C U R R I C U L U M V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome
Luogo di nascita Data di nascita Ente di appartenenza Qualifica Indirizzo Telefono E-mail Pec Nazionalità
GIUSEPPERUSSO omissis
Omissis
Città Metropolitana di Napoli
Funzionario Tecnico-Ingegnere – Posizione Organizzativa Via Don Bosco 4/F – Napoli
081-7949880 (ufficio)
Italiana
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
• Data Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Anno 1996
Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Facoltà di Ingegneria
Laurea in Ingegneria Civile sez. Trasporti - Laurea quinquennale - votaz.95/110 Anno 1988
Diploma di maturità Scientifica - Istituto Liceo Scientifico “E.Majorana” di Pozzuoli (Na) - votaz.36/60
MADRELINGUA Italiana
ALTRE LINGUE Inglese
• Capacità di lettura buono
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
ABILITAZIONI
• Data
• Data
• Data
• Data
• Data
• Data
Anno 2018
Iscritto nell'elenco dei Consulenti tecnici della Procura della Repubblica di Napoli con n. di scheda 4844/2018
Anno 2013
Iscritto all’Albo dei Collaudatori della Regione Campania al n°3037 (L.r.n°3/2007 art.60 – Decreto Dirigenziale n.61 del 18/06/2013 della Reg. Camp. A.G.C.15 Settore 2 Comitato Tecnico Regionale)
Anno 2010
Abilitato allo svolgimento di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) D.lgs.n°81/08 art.32 co.2 modulo A, modulo B, Modulo C Macrosettore Ateco 3 (Costruzioni) - D.Lgs. n° 195/2003
Anno 2009
Abilitato allo svolgimento dell’attività di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili (D.Lgs. n°81/08 Tutela della salute e della Sicurezza nei luoghi di lavoro)
Anno 2005
Iscritto all'albo dei Consulenti tecnici c/o Tribunale di Napoli Anno 1998
Abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Napoli al n°13132
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a) Dal 2002 ad oggi
• Nome del datore di lavoro Città Metropolitana di Napoli
• Tipo di azienda o settore Ente locale
• Tipo di impiego Funzionario Tecnico Ingegnere - Titolare di Posizione Organizzativa dal 2017
• Principali mansioni e responsabilità
Progettista, Direttore dei Lavori, Collaudatore, R.U.P. e Coordinatore per la sicurezza in materia di OO.PP.
Di seguito si riportano alcuni interventi realizzati:
- “Opere di bonifica e riprofilatura del costone in località S.Angelo (Comune di Serrara Fontana)” – Importo progetto € 870.000,00; Progettista
- “Ripristino del muro di contenimento lungo la S.S.270 e realizzazione di scogliera soffolta (Comune di Casamicciola Terme”) – Importo progetto € 800.000,00; Progettista
-“Consolidamento del costone e realizzazione fascia di rispetto al piede della spiaggia di Acquamorta (Comune di Monte di Procida)” - Importo progetto € 1.200.000,00; Progettista e Direttore dei Lavori
-“Completamento del consolidamento del costone della spiaggia di Acquamorta nel Comune di Monte di Procida” - Importo progetto € 516.000,00; Progettista - “Opere per la riduzione del rischio in corrispondenza della S.P. Monte di
Procida-Acquamorta (Comune di Monte di Procida)” – Importo progetto € 260.000,00; Progettista
- “Consolidamento e protezione del costone in via Califano nel comune di Sorrento” - Importo progetto € 500.000,00; Progettista
- “Consolidamento del costone sottostante la S.P.Montegrillo in località Baia (Comune di Bacoli)” - Importo progetto € 500.000,00; RUP
- “Consolidamento della scarpata a monte della casa cantoniera nel comune di Casamicciola Terme” - Importo progetto € 500.000,00; Progettista e Direttore dei Lavori
- “Lavori di manutenzione straordinaria finalizzata al miglioramento delle condizioni idrauliche ed ambientali dell’alveo Sciuscella a Cognulo (comune di Castellammare di Stabia)” – Importo progetto € 160.000,00; Progettista, Direttore dei Lavori, Collaudatore
- “Lavori di rafforzamento corticale di un tratto di costone in via faro” (Comune di Bacoli) – Importo progetto € 250.000,00; Progettista.
- “Lavori di manutenzione idraulica e consolidamento spondale tratto alveo valle Riattiello comune di Pimonte (Na)” – Importo progetto € 413.000,00; Direttore dei Lavori, Collaudatore.
-“Consolidamento e protezione del costone in località Golfo del Pecone nel Comune di Sant'Agnello” - Importo progetto € 800.000,00; Progettista e Direttore dei Lavori
-“Manutenzione e monitoraggio dei costoni dei litorali della Provincia di Napoli”
- Importo del progetto € 1.000.000,00; Direttore dei Lavori
-“Consolidamento e protezione del costone sovrastante spiaggia della Chiaia (Comune di Procida)” - Importo progetto € 1.000.000,00; Progettista e Direttore dei Lavori
-“Lavori di manutenzione idraulica e consolidamento spondale tratto alveo Fontanelle in Agerola (Na)” – Importo progetto € 425.000,00; Direttore dei Lavori e Collaudatore
- “Lavori di manutenzione straordinaria finalizzati al miglioramento delle condizioni idrauliche ed ambientali di corpi idrici superficiali in Penisola Sorrentina e nell’Area Stabiese Agerolese” – Importo progetto € 2.989.000,00;
Anni 2017-2018-2019
Anni 2015-2016
Anno 2016
Collaudatore
-“Opere di manutenzione della fascia costiera della provincia di Napoli” – Importo progetto € 1.800.000,00; Progettista e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione
-“Lavori di Rafforzamento corticale e mitigazione del rischio di frana sull’arenile in località Pozzo Vecchio – Comune di Procida (NA)” – Importo progetto € 630.000,00; Collaudatore statico e tecnico-amministrativo
-“Manutenzione ordinaria triennale gruppo stradale Gaudello Pomigliano- Acerra e Ponte dei Cani” - Importo progetto € 660.00,00; RUP
-“Manutenzione ordinaria triennale 2012-2014 dei gruppi stradali provinciali di Afragola, Ischia, Cassano-Frattamaggiore, Santa Maria a Cubito, Capri” – Importo progetto € 860.000,00; RUP
-“Realizzazione dell’impianto di pubblica illuminazione sulla SP. Palazziello in Volla” – Importo progetto € 300.000,00; Direttore dei Lavori
- “Lavori di ripristino e messa in sicurezza dei tratti stradali della provincia di Napoli nella zona A Sorrentina-Vesuvuiana”- Importo progetto € 4.3000.000,00; Collaudatore delle opere geotecniche (tiranti di ancoraggio e reti paramassi).
- “Realizzazione impianto di pubblica illuminazione sulla SP Palazziello in Volla”- Importo progetto € 315.000,00; Direttore dei Lavori e Collaudatore.
- “Lavori di manutenzione straordinaria sui gruppi stradali della Provincia di Napoli /Area Occidentale” – Importo progetto € 4.400.000,00; Collaudatore.
- “Ex SS270 (Isola verde-Litoranea) – Messa in sicurezza opere di contenimento”
Importo progetto € 481.000,00; Collaudatore (statico e tecnico-amministrativo) - “Restauro e riqualificazione della Riserva naturale statale Cratere degli
Astroni” Importo progetto € 2.100.000,00; Collaudatore (statico e tecnico- amministrativo)
- “Progetto per la realizzazione degli impianti di videosorveglianza ed antintrusione a protezione degli istituti scolastici di competenza della Citta’
Metropolitana di Napoli” – Importo progetto € 3.100.000,00; Progettista e D.E.C.
- “Lavori di sistemazione delle strade di collegamento al Vesuvio “ Parco Nazionale del Vesuvio – Carabinieri Forestali. Importo progetto € 1.000.000,00; Coordinatore per la Sicurezza.
Titolare di Posizione organizzativa denominata “Esecuzione contratti ARMENA s.p.a. – DEC” per tutti gli appalti con la Società partecipata:
- Manutenzione degli edifici scolastici: Importo contratto € 10.800.000,00 - Manutenzione stradale: Importo contratto € 4.100.000,00
- Manutenzione del Bosco Inferiore della Reggia di Portici: Importo contratto € 1.200.000,00
- Manutenzione delle sedi dei Centri per l’Impiego: Importo contratto € 1.800.000,00
- Servizio tecnico per la ricerca ed utilizzo delle acque pubbliche: Importo contratto € 1.100.000,00
- Servizio tecnico per controllo degli impianti termici: Importo contratto € 950.000,00
Direttore per l’Esecuzione del Contratto (DEC) con la Società partecipata del contratto di appalto:
- Manutenzione stradale: Importo € 4.100.000,00
Direttore per l’Esecuzione del Contratto (DEC) con la Società partecipata del contratto di appalto (dal mese di maggio):
- Manutenzione degli edifici scolastici: Importo contratto € 10.800.000,00
Anni 2010-2011
• Date (da – a)
• Nome del datore di lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
In qualità di funzionario tecnico della “Direzione Tutela delle Acque e delle Coste” negli anni 2010 e 2011 è stato Responsabile dell’Ufficio “Monitoraggio e Tutela delle Acque – Difesa del Suolo – Gestione Demanio Idrico” ed ha coordinato le attività degli Uffici della Provincia preposti al rilascio delle autorizzazioni agli scarichi nei corpi idrici superficiali e sul suolo secondo quanto disposto dal D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 “Testo Unico dell’Ambiente” (Det. Dir.
n°10447/2010 e della Prov. Di Napoli).
Dal 01/06/1999 al 31/07/2002 Provincia di Lodi
Ente locale
Funzionario tecnico (dal 01/06/1999 al 31/12/2001)
Responsabile del Servizio Viabilità e Trasporti - Settore OO.PP. (dal 01/01/2002 al 31/07/2002)
- Vincitore nel maggio 1999 del concorso pubblico per esami per la copertura di n°1 posto ex VII qualifica (Requisito di accesso al concorso: laurea in ingegneria civile sez. trasporti).
- Docente della materia “Norme ed esercizio tecnico” nel corso professionale per l’iscrizione all’albo degli autotrasportatori per il trasporto merci conto terzi - D.M.508/87 - D.M.198/91 organizzato dalla Provincia di Lodi (1999-2000).
- Componente dal 2000 al 2002 in qualità di esperto del “Comitato provinciale di Lodi per l’albo delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi” (funzioni trasferite alle province dall'art. 105 co.3 del D.Lgs.112/98) (Roma, gennaio 2000 prot. n.0028 CP COM Ministero dei Trasporti e della Navigazione).
- Responsabile della segreteria provinciale della Provincia di Lodi per la gestione dell’albo delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto terzi (2000-2002).
- Segretario per la Provincia di Lodi della “Commissione tecnica provinciale per la formulazione dei ruoli dei conducenti dei veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea” fino al 2002.
CONSULENTE TECNICO DI PARTE
• Data
• Data
Consulente Tecnico di Parte per la Città Metropolitana di Napoli nei seguenti giudizi ex Legge 219/81 in materia di espropri a seguito dei provvedimenti per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori colpiti dagli eventi sismici del novembre 1980 e del febbraio 1981:
Anno 2016
Strada Provinciale 527 – Consorzio Consafrag; rideterminazione indennità di occupazione suoli - Sentenza Corte di Appello n.2090/2016.
Anno 2018
SP 527 - Consorzio Consafrag; giudizio di opposizione di stima e
rideterminazione dell’indennità di espropriazione di suoli – Tribunale di Napoli RG 14144/2014.
AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
• Data Corso
Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
Anno 2019
Riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
Provveditorato OO.PP. Campania, Molise, Puglia e Basilicata
Anno 2018
Appalti e Anticorruzione: alcune tematiche chiave Città Metropolitana di Napoli
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso
Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso
Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
Anno 2018
D.Lgs.81/08: Aggiornamento Sicurezza nei luoghi di lavoro Città Metropolitana di Napoli
Anno 2017
CTU e CTP in Ambito stradale
Associazione Italiana per l’Ingegneria del Traffico e dei Trasporti
Anno 2017
Saperi per l’edilizia – Legalità e lavori pubblici Associazione Costruttori Edili Napoli (ACEN)
Anno 2016
Sistema di progettazione BIM – Metodologia e strumento di progettazione e gestione di un’opera civile durante l’intero ciclo di vita
Associazione Costruttori Edili Napoli (ACEN)
Anno 2015
L’esecuzione del contratto – Il contenzioso nella fase esecutiva Associazione Costruttori Edili Napoli (ACEN)
Anno 2014
Formazione integrata per contrastare la corruzione e l’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici
Ministero dell’Interno – Formez – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Anno 2012
La gestione delle riserve negli appalti pubblici Maggioli Formazione e Consulenza
Anno 2012
Certificazione energetica degli edifici ANCE - CFME
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso
Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
• Data Corso
Ente di formazione
• Data Corso Ente di formazione
Anno 2010
Esecuzione del contratto d’appalto di opera pubblica ed il contenzioso Dirextra Alta Formazione
Anno 2009
Aggiudicazione dei lavori pubblici: ruolo e responsabilità dei professionisti nelle commissioni di gara
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Anno 2004
La gestione tecnica dei lavori pubblici
Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali Anno 2003
Corso pilota sistema integrato per la gestione tecnica dell’emergenza sismica rilievo del danno e valutazione dell’agibilità
Università degli Studi di Napoli – Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T.
Anno 2003
Corso Software di disegno Autocad avanzato Provincia di Napoli
CAPACITÀ E CONOSCENZE TECNICHE Software tecnici, computer
Principali software utilizzati: Office: Word, Excel, Access, PowerPoint;
Programmi grafici: Corel Draw, Adobe Photoshop; Programmi cad: Autocad, ArcView; Programmi tecnici di ingegneria: C.D.S. e Geostru (progettazione e verifiche di strutture); Primus (computi e contabilità ll.pp.), Certus (sicurezza nei cantieri), e affini.
COMPONENTE DI COMMISSIONI TECNICHE E
GARE PUBBLICHE
Città Metropolitana di Napoli
Componente della “Commissione provinciale per gli esami di abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di insegnante e/o istruttori di guida delle autoscuole” - Decreto Sindacale 153/2017.
In qualità di componente ha partecipato alle commissioni di gara per l’aggiudicazione di opere pubbliche con il criterio del massimo ribasso ed offerta economicamente più vantaggiosa, nonché per l’affidamento dei servizi di ingegneria ed architettura.
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
• Data
• Data
• Data
Anno 2014
Titolo: Stabilizzazione di una strada costiera nel comune di Bacoli In: La geotecnica nella difesa del territorio e delle infrastrutture dalle calamità naturali.- ISBN: 978-88-97517-05-4. Russo G, Scotto di Santolo A, Urciuoli G, Sarno G (2014).
Titolo Volume: La geotecnica nella difesa del territorio e delle infrastrutture dalle calamità naturali, Atti del Convegno Nazionale di Geotecnica. Pagine: da pag. 681 a pag. 689 (9)
Anno 2005
“Studio Geomorfologico e Sedimentologico in aree selezionate della piattaforma continentale dell’Italia Meridionale (GEOSED)” – Relazione finale del Progetto GEOSED, C.N.R.-I.A.M.C. (Istituto per l’Ambiente Marino Costiero di Napoli)
Anno 2003
“Secondo Rapporto sullo Stato dell’Ambiente della Provincia di Napoli”
Documento pubblicato dall’Assessorato all’Ambiente dell’Amministrazione Provinciale di Napoli
Napoli, 24 aprile 2019
In Fede Ing. Giuseppe Russo