• Non ci sono risultati.

inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio III

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "inistero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI Ufficio III"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

M inistero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA SANITA’ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI

Ufficio III – Centro Nazionale di lotta ed emergenza contro le malattie animali Unità centrale di crisi

Registro – Classif:

Allegati: 1

Assessorati sanità Servizi veterinari Regioni e P.A.

e, per conoscenza:

CESME c/o IZS di Teramo Comando Carabinieri per la Tutela della Salute Associazioni di categoria bovini, bufalini, ovini e caprini Organizzazioni dei veterinari Uff. 8 DGSAFV Uff. 3 SEGGEN

Oggetto: Febbre catarrale degli ovini (Blue tongue) – Macellazione degli animali sensibili nel periodo natalizio. Proroga temporanea del tempo di attesa per macellazione.

Con riferimento all’oggetto, considerato che le imminenti festività per il Natale 2017 comporteranno un incremento del numero dei capi sensibili alla Blue tongue destinati alla macellazione immediata ed inviati presso gli impianti di macellazione del territorio nazionale designati e non designati, si informa che, dalla data odierna e sino al 10 gennaio 2018, il tempo di sosta degli animali in attesa di macellazione è esteso a 72 ore.

Relativamente agli impianti designati, si raccomanda l’esecuzione puntuale di tutti i controlli previsti nell’ambito delle attività di sorveglianza per la Blue tongue, nonché la verifica presso l’apposita sezione del sito web dell’IZS Abruzzo e Molise www.izs.it della validità dell’autorizzazione degli impianti stessi.

Cordiali saluti.

IL DIRETTORE GENERALE F.to Dott. Silvio Borrello*

*Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.lgs.39/1993

Responsabile/Referente del procedimento:

dott. Pierdavide Lecchini – p.lecchini@sanita.it dott. Andrea Maroni Ponti – a.maroni@sanita.it

Trasmissione elettronica N. prot. DGSAF in Docspa/PEC

0028526-12/12/2017-DGSAF-MDS-P

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’anno 2017, le Regioni e Province autonome attraverso i Servizi veterinari della Aziende UU.SS.LL., hanno espletato controlli in tutti i settori

29049 del 20 novembre 2019 dovranno essere effettuati nei tacchini da carne e nelle ovaiole a fine ciclo destinate al macello una visita clinica entro le 96 ore

In relazione al quesito su tempi di trasmissione delle informazioni sugli eventi ai fini della registrazione in BDN ai sensi dell’articolo 3 del regolamento di

Con la nota che si allega (comprensiva dei relativi allegati in essa citati e di traduzione di cortesia), il CVO della Francia si è rivolto a questa

Successivamente, tali dati dovranno essere inseriti nel SINVSA, in modo da stampare di nuovo la scheda di prelievo, compilata in ogni sua parte e riportante lo stesso codice

Tale funzionalità consente l’integrazione automatica dei dati presenti nel Sistema Informativo Nazionale per la Farmacosorveglianza (ricetta veterinaria elettronica)

Considerando infatti la necessita di continuare a garantire gli obiettivi del PNAA, finalizzate alla tutela della salute pubblica e della salubrità, sicurezza e qualità dei mangimi,

Friuli Venezia Giulia Trieste TS Trieste 032006 Territorio comunale a sud dell'autostrada A4 Friuli Venezia Giulia Udine UD Aiello del Friuli 030001 Territorio comunale

Premesso quanto sopra, ai fini dell’adozione da parte di codeste Regioni e Province Autonome di quanto necessario per l’implementazione del Piano, con particolare

Nell’ambito della attuale situazione di aumentato rischio di introduzione in Italia della Peste suina africana (PSA) la cui diffusione non si arresta e ormai ha raggiunto anche la

Il detentore degli animali (di seguito indicato come operatore) o il suo delegato, una volta acquisite le autorizzazioni ed effettuate le comunicazioni previste dalle vigenti

Limite massimo di residui (LMR): le caratteristiche del principio attivo sono tali per cui non è stato necessario fissare detto limite, come da Regolamento UE N..

Caporale” di Teramo – Laboratorio Nazionale di riferimento per la febbre catarrale degli ovini ha confermato nella Provincia di Ragusa una sieroconversione per il

che, nell’ambito delle iniziative della Scrivente finalizzate a rendere più efficace l’azione di prevenzione e aumentare le probabilità di successo nei confronti della eventuale

Pertanto, tutte le informazioni previste dal modello 4, comprese quelle inerenti al trasportatore, dovranno essere presenti nel sistema informatizzato prima

Con l’intento di favorire una più facile gestione degli animali negli allevamenti, lo scrivente Ministero, sentito il Centro di referenza e le Autorità

I campioni ufficiali sono prelevati dal SV e sono esaminati presso il laboratorio dell’IZS competente per territorio. Il campionamento ufficiale è effettuato in tutti i gruppi

(21) A description is provided of the measures as regards positive animals (immediate or delayed harvesting for human consumption, immediate or delayed removal and disposal,

167 del 2017, in considerazione della tempistica necessaria per il completamento degli atti normativi finalizzati a dare piena attuazione alla legge citata, si

In ottemperanza alle vigenti disposizioni nazionali e dell’Unione Europea per quanto riguarda la gestione della Blue Tongue, nonché nelle more della ridefinizione

Caporale” di Teramo – Laboratorio Nazionale di riferimento per la febbre catarrale degli ovini ha confermato in un allevamento di ovini in Provincia di Trapani,

Tenuto conto che il manuale operativo dell’anagrafe apistica contenuto nell’allegato al decreto 11 agosto 2014 prevede, nelle disposizioni finali e transitorie, che il Ministero

Con riferimento alla eventuale revisione di tale divieto, considerati i riscontri che potranno conseguire nelle prossime settimane da tutte le attività di