• Non ci sono risultati.

inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio 2 – Epidemiosorveglianza e anagrafi degli animali,

coordinamento degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IIZZSS) [email protected]

Registro –

Allegati 3

OGGETTO: richiesta di sostegno delle Autorità Veterinarie della Francia

Con la nota che si allega (comprensiva dei relativi allegati in essa citati e di traduzione di cortesia), il CVO della Francia si è rivolto a questa Direzione Generale chiedendo di interessare quanti in indirizzo ai fini del reclutamento di Medici Veterinari da impiegarsi nei controlli alle importazioni di animali e prodotti provenienti dal Regno Unito .

Tale richiesta è la conseguenza del ritiro del Regno Unito dall'Unione Europea che ha portato all'implementazione di controlli sanitari sugli animali e i loro prodotti provenienti dalla Gran Bretagna dal 1° gennaio 2021.

Per quanto sopra le competenti Autorità della Francia chiedono il nostro sostegno per interessare la professione veterinaria del nostro Paese per dare massima diffusione all’offerta di reclutamento di Medici Veterinari da parte delle Regioni Hauts-de-France, Normandia e Bretagna.

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC

Federazione Nazionale Ordini Veterinari c.a. Dr. G.Penocchio

[email protected]

Presidente Conferenza Dei Direttori Capi Dipartimento di Medicina Veterinaria Prof. G. Oliva

[email protected]

SIVEMP

c.a. Dr. A.Grasselli [email protected]

ANMVI

c.a. Dr. M. Melosi [email protected]

ANMVI

(2)

Nel ringraziare per la consueta cortese collaborazione si raccomanda assicurare massima diffusione alle richieste delle Autorità della Francia

Il Direttore Generale

*Dr.Pierdavide Lecchini

*documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi del " Codice dell'Amministrazione Digitale " (d.lgs. n. 82/2005 e ss.mm.)

LECCHINI PIERDAVIDE 2021.06.24 16:40:48

CN=LECCHINI PIERDAVIDE C=IT

2.5.4.4=LECCHINI 2.5.4.42=PIERDAVIDE

RSA/2048 bits

Riferimenti

Documenti correlati

Friuli Venezia Giulia Trieste TS Trieste 032006 Territorio comunale a sud dell'autostrada A4 Friuli Venezia Giulia Udine UD Aiello del Friuli 030001 Territorio comunale

Premesso quanto sopra, ai fini dell’adozione da parte di codeste Regioni e Province Autonome di quanto necessario per l’implementazione del Piano, con particolare

che, nell’ambito delle iniziative della Scrivente finalizzate a rendere più efficace l’azione di prevenzione e aumentare le probabilità di successo nei confronti della eventuale

Con l’intento di favorire una più facile gestione degli animali negli allevamenti, lo scrivente Ministero, sentito il Centro di referenza e le Autorità

I campioni ufficiali sono prelevati dal SV e sono esaminati presso il laboratorio dell’IZS competente per territorio. Il campionamento ufficiale è effettuato in tutti i gruppi

In ottemperanza alle vigenti disposizioni nazionali e dell’Unione Europea per quanto riguarda la gestione della Blue Tongue, nonché nelle more della ridefinizione

Caporale” di Teramo – Laboratorio Nazionale di riferimento per la febbre catarrale degli ovini ha confermato in un allevamento di ovini in Provincia di Trapani,

Con riferimento all’oggetto, considerato che le imminenti festività per il Natale 2017 comporteranno un incremento del numero dei capi sensibili alla Blue tongue