• Non ci sono risultati.

COMUNE DI NORCIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI NORCIA"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI NORCI A

Pr ovi nc i a di Pe r ugi a

COPIA

DETERMI NAZI ONE

AREA LAVORI PUBBLI CI AMBI ENTE E SVI LUPPO ECONOMI CO

IL RESPONSABILE DELL'AREA VISTI:

ladeliberazionedelConsiglio deiMinistridel25/08/2016,con laqualeèstato 1)

dichiarato sino al180°giorno dallastessadatadelprovvedimento lo stato di emergenzain conseguenzaall'eccezionaleevento sismico chehacolpito il territorio delleRegioni,Umbria,Lazio,Marcheed Abruzzo in data24 agosto.

Dichiarazioneestesacon DeliberazionedelConsiglio deiMinistridel31 ottobre2016 aseguito deglieventidel26 e30 ottobre2016;

laLegge123 del3 agosto 2017 aventead oggetto la“Conversionein legge, 2)

con modificazioni,deldecreto-legge20 giugno 2017,n.91,recante disposizioniurgentiperlacrescitaeconomicanelMezzogiorno”,econ la quale,comedisposto dall'art.16-sexies,tral'altro siprorogafino al28 febbraio 2018 laduratadello stato diemergenzain essere,prevedendoneancheuna possibileulterioreprorogaperun periodo massimo di180 giorni;

n.687

del04-12-2020

Oggetto: PROCEDURA APERTA TELEMATICA CON INVERSIONE DI GARA per l'affidamento dellincarico diprogettazionedefinitiva ed esecutiva, compresa relazionegeologica ecoordinamento della sicurezza in fasediprogettazioneperil"Restauro e miglioramento sismico diPorta Ascolana in Norcia"

inserito nel Ordinanza del Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 n.

109 del 21/11/2020 Approvazione elenco unico dei programmidelleoperepubblichenonchédisposizioni organizzative e definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica. . CIG 85046979FA - CUP F56J2000152000

1

(2)

laDeliberaConsiglio deiMinistridel22 febbraio 2018 aventead oggetto 3)

“Proroga,dicentottantagiorni,stato diemergenzaeventisismicichehanno colpito ilterritorio delleregioniLazio,Marche,UmbriaeAbruzzo efenomeni meteorologicinelmesedigennaio 2017”,pubblicatain GazzettaUfficiale SerieGeneralenr.52 del03-03-2018 con laqualesiprorogalo stato di emergenzadiulteriori180 giorni;

laLeggeluglio 2018 ,n.89 Art.1:“Omissis… 4 – bis.Lo stato diemergenza 4)

prorogato con deliberazionedelConsiglio deiministridel22 febbraio 2018,ai sensieperglieffettidell’articolo 16 -sexies,comma2,deldecreto-legge20 giugno 2017,n.91,convertito,con modificazioni,dallalegge3 agosto 2017,n.

123,èprorogato fino al31 dicembre2018 eairelativioneri…Omissis”. laLeggenr.145 del30 Dicembre2018,art.1 comma988 “Omissis… 4-ter. 5)

Lo stato diemergenzadicuialcomma4-bisèprorogato fino al31 dicembre2019;… Omissis”;

ildecreto delPresidentedellaRepubblicadel9 settembre2016 con cuièstato 6)

nominato ilCommissario straordinario delGoverno,aisensidell’art.11 della legge23 agosto 1988,n.400 esuccessivemodificazioni,aifinidella

ricostruzioneneiterritorideiComunidelleRegionidiAbruzzo,Lazio,Marche ed Umbriainteressatidall’evento sismico del24 agosto 2016;

ilDecreto Legge17 ottobre2016,n.189 recante“Interventiurgentiin favore 7)

dellepopolazionicolpitedalsismadel24 agosto 2016”,convertito con modificazioniin legge15 dicembre2016,n.229,integrato dalDecreto Legge 9 febbraio 2017,n.8 recante“Nuoviinterventiurgentiin favoredelle

popolazionicolpitedaglieventisismicidel2016 edel2017”,convertito con modificazionidallaLegge7 aprile2017,n.45,diseguito decreto legge; in particolare,l’articolo 1,comma5 deldecreto leggechestabiliscechei 8)

PresidentidelleRegioniinteressateoperano in qualitàdivicecommissariper gliinterventidicuiallo stesso decreto;

in particolare,l’articolo 15,comma2 deldecreto leggechestabiliscechei 9)

PresidentidelleRegioni-vicecommissaripergliinterventidicuiallo stesso decreto possono delegarelo svolgimento dituttal’attivitànecessariaallaloro realizzazioneaiComunio aglialtrientilocaliinteressati,anchein derogaalle previsionicontenutenell’articolo 38 delcodicedicuialD.Lgs.18 aprile2016, n.50;

(3)

ilDecreto 25.06.2018,nr.40 delpresidentedellaRegioneUmbria– 10)

Vicecommissario delGoverno perlaricostruzionecon ilqualesidelegavaai Comunilo svolgimento ditutteleattivitànecessarieallarealizzazionedegli interventidimiglioramento sismico ericostruzionedelleoperepubbliche danneggiatedalsismadel2016 – art.15,comma2 delD.Lgs.189/2016;

l’OrdinanzadelCommissario delGoverno perlaRicostruzioneneiterritori 11)

interessatidalsismadel24 agosto 2016 n.37 del08/09/2017 “Approvazione delPrimo programma degliinterventidiricostruzione,riparazioneeripristino delleoperepubblicheneiterritoridelleregioniAbruzzo,Lazio,Marcheed Umbria interessatidaglieventisismiciverificatisia fardata dal24 agosto 2016”;

l’OrdinanzadelCommissario Straordinario delGoverno perlaRicostruzione 12)

nei territori interessati dal sisma del 24 agosto 2016 n. 56 del 15/05/2018

“Approvazione del secondo programma degli interventi di ricostruzione, riparazione e ripristino delle opere pubbliche nei territori delle Regioni Abruzzo,Lazio,Marcheed Umbria interessatidaglieventisismiciverificatisia fardata dal24 agosto 2016.Modificheeintegrazionialleordinanzen.27 del 9 giugno 2017,n.33 dell’11 luglio 2017,n.37 dell’8 settembre2017 en.38 dell’8 settembre 2017. Individuazione degli interventi che rivestono importanza essenzialeaifinidella ricostruzione”;

ilDecreto Leggedel16 luglio 2020 n.76 convertito con modificazionidallalegge11

settembre 2020 n.76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”.

l’OrdinanzadelCommissario Straordinario delGoverno perlaRicostruzione

neiterritoriinteressatidalsismadel24 agosto 2016 n.109 del21/11/2020

Approvazione elenco unico dei programmi delle opere pubbliche nonché disposizioniorganizzativeedefinizionedelleproceduredisemplificazionee accelerazione della ricostruzione pubblica.” ed in particolare l'articolo 1 comma 1 secondo periodo “L’elenco degli interventi di cui allegato 1 sostituisce e integra gli elenchi degli interventi ricompresi nei piani e programmiapprovaticon leordinanzedelCommissario straordinario n.27 del2017,n.33 del2018,n.37 del2018,n.56 2019,n.64 del2018 e86 del 2020 esuccessivemodificazioni.” ;

RICHIAMATE:

(4)

l’OrdinanzadelCommissario delGoverno perlaRicostruzioneneiterritori

interessatidalsismadel24 agosto 2016 n.37 del08/09/2017 con laqualeè stato assegnato alComunediNorciaun finanziamento complessivo diEuro 2.400.000,00 pergliinterventidiricostruzione,riparazioneeripristino degli edificidenominatiPortaRomanaePortaAscolana;

la nota Prot. 4876 del 06/03/2020 con la quale il Comune richiedeva la

suddivisionedidetto finanziamento in duefinanziamentidistinticosìsuddivisi: 1-PORTA ROMANA:Euro 1.500.000,00

2-PORTA ASCOLANA:Euro 900.000,00

Considerato cheidueedificirappresentano dueentitàdistintesiaperposizioneche percaratteristichedimensionali,storicheed architettoniche,nonchélaprimarisulta essereadiacenteafabbricatidiproprietàpubblicamentrelasecondaafabbricatidi proprietàprivata.

la nota Prot. 11131 del 25/05/2020 con la quale il Comune richiedeva la

formale conferma dell'accettazione della suddivisione del finanziamento complessivo perleduePortediNorciacomesopraindicato;

lanotaProt.15992 del20/07/2020 con laqualesisollecitavaladivisionedel

finanziamento comesopraesposto perpoterprocederecon leproceduredigara perlarealizzazionedeilavoridirestauro delleduePorte;

la nota pervenuta al Prot. Com.le 17726 del 22/07/2020 con la quale il

Dirigente del Servizio opere Pubbliche eBeniCulturaliautorizzavaquanto richiesto, nelle more dell'approvazione della rimodulazione del Piano delle OperePubblichedapartedelCommissario allaricostruzione.

CONSIDERATO CHE:

Con OrdinanzadelCommissario Straordinario delGoverno perlaRicostruzionenei T

L . . . .

 . .

territoriinteressatidalsismadel24 agosto 2016 n.109 del21/11/2020 “Approvazione elenco unico deiprogrammidelleoperepubblichenonchédisposizioniorganizzativee definizione delle procedure di semplificazione e accelerazione della ricostruzione pubblica.” il Commissario ha approvato la divisione del finanziamento pertanto il Comune di Norcia, attraverso l’Area Lavori pubblici, Ambiente e Sviluppo Economico, in qualità di ente proprietario e gestore dell’immobile, ai sensi del Decreto 25.06.2018,nr.40 delpresidentedellaRegioneUmbria– Vicecommissario delGoverno perlaricostruzioneècompetenteallarealizzazionedeilavorirelativialla seguenteoperapubblica:

(5)

COMUNE DENOMINAZIONE EDIFICIO

IMPORTO FINANZIAMENTO

CONCESSO

NORCIA PORTA ASCOLANA € 900.000,00

l'intervento dichetrattasièstato inserito nelprogrammatriennaleperleOpere T

L . . . .

 . .

Pubbliche2020/2022 approvato con DeliberadiGiuntaMunicipalen.199 del 29/11/2019 aisensidell'Art.21 delDlgs.50/2016;

laprogettazionedilavoridaelaborarenon rientratraquellediparticolarerilevanza T

L . . . .

 . .

disciplinatedall’art.23 comma2 delDecreto Legislativo 18 aprile2016,n.50;

ilfinanziamento in argomento hanaturavincolataessendo destinato allarealizzazione T

L . . . .

 . .

degliinterventidiricostruzione,riparazioneeripristino delleoperepubblicheed in particolare dell'edificio di Porta Ascolana, oggetto della presente procedura, in NorciaCapoluogo,comedescritto in precedenza;

RILEVATO CHE:

è necessario procedere all’affidamento di un incarico esterno, stante T

L . . . .

 . .

l’impossibilità di provvedere all’espletamento dei servizi citati con professionalità interne all’Area Lavori pubblici, Ambiente e Sviluppo Economico vista la mancanza di professionalità adeguate alla natura dell'intervento;

ricorrono lecondizioniprevistedal’art.14,comma4,bisdelD.L.17 ottobre T

L . . . .

 . .

2016,n.189 perprocedereall’affidamento diun incarico esterno,stante l’impossibilitàdiprovvedereall’espletamento deiservizicitaticon professionalitàinterneall’AreaLavoripubblici,AmbienteeSviluppo

Economico vistal’eccessivamoledilavoro afferentel’emergenzadettatadal sismadel2016;

èindispensabilericorrereall’incarico diprogettazionedefinitivaed esecutiva, T

L . . . .

 . .

compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasedi

progettazione,ladirezionedeilavori(Opzionale)peril“Restauro emiglioramento sismico diPorta Ascolana – in Norcia”inserito nell'“Elenco unico deiprogrammi delleoperepubblichenonchédisposizioniorganizzativeedefinizionedelleprocedure disemplificazioneeaccelerazionedella ricostruzionepubblica.”,all’uopo

selezionando un professionistadiadeguatecompetenzeed esperienze;

l’importo complessivo abasedigaradell’incarico daaffidare,calcolato aisensidel T

L . . . .

 . .

D.M.17/06/2016,risultaparia€ 112.296,59 (paria€ 75.739,59 perl'incarico di

(6)

progettazionedefinitivaed esecutiva,compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasediprogettazioneoltread € 36.557,00 perilservizio opzionaledi direzionelavori)oltreIVA eCassaprevidenzialeequindidiimporto inferioreaquello dicuiall'articolo 35 deldecreto legislativo 18 aprile2016,n.50;

sono statiacquisitiilCodiceUnivoco diprogetto comeprevisto dall'art.11 T

L . . . .

 . .

della legge 3 del 2003 e il Codice Identificativo della gara in oggetto rispettivamente:

CUP:F56J20001520001 CIG:85046979FA;

DATO ATTO CHE:

aisensidell’art.37 comma4 delD.Lgs.50/2016 ess.mm.ii.ilComunediNorcia,non

-

essendo al momento dotato di piattaforme telematiche di negoziazione, al fine di assolvereagliobblighidicuiall’art.52 delD.Lgs.50/2016 ess.mm.ii.può riferirsia unacentraledicommittenzao asoggettiaggregatoriqualificati;

in data10/02/2015,questo Comunehasottoscritto con iComunidiSpoleto (capofila),

-

Sant’AnatoliadiNarco,Scheggino,Vallo diNera,MonteleonediSpoleto,Sellano, Cerreto diSpoleto,ilConsorzio delBacino Imbrifero Montano del“NeraeVelino”

della Provincia di Perugia e l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Rusconi-Lombrici-Renzi,“Convenzioneperilconferimento dellefunzionidicentrale dicommittenza(C.d.C.)aisensieperglieffettidell’art.37,delD.Lgs.n.50/2016 e s.m.i.”,ilcuirinnovo èstato ratificato con DeliberadiGiuntaComunalenr.83 del 21-05-2018;

pereffetto dellaConvenzione,laC.d.C.siattiverà,dietro trasmissionedelpresente

-

provvedimento a contrattare, nella gestione dell’iter di individuazione del miglior contraente,chedinormaesinteticamenteprevedeilcoordinamento delleseguenti attività:

collabora con isoggettiaderentiaifinidella corretta ed esaustiva individuazionedei contenuti del capitolato speciale d’appalto e dei contenuti degli eventuali atti aggiuntivi a carattere tecnico, garantendo la piena conformità degli stessi alla normativa vigenteeilrispetto delleesigenzedeglientilocali;

concerta, in collaborazione con gli enti aderenti, i requisiti tecnici, economici e professionalidiammissioneed ilcriterio diaggiudicazione;

in caso diricorso alcriterio dell’offerta economicamentepiù vantaggiosa concerta,in collaborazione con gli enti, i criteri di valutazione delle offerte con la relativa ponderazione;

redige,in collaborazionecon glientiinteressati,ilbando,ildisciplinaredigara, l’eventualelettera diinvito ela modulistica amministrativa necessaria a consentire aglioperatorieconomicila partecipazionealla procedura diaffidamento;

(7)

cura ogniadempimento previsto dalla normativa vigentein materia dipubblicità del bando digara,iviincluso l’invio aglioperatorieconomicidell’eventualelettera di invito;

nomina la commissionegiudicatrice,sentitiglientiinteressatialla gara;

acquisisce le offerte dei concorrenti e tutta la documentazionefatta pervenirenel corso della procedura di affidamento e ne cura la conservazione fino all’aggiudicazionedefinitiva;

garantiscecheleprocedurevengano realizzatenelrispetto diquanto indicato nella normativa vigentein materia;

effettua icontrollinecessaria rendereefficacel’aggiudicazionedefinitiva;

supporta il responsabile del procedimento nelle comunicazioni e le informazioni previstedalla normativa vigentein materia;

supporta ilresponsabiledelprocedimento negliadempimentiprevistidalla normativa vigentein materia dipubblicità degliesitidigara;

supporta il responsabile del procedimento nella cura dell’accesso agli atti della procedura aisensidella legge7 agosto 1990,n.241 (Nuovenormesulprocedimento amministrativo);

supporta il responsabile del procedimento nell’invio delle comunicazioni da trasmettereall’Osservatorio suicontrattipubblicidilavori,servizieforniture;

trasmettea ciascun entelocaleaderentela specifica rendicontazionedelleeventuali spesesostenuteperl’espletamento della procedura digara (pubblicazionebando e avvisi,contributo ANAC).

RITENUTO, pertanto, di dovere attribuire alla C.d.C. lo svolgimento delle attività di selezionedelcontraentenellaproceduradiselezionein oggetto;

VISTI:

ilbando digara,ildisciplinaredigaraelamodulisticaad essaallegata,in cuivengono T

L . . . .

 . .

espresse le modalità di individuazione degli operatori economici da consultare e le modalitàdipartecipazioneesvolgimento dellagara,lo schemadicontratto chequisi intende interamente riportata e costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento ;

Visto ildecreto legislativo 18 aprile2016,n.50 "Codicedeicontrattipubblici"e,in particolare:

l'articolo 29 suiprincipiin materiaditrasparenza;

-

l'articolo 30 comma1 ilqualedisponeche:“L’affidamento el’esecuzionediappaltidi

-

opere,lavori,servizi,fornitureeconcessioniaisensidelpresentecodicegarantiscela qualità delleprestazioniesisvolgenelrispetto deiprincipidieconomicità,efficacia, tempestività ecorrettezza.Nell'affidamento degliappaltiedelleconcessioni,lestazioni appaltantirispettano,altresì,iprincipidilibera concorrenza,non discriminazione,

(8)

trasparenza,proporzionalità,nonchédipubblicità con lemodalità indicatenelpresente codice.Ilprincipio dieconomicità può esseresubordinato,neilimitiin cuiè

espressamenteconsentito dallenormevigentiedalpresentecodice,aicriteri,previstinel bando,ispiratia esigenzesociali,nonchéalla tutela della salute,dell’ambiente,del patrimonio culturaleealla promozionedello sviluppo sostenibile,anchedalpunto di vista energetico.” ;

dell'art.31,comma1,delDlgs.50/2016 ess.mm.ii.Secondo ilqualeperognisingola

-

proceduraperl'affidamento diun appalto o diunaconcessionelestazioniappaltanti, individuano nell'atto diavvio relativo ad ognisingolo intervento,un Responsabileunico delprocedimento (RUP)perlefasidiprogrammazione,dellaprogettazione,

dell'affidamento,dell'esecuzione;

l'articolo 32 comma2 ilqualedisponeche,primadell'avvio delleproceduredi

-

affidamento deicontrattipubblici,leamministrazioniaggiudicatrici,decretano o

determinano acontrattare,in conformitàaipropriordinamenti,individuando glielementi essenzialidelcontratto ed icriteridiselezionedeglioperatorieconomiciedelleofferte; l'articolo 35 sullesogliedirilevanzacomunitaria;

-

L'articolo 36 suicontrattisotto soglia;

-

L'articolo 60 sulleprocedureaperte;

-

l'articolo 95 suicriteridiaggiudicazione;

-

l'articolo 97 sulleofferteanormalmentebasse;

-

Visto ildisposto delcomma9 dell'articolo 36 delCodicenonchél'art.8 comma1 lett.c) dellalegge11 settembre2020 n.120 checonsentono in caso diricorso aprocedureordinarie, nelrispetto deiprincipiprevistidall'articolo 79,diridurreallametàiterminiminimistabiliti dell'articolo 60;

Vista lapossibilitàdiapplicarel'inversioneprocedimentale,aisensidell’art.1,comma3 del d.l.32/2019 convertito in legge55/2019 edell’art.133 deld.lgs.50/2016;

Dato atto chel'intervento darealizzarehaad oggetto unadelleduePortePrincipalidiNorcia, benetutelato aisensidelDlgs42/2004,lacuiconfigurazionelarendeunicanelsuo genere considerato ancheilrapporto con gliedificiadiacentinonchécon lemuraurbichediNorcia; Ritenuto pertanto ricorrerelemotivazioniperpoterapplicarelafacoltàprevistadalcomma1 dell'art.3 dell'Ordinanza109/2020 diutilizzarelaproceduraapertadicuiall'articolo 60 del Codicecon aggiudicazionesecondo ilcriterio dell'offertaeconomicamentepiù vantaggiosadi cuiall'art.95 delCodicesalvaguardando allo stesso tempo laceleritàdellaproceduragrazie all'applicazionedelcomma9 dell'articolo 36 nonchél'art.8 comma1 lett.c)dellalegge11

(9)

settembre2020 n.120 insiemeall'inversioneprocedimentaleperquanto sopradetto;

Ritenuto inoltredidoverrichiederein considerazionedellatipologiaespecificitàdella proceduradigaraedellanaturadelservizio daeseguire,aisensidell’art.93 delD.Lgs.n.

50/2016 es.m.i.,idoneagaranzia provvisoria del2% dell'importo a base digara;perla presente procedura è quindirichiesta la cauzione provvisoria calcolata sulsolo servizio opzionale pariad € 36.557,00 e quindipariad € 731,14

(settecentotrentunomila/14)che dovrà avere una validità dialmeno 180 giornidal termine perilricevimento delle offerte della presente procedura;

Ritenuto necessario richiedereilsopralluogo obbligatorio vistalalocalizzazione

dell'intervento chenecessitaunapienaconoscenzadello stato deiluoghiperprendereatto di eventualiinterferenzedicantiereedellepeculiaritàdelmanufatto daripristinare;

Preso atto delCodicediComportamento deidipendentidelcomunediNorciaapprovato con DeliberazionedellaGiuntaComunalenr.7 del31/01/2014,in particolarel’art.8 recante

<<Obblighidiastensione>> in combinato disposto con l’art.42,comma2 delCodicedei Contratti;

Visto ilDecreto sindacale44 del30/12/2019 con laqualesono stateattribuitealGeom.Livio Angelettiperilperiodo 01/01/2020 al31/12/2020 latitolarietàdellaPosizioneorganizzativa dell'AreaLavoriPubbliciAmbienteeSviluppo Economico elefunzionidell'Art.107 commi 2 e3 delDlgs.267/2000;

Dato atto

cheall’oneredeiserviziin oggetto,pariad Euro € 112.296,59 comediseguito

riportato,sipuò farfrontecon lerisorsedicuiall’OrdinanzadelCommissario

Straordinario delGoverno perlaRicostruzioneneiterritoriinteressatidalsismadel24 agosto 2016 n.109 del21/11/2020 “Approvazioneelenco unico deiprogrammidelle operepubblichenonchédisposizioniorganizzativeedefinizionedelleproceduredi semplificazioneeaccelerazionedella ricostruzionepubblica.” ed in particolare l'articolo 1 comma1 secondo periodo “L’elenco degliinterventidicuiallegato 1 sostituisceeintegra glielenchidegliinterventiricompresineipianieprogrammi approvaticon leordinanzedelCommissario straordinario n.27 del2017,n.33 del 2018,n.37 del2018,n.56 2019,n.64 del2018 e86 del2020 esuccessive

modificazioni.”,

SERVIZIDIARCHIETETTURA E INGEGNERIA

(10)

Corrispettiviprofessionaliprestazioninormalicomprensividispese (Tav.Z-2 eart.5 delDM 17/06/2016)

ProgettazioneDefinitiva,Esecutiva,

RelazioneGeologica

-DirezioneLavori(servizio opzionale)

€ 72.572,82

€ 3.166,77

€ 36.557,00 Totalenetto onericomplessivirelativiaiservizi € 112.296,59 Contributo INARCASSA (4%) € 4.365,19 Contributo EPAP (2%) € 63,33 ImponibileIVA € 116.725,11

IVA (22%) € 25.679,52

Totalelordo onericomplessivirelativiaiservizi € 142.404,63 Tenuto conto cheaisensidell’art.32 delD.L.n.189/2016 recante<<Controllo dell’ANAC sulleproceduredelcommissario straordinario>>,pergliinterventidicuiall’art.14,siapplica l’art.30 delD.L.n.90/2014,convertito con modificazionidallalegge11 agosto 2014,n.114 (comma1);

Atteso che,con notaacquisitaalprotocollo comunalealnr.26316 del26/11/2020,l’Ufficio SpecialedellaRicostruzioneUmbriahatrasmesso ilparerefavorevoledilegittimitàdella presenteprocedurarilasciato dall’ANAC Prot.0088955 del23/11/2020;perquanto previsto dall’ACCORDO PER L’ESERCIZIO DEICOMPITIDIALTA SORVEGLIANZA E DI GARANZIA DELLA CORRETTEZZA E DELLA TRASPARENZA DELLE PROCEDURE CONNESSE ALLA RICOSTRUZIONE PUBBLICA POST-SISMA del28/12/2016,alfine diassicurarel’applicazionedelleprevisionicontenutenelsuddetto art.32,comma1,e nell’Accordo perl’esercizio deicompitidialtasorveglianzaedigaranziadellacorrettezzae dellatrasparenzadelleprocedureconnesseallaricostruzionepubblicapost-simasottoscritto in data28 dicembre2016 trailPresidentedell’ANAC,ilCommissario straordinario del Governo el’Amministratoredelegato diInvitalia;

Attestato ilpossesso dellenecessariequalificherelativeallatipologiadell'appalto come previstedall'assetto normativo vigentenonchél'insussistenzadicausediinconferibilità, incompatibilitàediconflitto d'interesse,aisensieperglieffettidell'art.42 delCodicee ss.mm.ii.,in capo alGeom.Livio Angeletticomedaappositadichiarazionerilasciatain data 06/11/2020;

RAVVISATA lanecessitàdiprocedereaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edelle

(11)

modalitàprevistedalprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs. n.118/2011 ess.mm.ii.,diprenotarelasommapariad € 96.021,12

(novantaseimilanovecentoventuno/12)perl’incarico diprogettazionedefinitivaed esecutiva, compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasediprogettazionesui fondidicuialcapitolo 2600/17 con imputazioneall’esercizio finanziario 2021 in cui l'obbligazionegiuridicapassivaverràascadenza;

DATO ATTO CHE siprovvederàallaformaleassunzionedell’impegno suifondidicuial Capitolo 2600/17 dellasommapariad € 96.021,12 (novantaseimilanovecentoventuno/12)ed alrelativo accertamento alCapitolo 560/18,aisensidell’articolo 179 d.lgs.n 267/2000 edel punto 3 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria all. 4/2 al d.lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii., all’esito del perfezionamento dell’obbligazione giuridica conformemente alle prescrizioni di cui al punto 5 del principio contabile applicato della contabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.118/2011 ess.mm.ii.;

RAVVISATA lanecessitàdiprocedereaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edelle modalitàprevistedalprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs. n.118/2011 ess.mm.ii.,diprenotarelasommapariad € 15.500,00

(quindicimilacinquecento/00)perl’incarico didirezionelavorisuifondidicuialcapitolo 2600/17 con imputazioneall’esercizio finanziario 2021 in cuil'obbligazionegiuridicapassiva verràascadenza;

DATO ATTO CHE siprovvederàallaformaleassunzionedell’impegno suifondidicuial Capitolo 2600/17 della somma pari ad € 15.500,00 (quindicimilacinquecento/00) ed al relativo accertamento alCapitolo 560/18,aisensidell’articolo 179 d.lgs.n 267/2000 edel punto 3 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria all. 4/2 al d.lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii., all’esito del perfezionamento dell’obbligazione giuridica conformemente alle prescrizioni di cui al punto 5 del principio contabile applicato della contabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.118/2011 ess.mm.ii.;

RAVVISATA lanecessitàdiprocedereaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edelle modalitàprevistedalprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs. n.118/2011 ess.mm.ii.,diprenotarelasommapariad € 30.883,83

(trentamilaottocentottantatre/83)perl’incarico didirezionelavorisuifondidicuialcapitolo 2600/17 con imputazioneall’esercizio finanziario 2022 in cuil'obbligazionegiuridicapassiva verràascadenza;

(12)

DATO ATTO CHE siprovvederàallaformaleassunzionedell’impegno suifondidicuial Capitolo 2600/17 dellasommapariad € 30.883,83 (trentamilaottocentottantatre/83)ed al relativo accertamento alCapitolo 560/18,aisensidell’articolo 179 d.lgs.n 267/2000 edel punto 3 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria all. 4/2 al d.lgs. n.

118/2011 e ss.mm.ii., all’esito del perfezionamento dell’obbligazione giuridica conformemente alle prescrizioni di cui al punto 5 del principio contabile applicato della contabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.118/2011 ess.mm.ii.;

Leoperazionidicuisopravengono riassuntenelprospetto chesegue

Oggetto dell'obbligazione

CAPITOLO IMPEGNO

CAPITOLO ACCERTAMENTO

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA'

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA

' 2021 2022 Progettazionedefinitiva ed

esecutiva,compresa relazione geologica ecoordinamento della sicurezza in fasedi progettazione

2600/17 560/18 € 96.021,12

DirezioneLavori 2600/17 560/18 € 15.500,00 € 30.883,83 ACCERTATO ilrispetto delleregoledifinanzapubblicaaisensidell'art.183 comma8 del D.Lgs267/2000 (T.U.E.L.)

VISTO CHE:

ai sensi dell’art.32 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 e dell'art.192 del D.Lgs. 267/2000 il T

L . . . .

 . .

Responsabiledelprocedimento deveredigereappositadeterminaacontrarrediavvio del procedimento;

l’art.192 del D.Lgs. 267/2000 prescrive l'adozione di preventiva determinazione a T

L . . . .

 . .

contrattare, indicante il fine che con il contratto si intende perseguire, l’oggetto del contratto,lasuaformaeleclausoleritenuteessenziali,lemodalitàdisceltadelcontraente ammessedalledisposizionivigentiin materiadicontrattidelleamministrazionidello Stato eleragionichenesono allabase;

Il contratto avrà per oggetto il servizio di progettazione definitiva ed esecutiva, T

L . . . .

 . .

compresa relazione geologica e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione,ladirezionedeilavoriperil“Restauro emiglioramento sismico di

(13)

Porta Ascolana – in Norcia”perun importo stimato complessivamentenon superiore ad € 112.296,59 al netto di iva e degli oneri previdenziale (€ centododicimiladuecentonovantasei/59)alqualeandràapplicato ilribasso offerto in sededigara;

la scelta delcontraentesarà effettuata medianteprocedura aperta telematica ai T

L . . . .

 . .

sensidell’art.36 comma 9,dell’art.60 deld.lgs.50/2016 edell’art.8 c/omma 1 lett. c) del d.l. 76/2020 convertito in legge 11 settembre 2020 n. 120, con inversione procedimentale, ai sensi dell’art. 1, comma 3 del d.l. 32/2019 convertito in legge 55/2019 e dell’art. 133 del d.lgs. 50/2016, e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del citato decreto 50/2016 perquanto premesso ecomemeglio descritto negliattidigara. Ritenuto quindiricorrereipresuppostilegislativiel’opportunitàdiaffidareiservizidequo con lemodalitàsopraesposte;

D E T E R M IN A

DIDARE ATTO chelapremessaèparteintegranteesostanzialedelpresenteatto epergli effetti;

DIINDIRE,perlemotivazioniespressein premessa,aisensidelcomma1 dell'art.3 dell' 1)

Ord.109/2020 ed in forzaaiprincipidicuiall'art.30 comma1 unaproceduraaperta telematicaaisensidell’art.36 comma9,dell’art.60 deld.lgs.50/2016 edell’art.8 c/omma1 lett.c)deld.l.76/2020 convertito in legge11 settembre2020 n.120,con inversioneprocedimentale,aisensidell’art.1,comma3 deld.l.32/2019 convertito in legge55/2019 edell’art.133 deld.lgs.50/2016,econ ilcriterio dell’offerta

economicamentepiù vantaggiosa,aisensidell’art.95 delcitato decreto 50/2016 peril servizio diprogettazionedefinitiva ed esecutiva,compresa relazionegeologica e coordinamento della sicurezza in fasediprogettazione,la direzionedeilavori

(opzionale)peril“Restauro emiglioramento sismico diPorta Ascolana – in Norcia”

inserito nell'“Elenco unico deiprogrammidelleoperepubblichenonchédisposizioni organizzativeedefinizionedelleproceduredisemplificazioneeaccelerazionedella ricostruzionepubblica.” dell'OrdinanzadelCommissario Straordinario delGoverno per laRicostruzioneneiterritoriinteressatidalsismadel24 agosto 2016 n.109 del

21/11/2020;

DIATTRIBUIRE allaC.d.C.dicuiallaConvenzionesopracitatalo svolgimento delle 2)

attivitàdiselezionedelcontraentenellaproceduradicuialprecedentepunto 3,in forza

(14)

dellariferitaConvenzionesottoscrittain in data10/02/2015,ilcuirinnovo èstato ratificato con DeliberadiGiuntaComunalenr.83 del21-05-2018;

DIINDIVIDUARE glioperatorieconomiciattraverso unaproceduraapertadasvolgere 3)

interamentein modalitàtelematicaall’interno dellapiattaformatelematicaNet4market comedescritto nelbando eneldisciplinaredigarapubblicataper19 giorniaisensidel comma9 dell'art.36 delcodiceaisensidellavigentenormativain materiadipubblicità:

Sulsito delComunediNorcianellasezioneAmministrazioneTrasparente a)

http:www.comune.norcia.pg.it;

sull'Albo Pretorio delComunediNorcia; b)

sulsito delComunediSpoleto,www.comune.spoleto.pg.it; c)

sullapiattaformatelematicahttps://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_umbriadc; d)

e)SullaGazzettaUfficialedellaRepubblicaItaliana(G.U.R.I.); a)

DIAPPROVARE gliallegatibando digara,disciplinarecompreso ildisciplinare 13)

telematico aelamodulisticaad essiallegataedaessirichiamata,in cuivengono espresse lemodalitàdiindividuazionedeglioperatorieconomicidaconsultareelemodalitàdi partecipazioneesvolgimento dellagaraelo schemadicontratto chevengono richiamati nelpresenteatto enecostituiscono parteintegranteesostanzialeancorchénon

materialmenteallegati;

DIDARE ATTO cheall’onereperilservizio in oggetto sipuò farfrontecon lerisorse 14)

ripartitetraleregioniinteressatecon l’“Ordinanza delCommissario Straordinario del Governo perla Ricostruzione neiterritoriinteressatidalsisma del24 agosto 2016 n.109 del21/11/2020 “Approvazioneelenco unico deiprogrammidelleoperepubblichenonché disposizioniorganizzativeedefinizionedelleproceduredisemplificazionee

accelerazionedella ricostruzionepubblica”

DIPRENOTARE l'impegno dispesadell’incarico diprogettazionedefinitivaed 15)

esecutiva,compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasedi progettazionepariad Euro € 96.021,12 (novantaseimilanovecentoventuno/12)con imputazioneaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edellemodalitàprevistedal principio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.118/2011 e ss.mm.ii.Suifondidicuialcapitolo 2600/17,con imputazioneall’esercizio finanziario 2021 in cuil'obbligazionegiuridicapassivaverràascadenza;

DIPRENOTARE altresìl'impegno dispesadell’incarico diprogettazionedefinitivaed 16)

esecutiva,compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasedi progettazionepariad Euro € 15.500,00 (quindicimilacinauecento/00)perl'incarico di

(15)

direzionelavoricon imputazioneaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edellemodalità previstedalprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.

118/2011 ess.mm.ii.Suifondidicuialcapitolo 2600/17,con imputazioneall’esercizio finanziario 2021 in cuil'obbligazionegiuridicapassivaverràascadenza;

DIPRENOTARE altresìl'impegno dispesadell’incarico diprogettazionedefinitivaed 17)

esecutiva,compresarelazionegeologicaecoordinamento dellasicurezzain fasedi progettazionepariad Euro € 30.883,83 (trentamilaottocentottantatre/83)perl’incarico didirezionelavoricon imputazioneaisensidell'art.183,comma3 T.U.E.L.edelle modalitàprevistedalprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 al d.lgs.n.118/2011 ess.mm.ii.Suifondidicuialcapitolo 2600/17,con imputazione all’esercizio finanziario 2022 in cuil'obbligazionegiuridicapassivaverràascadenza; DiDARE ATTO CHE siprovvederàallaformaleassunzionedell’impegno dispesadella 18)

sommadicuiaiptt.6;7;8)ed alrelativo accertamento alCapitolo 560/18,aisensi dell’articolo 179 d.lgs.n 267/2000 edelpunto 3 delprincipio contabileapplicato della contabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.118/2011 ess.mm.ii.,all’esito del

perfezionamento dell’obbligazionegiuridicaconformementealleprescrizionidicuial punto 5 delprincipio contabileapplicato dellacontabilitàfinanziariaall.4/2 ald.lgs.n.

118/2011 ess.mm.ii.;

Leoperazionidicuisopravengono riassuntenelprospetto chesegue

Oggetto dell'obbligazione

CAPITOLO IMPEGNO

CAPITOLO ACCERTAMENTO

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA'

ESERCIZIO DI ESIGIBILITA

' 2021 2022 Progettazionedefinitiva ed

esecutiva,compresa relazione geologica ecoordinamento della sicurezza in fasedi progettazione

2600/17 560/18 € 96.021,12

DirezioneLavori 2600/17 560/18 € 15.500,00 € 30.883,83

Di DARE ATTO CHE il finanziamento in argomento ha natura vincolata 19)

essendo destinato alla realizzazione degli interventi di ricostruzione, riparazione e

(16)

ripristino delleoperepubblicheed in particolaredell'edificio diPorta Ascolana,oggetto della presenteprocedura,in NorciaCapoluogo,comechiarito in premessa;

DIDARE ATTO CHE ilResponsabileUnico delpresenteProcedimento exart. 20)

31 delCodiceèlo scriventeGeom.Livio ANGELETTI,Responsabiledell’AreaLavori Pubblici,ambienteeSviluppo Economico;

DIDICHIARARE CHE, 21)

relativamentealRup non sussistono causediconflitto d’interessedicuiall’art.42

del“Codice”nonchéobbligo diastensioneprevistedall’art.7 deldecreto del PresidentedellaRepubblica16 aprile2013,n.62,ed inoltre,dinon trovarsi,con riferimento all’assetto diinteressideterminato con ilpresenteatto,in condizionedi incompatibilitào diconflitto diinteressi,neanchepotenziale,sullabasedella vigentenormativain materiadiprevenzionedellacorruzioneedigaranziadella trasparenzaediagirenelpieno rispetto delcodicedicomportamento dei dipendentidellepubblicheamministrazioni,in generaleecon particolare riferimento aldivieto diconcludereperconto dell’amministrazione,contrattidi appalto,fornitura,servizio,finanziamento o assicurazionecon impresecon lequali abbiastipulato contrattiatitolo privato o ricevuto altreutilitànelbiennio

precedente;

saràtrasmessaalResponsabiledelServizio Finanziario ediverràesecutivacon

l’apposizionedelvisto diregolaritàcontabileattestantelacoperturafinanziariaai sensidell’art.151,comma4,d.lgs.267/2000 ess.mm.ii.;

ilpresenteprovvedimento èsoggetto agliobblighidipubblicazioneprevistidal

D.lgs.33/2013,art.37 comma1 eart.23 comma1 letterab;

didichiararechel'atto èimmediatamenteefficace.

Norcia,04/12/2020

IlResponsabiledell'Area Livio ANGELETTI

ATTESTA

la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art. 147-bisdelD.Lgs18/08/2000,n.267.

(17)

IlResponsabiledell’Area F.to Livio Angeletti

___________________________________________________________________________

Sullapresentedeterminazionesiapponeilvisto in ordineallaregolaritàcontabileattestantela coperturafinanziaria,aisensidell’art.151,comma4,delT.U.E.L.,dando atto chelastessaè esecutivadalladatadiapposizionedelvisto.

IlResponsabiledell’Area Finanziaria F.to LORETTA MARUCCI Percopiaconformeall’originale

Norcia,lì IlResponsabiledell’Area Livio Angeletti

___________________________________________________________________________

CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE

Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio – sito web istituzionale di questo comune, accessibile al pubblico, dal 10-12-2020 al 25-12-2020 (art.32 comma1 dellaL.18/06/2009,n.69).

IlResponsabiledell’Area F.to Livio Angeletti

Riferimenti

Documenti correlati

all'evoluzione dei lavori del. DIAGRAMMA

L’Organo di Revisione esaminato lo schema di bilancio consolidato 2016, composto da Conto Economico, Stato Patrimoniale, Relazione sulla gestione consolidata comprensiva

[r]

DI DARE ATTO che all’onere per il servizio in oggetto, (affidamento incarico di progettazione definitiva ed esecutiva, compresa relazione geologica e coordinamento

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO IN NORCIA CAPOLUOGO (INCLUSO PROGETTO MIGLIORATIVO) E FRAZIONI COMPRESE SAE E

Nell'ambito del rapporto periodico dovrà essere prodotta una relazione sull’aggiornamento professionale somministrati al personale, il piano formativo deve

50/2016 e ss.mm.ii., la relazione geologica e di livello esecutivo, il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, nonché (come opzione di ampliamento dell’incarico ai

[r]