Quando
venerdì, 30 Ottobre 2020
Venerdì 30 ottobre, ore 18:30, presso Villa Bernasconi, incontro con l’autore:
Andrea Speziali “Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Pittura, disegno, architettura, scultura”
Andrea Speziali dialoga con Claudia Taibez.
Il volume “Mario Mirko Vucetich (1898-1975). Pittura, disegno, architettura, scultura” (Silvana Editoriale, 2020), curato da Andrea Speziali, raccoglie il primo studio monogra"co dedicato a Mario Mirko Vucetich, un artista originale di grande versatilità, il cui nome, legato a grandi successi in vita, merita oggi di essere debitamente ricordato. Di origini dalmate e vicentino d’adozione, Mario Mirko Vucetich (Bologna, 1898 – Vicenza, 1975) si è
distinto come architetto, o#rendo una personale interpretazione del gusto Liberty e Art Déco in diverse costruzioni come Villa Margherita al Lido di Venezia, Villa del Meloncello a Bologna, o l’innovativa Villa Antolini a Riccione.
La sua esuberanza artistica ha dato ottime prove anche in campo scultoreo, accogliendo suggestioni dapprima simboliste poi legate alla poetica del
Novecento, di cui o#rono testimonianza “Il Primo sonno”, visibile nei Giardini della Biennale, e “Il Commercio”, esposto all’EUR. Dedito anche alla pittura e al disegno, ha partecipato in diverse edizioni della Biennale di Venezia e alla
INCONTRO CON L’AUTORE:
ANDREA SPEZIALI
Quadriennale di Roma, ottenendo premi e riconoscimenti come ritrattista.
Personalità curiosa e poliedrica, Vucetich è stato inoltre poeta, traduttore, scenografo, regista e attore: uno dei suoi lasciti più conosciuti è la celebre
“Partita a Scacchi” con personaggi viventi di Marostica, progettata nel 1954 con un grande apparato che l’ha resa il grande spettacolo di successo che è ancora oggi. Il volume, introdotto dai saggi di Vittorio Sgarbi e Giorgio Di Genova, è scandito in capitoli tematici, accoglie un ricco catalogo
iconogra"co ed è completato da un regesto delle opere.
ANDREA SPEZIALI
Vive a Riccione. Nel 2007 si diploma presso l’Istituto Statale d’Arte Federico Fellini, prosegue gli studi ad Urbino sino al dottorato conseguito presso l’Accademia di Belle Arti con specializzazione in gra"ca e illustrazione. Si è dedicato alla pittura, alla scultura e alla gra"ca traendo spesso ispirazione dai grandi protagonisti di inizio Novecento per dare origine a personali interpretazioni. A lezione da validi maestri, come Vittorio D’Augusta, Giovanni Turria e Riccardo Gresta, ha approfondito diverse tecniche artistiche. Gli anni di studio e l’esperienza l’hanno portato a realizzare creazioni che spaziano dal campo della fotogra"a a quello della scultura e della pittura. La grande passione per lo stile Liberty in ogni sua sfaccettatura l’ha spinto a fondare “ITALIA LIBERTY”, istituzione volta a censire,
promuovere e valorizzare il patrimonio Art Nouveau nel Paese. Si è dedicato alla scrittura di opere corredate da immagini come “Romagna Liberty”
(Maggioli, 2013), “Il Novecento di Matteo Focaccia” (Risguardi, 2013) e “The world of Art Nouveau” (CartaCanta, 2017). Ha curato con Vittorio Sgarbi la mostra “Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty” al Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese.
PRENOTAZIONE
Tipo di biglietto Posti
Prenotazione gratuita 1 !
Nome e Cognome *
E-mail *
Iscrivimi alla newsletter di Villa Bernasconi per rimanere informato sulle attività.
Ho compreso e accetto che i dati inseriti verranno trattati secondo l'informativa pubblicata a questo indirizzo
(http://www.villabernasconi.eu/cookie- law-e-informativa-trattamento-dati- personali/).
Partecipante 1 Nome e
cognome * Telefono * Email
Note
Iscrizione Newsletter
Trattamento dati
personali *
PRENOTA
(http://www.villabernasconi.eu)
Largo Campanini 2, Cernobbio
" +39 031 3347209 (tel:+390313347209)
# [email protected] (mailto:[email protected])
$ www.villabernasconi.eu (http://www.villabernasconi.eu) ORARI
venerdì, sabato, domenica, lunedì e festivi 10-18 BIGLIETTO UNICO
5€ – gratis under 14, over 75 e cernobbiesi
convenzioni ed esenzioni (http://www.villabernasconi.eu/biglietti-contatti/)
% PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (https://www.villabernasconi.eu/acquisto-biglietti-ingresso/)
MUSEO VILLA BERNASCONI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Il tuo nome (richiesto)
La tua email (richiesto)
Normativa sulla privacy
Ho compreso e accetto che i dati inseriti verranno trattati secondo l'informativa
&
(https://www.facebook.com /lavillabernasconi/)
'
(https://www.instagram.com /villabernasconi/)
(
(https://twitter.com /villabernasconi)
)
(https://www.youtube.com /channel
/UCJKlBR2La35litogeWbzNTw)
*
(https://it.pinterest.com /villabernasconi/)
+
(https://www.tripadvisor.it /Attraction_Review-
g194728-
d8646050-
Reviews-
pubblicata a questo indirizzo (http://www.villabernasconi.eu/cookie-law-e-informativa- trattamento-dati-personali/)
Invia