• Non ci sono risultati.

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO

1° biennio 2° biennio

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

5° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3

Lingua straniera (Inglese) 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Matematica (e informatica 1°biennio) 5 5 4 4 4

Fisica 2 2 3 3 3

Scienze naturali

(Biologia, Chimica, Scienze della Terra) 2 2 3 3 3

Disegno e storia dell’arte 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica/Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 27 27 30 30 30

Quadro Orario settimanale Quadro Orario settimanale

- Attività e insegnamenti obbligatori –

È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL)

Riferimenti

Documenti correlati

Essa è finalizzata ad accertare l'acquisizione dei concetti e dei metodi della fisica con riferimento ai Nuclei Tematici fondamentali che connettono verticalmente gli

g. stage linguistici di classe: Offrono agli studenti un’esperienza stimolante e formativa e un’occasione di studio della lingua straniera, ma anche di confronto

la letteratura delle origini, nascita della letteratura latina, Livio Andronico, Nevio, Ennio, il teatro delle origini, Plauto (le commedie varroniane, i modelli greci e

I tuoi amici Anna e Matteo ti hanno atteso in casa per tre ore fino alle sei perché volevano farti i loro complimenti per la vittoria della tua squadra di pallavolo.. La sera mio

Individuare la struttura generale di un programma in linguaggio C++ e le caratteristiche principali dei dati, delle istruzioni e degli operatori. Riconoscere le diverse fasi

Breve storia della fisica - Il metodo sperimentale – Le grandezze fisiche – Il Sistema Internazionale delle misure – Gli strumenti di misura – I tipi di errore –

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO : L’accelerazione - La relazione tra velocità e tempo - Il grafico velocità-tempo - Il grafico spazio-tempo e la

L'educazione al rispetto dell'altro; il riconoscimento dei valori della diversità come risorsa e non come fonte di disuguaglianza; lotta alle discriminazioni; prevenzione del