• Non ci sono risultati.

Franco Ceccotti Founder & Art Director

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Franco Ceccotti Founder & Art Director"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)
(2)

T-Bone & Árbol

(3)

T-BONE è una della più belle poltrone che io abbia mai disegnato e il primo motivo è che è stata progettata in ogni minimo dettaglio e per goderne da ogni sua prospettiva: frontale, laterale così come da dietro. È un oggetto scultoreo e iconico in grado di trasmettere ad un tempo leggerezza e dinamismo, proprio grazie a questa interazione di dettagli che la trasformano in un oggetto unico.

Ogni suo elemento è come una lettera che forma un linguaggio, ogni sua parte una parola che va a comporre una poesia.

Ogni pezzo è scolpito prima, nel legno straordinario proposto da Ceccotti Collezioni, per avere un’interazione con gli altri elementi:

l’insieme è una struttura armoniosa costruita su dettagli scultorei. La qualità straordinaria del legno contribuisce a creare una percezione particolare di questa poltrona.

Come una ballerina che deve muoversi e danzare nello spazio, anche T-BONE è dotata di un suo intrinseco equilibrio formale, di una grazia percepibile nell’interazione dei suoi elementi e nell’insieme complessivo.

E’ un pezzo pensato per diverse destinazioni d’uso: sia che si tratti di un albergo, di una casa privata o di una boutique.

T-BONE ha un “design comunicante” ed è stata progettata per avere il peso di un segno permanente e al tempo stesso un tratto molto personale.

The T-BONE is one of the most beautiful armchairs I have ever designed. The reason is first and foremost that it has been designed down to the tiniest detail so that it can be appreciated from any perspective: from the front, from the side or even from the back. It is a sculptural and iconic piece that exudes lightness and dynamism alike, just through that interaction of details that make it so unique.

Every feature is like a letter forming a language, every element is like a word composing a poem. Each piece is first sculpted with the extraordinary wood suggested by Ceccotti Collezioni, to interact with all the other elements: the result is a harmonious body built on sculptural details. The outstanding quality of the wood helps give a unique perception of this armchair. Like a dancer that must move and dance in the space, also T-BONE has its own formal balance, a grace that can be perceived in the interaction of its elements and in the overall result. It is a piece designed for many different uses: for a hotel, a home, or a boutique. The T-BONE beholds a “talking design”

conceived to have the weight of a lasting sign as well as a very personal trait.

Jaime Hayon Designer Dopo la Twenty Two che è tutt’oggi una delle icone di Ceccotti Collezioni disegnata da Jaime Hayon, sia l’azienda che il designer percepivano il senso di responsabilità nel proporre un nuovo prodotto che ne fosse all’altezza. Abbiamo pensato così di ribaltare letteralmente il concept del prodotto e la tipologia di processo produttivo, chiedendo a Jaime Hayon di pensare a un insieme di elementi costruttivi già finiti. Il risultato è una poltrona completamente inedita, che ribalta il modo consueto di pensare il prodotto Ceccotti, più legato all’idea della sinuosità del legno curvato.

T-BONE è per noi un’avventura e una sperimentazione progettuale, produttiva e materica. Un prodotto camaleontico in grado di cambiare completamente aspetto a seconda delle finiture del legno (il noce, il frassino o il mogano) e all’abbinamento con i tessuti.

Completa il progetto il side-table ÁRBOL che si armonizza nel design alla poltrona creando un binomio dal forte carisma.

Immaginiamo T-BONE e ÁRBOL come nuovi cittadini del mondo, in ogni contesto abitativo o in spazi collettivi. Sotto tutte le loro prospettive, a 360°, sono le nuove icone di design Ceccotti Collezioni.

After the Twenty-Two armchair designed by Jaime Hayon, which is still one of Ceccotti Collezioni’s icons, the designer, and the company both felt deep responsibility in launching a new product that could measure up to that. The idea was of literally reversing the product’s concept and the type of manufacturing process. We asked Jaime Hayon to come up with a set of finished elements joined to each other. The result is a completely unexpected armchair that overturns the usual way of thinking of Ceccotti’s designs, more inspired by the sinuosity of curved wood.

For us, the T-BONE is an adventure and an experiment in design, manufacture, and materials. A chameleon-like product that can totally change its look, depending on the finishes of the wood (walnut, ash or mahogany) and the combination of upholstery.

Completing the project, the ÁRBOL side table, its design tuning in with the armchair into a powerfully charismatic pairing.

We like to think of T-BONE and ÁRBOL as new citizens of the world, in any living space or public area. All round, in every outlook, they are the new design icons by Ceccotti Collezioni.

Franco Ceccotti Founder & Art Director

(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Gommalacca Shellac

T-Bone Árbol

I diritti delle fotografie sono proprietà degli autori e della Ceccotti Collezioni S.r.l. è vietata la riproduzione anche solo parziale.

All Photos are copyrighted material and all rights are reserved to the respective photographer and to Ceccotti Collezioni S.r.l. photo reproduction in whole or in part is prohibited.

Ceccotti Collezioni S.r.l. si riserva il diritto di apportare le modifiche necessarie e migliorative ai prodotti qui illustrati, in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

Ceccotti Collezioni S.r.l. reserved the right to make any necessary modifications and improvements to the products in these depictions, at any time and without prior notification.

Fotografie/Photos: Pietro Savorelli Si ringrazia/Thanks to: Alessandro Pardini

Post Produzione e Stampa/Post Production and Printing: Azzerboni Printing Srl

Ceccotti Collezioni srl - tel. +39 050 8067550 - www.ceccotticollezioni.it - info@ceccotticollezioni.it Copyright: Ceccotti Collezioni srl

September 2021

FINITURE LEGNO / WOOD FINISHES

FINITURE RIVESTIMENTO / UPHOLSTERING FINISHES

>I legni sono disponibili in varie colorazioni. La finitura gommalacca è, invece, applicabile solo sul noce americano. Per ulteriori informazioni consultare l’attuale campionario materiali.

>Woods are available in different colors. Shellac finish is only for American walnut. For more informations please refer to the current material samples.

>Tessuti, pelli e pelli naturali sono disponibili in varie tipologie e colorazioni. Per ulteriori informazioni consultare l’attuale campionario materiali.

>Fabric, leather and natural leather are available in different types and colors. For more informations please refer to the current material samples.

Noce americano American walnut

Tessuto

Fabric Pelle naturale

Natural leather Frassino

Ash

Pelle Leather 60

23” 5⁄8 53

20” 7⁄8 80 31” 1⁄2 78

30” 3⁄4

83 32” 5⁄8 35 13” 3⁄4 58 22” 7⁄8

66 26”

19” 5⁄850

55 21” 5⁄8 44 17” 3⁄8

34 13”

3⁄8

9” 3⁄425 11” 3⁄430

(11)

Riferimenti

Documenti correlati

La tipologia di inserimento – esperienza di tirocinio e/o apprendistato di alta formazione e ricerca – e il compenso saranno valutati in base all'esperienza e

È recentissima la nascita di Yeseya, start up incubata nel parco Polaris da Sardegna ricerche che finanzierà fino a centomila euro l’idea di Andrea Atzeri,

Renzo Piano Building Workshop Francesca Molteni, Fulvio Irace curator Italy 2018, 35'   BIOPIC..

La verità del pensiero non essendo altro che la sua verificata giustezza, la genesi costruttiva della forma matematica di Saffaro (ed è pittura, come insegnava Zeusi, anche una

Nel 2007, prima della crisi, era molto maggiore la quota delle banche tedesche e minore quello delle giappone- si, mentre la supremazia di Londra come luogo di erogazione dei

Ascoltare di nuovo i libri di Harry Potter ™ mentre lavoravo alla progettazione degli stemmi mi ha messo dell’umore giusto per affrontare le diverse e difficili sfide:

splay Designer integra la libreria parametrica di espositori POP/POS per facilitare la creazione delle strutture in 2D; i display creati da diverse componenti possono