• Non ci sono risultati.

Cura dentale nei bambini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cura dentale nei bambini"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Cura dentale

nei bambini

(2)

Avvia delle buone abitudini

dando il buon esempio. I tuoi figli

lo noteranno!

Buone abitudini sin dall’inizio

Dallo spuntare del primo dente e nel corso di tutta la vita, la

bocca è da considerarsi importante.

Stabilire fin da subito buone abitudini

è la chiave per avere denti sani per

tutta la vita. Usa questo opuscolo

per saperne di più su come mantenere

sani i denti da latte e quelli permanenti.

(3)

I primi denti da latte, spesso, iniziano a crescere intorno all’età di 6-8 mesi, ma ci possono essere notevoli differenze individuali. A 5-7 anni, i bambini iniziano a perdere i denti da latte e continueranno a perderli fino all’età di 10-12 anni.

Man mano che i denti da latte cadono, vengono sostituiti dai denti permanenti. Durante questo passaggio, tra i denti nuovi e i denti dondolanti che alla fine cadranno, la bocca potrebbe essere dolorante.

Anche se i denti da latte verranno sostituiti, è importante mantenerli sani. La carie nei denti da latte aumenta il rischio di carie nei denti permanenti.

Quando ai bambini crescono i primi denti permanenti anteriori (all’età di 5-7 anni), cresceranno anche i primi molari (i denti più grandi nella parte posteriore). È facile non notare i molari in crescita e dimenticarsi di spazzolarli, il che è uno dei motivi per cui sono i più colpiti dalla carie. Cerca di tenerli d’occhio!

I primi anni

6 - 8 mesi 8 - 12 mesi 14 -16 mesi 17-19 mesi 2-3 anni 5-7 anni (molari) Sviluppo dei denti: denti da latte e primi molari permanenti

(4)

Consigli e suggerimenti

La carie è causata da ripetuti attacchi di acidi sui denti. I batteri utilizzano gli zuccheri nel cibo per ricavarne energia e produrre acidi che danneggiano lo smalto (la superficie esterna del dente). Ecco perché mangiare spesso cibi zuccherati può generare la carie, anche se questo è solo uno dei tanti possibili fattori. I cibi morbidi ed appiccicosi sono difficili da rimuovere dai denti e prolungano gli attacchi acidi. La saliva li neutralizza, facendo da risciacquo, ma ha bisogno di tempo per agire. Se non fai una pausa tra un pasto e l’altro la carie comparirà.

Buone abitudini alimentari per denti sani

Cerca di limitare l’assunzione di cibi e bevande a cinque volte al giorno ed evita gli spuntini tra i pasti

Se tuo figlio ha sete, dagli dell’acqua. Evita succhi e bibite zuccherate.

Evita i dolci il più possibile. Con i bambini più grandi, limita l’assunzione di dolci ad un giorno alla settimana.

Fai attenzione allo zucchero “nascosto”: prendi l’abitudine di leggere la lista degli ingredienti quando fai la spesa.

x

(5)

Lavarsi i denti insieme può essere una buona routine che pone le basi per avere denti sani in futuro. Non dovete farlo necessa- riamente in bagno: spazzolagli i denti a letto o sdraia il bambino sulla schiena quando è sul fasciatoio, con la testa rivolta verso di te. Un bambino più grande può sedersi su di te, appoggiare la testa sul tuo braccio o stare in piedi vicino al lavandino.

I bambini hanno bisogno di aiuto con lo spazzolamento fino all’età di 10-12 anni circa. Perché non renderlo divertente accompagnando questo momento ad una canzone o una storia?

Spazzolamento

*Per i bambini di età inferiore ai 2 anni, usare una piccola quantità di dentifricio sulla parte superiore delle setole dello spazzolino

Spazzola due volte al giorno, al mattino e prima di andare al letto.

Utilizza uno spazzolino piccolo dalle setole morbide e spazzola delicatamente con piccoli movimenti.

Usa una piccola quantità di dentifricio al fluoro, equivalente all’unghia di un bambino*.

Crea un’abitudine. Spazzola le superfici interne, esterne e masticatorie nello stesso ordine per assicurarti che nessun lato venga dimenticato.

Ricordati della linea gengivale dove i batteri possono facilmente accumularsi e causare infiammazioni.

(6)

Spazzolini

Pulizia interdentale

La pulizia interdentale di solito non è raccomandata fino a quando tutti i denti permanenti non sono usciti, intorno quindi ai 13 anni di età.

TePe GOOD Mini Flosser™ (5) è un modo semplice per iniziare a pulire tra i denti.

Lo spazzolino giusto al momento giusto è importante sin dagli inizi e per tutta la vita. Dalla comparsa del primo dente da latte, è ora di cominciare ad usarne uno.

TePe Mini™/TePe GOOD™ Mini (1) ha una piccola testina affusolata, adatta a bambini da 0 a 3-4 anni.

TePe Kids™ (2) è un po’ più grande di TePe Mini, si adatta ai bambini dai 3-4 anni.

TePe GOOD™ Compact (3) è uno spazzolino sostenibile realizzato con canna da zucchero, adatto ai bambini dai 6 anni circa.

TePe Supreme™ Compact (4) dispone di setole su due livelli, ed è adatto ai bambini dai 6 anni circa.

TePe Compact Tuft™ (6) ha un collo angolato e un piccolo ciuffo arrotondato che facilitano la pulizia delle superfici masticatorie dei nuovi molari.

Spazzolini speciali

Primo kit

(7)

5 1

4 6

2

3

7

Controlla il tuo spazzolamento

TePe PlaqSearch™ è una compressa masticabile che colora la placca, così adulti e bambini possono vedere insieme se hanno spazzolato correttamente.

È sicuro da usare, sotto la supervisione di un adulto, una volta che il bambino è in grado di risciacquare e sputare;

adatto dai 6 anni circa.

(8)

Prodotti per bambini

TePe Prodotti per Igiene Orale Srl Viale della Repubblica, 28 Cornaredo (MI)

[email protected] • www.tepe.com Spazzolini

Tutti i marchi registrati menzionati sono proprietà di TePe Munhygienprodukter AB

Mini x-soft, 930513357

178/BR3122IT

Altri prodotti

GOOD Compact, 976344022 GOOD Mini, 976344034

Kids soft, 935416800

Supreme Compact, 973262405

TePe GOOD, 979400874 Mini Flosser ™

PlaqSearch, 923566083

Prodotti Interdentali Spazzolini Speciali

Compact Tuft, 935421356

Questa mini guida fa parte di TePe Share.

Visita www.tepe.com per ulteriori informazioni.

Kids x-soft, 935414805

Riferimenti

Documenti correlati

Il perossido di idrogeno può anche essere combinato con il bicarbonato di sodio in modo da ottenere una pasta sbiancante da strofinare sui denti così come fai quando utilizzi

MASSIMILIANO FRASSI – Associazione Prometeo Onlus - consulente delle forze dell’ordine per la tutela dell’infanzia, autore di 3 libri sull’argomento e blogger, esporrà le

Gabriella Quaini Cefis presenta gli eventi a cura dei laboratori culturali 3ª e

Il tendine del capo superiore del muscolo pterigoideo laterale (esterno) attraversa la capsula e prende inserzione sul polo anteriore del disco.. Il polo posteriore del

< attesa rispos ta

Altrimenti, se i thread non vengonoesplicitamente bloccati o se non fanno operazioni che implicanoattesa:•scheduling nonpreemptive se il controllo del microprocessorenon viene

(Condizioni di erogabilità e indicazioni di appropriatezza prescrittiva delle prestazioni di assistenza ambulatoriale erogabili nell'ambito del Servizio sanitario

Studi condotti sia in vitro sia in vivo ne dimostrano l’efficacia, la sicurezza e la lunga durata d’azione dopo una singola applicazione di 10 minuti?.