• Non ci sono risultati.

Quanto costiamo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quanto costiamo - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DATI DI BILANCIO DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE (SNPA)

Anno Risultato d’esercizio

Arta Abruzzo 2019 € 15.392.347,84 € 13.953.230,65 € 13.433.091,58 € 7.944.172,49 € 590.925,96

Arpa Basilicata 2018 € 14.645.424,26 € 12.952.357,71 € 11.917.016,40 € 6.904.668,65 € 326.788,91

Appa Bolzano n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.

Arpa Calabria 2018 € 21.577.262,92 € 19.133.937,68 € 17.307.372,53 € 12.479.819,12 € 3.816.845,67

Arpa Campania 2019 € 63.375.515,81 € 55.950.263,08 € 67.777.064,90 € 34.222.203,06 € 10.459.875,35 Arpae Emilia Romagna 2019 € 94.330.226,00 € 78.543.941,00 € 87.813.814,00 € 33.913.704,78 -€ 13.231,48 Arpa Friuli Venezia Giulia 2019 € 24.109.125,00 € 20.862.595,00 € 24.085.247,00 € 15.979.889,00 € 6.101,00

Arpa Lazio 2019 € 39.015.577,00 € 36.010.848,00 € 35.876.087,00 € 22.669.196,00 € 3.489.870,00

Arpa Liguria 2018 € 29.513.327,00 € 23.818.528,00 € 28.147.462,00 € 15.581.153,00 € 123.034,00

Arpa Lombardia 2019 € 85.134.134,00 € 69.609.599,00 € 68.980.405,00 € 47.895.929,00 € 6.430.585,00

Arpa Marche 2019 € 16.792.357,00 € 13.948.586,00 € 16.656.677,00 € 11.200.976,00 € 168.988,00

Arpa Molise 2019 € 8.902.602,00 € 8.073.593,00 € 8.421.363,00 € 6.395.808,00 € 141.507,00

Arpa Piemonte 2019 € 67.981.781,26 € 63.438.266,87 € 64.653.867,35 € 45.580.837,57 € 1.880.091,36

Arpa Puglia 2019 € 33.430.166,00 € 27.969.625,00 € 33.391.948,00 € 17.679.247,00 € 38.218,00

Arpa Sardegna 2019 € 30.339.920,00 € 28.309.427,00 € 29.352.404,00 € 18.299.546,00 -€ 1.724.775,00

Arpa Sicilia 2019 € 36.397.304,00 € 33.773.038,00 € 27.852.293,00 € 18.326.395,00 € 8.545.011,00

Arpa Toscana 2019 € 51.200.330,00 € 47.602.825,00 € 46.850.421,00 € 33.926.096,00 € 2.149.116,00

Appa Trento n.d. n.d. n.d. n.d. n.d.

Arpa Umbria 2019 € 16.472.949,83 € 14.820.304,06 € 16.233.528,84 € 9.032.463,09 € 239.420,99

Arpa Valle d’Aosta 2019 € 6.915.287,00 € 6.308.310,00 € 6.240.003,00 € 3.897.022,00 € 659.252,00

Arpa Veneto 2019 € 64.273.559,00 € 55.705.642,00 € 67.138.315,00 € 40.559.425,00 € 934.603,00

Ispra 2019 € 116.210.846,00 € 91.505.555,00 € 91.748.370,00 € 69.141.120,00 € 7.089.588,00

SNPA (* senza Trentino Alto Adige) € 836.010.041,92 € 722.290.472,05 € 763.876.750,60 € 471.629.670,76 € 45.351.814,76 Valore della

produzione – Componenti positive

della gestione

Di cui contributi in conto esercizio – trasferimenti correnti

Costi della produzione –

componenti negative della

gestione

di cui per il personale

(*1) Dati non disponibili: Appa Bolzano e Appa Trento non hanno autonomia finanziaria e contabile, il loro bilancio fa parte del bilancio generale dell’amministrazione provinciale

(2)

DATI DI BILANCIO DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE (SNPA)

Arta Arpa Appa Arpa Arpa Arpae Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Arpa Appa Arpa Arpa Arpa

Ispra

Abruzzo Basilicata Bolzano Calabria Campania Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trento Umbria Valle d’Aosta Veneto

Anno 2019 2018 2018 2019 2019 2019 2019 2018 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019 2019

(*1) (*1)

€ 15.392.348 € 14.645.424 n.d. € 21.577.263 € 63.375.516 € 94.330.226 € 24.109.125 € 39.015.577 € 29.513.327 € 85.134.134 € 16.792.357 € 8.902.602 € 67.981.781 € 33.430.166 € 30.339.920 € 36.397.304 € 51.200.330 n.d. € 16.472.950 € 6.915.287 € 64.273.559 € 116.210.846 836.010.042

€ 13.953.231 € 12.952.358 n.d. € 19.133.938 € 55.950.263 € 78.543.941 € 20.862.595 € 36.010.848 € 23.818.528 € 69.609.599 € 13.948.586 € 8.073.593 € 63.438.267 € 27.969.625 € 28.309.427 € 33.773.038 € 47.602.825 n.d. € 14.820.304 € 6.308.310 € 55.705.642 € 91.505.555 € 722.290.472

€ 13.433.092 € 11.917.016 n.d. € 17.307.373 € 67.777.065 € 87.813.814 € 24.085.247 € 35.876.087 € 28.147.462 € 68.980.405 € 16.656.677 € 8.421.363 € 64.653.867 € 33.391.948 € 29.352.404 € 27.852.293 € 46.850.421 n.d. € 16.233.529 € 6.240.003 € 67.138.315 € 91.748.370 763.876.751 di cui per il personale € 7.944.172 € 6.904.669 n.d. € 12.479.819 € 33.913.705 € 60.907.262 € 15.979.889 € 22.669.196 € 15.581.153 € 47.895.929 € 11.200.976 € 6.395.808 € 45.580.838 € 17.679.247 € 18.299.546 € 18.326.395 € 33.926.096 n.d. € 9.032.463 € 3.897.022 € 40.559.425 € 69.141.120 498.314.730 Risultato d’esercizio € 590.926 € 326.789 n.d. € 3.816.846 -€ 13.231 € 6.489.765 € 6.101 € 3.489.870 € 123.034 € 6.430.585 € 168.988 € 141.507 € 1.880.091 € 38.218 -€ 1.724.775 € 8.545.011 € 2.149.116 n.d. € 239.421 € 659.252 € 934.603 € 7.089.588 41.381.704 (*1) Dati non disponibili: Appa Bolzano e Appa Trento non hanno autonomia finanziaria e contabile, il loro bilancio fa parte del bilancio generale dell’amministrazione provinciale

SNPA (* senza Trentino Alto Adige) Emilia

Romagna Friuli Venezia Giulia

Valore della produzione – Componenti positive della gestione

Di cui contributi in conto esercizio – trasferimenti correnti Costi della produzione – componenti negative della gestione

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla base del piano triennale e delle strategie di comunicazione Snpa, il gruppo di lavoro predisporrà una proposta di disegno generale del portale Web Snpa, punto di accesso a

Le foto sono tratte dal concorso SNPA: “Fotografa l’ambiente della tua Regione”.. Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

• Sistema a rete per assicurare Omogeneità ed Efficacia all’azione di ISPRA e delle ARPA/APPA.. La

• Develop recommendations for establishing a European frame for environmental regulations of deep geothermal.. • Engage with stakeholders and decision-makers

un’importante barriera a garanzia del consumatore finale. Va infatti sottolineata una generale minore presenza di MP nelle acque potabili distribuite rispetto alle acque in

I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati al gestore dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi sulla privacy [ove disponibile linkare pagina web].

152/2006 (“Principi di autosufficienza e prossimità”), ove, al comma 1 si legge: “Lo smaltimento dei rifiuti ed il recupero dei rifiuti urbani non differenziati sono attuati con

Nel documento che segue sono riassunti i risultati di una recente ricognizione sulle attività di educazione ambientale in SNPA e sulla sua gorvernance e organizzazione, un quadro