• Non ci sono risultati.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE di MATEMATICA a.s. 2020/2021. per le classi prime A-B Scuola Primaria T. N. 27 ore. Docente: Silvia Ottonello

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMAZIONE ANNUALE di MATEMATICA a.s. 2020/2021. per le classi prime A-B Scuola Primaria T. N. 27 ore. Docente: Silvia Ottonello"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE di MATEMATICA a.s. 2020/2021 per le classi prime A-B Scuola Primaria T. N. 27 ore

Docente: Silvia Ottonello

(2)

PREMESSA

La programmazione annuale è il frutto di un'attenta osservazione della situazione di partenza delle due classi, valutata attraverso le prove di ingresso e le attività di accoglienza, svolte durante i mesi di settembre e ottobre; si ispira al documento del 2018 "Indicazioni Nazionali e i Nuovi Scenari", nonché al PTOF dell'istituto.

Tutte le attività e le metodologie proposte si inseriscono in un laboratorio di matematica, inteso come un insieme di attività che stimolano la sperimentazione, la formulazione di congetture e il desiderio di convalidarle o falsificarle (documento di Matematica UMI 2003). I principi su cui si basa la progettazione didattica sono riconducibili alle teorie di Piaget, Vygotskij, Hiele, Gardner, Lucangeli e Bortolato.

(3)

FASCE DI LIVELLO STABILITE DAL C. di C. ATTIVITÀ PROGRAMMA

FASCIA A. Competenze ottime: (10) alunni con abilità sicure, conoscenze pienamente acquisite, impegno regolare, metodo di lavoro produttivo.

Arricchimento

FASCIA B. Competenze più che buone (9): alunni con conoscenze e abilità acquisite in modo soddisfacente, impegno regolare.

Arricchimento

FASCIA C. Competenze buone (8): alunni con conoscenze ed abilità acquisite; impegno costante..

Potenziamento e consolidamento

FASCIA D. Competenze Discrete (7): alunni con conoscenze e abilità più che sufficienti, impegno non sempre costante, metodo di studio da affinare.

Potenziamento e consolidamento

FASCIA E. Competenze Sufficienti (6): alunni con conoscenze e abilità sufficienti. Impegno discontinuo.

Recupero

FASCIA F. Competenze non Sufficienti (5): alunni con conoscenze frammentarie e abilità carenti.

Recupero

ALUNNI DSA/DVA Quanto previsto dai PDP/PEI

(4)

DAI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ...

• L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.

Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

• Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

• Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...). Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.

• Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

• Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

• Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

• Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri.

• Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).

• Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

(5)

... DECLINIAMO LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE OBIETTVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITÀ E CONTENUTI L'alunno:

denomina le categorie spaziali in base ai punti di riferimento dati, partendo dal vissuto corporeo;

legge e interpreta la realtà circostante in senso matematico.

PER COMINCIARE

Usare correttamente i binomi locativi.

Discriminare destra e sinistra.

Sapersi orientare nello sapazio, confrontare e associare quantità.

Giochi e attività di orientamento spaziale sulle relazioni spazio-temporali.

Relazioni e loro rappresentazioni (frecce e tabelle).

Attività sulla precardinalità: di più, di meno, tanti quanti.

L'alunno:

comprende il significato dei numeri e i modi per rappresentarli e il significato della notazione posizionale;

opera tra numeri in modo consapevole, per iscritto e mentalmente;

legge e comprende situazioni che coinvolgono aspetti logici e matematici;

riesce a risolvere facilmente problemi in tutti gli ambiti di contenuto.

NUMERI

Numerare in senso progressivo e regressivo con riferimento alla quantità.

Leggere e scrivere numeri naturali.

Cogliere analogie e differenze fra i numeri (es.2/20: cosa hanno in comune e in cosa si differenziano).

Mettere in relazione il valore di una cifra con la sua posizione nel numero.

Confrontare e ordinare i numeri

Numeri naturali nell'ambito del 20.

Relazioni fra numeri.

Addizione e sottrazione.

Strategie di calcolo mentale, percepire quantità "a colpo d'occhio" (subitizing).

Risolvere problemi, anche facendo riferimento al vissuto dei bambni.

(6)

naturali.

Riconoscere l'equivalenza fra rappresentazioni diverse di uno stesso numero.

Eseguire addizioni e sottrazioni.

Riconoscere i numeri ordinali e cardinali.

Esplorare situazioni problematiche.

L'alunno:

descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche;

si orienta nello spazio.

SPAZIO E FIGURE

Localizzare oggetti nello sapzio.

Eseguire semplici percorsi partendo dalla descrizione verbale o da un disegno e viceversa.

Individuare la posizione di oggetti o incroci sul piano quadrettato.

Riconoscere alcune figure geometriche.

Individuare nell'ambiente le principali forme geometriche.

Discriminare regione interna ed esterna, confini.

Rappresentazione di percorsi.

Caselle e incroci sul piano quadrettato.

L'alunno:

interpreta il mondo in senso matematico;

utilizza i più comuni strumenti di misura;

padroneggia diverse forme di rappresentazione.

MISURE, RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

Classificare oggetti fisici e simbolici.

Utilizzare simboli adeguati, per indicare relazioni fra numeri.

Raccogliere dati e organizzarli in grafici e tabelle.

Eseguire misure dirette.

Riconoscere monete e banconote nella valuta corrente.

La misura: analisi di grandezze misurabili.

Stabilire relazioni tra grandezze misurabili.

Unità di misura.

Il nostro sistema monetario.

Utilizzare l'euro in contesti di realtà.

Raccogliere e rappresentare dati statistici.

(7)

STRUMENTI METODOLOGIA La linea del 20 di Bortolato.

App "La linea dei numeri" di Bortolato.

Intelligenza numerica di D. Lucangeli.

Geometria con la carta D. Lucangeli.

Libro di testo.

Brainstorming.

Attività in piccolo gruppo.

Attività laboratoriale.

Dialogo educativo.

Lavoro collaborativo.

Compiti di realtà.

Una specifica attenzione è data alle dinamiche di interazione sociale in classe!

La valutazione è in itinere e sommativa!

Rinforzo con l'assegnazione di una stelllina per il comportamento e l'attività svolta!

PROGETTI

Recupero, potenziamento e arricchimento.

Progetto ambiente "Nativi ambientali".

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi Tutti i Piani Educativi Individualizzati o i PDP sono programmati per

 Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione,…).. Traguardi declinati per la

• Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità, durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed esperienze vissute e narrate: la successione delle

Riconosce e utilizza rappresenta- zioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione…). •

Comprende il concetto di Stato, Regione, Città Metropolitana, Comune e Municipi e riconosce i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti fra i cittadini e i

 ricercare informazioni in testi di diversa natura per scopi pratici o conoscitivi, applicando tecniche di supporto alla comprensione (quali ad esempio, sottolineare,

COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ SPECIFICHE CONOSCENZE CONTENUTI.. INTERAGIRE NEGLI SCAMBI COMUNICATIVI UTILIZZANDO GLI STRUMENTI ESPRESSIVI E

COMPETENZA CHIAVE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- GEOGRAFIA E USO UMANO DEL TERRITORIO - Racc. UE 18/12/2006 CLASSE QUARTA. COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ SPECIFICHE