• Non ci sono risultati.

settore penale giudicante: distretto di Salerno

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "settore penale giudicante: distretto di Salerno"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

OGGETTO: Pratica n. 30/IN/2013. Referenti Informatici Distrettuali – Interpello per il settore civile, settore penale requirente e penale giudicante.

(delibera 3 aprile 2019)

Il Consiglio

- considerato che l’interpello RID disposto con delibera del 6 febbraio 2019 è rimasto privo di aspiranti per i seguenti posti:

- settore civile: distretto di Ancona, Cagliari, L’Aquila e Potenza;

- settore penale giudicante: distretto di Salerno;

- settore penale requirente: distretto di Campobasso e Potenza;

- rilevato altresì che si sono resi medio tempore vacanti alcuni posti di referente informatico in quanto:

 la dott.ssa Claudia ROSINI, giudice del Tribunale di Palermo, nominata con delibera in data 23 gennaio 2019 RID del distretto di Palermo per il settore penale giudicante, ha chiesto con nota in data 27 febbraio 2019 la revoca della nomina;

 il dott. Giuseppe MOLFESE, giudice del Tribunale di Fermo, nominato con delibera in data 16 marzo 2016 RID penale giudicante del distretto di Ancona, scaduto dall’incarico in data 16 marzo c.a., è stato proposto dalla Terza Commissione per il trasferimento a giudice presso il Tribunale di Latina;

 il dott. dott. Lorenzo BENINI, giudice del Tribunale di Brescia, nominato con delibera in data 16 marzo 2016 RID penale giudicante del distretto di Brescia, scaduto dall’incarico in data 16 marzo c.a. ha comunicato di non essere disponibile al rinnovo nell’incarico,

- considerato che il Consiglio richiede che la funzione venga rivestita da “magistrati esperti in tale materia nei distretti, in collaborazione con il Consiglio Superiore della Magistratura di cui costituiscono gli organi di prossimità sul territorio per l’innovazione tecnologica”, e che i RID saranno chiamati a costituire l’Ufficio Distrettuale per l’Innovazione presso ogni Corte di Appello, sarà richiesta una comprovata esperienza in materia:

- considerato altresì che, ai sensi dell’arti 1, comma 3 della relativa Circolare,”non possono ricoprire l’incarico di RID i magistrati che svolgono funzioni direttive e semidirettive, i magistrati che fanno parte del Consiglio Giudiziario o del Consiglio Direttivo della Corte di Cassazione e della Struttura Tecnica Organizzativa del Consiglio Superiore della Magistratura”.

Nella valutazione dei titoli, ai sensi dell’art. 1, comma 4 della Circolare in materia di magistrati referenti distrettuali e magistrati di riferimento per l’innovazione e l’informatica (RID e MAGRIF), si darà rilievo con preferenza a spiccate attitudini dell’aspirante in materia di informatica giudiziaria e nell’innovazione, tratte:

· dalla concreta e positiva esperienza in tema di informatica giudiziaria ed innovazione, anche con riferimento alla promozione delle best practices;

· da positive esperienze di coordinamento ed organizzazione, e in via sussidiaria

· dalla partecipazione a corsi di studio e dalle pubblicazioni in materia di informatica giudiziaria, innovazione ed organizzazione;

Tanto premesso,

delibera

(2)

- di pubblicare il posto di Referente distrettuale informatico:

- per il settore civile: distretto di Ancona, Cagliari, L’Aquila e Potenza;

- per il settore penale giudicante: distretto di Ancona, Brescia, Palermo e Salerno;

- per settore penale requirente: distretto di Campobasso e Potenza;

- di fissare il termine del 18 aprile 2019 per la presentazione delle domande, corredate da autorelazione dell'interessato, dalla indicazione degli incarichi in corso, nonché da qualsiasi elemento che l'aspirante ritenga utile per dimostrare la propria idoneità a ricoprire l'incarico (utilizzando esclusivamente il seguente account di posta elettronica: settima@csm.it );

- la domanda dovrà essere trasmessa contestualmente al CSM, al capo dell'ufficio di appartenenza e al Consiglio Giudiziario per il parere che dovrà essere trasmesso (all’account di posta elettronica:

settima@csm.it) entro e non oltre 29 aprile 2019.”

Riferimenti

Documenti correlati

2 della Circolare approvata in data 26 ottobre 2016, relativa alla nomina di magistrati referenti per l’informatica, debbano essere o meno nominati due magistrati

Graziani Wladimiro, omologa i risultati della attività di Gimkana ginnica svoltasi a Senna Comasco per la categoria under 12 /10 maschile e femminile.. Omologa i risultati per

Commissione Provinciale Giudicante Allegato al Comunicato nr.16 del19 dicembre 2019...

Con riferimento alla regolarità edilizia delle costruzioni (di cui ai precedenti punti 3.1.1, 3.1.2 e 3.1) ed alla destinazione urbanistica dei terreni (di cui ai precedenti punti

Quanto sop:ra sinteticamente esposto e quanto piu' analiticamente riferito nella richiamata parte della sentenza dimostra la :responsabilita' del Palestini quale componente

Ma sul conto dell'imputato Zanca Carmelo soffermato anche i l prevenuto Contorno Salvatore che lo ha indicato come uomo d'onore della famiglia di Corso dei Mille,

Un riscontro testuale di questa tesi, come esattamente osservato dal P.M., si r:inviene nell'art.74 n.2 della legge n.685, che prevede, come aggravante delle attivita' illecite

Giuseppe Jato e capo della stessa in assenza di Antonio Salamone, dallo stesso Brusca sostituito in seno alla "Commisione", organo di direzione e collegamento 'tra tutte