2.000.000,00, al fine di consentire l’impegno finanziario delle suddette risorse in favore di Lazio Innova S.p.A., quale soggetto erogatore dei contributi stanziati per l’esercizio 2019, in continuità con quanto previsto dalla DGR 704/2017, dalla Determinazione n. G15798 del 20 novembre 2017 e dalla convenzione Reg. cron. n. n. 20926/2018;
• con determinazione n………. del….. si è disposto di integrare la convenzione tra Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. sottoscritta in data 11 dicembre 2017, Reg. cron. n. 20926/2018, modificata ed in integrata con atto sottoscritto in data 24 dicembre 2018 (Reg. cron. n.
22267/2019) per l’espletamento delle attività di soggetto erogatore (in favore degli enti beneficiari degli avvisi pubblici che saranno indetti dalla Direzione regionale competente ai sensi dell’art. 16 l.r. 14/2015) anche con riferimento alle risorse resesi disponibili sul capitolo C21918 per l’esercizio 2019, rinviando a successivo atto il relativo impegno di spesa.
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
Art. 1
(Modifiche e integrazioni all’articolo 2 della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018)
Dopo il comma 2 dell’articolo 2 della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018 è inserito il seguente:
“3. La presente convenzione ha per oggetto, altresì, la disciplina dei rapporti tra la Regione Lazio e Lazio Innova S.p.A. relativamente allo svolgimento delle attività che quest’ultima dovrà condurre, in qualità di soggetto erogatore delle risorse stanziate sul cap. C21918, per l’esercizio finanziario 2019, pari ad euro 2.000.000,00, in favore dei soggetti beneficiari degli Avvisi pubblici di prossima emanazione.
Art. 2
(Modifiche e integrazioni all’articolo 3 della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018)
Dopo il comma 2, dell’articolo 3, della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018 è inserito il seguente:
“3. Lo stanziamento per la concessione dei contributi per l’annualità 2019, da erogare secondo i criteri e le modalità da stabilire in apposita deliberazione della Giunta regionale e avviso pubblico da adottare con determinazione della struttura regionale competente, è pari ad euro 2.000.000,00.”
Art. 3
(Modifiche e integrazioni all’articolo 6 della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018)
Al comma 1, dell’articolo 6, della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018 le parole: “piani annuali 2017/2018/2019” sono sostituite dalle seguenti: “Piani annuali 2017/2018/2019/2020”.
Art. 4
(Modifiche e integrazioni all’articolo 6 della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018)
Al comma 1, dell’articolo 7, della convenzione Reg. cron. n. 20926/2018 le parole: “31 giugno 2020” sono sostituite dalle seguenti: “31 giugno 2021”
Letto, confermato e sottoscritto Roma, li………
Il presente atto redatto, in n. ………... originale, si compone di ……. facciate.
Per la Regione Lazio Per Lazio Innova S.p.A.
Il Direttore della Direzione Regionale Il Presidente del Consiglio di Affari Istituzionali, Personale e Sistemi Informativi Amministrazione
__________________________________ _____________________________________