• Non ci sono risultati.

inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio III

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio III"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio III – Centro Nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali Unità centrale di crisi

Registro – Classif:

Allegati: 1

Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e P.A.

e, per conoscenza:

CESME c/o IZS di Teramo Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Associazioni di categoria bovini, bufalini, ovini e caprini Organizzazioni dei veterinari Uff. 8 DGSAFV Uff. 3 SEGGEN

Oggetto: Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) – Macellazione degli animali sensibili nel periodo natalizio. Proroga temporanea del tempo di attesa per macellazione.

Con riferimento all’oggetto, considerato che le imminenti festività per il Natale 2017 comporteranno un incremento del numero dei capi sensibili alla Blue tongue destinati alla macellazione immediata ed inviati presso gli impianti di macellazione del territorio nazionale designati e non designati, si informa che, dalla data odierna e sino al 10 gennaio 2018, il tempo di sosta degli animali in attesa di macellazione è esteso a 72 ore.

Relativamente agli impianti designati, si raccomanda l’esecuzione puntuale di tutti i controlli previsti nell’ambito delle attività di sorveglianza per la Blue tongue, nonché la verifica presso l’apposita sezione del sito web dell’IZS Abruzzo e Molise www.izs.it della validità dell’autorizzazione degli impianti stessi.

Cordiali saluti.

IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Silvio Borrello*

*Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993

Responsabile/Referente del procedimento:

dott. Pierdavide Lecchini – [email protected] dott. Andrea Maroni Ponti – [email protected]

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC

0028526-12/12/2017-DGSAF-MDS-P

Riferimenti

Documenti correlati

Come già precedentemente comunicato da questa Direzione, in data 12 settembre 2014 il Centro di referenza per l’apicoltura ha confermato la presenza di Aethina tumida nel Comune

Con la nota che si allega (comprensiva dei relativi allegati in essa citati e di traduzione di cortesia), il CVO della Francia si è rivolto a questa

Tale funzionalità consente l’integrazione automatica dei dati presenti nel Sistema Informativo Nazionale per la Farmacosorveglianza (ricetta veterinaria elettronica)

Friuli Venezia Giulia Trieste TS Trieste 032006 Territorio comunale a sud dell'autostrada A4 Friuli Venezia Giulia Udine UD Aiello del Friuli 030001 Territorio comunale

Limite massimo di residui (LMR): le caratteristiche del principio attivo sono tali per cui non è stato necessario fissare detto limite, come da Regolamento UE N..

Pertanto, tutte le informazioni previste dal modello 4, comprese quelle inerenti al trasportatore, dovranno essere presenti nel sistema informatizzato prima

Con l’intento di favorire una più facile gestione degli animali negli allevamenti, lo scrivente Ministero, sentito il Centro di referenza e le Autorità

(21) A description is provided of the measures as regards positive animals (immediate or delayed harvesting for human consumption, immediate or delayed removal and disposal,