• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CANTINICLAUDIO

Nazionalità Italiana

Data di nascita 24/03/1968

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) dal 17/04/2012

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna “Bruno Ubertini”

• Tipo di azienda o settore Ente Sanitario di diritto Pubblico

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità componente del nucleo di valutazione delle prestazioni ai sensi del decreto legislativo 150/2009

• Date (da – a) dal 19/04/1993

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Ministero Economia e Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato

• Tipo di azienda o settore Pubblico

• Tipo di impiego Assistente Economico Finanziario

• Principali mansioni e responsabilità Predisposizione gestione e rendicontazione del Bilancio finanziario.

Verifica degli adempimenti regionali in materia di edilizia sanitaria pubblica con analisi e soluzioni dei problemi. Attività pre-legislativa.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 5 novembre 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione MEF

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita Corso avanzato di excel

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(2)

• Date (da – a) 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ministero Salute

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita Corso di formazione specialistica sui sistemi informativi automatizzati:

NSIS

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 23 novembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione AICA

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita certificato ECDL (European Computer Driving Licence)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 24 luglio 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione MEF

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita Corso di formazione specialistica sui sistemi informativi automatizzati:

SICO, SICOGE, SIAP, SPRING e SIVAP

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Federazione Nazionale Amministratori Italiani

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Amministrazione di condominio

• Qualifica conseguita Corso di amministratori italiani e di aver conseguito l’iscrizione all’albo

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2001

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Ministero di Grazia e Giustizia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Revisore dei Conti

• Qualifica conseguita Praticantato di durata biennale con il dr. Lolli Paolo dirigente della R.G.S.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2 luglio 1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Infortunistica e prevenzione

• Qualifica conseguita Corso di formazione per incaricati all’antincendio ed evacuazione e di aver conseguito l’idoneità tecnica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 13 giugno 1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione MEF

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Informatica

• Qualifica conseguita Corso sull’introduzione all’informatica

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 10 marzo 1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Economia

• Qualifica conseguita Laurea in Economia e Commercio (vecchio ordinamento)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 6 settembre del 1988

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione conservatorio di musica “S. Cecilia” di Roma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Musica

• Qualifica conseguita diploma inferiore di clarinetto il presso il Conservatorio di S. Cecilia in Roma e suono presso la Banda Musicale Pontificia con la qualifica di 1 clarinetto dal 1985

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

(4)

• Date (da – a) 1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Studio associato di commercialisti

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Ragioniere e perito commerciale

• Qualifica conseguita Praticantato di durata biennale con l’iscrizione all’albo dei praticanti dei ragionieri e periti commerciali di Roma

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 1987

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione I.T.C. “G. Di Vittorio” di Roma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Ragioneria

• Qualifica conseguita Diploma di ragioniere e perito commerciale

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

MADRE LINGUA

ALTRE LINGUE

Italiano

Inglese e francese

• Capacità di lettura scolastico

• Capacità di scrittura scolastico

• Capacità di espressione orale scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Predisposizione gestione e rendicontazione del Bilancio finanziario.

Verifica degli adempimenti regionali in materia di edilizia sanitaria pubblica con analisi e soluzioni dei problemi coinvolgendo le regioni interessate.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Responsabile fino al 2011 di un progetto di adozioni a distanza e della costruzione numerose chiese a Boa Vista in Brasile . Coordinatore del progetto di tutela degli indios a Catrimani nella foresta Amazzonica.In campo sportivo è starter di nuoto e arbitro di pallanuoto.

CAPACITÀ E COMPETENZE certificato ECDL (European Computer Driving Licence). Utilizzo dei

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc. SIVAP

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

nel 1988 ho preso il diploma inferiore di clarinetto il presso il

Conservatorio di S. Cecilia in Roma e suono presso la Banda Musicale Pontificia con la qualifica di 1 clarinetto dal 1985

ULTERIORI INFORMAZIONI Si dichiara di avere avuto diversi encomi per il lavoro prestato sia scritti che verbali da parte delle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Liguria, Toscana, Puglia, Campania, Piemonte, Umbria e Lazio nonché dall’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo