• Non ci sono risultati.

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ Settore Servizi per il Lavoro e la Formazione Professionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’ Settore Servizi per il Lavoro e la Formazione Professionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

Settore Servizi per il Lavoro e la Formazione Professionale

DETERMINAZIONE N.698/ES DEL 20.09.2011

Oggetto: Iscrizione nella lista di mobilità di cui alla legge 23.07.1991 n.223 di lavoratori che hanno presentato richiesta ai sensi della Legge 19.07.1993 n.236 art.4 -

DINIEGO.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

PREMESSO CHE :

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo n. 180 del 10 aprile 2001, le cui norme sono state recepite dalla Legge Regionale n. 20 del 5 dicembre 2005;

- con l’art. 6 della su richiamata L.R. n. 20/2005 sono state definite le funzioni amministrative, di gestione, di controllo e di programmazione a livello provinciale in materia di lavoro e di servizi per il lavoro;

- in particolare, il comma 6 dell’art. 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte delle Commissioni provinciali per i servizi e le politiche del lavoro di cui all’art. 8 della stessa L. R. n. 20/05, l’analisi tecnica e l’approvazione dell’inserimento nella lista di mobilità di cui alla Legge 23 luglio 1991, n. 223, relativa ad aziende ed unità produttive presenti in ambito provinciale;

VISTA la legge 236/93 art. 4 comma 1 e 2;

VISTO l’art. 6, comma 6, lettera i), della Legge Regionale n. 20 del 5 dicembre 2005;

VISTO l’art.1, comma 32 della Legge 13.12.2010, n.220 che ha prorogato per l’anno 2011 le disposizioni di cui al comma 13 dell’art.19 della Legge 28 gennaio 2009, n.2, di conversione del decreto legge 29.11.2008, n.185, cioè l’iscrizione nelle liste di mobilità senza indennità prevista dall’art.4 della L.236/93 per i lavoratori licenziati, per giustificato motivo connesso a riduzione, trasformazione o cessazione dell’attività o del lavoro, da imprese che occupano fino a 15 dipendenti;

VISTE le richieste d’inserimento nella lista di mobilità prevista dalla legge 223/91, presentate ai sensi della Legge 236/93 art. 4 da n.7 lavoratori;

VERIFICATI

i requisiti posseduti dai richiedenti

;

CONSIDERATO che tali richieste, unitamente agli allegati, non risultano conformi alle vigenti disposizioni di legge;

VISTE le risultanze dell’analisi tecnica effettuata dal Responsabile dell’Ufficio Osservatorio per il Mercato del Lavoro, Mobilità e Conciliazione, conservata agli Atti, sulle richieste avanzate dai predetti lavoratori;

(2)

DETERMINA

1) di NON INSERIRE nelle liste di mobilità, per i motivi specificati, i seguenti lavoratori:

Atzori Bruno, nato il 26.05.1962 e Zurru Gianluca, nato il 28.02.1972, in quanto considerata la brevità del rapporto di lavoro si ritiene che i licenziamenti siano riconducibili a fine lavori nel settore edile;

Mereu Giuseppe, nato il 19.03.1972 e Vacca Antonio Bonarino, nato il 25.07.1951, in quanto licenziati da impresa edile per chiusura cantiere;

Manca Efisietto, nato il 03.05.1979, in quanto licenziato per graduale ultimazione dei lavori nel cantiere e, pertanto, il licenziamento è riconducibile a fine fase lavorativa nelle costruzioni edili;

Argiolas Damiano, nato il 09.05.1989 e Argiolas Paolo, nato il 30.10.1962, in quanto i motivi della cessazione dei rapporti di lavoro non risultano indipendenti dalla volontà delle parti e, cioè, legate ad un effettivo stato di crisi aziendale, così come previsto in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ma sono conseguenti ad una situazione di incompatibilità tra datore di lavoro e lavoratori;

2) di INCARICARE della esecuzione del presente atto il competente CSL di Carbonia, che curerà la notifica ai lavoratori interessati con l’avvertenza che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso alla competente autorità giurisdizionale.

Il Responsabile del procedimento f.to Dolores Massa

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

f.to Donatella Rubiu

Riferimenti

Documenti correlati

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da DESOGUS LUCIANO, alla quale vengono assegnati Punti 78 determinati nel modo seguente:.. SOGGETTO PROPONENTE:

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo numero 180 del 10

Bacchis Gianluca, nato il 07.12.72 e Lai Martino, nato il 19.05.1973, in attesa di indirizzi da parte della Giunta Provinciale, in merito alle procedure di gestione delle

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo numero 180 del 10

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte delle Commissioni provinciali per i

- le funzioni amministrative in materia di lavoro e servizi per l’impiego sono state attribuite alla Regione Sardegna con Decreto Legislativo numero 180 del 10

Di affidare la pubblicazione dell’estratto dell’Avviso pubblico per l’attuazione del Piano Annuale Provinciale di Formazione Professionale, annualità 2011/2012,

Vista la richiesta d’inserimento nella lista di mobilità prevista dalla legge 223/1991, presentate ai sensi della Legge 236/1993 articolo 4 da n.1 lavoratore;. Preso Atto della