• Non ci sono risultati.

OpenTouch Conversation per smartphone Android

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OpenTouch Conversation per smartphone Android"

Copied!
63
0
0

Testo completo

(1)

OpenTouch® Conversation per smartphone Android

Guida per l'utente

Capitolo 1: OpenTouch User Capitolo 2: OXO User

R2.6

AL90640ITAIed01

Collegamento diretto a Google Play

(2)

Provisioning applicazione OpenTouch Conversation 5

I - OpenTouch Conversation per l'utente OpenTouch 7

I.1 Avvio di conversazione OpenTouch® 8

I.1.1 Avviare l'applicazione 8

I.1.2 Accedi 8

I.1.3 Modalità Voice-over-IP 9

I.1.4 VoIP Softphone 9

I.1.5 Uso di un dispositivo audio Bluetooth® collegato al telefono 9

I.1.6 Disconnetti 9

I.2 Impostazioni 10

I.2.1 Profilo 10

I.2.2 Attivare/Disattivare la funzione VoIP (Opzionale) 10

I.2.3 Cambiare la foto/l'avatar 11

I.2.4 Aggiungere numeri personali 11

I.2.5 Gestore assistente (opzionale, in base alla configurazione del sistema) 12 I.2.6 Gruppi di apparecchi (opzionale, in base alla configurazione del sistema) 13 I.2.7 Supervisione (opzionale, in base alla configurazione del sistema) 14

I.2.8 Impostazioni 14

I.2.9 Impostazioni di vibrazione per le chiamate in arrivo 16

I.3 Homepage 17

I.3.1 Descrizione della home page 17

I.3.2 Parete di conversazione (Cronologia) 17

I.3.3 Per eliminare un registro delle conversazioni 18

I.3.4 Per confermare una chiamata persa 18

I.3.5 Per eliminare tutte le conversazioni nella bacheca 19

I.3.6 Per riconoscere tutti i registri delle nuove chiamate perse 19

I.3.7 Icone di stato 19

I.3.8 Instradamento delle chiamate 20

I.3.9 Modificare il profilo di routing tramite codice QR o tag NFC 23

I.3.10 Presenza 23

I.3.11 Scheda contatto 25

I.3.12 Preferiti 26

I.3.13 Gestire i preferiti, i follower o la lista nera (“Privacy ”) (opzionale, in base alla configurazione del

sistema) 26

I.3.14 Ricercare un contatto 28

I.3.15 Aggiungere o rimuovere il contatto selezionato dall'elenco dei Preferiti 29

I.3.16 Messaggeria vocale visiva 29

I.3.17 Gestione messaggi di benvenuto 30

I.4 Conversazione 32

I.4.1 Impostare una conversazione con un contatto 32

I.4.2 Effettuare una conversazione inserendo un numero 32

I.4.3 Comporre da un altro dispositivo (one-shot) 33

I.4.4 Ricezione di una conversazione 33

I.4.5 Commutazione audio da un telefono fisso a uno smartphone tramite NFC 34

I.5 Durante la conversazione 34

I.5.1 Descrizione schermata 34

I.5.2 Effettuare una seconda chiamata / Passaggio tra due chiamate / Trasferire una chiamata /

Trasferimento nascosto / Conferenza a 3. / Inviare DTMF 34

(3)

I.6 Aumento del livello audio per un ambiente rumoroso 36

I.7 Trasferimento immediato di una chiamata ad un altro numero 37

I.8 Instant message 37

I.8.1 Avviare un messaggio istantaneo 37

I.8.2 Ricevere un messaggio istantaneo 37

I.8.3 Durante la conversazione 38

I.8.4 Esportazione di un messaggio istantaneo 39

I.9 Riunione 40

I.9.1 Creare una riunione 40

I.9.2 Gestire una riunione esistente: inviare l'invito, modificare, cancellare 41

I.9.3 Iniziare la riunione 42

I.10 Smartwatch 43

I.10.1 Prima di utilizzare lo smartwatch 43

I.10.2 Ricezione di una chiamata 43

I.10.3 Chiamate perse 44

I.10.4 Mess. voc. 44

I.10.5 Messaggistica istantanea 44

I.10.6 Riunione 44

(4)

II - OpenTouch Conversation per l'utente OXO 45

II.1 Avvio di conversazione OpenTouch® 46

II.1.1 Avviare l'applicazione 46

II.1.2 Accedi 46

II.1.3 Modalità Voice-over-IP 47

II.1.4 Uso di un dispositivo audio Bluetooth® collegato al telefono 47

II.1.5 Disconnetti 47

II.2 Impostazioni 48

II.2.1 Profilo 48

II.2.2 Attivare/Disattivare la funzione VoIP 48

II.2.3 Cambiare la foto/l'avatar 49

II.2.4 Impostazioni 49

II.3 Homepage 51

II.3.1 Descrizione della home page 51

II.3.2 Parete di conversazione (Cronologia) 51

II.3.3 Per eliminare un registro delle conversazioni 52

II.3.4 Per confermare una chiamata persa 52

II.3.5 Per eliminare tutte le conversazioni nella bacheca 52

II.3.6 Per riconoscere tutti i registri delle nuove chiamate perse 53

II.3.7 Icone di stato 53

II.3.8 Instradamento delle chiamate 54

II.3.9 Modificare il profilo di routing tramite codice QR o tag NFC 54

II.3.10 Definire i numeri 55

II.3.11 Scheda contatto 56

II.3.12 Preferiti 57

II.3.13 Ricercare un contatto 57

II.3.14 Aggiungere o rimuovere il contatto selezionato dall'elenco dei Preferiti 58

II.3.15 Messaggeria vocale visiva 58

II.4 Conversazione 59

II.4.1 Impostare una conversazione con un contatto 59

II.4.2 Effettuare una conversazione inserendo un numero 59

II.4.3 Ricezione di una conversazione 60

II.5 Durante la conversazione 60

II.5.1 Descrizione schermata 60

II.5.2 Effettuare una seconda chiamata / Passaggio tra due chiamate / Trasferimento della chiamata al

vostro interlocutore in attesa / Conferenza a 3. / Inviare DTMF 61

II.5.3 Commutazione audio dal proprio smartphone a qualsiasi telefono fisso tramite codice QR e tag NFC 62

II.6 Messaggistica istantanea 62

II.6.1 Avviare un messaggio istantaneo 62

II.6.2 Ricevere un messaggio istantaneo 62

II.6.3 Esportazione messaggistica istantanea 62

(5)

Questo documento descrive i servizi offerti dall'applicazione OpenTouch Conversation per smartphone Android.

Provisioning applicazione OpenTouch Conversation Accesso limitato

L'applicazione OpenTouch Conversation richiede l'accesso ad alcune funzioni del telefono come i contatti, il microfono o la fotocamera per l'elaborazione del Codice QR. Quando si utilizza l'applicazione per la prima volta, viene richiesto di consentire all'applicazione di avere accesso a queste funzioni.

Questa impostazione può essere modificata nel menu della privacy delle impostazioni di Android.

Certificati

La prima volta che sui esegue la connessione è necessario accettare i certificati per garantire la sicurezza del trasferimento dati quando l'applicazione comunica con il Call Server della propria azienda.

Se il certificato è cambiato perché, ad esempio, giunto a scadenza o per una modifica del dominio, si verrà immediatamente informati e sarà necessario accettare il nuovo certificato.

Linee guida

Le seguenti linee guida hanno il fine di aiutare ad ottenere le massime prestazioni dal proprio dispositivo:

• Utilizzare i contatti locali e arricchirli con dettagli utili quali foto, titolo del lavoro, azienda, numeri di telefono, indirizzo email, SMS ecc (ad esempio, una foto e l'identificativo del chiamante verranno utilizzati nella bacheca).

• Mantenere i contatti locali sincronizzati tra tutti i dispositivi in uso. Ad esempio, è possibile utilizzare Exchange Active Sync o Google Contacts. L'idea è aggiungere un nuovo contatto soltanto su un dispositivo, e il contatto viene sincronizzato

automaticamente sugli altri dispositivi tramite sincronizzazione via radio. Tutti i clienti OpenTouch (smartphone Android e iPhone) beneficeranno di questa sincronizzazione.

• Quando è possibile, utilizzare una cornetta Bluetooth® in modo da poter sfruttare al meglio il display in qualsiasi situazione.

• Utilizzare laddove possibile la rete WLAN o Wi-Fi aziendale per ridurre la latenza di rete.

• Ricordate: qualsiasi azione che vi distragga durante la guida è potenzialmente pericolosa e va evitata. Alcune giurisdizioni hanno reso illegale l'uso del telefono durante la guida.

(6)

OpenTouch Conversation per smartphone Android è un'applicazione comune alle infrastrutture OXO Connect e OpenTouch Multimedia Services (OTMS). L'amministratore di sistema

personalizzerà l'applicazione in base all'infrastruttura host. Si prega di consultare il relativo manuale d'uso selezionando il capitolo corrispondente al sistema in uso. Per verificare a quale sistema si è connessi, aprire la sezione sulle informazioni nell'applicazione:

Manuale d'uso OpenTouch Conversation per l'utente

OpenTouch - Capitolo 1 -

OXO Connect User

OpenTouch Conversation per l'utente OXO

- Capitolo 2 -

(7)

I - OpenTouch Conversation per l'utente

OpenTouch

(8)

I.1 Avvio di conversazione OpenTouch®

I.1.1 Avviare l'applicazione

Selezionare l'icona OpenTouch Conversation.

Suggerimento: create una scelta rapida OpenTouch Conversation sulla homepage del vostro smartphone.

A seconda della configurazione del sistema (IT Manager),

l'applicazione può essere avviata automaticamente all'accensione del cellulare.

I.1.2 Accedi

Quando si esegue la connessione per la prima volta, se i parametri della connessione non sono stati configurati (impostazioni OpenTouch), viene visualizzata una finestra di

configurazione di accesso per immettere le credenziali OpenTouch e l'indirizzo server OpenTouch.

1- Impostare i parametri della connessione.

2- Immettere il proprio nome utente (accesso) / Password (password GUI utente OpenTouch).

3- Accedi.

4- Nella schermata di accesso iniziale è anche possibile

nascondere la tastiera in modo da visualizzare il pulsante 'Scan QR Code'. Premendo questo pulsante, l'applicazione scansiona l'immagine del codice QR inviata dall'amministratore del

sistema. L'applicazione configura quindi automaticamente i parametri di connessione (il numero di parametri forniti dipende dai criteri di sicurezza). Si noti che il codice QR può essere recuperato dall'applicazione OpenTouch Conversation per PC.

Se l'accesso alla vostra azienda è protetto da un Reverse Proxy, vi potrebbe essere richiesto di inserire le credenziali del Reverse Proxy quando siete fuori dall'azienda.

(9)

I.1.3 Modalità Voice-over-IP

OpenTouch Conversation integra la funzionalità VoIP (Voice over IP) che consente all'utente di effettuare e ricevere chiamate di lavoro sul cellulare tramite Wi-Fi o rete dati cellulare.

A meno che non si desideri non utilizzare il VoIP (tramite un'impostazione dedicata), la

funzionalità VoIP sarà fornita automaticamente non appena il vostro IT Manager la imposterà e il cellulare avrà una copertura di rete dati (Wi-Fi o cellulare tramite un'impostazione dedicata) e si sarà registrato con successo sul server delle chiamate.

Un'icona VoIP sul proprio dispositivo mobile mostra lo stato VoIP:

• : La capacità voIP è attivata e operativa.

• : La funzionalità VoIP è disattivata tramite un'impostazione dedicata.

• Nessuna icona visualizzata: solo modalità cellulare o perdita di connessione VoIP (la funzionalità VoIP è temporaneamente non disponibile).

OpenTouch Conversation supporta il Voice over IP al di fuori della LAN wireless aziendale (compresa la casa, la rete Wi-Fi hotspot) e la rete dati mobile 3G/4G/4G+.

I.1.4 VoIP Softphone

Senza scheda SIM, OpenTouch Conversation per smartphone Android funziona come

softphone VoIP (secondo la configurazione del sistema). In questo caso, il Voice over IP (VoIP) è sempre abilitato. Tutte le chiamate in arrivo sono presentate nella schermata di conversazione OpenTouch. Tutte le funzioni dedicate alla modalità cellulare sono disattivate (come l'uso del numero di cellulare aziendale, SMS, modalità di riserva).

I.1.5 Uso di un dispositivo audio Bluetooth® collegato al telefono

Per chiamate con cellulare, utilizzare l'auricolare Bluetooth® nel modo abituale.

Per le chiamate VoIP, si consiglia di controllare l'applicazione OpenTouch Conversation direttamente dal proprio smartphone.

I.1.6 Disconnetti

Se si chiude l'applicazione utilizzando il metodo di scorrimento Android (cioè facendo scorrere verso l'alto la finestra dell'applicazione), l'OpenTouch Conversation non viene arrestata ma non è più visualizzata.

Per chiudere l'applicazione, è necessario disconnettersi da essa.

Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

Disconnetti.

(10)

I.2 Impostazioni

Le impostazioni dipendono dalla configurazione del proprio account. Se non è visualizzata un'opzione, chiedere ulteriori informazioni all'amministratore.

I.2.1 Profilo

Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

Avviare la chiamata attiva su un altro dispositivo.

Modificare il profilo di instradamento delle chiamate.

Filtraggio direttore/segretaria (opzionale).

Attivazione / disattivazione della funzione lista reperibili (hunting group) (opzionale).

Attivare/Disattivare la funzione di supervisione (opzionale).

Modificare lo stato di presenza.

Visualizzare le informazioni utente.

Gestione messaggi di benvenuto.

Accedere alle impostazioni.

Versione software (Informazioni su).

Disconnetti.

I.2.2 Attivare/Disattivare la funzione VoIP (Opzionale)

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Accedere alle impostazioni.

3- Aprire le impostazioni di connessione.

4- Attivare/Disattivare la funzione VoIP (Opzione media).

Attivare/disattivare la funzione VoIP tramite una rete cellulare se il vostro abbonamento di telefonia mobile lo consente.

5

(11)

I.2.3 Cambiare la foto/l'avatar

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Visualizzare le informazioni utente.

3- Toccare la foto/l'avatar corrente per cambiarla/o.

4- Selezionare la nuova immagine.

I.2.4 Aggiungere numeri personali

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Visualizzare le informazioni utente.

3- Selezionare la modalità di modifica.

4- Inserire i numeri personali desiderati (collega, casa, cellulare personale).

5- Confermare.

(12)

I.2.5 Gestore assistente (opzionale, in base alla configurazione del sistema)

Questa funzione è disponibile per gli utenti che rivestono un ruolo dirigenziale. Permette ad un dirigente di delegare le chiamate ad un assistente in funzione del filtro selezionato.

I.2.5.1 Presentazione

• Un dirigente può avere diversi assistenti.

• Le foto/avatar degli assistenti registrati sono visualizzati nella 'Me Area'.

Se l'assistente è attualmente assente, l'avatar è inattivo (presenza del manager/assistente). La presenza del manager/assistente indica se l'assistente è disponibile ad assistervi ed è diversa dalle Informazioni sulla presenza complete di OpenTouch.

Un segno di spunta su una foto/avatar indica una regola di filtraggio attiva con questo assistente.

• Questa icona indica che la visualizzazione dell'elenco degli assistenti è incompleta. Selezionare il menu manager/assistente per aprire la vista completa.

• Questa icona viene visualizzata quando non è attivata alcuna regola di filtraggio.

I.2.5.2 Vista completa e filtri

Selezionare il menu manager/assistente per visualizzare o modificare le regole di filtraggio secondo necessità.

• Sono elencati tutti gli assistenti, comprese le informazioni complete sulla loro presenza e assenza.

(13)

Nell'esempio, Maja e Julia sono presenti. Tutte le chiamate in arrivo sono filtrate da Maja. È possibile filtrare le chiamate dall'area di Stoccarda tramite Edwin (al ritorno) o Julia. Se necessario, è possibile deselezionare tutti i filtri.

I.2.6 Gruppi di apparecchi (opzionale, in base alla configurazione del sistema) Il gruppo di utenti reperibili consente di abilitare la

distribuzione delle chiamate da un singolo numero a un gruppo di più numeri di telefono. Se un numero di telefono fa parte di un gruppo di utenti reperibili, può essere raggiunto attraverso il numero del gruppo. È possibile ricevere una chiamata da tutti i dispositivi compatibili (cellulare, telefono fisso o personal computer, se disponibile). È possibile attivare o disattivare questa funzione dai dispositivi compatibili. Quando siete nel gruppo reperibili (hunting group), sulla vostra homepage viene visualizzata un'icona specifica. L´appartenenza di un apparecchio a un gruppo non ha alcuna incidenza sulla gestione delle sue chiamate dirette. Potete sempre entrare in comunicazione con un apparecchio preciso del gruppo componendo il suo numero.

Per entrare o uscire dal vostro gruppo reperibili dal proprio cellulare, attivare o disattivare la funzione.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Attivazione / disattivazione della funzione lista reperibili (hunting group).

3- Se la funzione è attivata, viene visualizzata una specifica icona sulla propria home page.

3

(14)

I.2.7 Supervisione (opzionale, in base alla configurazione del sistema)

Il proprio numero di telefono aziendale può essere supervisionato. Ciò significa che un supervisore può rispondere alle chiamate in arrivo sul numero dell'utente quando questi è assente, occupato o fuori sede.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Attivare/Disattivare la funzione di supervisione.

3- Se la funzione è attivata, viene visualizzata una specifica icona sulla propria home page.

Se il telefono dell'utente è supervisionato, il registro delle chiamate mostra il nome del supervisore che ha risposto alla chiamata per l'utente.

I.2.8 Impostazioni

1. Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2. Accedere alle impostazioni.

3. Aprire impostazioni.

3

(15)

Utente preferenze Generale

Avvio automatico Scegliere se si desidera che l'applicazione venga avviata automaticamente all'accensione del dispositivo.

Scheda di avviamento Definire quale scheda viene aperta all'avvio.

Visualizza Nome / Cognome Definire la modalità di visualizzazione del nome del proprio contatto.

Tono di chiamata VoIP È possibile scegliere una suoneria diversa per le chiamate VoIP

Scherm. chiam. entranti Quando si riceve una chiamata entrante, è possibile scegliere la schermata di presentazione della chiamata. È possibile utilizzare la schermata dell'applicazione OpenTouch

Conversation selezionando questa opzione o la schermata selettore nativo del cellulare.

Aumento volume VoIP Se ci si trova in un ambiente rumoroso durante una conversazione VoIP, è possibile aumentare il livello audio nativo con un boost massimo di 12dB (4 passi di 3dB). Per impostazione predefinita, questa opzione è attivata. È possibile disattivare l'aumento di volume del VoIP deselezionando questa opzione.

Impostazioni di notifica Utilizza notifiche

Riproduci segn. acustico

Vibrazione

Quando l'applicazione OpenTouch Conversation riceve notifica di un nuovo evento, quale una chiamata persa o un nuovo messaggio lasciato nella casella vocale, questo può essere segnalato da una notifica Android, un segnale acustico o una vibrazione. Le impostazioni del segnale acustico e della vibrazione dipendono dalla configurazione audio del cellulare privato. Selezionare una o più opzioni tra le seguenti.

Utilizza smartwatch Visualizzare le notifiche sul vostro smartwatch (se accoppiato e configurato con il vostro smartphone).

Dispositivi di conferenza programmata Notifica prossima conferenza

Notifica nuova conferenza

Se il sistema in uso gestisce le riunioni, scegliere di ricevere gli avvisi relativi alla successiva conferenza e a una nuova conferenza

Connessioni

Nome host o URL pubblico Nome host o URL privato

Parametri di connessione.

Modifica l'account utente Cancellare l'account dell'utente attuale.

Voce su Wi-Fi Attivare/Disattivare la funzione VoIP.

VoIP tramite rete cellulare Attivare / disattivare il VoIP tramite la rete cellulare Per ulteriori informazioni su altre opzioni di protezione e gestione del client, contattare l'amministratore.

(16)

Dispositivi avanzati

Qualità VoIP Visualizzare la qualità della rete per le chiamate voice over IP.

Agg. schermata chiamata In caso di aggiornamento lento della schermata (ad esempio, quando il flusso delle schermate viene interrotto durante le conversazioni), ALE International consiglia di utilizzare

questa opzione per ottenere un'esperienza migliore. Tuttavia, poiché questa opzione utilizza più dati, andrebbe utilizzata con attenzione.

Chiamata tramite Web Service Quando si utilizza questa opzione, il sistema abilita

l'esecuzione della chiamata tramite il canale dati dalla rete 2.5G (anziché 3G).

Ripristina ID accessorio Reset ID del dispositivo (MAC, IMEI o MEID) che permette di scaricare il file di configurazione Client Management.

Cancella certificati Cancellare conservazione certificati di tutti i contenuti.

Anonymous Usage Statistics Se selezionato, raccoglieremo informazioni per fornire servizi migliori a tutti i nostri utenti. Non raccogliamo informazioni personali.

Livello di accesso Definire il livello di registrazione di debug.

Invio registro tramite posta elettronica

Inviare i log salvati via e-mail per il supporto.

I.2.9 Impostazioni di vibrazione per le chiamate in arrivo

Per configurare il cellulare in modo che vibri mentre squilla alla ricezione di una chiamata in arrivo (modalità VoIP o cellulare), occorre attivare questa funzione nelle impostazioni

dell'iPhone.

1. Aprire le impostazioni di Android per l'audio e le vibrazioni.

2. Selezionare l'opzione: Vibrazione con suoneria.

(17)

I.3 Homepage

I.3.1 Descrizione della home page

Profilo: impostazioni e informazioni sull'utente.

Visualizzare tutti i registri di conversazione.

Visualizzazione delle conversazioni perse.

Visualizzazione delle richieste di richiamata.

Scheda.

Accedere alle funzioni selezionando la scheda dedicata:

• Parete di conversazione.

Viene visualizzato il numero di nuovi eventi.

• Contatti e preferiti. A seconda della configurazione del sistema, è possibile gestire chi può vedere la vostra presenza.

• Chiamante.

• Accesso alla posta vocale.

Esistono messaggi vocali non letti (viene visualizzato il numero di messaggi non letti)

• Riunione.

I.3.2 Parete di conversazione (Cronologia)

La parete di conversazione contiene la cronologia di tutte le conversazioni.

La parete è suddivisa in quattro parti:

Riunione futura se il sistema in uso gestisce le riunioni.

Conversazione in corso.

Richieste di richiamata.

Conversazioni passate.

Tutte le conversazioni sono ordinate in base alla data: oggi, ieri, questa settimana, la settimana scorsa e così via.

Legenda della bacheca di conversazione:

Ogni elemento rappresenta un registro di conversazione in base all'utente, alla fascia oraria e al numero di eventi corrispondente.

• Contrassegno rosso: eventi nuovi o persi.

• Contrassegno viola: conversazione in corso.

• Contrassegno grigio: evento passato.

• Contrassegno nero: evento futuro (meeting).

• Conversazione.

• Messaggeria vocale visiva.

• Messaggistica istantanea.

• Riunione.

• : Questa icona indica un contatto dalla directory IOS locale.

• : Questa icona indica un contatto preferito.

(18)

La barra colorata sotto l'avatar mostra lo stato di presenza del contatto.

L'azione di un contatto dipende dalla modalità di selezione.

1- Selezionare il badge per chiamare direttamente il numero visualizzato.

2- Se si seleziona un evento non letto, aprire direttamente la scheda della cronologia.

3- Se si seleziona un evento letto, inserire il contatto sullo stage.

4- Per visualizzare solo nuove chiamate perse, selezionare il filtro appropriato.

5- Selezionare la conversazione in corso nella home page per tornare alla schermata della conversazione.

I.3.3 Per eliminare un registro delle conversazioni È possibile cancellare un registro di conversazione se viene riconosciuto.

1- Pressione prolungata sull'elemento.

2- Eliminare il registro delle conversazioni.

I.3.4 Per confermare una chiamata persa

Un registro di conversazione viene riconosciuto se tutti gli eventi di quella voce sono riconosciuti.

Se un elemento è contrassegnato come evento perso, è possibile riconoscere l'evento.

1- Pressione prolungata sull'elemento.

2- Confermare l'evento .

Un singolo evento è automaticamente riconosciuto quando si consulta.

(19)

I.3.5 Per eliminare tutte le conversazioni nella bacheca

1- Premere il pulsante del menu Android.

2- Elimina tutte le conversazioni.

3- Confermare l'eliminazione.

I.3.6 Per riconoscere tutti i registri delle nuove chiamate perse

1. Premere il pulsante del menu Android.

2. Confermare tutte le chiamate perse.

3. Confermare il riconoscimento di tutte le chiamate perse.

I.3.7 Icone di stato

L'applicazione è connessa e completamente disponibile.

Consultare la barra di notifica per identificare il problema.

Comunicazione in corso.

Chiamate perse.

Nuovo messaggi(o) vocali.

Nuovi messaggi istantanei.

Richieste di richiamata.

Gestore assistente: nessuna regola di filtraggio attivata.

Attivazione del gruppo reperibili.

Supervisione attivata (il telefono aziendale dell'utente è supervisionato).

(20)

I.3.8 Instradamento delle chiamate

I.3.8.1 Selezionare il proprio profilo di instradamento

I profili di instradamento visualizzati dipendono dal proprio tipo di configurazione e installazione (telefono principale e altri dispositivi registrati).

1. Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2. Aprire la gestione dei profili di instradamento.

3. Ricevo le chiamate su

Selezionare i dispositivi che squillano quando si riceve una

chiamata. Sono elencati tutti i dispositivi disponibili che è possibile utilizzare per effettuare una chiamata. L'elenco dei dispositivi dipende dalla configurazione del sistema. Se si utilizza una funzione multi-dispositivo, vengono visualizzati il dispositivo principale e tutti i dispositivi secondari (fino a 4 dispositivi). Alcuni dispositivi sono obbligatori e non possono essere deselezionati. Per gli altri numeri, è possibile scegliere quali dispositivi possono

riceverli.

Ad esempio, selezionare tra:

• Telefono fisso

• PC

• Cellulare

• DECT

• Telefono di casa

• Altro numero 4. Inoltrare le chiamate su

Inoltra tutte le chiamate in entrata a:

• Casella vocale

• Utente: ad un utente definito ( ).

• Questo numero(): ad un numero definito ( ).

Con la condizione seguente:

• Immediatamente (nessuna condizione)

• Se occupato

• Se nessuna risposta

• Se occupato o in caso di mancata risposta 5. Confermare.

L'instradamento chiamate viene visualizzato nel banner utente.

Se è stato scelto un profilo di instradamento con il cellulare che non squilla, viene visualizzata una specifica icona di stato.

(21)

I.3.8.2 Silenziare o riattivare la suoneria del vostro DeskPhone

1. Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2. Aprire la gestione dei profili di instradamento.

3.

Silenziare o riattivare la suoneria del vostro Deskphone selezionando l'icona. Questo può essere utile se non volete disturbare le persone che vi circondano. È inoltre possibile silenziare la suoneria del telefono fisso

quando non si è in ufficio.

4. Confermare.

I.3.8.3 Definire e salvare i profili di routing

Questa funzione dipende dalla configurazione del sistema (profilo utente) ed è controllata dal responsabile IT.

Il profilo di routing è potenziato dalla capacità di definire e salvare profili personali.

I.3.8.4 Creare un nuovo profilo

1- Modificare il nuovo profilo di instradamento.

2- Immettere il nome del nuovo profilo.

3- Definite il vostro profilo di routing selezionando le opzioni disponibili.

4- Creare il nuovo profilo.

Il nuovo profilo viene visualizzato nell'elenco dei profili di instradamento.

I.3.8.5 Eliminare un profilo

1- Selezionare il profilo da eliminare.

2- Eliminare il profilo.

(22)

I.3.8.6 Definire i numeri (Questo numero)

Selezionare o definire un numero a cui instradare le proprie chiamate.

1- Selezionare la modalità di modifica.

2- Inserire il numero telefonico e poi applicare.

3- Verificare che sia selezionato il profilo corrispondente.

4- Confermare.

I.3.8.7 Definire l'utente (Utente)

Selezionare o definire l'utente a cui si desidera inoltrare le chiamate.

1- Selezionare la modalità di modifica.

2- Selezionare un utente nei risultati di ricerca (questo utente deve essere un utente OpenTouch, registrato sullo stesso sistema).

3- Verificare che sia selezionato il profilo corrispondente.

4- Confermare.

(23)

I.3.9 Modificare il profilo di routing tramite codice QR o tag NFC È possibile modificare l'attuale profilo di instradamento delle chiamate con qualsiasi telefono fisso interno predisposto con QRcode o tag NFC. È possibile trovare un codice QR o un tag NFC in una sala riunioni, ad esempio. Un'ora dopo il cambio di routing, l'applicazione chiederà all'utente se mantenere questa configurazione o di tornare allo stato iniziale del routing.

Vi trovate di fronte al codice QR o al tag NFC del telefono fisso interno.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Aprire la gestione dei profili di instradamento.

3- Definire il nuovo numero interno utilizzando uno dei seguenti metodi:

• Esegui scansione codice QR.

• Toccare il tag NFC con lo smartphone.

4- Confermare.

Le vostre chiamate in arrivo squilleranno su questo nuovo telefono fisso.

I.3.10 Presenza

La barra colorata sotto l'avatar mostra lo stato di presenza del contatto.

Disponibile Occupato Assente Non in linea

Per ottenere l'ultima presenza di stato, ricordarsi di aggiornare la scheda della cronologia delle conversazioni o la scheda dei contatti.

A seconda della configurazione del sistema, è possibile gestire chi può vedere la vostra presenza (Vedere: Gestire i preferiti, i follower o la lista nera).

(24)

I.3.10.1 Modificare lo stato di presenza

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Accedere alla funzione presenza.

3- Modificare lo stato di presenza.

4- Confermare.

I.3.10.2 Inoltro automatico delle chiamate al cambio manuale di presenza (opzionale, in base alla configurazione del sistema)

Il vostro amministratore può attivare l'inoltro automatico quando cambiate manualmente il vostro stato di presenza in: “Occupato”, “Assente” Oppure “Non in linea”.

L'amministratore deve configurare il vostro account per definire le modalità di gestione delle chiamate in entrata quando non siete disponibili: nessuna notifica delle chiamate in entrata, inoltro alla vostra casella vocale, a un collega o a un numero definito dall'amministratore.

Quando si modifica lo stato di presenza, le chiamate in entrata vengono gestite

dall'amministratore come definito e l'instradamento delle chiamate viene visualizzato sul banner utente.

(25)

I.3.11 Scheda contatto

Una scheda contatto rappresenta una persona.

Aprire una scheda contatto selezionando un contatto nella parete di conversazione o nei preferiti.

Una scheda contiene tre pagine.

• La pagina 1 contiene la cronologia delle conversazioni con questo contatto.

• La pagina 2 contiene il contatto sullo stage. Il numero predefinito utilizzato per effettuare una chiamata è il numero aziendale.

La barra dei colori sotto la foto mostra lo stato di presenza del vostro contatto (Disponibile, Assente, Occupato, Non in linea).

Effettuare una chiamata con il numero aziendale di default.

Consente di inviare un messaggio immediato.

Consente di inviare un SMS.

Consente di inviare e-mail.

Effettuare una chiamata con il numero di cellulare.

Quando non viene fornito il corrispondente dettaglio di contatto, l'icona è inattiva (in grigio).

• La pagina 3 contiene i dettagli del contatto.

• Strisciare verso destra o sinistra per spostarsi tra le 3 pagine.

Dalla pagina della cronologia di conversazione: È possibile confermare o eliminare un evento o chiamare il contatto.

1- Pressione prolungata sull'elemento.

2- Eliminare il registro delle conversazioni.

3- Confermare l'evento . 4- Chiamare il contatto.

(26)

I.3.12 Preferiti

I preferiti consentono un accesso più rapido ai contatti principali. Un contatto preferito è tipicamente un collega aziendale di cui si può vedere la presenza in tempo reale.

1- Aprire la scheda dei contatti.

Vengono visualizzati i contatti preferiti.

2- Aprire una scheda contatto.

3- Premere l'icona della chiamata per chiamare il contatto.

4- Cercare un contatto nei propri contatti locali o in una consultazione aziendale utilizzando l'interfaccia di ricerca.

: Questa icona indica un contatto dalla directory locale.

: Questa icona indica un contatto preferito.

Se si dispone di altri client OpenTouch Conversation, lo stesso elenco di preferiti viene visualizzato per ciascun client.

I.3.13 Gestire i preferiti, i follower o la lista nera (“Privacy ”) (opzionale, in base alla configurazione del sistema)

La visibilità di questa funzione dipende dalla configurazione del sistema gestita dall'amministratore. Se l'opzione 'Privacy' è abilitata nel vostro

sistema, potete gestire i contatti preferiti che possono vedere la vostra presenza ed avviare una sessione di collaborazione come messaggio istantaneo.

Aprire la pagina dei contatti. La pagina contiene tre schede:

“Contatti”, “Seguaci”, “Blacklist”.

• Un contatto fa parte dei preferiti. Tutti i contatti preferiti sono elencati nella scheda: “Contatti”. Se il vostro preferito è un collega aziendale, potete vedere la sua presenza in tempo reale. È possibile avviare una sessione di collaborazione come messaggio istantaneo.

• Un follower è un collega aziendale che vi ha aggiunto come preferito e può vedere la vostra presenza in tempo reale. Può

iniziare una sessione di collaborazione come messaggio istantaneo. Tutti i follower sono elencati nella scheda: “Seguaci”. È possibile eliminare un follower in qualsiasi momento.

• Un contatto nella lista nera è un collega aziendale che vi ha aggiunto come preferito ma non può vedere la vostra presenza in tempo reale perché non lo accettate come follower.

Un contatto nella lista nera vede la vostra presenza come offline e non può iniziare

(27)

I.3.13.1 Aggiungere un contatto come preferito

Quando si contrassegna un contatto come preferito, questo viene aggiunto alla lista dei preferiti e gli viene inviata una notifica come follower. Viene aggiunto alla vosta lista dei preferiti. Potete vedere la sua presenza in tempo reale, a meno che non decida di aggiungervi alla lista dei contatti bloccati.

I.3.13.2 Accettare o rifiutare una nuova richiesta di follower

Selezionare la scheda: “Seguaci”.

Un contatto desidera aggiungervi alla sua lista dei preferiti. Si riceve da lui o da lei una notifica con richiesta di 'follower'. Ogni nuova richiesta 'Follower' viene visualizzata nella parte superiore della scheda: “Seguaci” (nella sezione: “I nuovi follower”).

Bloccare il contatto. Il contatto viene inserito nella 'Lista nera', vede la vostra presenza come offline e non può iniziare alcuna sessione di collaborazione con voi.

Accettare nuovi follower

Quando si esce dalla scheda 'Followers', si accetta che tutti i nuovi follower possano vedere la vostra presenza in tempo reale. Prima dell'accettazione viene visualizzato un avviso. I contatti vengono aggiunti alla vostra lista di follower.

I.3.13.3 Sbloccare un contatto

Selezionare la scheda: “Blacklist”.

Tutti i contatti bloccati sono elencati nella scheda: “Blacklist”.

Sbloccare il contatto corrispondente. Il contatto viene inserito nella lista 'Followers' e vede la vostra presenza in tempo reale.

(28)

I.3.14 Ricercare un contatto

La ricerca viene effettuata attraverso le rubriche locali e aziendali. OpenTouch Conversation offre una ricerca per rubriche multicriteri, in funzione della configurazione del sistema. Permette di cercare nella rubrica aziendale utilizzando nome, cognome e fino a 5 altri attributi

personalizzabili. Il risultato elenca tutti i contatti i cui attributi corrispondono alle stringhe inserite.

La ricerca è facilitata dall'evidenziazione dellle stringhe ricercate nei risultati.

1. Aprire la scheda dei contatti.

2. Cercate il vostro contatto inserendo lettere o numeri.

La ricerca viene eseguita sui contatti locali non appena si inseriscono più di 2 caratteri (ricerca predittiva).

Per eseguire una ricerca aziendale, selezionare il pulsante di ricerca specifica.

Utilizzare uno tra i seguenti:

3. Selezionare il contatto che si sta cercando.

4. Chiamare il contatto.

Se la persona non si trova nella propria directory locale, è possibile salvarli come un nuovo contatto locale.

• Aprire la scheda contatti.

• Premere il pulsante del menu Android.

• Aggiungere il contatto all'elenco locale.

L'utente ha la possibilità di inserire fino a 5 stringhe separate da spazi bianchi.

Se si cerca un contatto che inizia con una stringa, inserire '%' prima della stringa ricercata.

Per escludere l'attributo contenente una stringa: inserire '-' prima della stringa.

(29)

I.3.15 Aggiungere o rimuovere il contatto selezionato dall'elenco dei Preferiti Aprire la scheda di contatto del contatto che si desidera aggiungere o rimuovere dai preferiti.

Aggiungere il contatto all'elenco Preferiti.

Rimuovere il contatto dalla lista dei preferiti.

I.3.16 Messaggeria vocale visiva

1- Esistono messaggi vocali non letti (viene visualizzato il numero di messaggi non letti).

2- Aprire la messaggeria vocale visiva.

Selezionare il messaggio da ascoltare.

3- Dal messaggio selezionato è possibile:

• Posizionare il cursore sulla barra di lettura per spostarsi avanti o indietro nel messaggio.

• / Mettere in pausa o riprendere il messaggio.

• Attivare / disattivare l'altoparlante.

• Cancellare il messaggio.

4- Personalizzare la casella vocale.

5- Premere il pulsante del menu Android:

• Eliminare tutti i messaggi letti.

• Chiamare la casella vocale.

(30)

I.3.17 Gestione messaggi di benvenuto

Questo menu consente la gestione dei messaggi di benvenuto. I messaggi di benvenuto vengono riprodotti ai chiamanti inoltrati alla propria casella di posta.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Aprire la gestione dei saluti di benvenuto.

3- Selezionare il messaggio della casella vocale.

4- Confermare.

Sono disponibili vari tipi di messaggio di benvenuto. Il messaggio di benvenuto appare in grigio se non è stato ancora registrato.

• Il saluto predefinito / Numero

Il saluto predefinito è il messaggio predefinito seguito dal numero della vostra casella vocale. Questo messaggio è selezionato come messaggio di default se non è stato registrato alcun messaggio.

• Messaggio di benvenuto standard / Cognome

Il messaggio di saluto standard è un testo standard seguito dal vostro nome registrato.

• Opzione 1/ Opzione 2

Il sistema è in grado di fornire fino a due messaggi di benvenuto alternativi. Tali messaggi sono disponibili solo previa concessione dei diritti di utilizzo da parte dell'amministratore. Si tratta di saluti personali o interni alternativi, registrati per

specifiche situazioni aziendali (ad esempio un saluto quando si è in riunione). Una volta ripresa la normale attività aziendale, si può tornare al consueto messaggio di saluto personale o al messaggio standard (Nome). I messaggi di benvenuto alternativi vengono riprodotti ai chiamanti interni ed esterni.

• Assenza prolungata

Il messaggio di assenza prolungata è dedicato alle situazioni in cui si è assenti dall'ufficio per un periodo di tempo determinato, durante il quale l'accesso alla posta

(31)

viene esplicitamente comunicato che non si è in grado di accedere alla posta vocale.

Per poter lasciare un messaggio, i chiamanti dovranno premere un tasto. Quando il messaggio di assenza prolungata è attivato, il sistema informa l'utente di tale stato ogni qual volta l'utente accede alla propria casella di posta. In questo caso è possibile

decidere se mantenere o eliminare il messaggio di assenza prolungata. Se si decide di eliminarlo, il sistema attiva il messaggio di benvenuto che era attivo prima

dell'attivazione del messaggio di assenza prolungata. A differenza di tutti gli altri messaggi di benvenuto, il messaggio di assenza prolungata viene attivato automaticamente subito dopo la sua registrazione.

• Personale/Messaggio di cortesia interno

Il messaggio di benvenuto personale è un annuncio registrato dall'utente e attivato dal menu di gestione dei messaggi di benvenuto o dall'interfaccia Web. Sostituisce il messaggio standard e viene riprodotto ai chiamanti interni ed esterni. È possibile registrare un messaggio personale aggiuntivo di benvenuto interno. Il messaggio di benvenuto personale verrà riprodotto ai chiamanti interni, mentre il primo messaggio personale viene riprodotto solo a quelli esterni.

Attivare un messaggio di saluto

• Selezionare il messaggio da riprodurre quando si inoltrano le chiamate alla propria casella vocale.

• Convalida la scelta.

Gestire un messaggio di benvenuto

Il messaggio di benvenuto appare in grigio se non è stato ancora registrato. La lunghezza del messaggio è limitata a 15 secondi.

• Selezionare il messaggio da gestire.

• Utilizzare il popup visualizzato per gestire il messaggio di saluto selezionato.

Selezionare il messaggio di benvenuto da gestire.

Registrare il messaggio di benvenuto selezionato.

Convalidare il messaggio di saluto selezionato.

Attivare o disattivare l'altoparlante quando si riproduce il messaggio di benvenuto selezionato.

Riprodurre il messaggio di benvenuto selezionato.

Cancellare il messaggio di benvenuto selezionato (è richiesta la conferma). Il messaggio di saluto attualmente attivato non può essere cancellato.

Per tornare al messaggio di saluto predefinito, è necessario cancellare tutti i messaggi registrati (Numero).

(32)

I.4 Conversazione

I.4.1 Impostare una conversazione con un contatto

• Se le opzioni sono disponibili sul proprio sistema, è possibile effettuare una chiamata dalla parete di conversazione, dalla messaggeria vocale visiva, dalla messaggistica istantanea o da una riunione pianificata.

• È possibile effettuare una chiamata da una ricerca sui contatti locali o da una ricerca aziendale.

• È possibile effettuare una chiamata dalla scheda contatti (dettagli o cronologia).

Come impostare una conversazione con un contatto:

1- Chiamare direttamente utilizzando il numero di telefono visualizzato.

2- Utilizzare vari tipi di strumenti multimediali per la conversazione, se disponibili.

3- Chiamare utilizzando un numero di telefono specifico della scheda contatti.

I.4.2 Effettuare una conversazione inserendo un numero

1- Aprire la tastiera.

2- Immettere il numero del contatto.

3- Effettuare la chiamata.

Copia/Incolla è disponibile dal tastierino. È possibile aggiungere il numero immesso nella directory locale del telefono cellulare (contatto nuovo o esistente).

(33)

I.4.3 Comporre da un altro dispositivo (one-shot)

Questa funzione fornisce la possibilità di lanciare una singola chiamata da un altro dispositivo. Se si utilizza la funzione multi-dispositivo, è possibile effettuare la chiamata utilizzando il dispositivo principale e tutti i dispositivi secondari (fino a 4 dispositivi). Quando la

conversazione è terminata, il profilo di routing torna automaticamente allo stato precedente.

• Premere in modo prolungato il numero telefonico da chiamare (dai dettagli della scheda dei contatti).

Componi da

• Selezionare il dispositivo dall'elenco.

I.4.4 Ricezione di una conversazione

La schermata delle chiamate in arrivo dell'applicazione OpenTouch viene visualizzata solo se è attivata la relativa impostazione. Altrimenti, viene utilizzata la schermata Android predefinita.

I.4.4.1 Modalità cellulare

La chiamata è presentata nel dispositivo di composizione nativo.

Rispondere alla chiamata.

Inoltrare la chiamata in arrivo alla propria messaggeria vocale personale.

I.4.4.2 Modalità VoIP

Rispondere alla chiamata.

Deviazione di una chiamata in arrivo alla casella di posta vocale.

Consente di rifiutare la chiamata con un messaggio immediato.

Trasferire la chiamata a un numero predefinito (collega,...).

Rifiutare la chiamata. La chiamata in arrivo viene terminata.

Silenziare la suoneria premendo il pulsante del volume del cellulare (vol+ o vol-). Il telefono non squilla più, ma la chiamata viene comunque presentata. È ancora possibile rispondere alla chiamata dopo che è stata ignorata.

(34)

I.4.5 Commutazione audio da un telefono fisso a uno smartphone tramite NFC Durante una chiamata attiva, capacità di commutare il supporto audio dal

telefono fisso allo smartphone tramite un adesivo NFC situato all'interno del telefono fisso o su di esso.

I.5 Durante la conversazione

Le azioni che si possono eseguire durante una conversazione dipendono dalla modalità di connessione (VoIP o Cellulare) e dal tipo di conversazione.

I.5.1 Descrizione schermata

È in corso una conversazione con un interlocutore.

Si sta effettuando una chiamata con due contatti (attesa o conferenza).

I.5.2 Effettuare una seconda chiamata / Passaggio tra due chiamate / Trasferire una chiamata / Trasferimento nascosto / Conferenza a 3. / Inviare DTMF

Terminare la chiamata attiva.

Lasciare la conferenza (la chiamata è ancora attiva con gli altri partecipanti).

Effettuare una seconda chiamata.

Mettere un corrispondente in attesa.

Trasferire la chiamata ad un altro dispositivo o ad un numero interno tramite codice QR o tag NFC. Se si utilizza la funzione multi-dispositivo, è possibile trasferire la chiamata a tutti i dispositivi disponibili (dispositivo principale, personal computer, telefono di casa o altro numero di telefono).

Attivazione/disattivazione audio della conversazione.

Attivare / disattivare l'altoparlante.

Consente di visualizzare le chiamate attive o in attesa scorrendo verso destra o sinistra.

(35)

Inizializzazione di una conferenza (conferenza a 3.).

Liberare tutti i partecipanti dalla conversazione.

Durante la conversazione è possibile verificare le informazioni consultando la parete di conversazione.

Selezionare la conversazione corrente nella parete di conversazione per tornare alla schermata di conversazione.

Inviare DTMF.

Avviare/Interrompere la registrazione della conversazione.

Questa icona viene visualizzata in fase di registrazione (la registrazione

viene memorizzata nella vostra casella vocale). → Start

recording Aprire la scheda del contatto durante la conversazione.

Premere il pulsante del menu Android.

Selezionare il menu: Scheda di contatto

Scheda di contatto

I.5.3 Commutazione media tramite codice QR e tag NFC

Quando si è in conversazione, è possibile commutare i supporti audio attivi dal proprio smartphone a qualsiasi telefono fisso interno predisposto con codice QR o tag NFC. È possibile trovare un codice QR o un tag NFC in una sala riunioni, ad esempio. È possibile utilizzare questa funzione per isolarvi in una sala riunioni. Quando la conversazione è terminata, il profilo di routing torna automaticamente allo stato precedente.

Durante una conversazione, ci si trova di fronte a un codice QR o al tag NFC del telefono fisso interno.

Definire il nuovo numero interno utilizzando uno dei seguenti metodi:

• Toccare direttamente il tag NFC con il vostro smartphone.

• Deviare la chiamata vocale in arrivo mediante la scansione del codice QR.

(36)

I.5.4 Ricevere una seconda chiamata di lavoro - Modalità VoIP (secondo la configurazione del sistema)

Durante una conversazione, si riceve contemporaneamente la chiamata di un altro utente Nome o numero del chiamante per tre secondi.

Si viene avvisati da una suoneria di notifica (suoneria di notifica nativa definita nelle impostazioni di Android).

Rispondere alla chiamata.

Deviazione di una chiamata in arrivo alla casella di posta vocale.

Consente di rifiutare la chiamata con un messaggio immediato.

Trasferire la chiamata a un numero predefinito (collega,...).

Per aggiungere nuovi numeri, contattare l'amministratore.

I.5.5 Ricevere una chiamata personale durante una chiamata aziendale VoIP

Siete in una conversazione di lavoro tramite OpenTouch Conversation in modalità VoIP. Si riceve una nuova chiamata personale in entrata (non gestita dal sistema OpenTouch) Viene visualizzata una finestra popup.

È possibile rispondere o rifiutare la chiamata in arrivo.

Quando rispondete, la vostra conversazione di lavoro viene messa in attesa.

Quando si termina la seconda chiamata, si recupera la chiamata in attesa selezionando l'icona di risposta alla chiamata.

I.6 Aumento del livello audio per un ambiente rumoroso

Se ci si trova in un ambiente rumoroso durante una conversazione VoIP, è possibile aumentare il livello audio nativo con un boost massimo di 12dB (4 passi di 3dB).

• Durante una conversazione, quando si raggiunge il massimo volume nativo premendo successivamente il tasto di aumento del volume, si sente una tonalità specifica che invita a consultare la notifica visualizzata sullo schermo. Appare un avviso sui danni all'udito provocati da un ascolto prolungato ad alto volume. Per aumentare il livello audio, bisogna accettare il rischio. Si noti che tale accettazione è permanente. Questa notifica viene visualizzata solo la prima volta che si accetta di aumentare il livello audio. Tenere presente che è possibile annullare questa azione in qualsiasi momento deselezionando la seguente opzione nelle impostazioni: Aumento volume VoIP.

Il volume audio viene aumentato del primo livello (1/4). Sullo schermo viene visualizzato il livello dell'amplificatore del volume.

• Premere di nuovo il pulsante di aumento del volume per portare il volume ad un livello più alto (massimo 4 livelli).

(37)

I.7 Trasferimento immediato di una chiamata ad un altro numero

Durante una conversazione, è possibile trasferire la chiamata ad un altro numero utilizzando la ricerca per nome o componendo direttamente il numero.

1. Durante una conversazione, selezionare l'icona di trasferimento.

2. Selezionare l'opzione per chiamare un altro numero di telefono.

3. Utilizzare uno tra i seguenti:

o Utilizzare la funzione di ricerca e selezionare il contatto nell'elenco.

o Comporre direttamente il numero e selezionare l'icona della chiamata per avviare la chiamata.

Messaggistica istantanea I.8 Instant message

I.8.1 Avviare un messaggio istantaneo

Un messaggio istantaneo è un tipo di conversazione che consente di trasmettere del testo a un contatto in tempo reale.

È possibile iniziare un messaggio istantaneo come qualsiasi altra conversazione da una scheda contatto.

I.8.2 Ricevere un messaggio istantaneo

Se si è in linea, si ricevono i messaggi istantanei sulla parete.

Se si è offline, si riceve un messaggio istantaneo come un evento mancato in bacheca. Aprire la cronologia del contatto per visualizzare il messaggio istantaneo perso.

(38)

I.8.3 Durante la conversazione

Inviare il messaggio.

Inviare un emoticon.

Chiamare il partecipante (risposta vocale).

Aggiungere un partecipante alla conversazione.

Visualizzare l'elenco di partecipanti. Dall'elenco è possibile inoltre aprire la scheda contatto del partecipante.

Interrompere la conversazione con un partecipante.

Uscire dalla sessione quando si è gli ultimi rimasti collegati.

Uscire dalla sessione quando entrambe le parti sono connesse (menu Android).

Durante la conversazione è possibile verificare le informazioni consultando la parete di conversazione.

Selezionare la conversazione corrente nella parete di conversazione per tornare alla schermata di conversazione.

Durante una conversazione, esportare il testo della conversazione utilizzando il menu Android.

Esportare il testo della conversazione.

Per avere una conversazione riservata solo con un partecipante durante una conversazione di gruppo, è necessario creare una nuova sessione di messaggistica istantanea soltanto con il partecipante interessato.

(39)

I.8.4 Esportazione di un messaggio istantaneo

E possibile esportare il testo di una conversazione, per copiarlo ad esempio in una e-mail.

1- Esporta chat:

• Utilizzare il menu Android durante la conversazione.

• Utilizzare l'icona della copia quando la conversazione è terminata (incollare anche dallo storico conversazioni).

Il contenuto della conversazione viene copiato negli appunti.

2. Incollare il testo in un'altra applicazione come l'e-mail (pressione prolungata su una casella di testo).

La funzione di messaggistica istantanea può essere disattivata dall'amministratore se il sistema utilizza un server di messaggistica istantanea di terze parti.

(40)

I.9 Riunione

I.9.1 Creare una riunione

Selezionare la scheda riunione.

Creare una nuova riunione.

Selezionare il tipo di riunione (in programma o senza prenotazione) e compilare i vari campi appuntamento.

Definire uno schema di ricorrenza se necessario (nessuno, giornaliero, settimanale, mensile).

Gestire i leader e i partecipanti alla riunione.

▪ Aggiungere un nuovo leader/partecipante *.

Il moderatore di una riunione può includere o escludere un partecipante, condividere un documento e annullare la riunione (a seconda dell'OTC client).

Rimuovere un partecipante con una lunga pressione su di esso.

* Nel caso di un contatto locale (contatto locale del telefono), è necessario compilare un indirizzo e-mail di IM per aggiungere questo contatto alla riunione.

Gestire un profilo e una password della riunione.

Scegliere un profilo predefinito per la riunione:

• Riunione: utilizzo per incontri di lavoro interattivi. Tutte le funzioni con licenza sono disponibili.

• Webinar: utilizzo per una presentazione web (grandi eventi). I partecipanti ascoltano e vedono solo la presentazione web dei leader.

• Formazione: utilizzo per uno scenario insegnante-studente. Tutte le funzioni con licenza sono disponibili. La sessione termina quando l'insegnante riaggancia (leader).

• Teleconferenza: utilizzare per una conferenza solo vocale.

(41)

Accesso sicuro alla riunione

• E possibile definire una password per una riunione audio (solo cifre). In questo caso, un utente esterno deve inserire la password per partecipare alla riunione audio.

• E possibile definire una password per un incontro online. In questo caso, un utente esterno deve inserire la password per partecipare al web meeting.

In base alla configurazione del sistema, può essere necessario attenersi a determinati criteri di protezione della password ( consultare i criteri di protezione della password).

Confermare la riunione.

Le riunioni programmate e le riunioni senza prenotazione sono ordinate per data in due sezioni separate.

I.9.2 Gestire una riunione esistente: inviare l'invito, modificare, cancellare

I futuri meeting in programma vengono visualizzati nella bacheca di conversazione. Le riunioni programmate e le riunioni senza prenotazione sono ordinate per data in due sezioni separate.

1- Aprire i dettagli della riunione dalla bacheca di conversazione o dalla scheda della riunione.

In questa pagina sono visualizzati data di inizio e fine, durata, eventuale ricorrenza, proprietario, partecipanti (con informazioni su leader e partecipanti), numero di

chiamata, codice di accesso e password (opzionale). I numeri possono essere utilizzati per partecipare alla riunione.

2- Da questa pagina, è possibile:

Inviare un'e-mail contenente tutte le informazioni necessarie per partecipare alla riunione, ad esempio per invitare altre persone. Come moderatore, viene visualizzato un pop-up sulla sicurezza del codice di accesso del moderatore.

Modificare una riunione futura.

Cancellare una riunione futura.

(42)

I.9.3 Iniziare la riunione

Il contrassegno diventa viola cinque minuti prima che inizi la conferenza.

Ci sono 3 modi per partecipare a una conferenza dal vivo:

• Dalla bacheca di conversazione, selezionare il contrassegno corrispondente per partecipare alla conferenza.

• Dai dettagli della conferenza, selezionare l'azione di chiamata nella parte inferiore dello schermo.

Dai dettagli della conferenza, utilizzare un altro apparecchio, comporre direttamente il numero per partecipare alla riunione. Se necessario, inserire il codice di accesso e la password. Seguire le istruzioni.

Visualizzare l'elenco in tempo reale dei partecipanti durante la conferenza.

Nota: a volte, è possibile ricevere un invito via e-mail con il link OTC Web solo per partecipare alla conferenza dal proprio smartphone. Aprire il link OTC Web nel browser nativo Chrome e connettersi solo con l'audio.

(43)

I.10 Smartwatch

E possibile utilizzare OpenTouch Conversation con il proprio smartwatch.

Quando si riceve un nuovo evento, si viene avvisati direttamente sul proprio smartwatch.

Dal vostro smartwatch, collegato a un auricolare Bluetooth®, siete in grado di:

• Rispondere a una chiamata in arrivo.

• Deviazione di una chiamata in arrivo alla casella di posta vocale.

• Richiamare l'ultima chiamata persa dello storico.

• Riprodurre l'ultimo messaggio vocale.

• Visualizzare il nuovo messaggio istantaneo e chiamare il contatto del messaggio.

• Partecipare ad una riunione.

I.10.1 Prima di utilizzare lo smartwatch

Prima di utilizzare lo smartwatch, occorre abbinarlo allo smartphone con l'applicazione

OpenTouch Conversation. Occorre scaricare sullo smartphone l'applicazione 'Android Wear - Smartwatch'. Il vostro smartphone e lo smartwatch devono essere sincronizzati.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Accedere alle impostazioni.

3- Aprire impostazioni: Utente preferenze.

4- Selezionare l'opzione smartwatch.

: Questa icona viene visualizzata sul banner dell'utente quando l'opzione smartwatch è abilitata.

I.10.2 Ricezione di una chiamata

Rispondere alla chiamata.

Deviazione di una chiamata in arrivo alla casella di posta vocale.

(44)

I.10.3 Chiamate perse

Selezionare la notifica sullo smartwatch per aprire l'elenco delle chiamate perse.

Richiamare l'ultima chiamata persa.

I.10.4 Mess. voc.

Riprodurre l'ultimo messaggio vocale.

I.10.5 Messaggistica istantanea

Chiamare il mittente del messaggio immediato.

Uscire dalla conversazione.

I.10.6 Riunione

Quando si è invitati a una nuova riunione

programmata/senza prenotazione, si riceva una notifica sul proprio smartwatch.

Quando inizia la riunione programmata/senza prenotazione, si riceve una notifica sul proprio smartwatch.

Aprire i dettagli della riunione.

Partecipare alla riunione.

(45)

II - OpenTouch Conversation per l'utente

OXO

(46)

II.1 Avvio di conversazione OpenTouch®

II.1.1 Avviare l'applicazione

Selezionare l'icona OpenTouch Conversation.

Suggerimento: create una scelta rapida OpenTouch Conversation sulla homepage del vostro smartphone.

II.1.2 Accedi

Quando si esegue la connessione per la prima volta, se i parametri di connessione non sono stati configurati viene visualizzata una

schermata di connessione che richiede le credenziali del sottoscrittore OmniPCX Office RCE.

1. Impostare i parametri della connessione.

2. Immettere il proprio nome utente (accesso) - Numero interno del telefono.

Immettere la propria password. La password è la stessa di quella della casella di posta vocale.

3. Accedi.

4. Nella schermata di accesso iniziale è anche possibile nascondere la tastiera in modo da visualizzare il pulsante 'Scan QR Code'.

Premendo questo pulsante, l'applicazione scansiona l'immagine del codice QR inviata dall'amministratore del sistema.

L'applicazione configura quindi automaticamente i parametri di connessione (il numero di parametri forniti dipende dai criteri di sicurezza).

(47)

II.1.3 Modalità Voice-over-IP

OpenTouch Conversation integra la capacità Voice over IP (VoIP) consentendo all'utente di effettuare e ricevere chiamate aziendali sul cellulare tramite WLAN (LAN wireless).

A meno che non vogliate evitare di utilizzare la modalità VoIP (disattivata mediante

un'impostazione dedicata), la funzionalità VoIP verrà attivata automaticamente non appena il dispositivo mobile disporrà della copertura della WLAN aziendale e avrà eseguito correttamente la registrazione al server SIP.

Un'icona VoIP sul proprio dispositivo mobile mostra lo stato VoIP:

• : La capacità voIP è attivata e operativa.

• : La funzionalità VoIP è disattivata tramite un'impostazione dedicata.

• Nessuna icona visualizzata: solo modalità cellulare o perdita di connessione VoIP (la funzionalità VoIP è temporaneamente non disponibile).

OpenTouch Conversation supporta Voice over IP solo tramite una rete LAN wireless aziendale.

II.1.4 Uso di un dispositivo audio Bluetooth® collegato al telefono

Per chiamate con cellulare, utilizzare l'auricolare Bluetooth® nel modo abituale.

Per le chiamate VoIP, si consiglia di controllare l'applicazione OpenTouch Conversation direttamente dal proprio smartphone.

II.1.5 Disconnetti

Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

Disconnetti.

(48)

II.2 Impostazioni II.2.1 Profilo

Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

Modificare il profilo di instradamento delle chiamate.

Visualizzare le informazioni utente.

Accedere alle impostazioni.

Versione software (Informazioni su).

Disconnetti.

II.2.2 Attivare/Disattivare la funzione VoIP

1. Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2. Accedere alle impostazioni.

3. Aprire le impostazioni di connessione.

4. Attivare/Disattivare la funzione VoIP (Opzione media).

5. Se la funzione è attivata, viene visualizzata una specifica icona sulla propria home page.

Per impostazione predefinita, l'impostazione VoIP è attivata.

5

(49)

II.2.3 Cambiare la foto/l'avatar

1. Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2. Visualizzare le informazioni utente.

3. Toccare la foto/l'avatar corrente per cambiarla/o.

4. Selezionare la nuova immagine.

II.2.4 Impostazioni

Le impostazioni dipendono dal sistema in uso. Alcune opzioni non vengono visualizzate se non sono disponibili sul sistema in uso.

1- Aprire il proprio profilo di OpenTouch (menu a scorrimento).

2- Accedere alle impostazioni.

3- Aprire impostazioni.

Utente preferenze Generale

Avvio automatico Scegliere se si desidera che l'applicazione venga avviata automaticamente all'accensione del dispositivo.

scheda di avviamento Definire quale scheda viene aperta all'avvio.

Visualizza Nome / Cognome Definire la modalità di visualizzazione del nome del proprio contatto.

Tono di chiamata VoIP È possibile scegliere una suoneria diversa per le chiamate VoIP.

Scherm. chiam. entranti Quando si riceve una chiamata entrante, è possibile scegliere la schermata di presentazione della chiamata. È possibile utilizzare la schermata dell'applicazione OpenTouch

Conversation selezionando questa opzione o la schermata selettore nativo del cellulare.

Riferimenti

Documenti correlati

Installazione, configurazione e manutenzione del sistema sono operazioni estremamente facili grazie alla funzione Autosetup, che consente di risparmiare tempo e costi. Non

Si risolva se possibile

When the mandibular effects of bionator therapy are evaluated with respect to timing of treatment with the functional appliance, it should be emphasized that the average amount

Available data concerning the real-life epidemiology of MDR bacterial strains among haematological patients are scarce, as are studies on the relationship between rectal colo-

È possibile effettuare il colloquio inviando il proprio contatto Skype a [email protected] o al presidente della commissione [email protected].. Candidati

L’operazione che è stata fatta dal Comune, assieme alla ludoteca del Castello dei ragazzi, è stata quella di mettere in contatto le superiori degli istituti tecnici e professionali

Nello studio FullSTEP è stato effettuato un confron- to tra queste due strategie: 401 pazienti con DMT2 in terapia basal-oral (età media 60 anni, glicata basale media circa 7.9%)

Verifica del funzionamento del sistema di messaggistica vocale su almeno un terminale per ogni sede.. Verifica del funzionamento del sistema di registrazione e reportistica