• Non ci sono risultati.

inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 2 e 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 2 e 4"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Diretto Ufficio 2 e 4: dottori Marco Ianniello ed Angelica Maggio Referente del procedimento: dottoresse Anna Sorgente e Loredana Candela

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio 2 e 4 [email protected]

Registro – Classif: I.5.i.q.1/2021/2

OGGETTO: Registrazione automatica dei trattamenti nel modello 4 informatizzato di bovini movimentati verso macello

Si comunica che da giovedì 25 marzo p.v. è disponibile in BDN la funzionalità in oggetto.

Tale funzionalità consente l’integrazione automatica dei dati presenti nel Sistema Informativo Nazionale per la Farmacosorveglianza (ricetta veterinaria elettronica) nella sezione “Trattamenti” del modello 4 informatizzato per i bovini movimentati verso macello.

Si evidenzia che l’operatore, qualora accerti inesattezze nei trattamenti proposti in automatico dalla BDN, ha la facoltà di non confermarli al momento della compilazione del modello 4 e di reinserirli manualmente nella pagina web del modello 4. Le modifiche apportate dagli operatori sono disponibili in Vetinfo per eventuali verifiche dei Servizi Veterinari competenti.

Si ringrazia per l’attenzione.

IL DIRETTORE GENERALE *f.to Dr. PierDavide Lecchini

*documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi del " Codice dell'Amministrazione Digitale " (d.lgs. n. 82/2005 e ss.mm.)

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC

Regioni e Province Autonome Servizi Veterinari

Associazioni di categoria (vedi allegato)

e p.c.

CSN c/o IZS TERAMO [email protected]

LECCHINI PIERDAVIDE 2021.03.23 17:50:53

CN=LECCHINI PIERDAVIDE C=IT

2.5.4.4=LECCHINI 2.5.4.42=PIERDAVIDE

RSA/2048 bits

(2)

Diretto Ufficio 2 e 4: dottori Marco Ianniello ed Angelica Maggio Referente del procedimento: dottoresse Anna Sorgente e Loredana Candela

Associazioni a cui inviare la comunicazione inerente alla registrazione automatica dei trattamenti nel modello 4 informatizzato

Nome Associazione PEC

FNOVI [email protected]

ANMVI [email protected]

SIVEMP [email protected]

COLDIRETTI [email protected] CONFAGRICOLTURA [email protected]

ASSICA [email protected]

[email protected] COPAGRI [email protected] ASSOCARNI [email protected]

UNICEB [email protected]

AIA [email protected]

CIA [email protected]

ANAS [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Con la nota che si allega (comprensiva dei relativi allegati in essa citati e di traduzione di cortesia), il CVO della Francia si è rivolto a questa

Friuli Venezia Giulia Trieste TS Trieste 032006 Territorio comunale a sud dell'autostrada A4 Friuli Venezia Giulia Udine UD Aiello del Friuli 030001 Territorio comunale

Con l’intento di favorire una più facile gestione degli animali negli allevamenti, lo scrivente Ministero, sentito il Centro di referenza e le Autorità

I campioni ufficiali sono prelevati dal SV e sono esaminati presso il laboratorio dell’IZS competente per territorio. Il campionamento ufficiale è effettuato in tutti i gruppi

(21) A description is provided of the measures as regards positive animals (immediate or delayed harvesting for human consumption, immediate or delayed removal and disposal,

In ottemperanza alle vigenti disposizioni nazionali e dell’Unione Europea per quanto riguarda la gestione della Blue Tongue, nonché nelle more della ridefinizione

Con riferimento all’oggetto, considerato che le imminenti festività per il Natale 2017 comporteranno un incremento del numero dei capi sensibili alla Blue tongue

Come già precedentemente comunicato da questa Direzione, in data 12 settembre 2014 il Centro di referenza per l’apicoltura ha confermato la presenza di Aethina tumida nel Comune