Curriculum Vitae di
CHIARA MARABELLI 1
C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
M
ARABELLIChiara Maria
Indirizzo studio privato Via Bassini 40 – 20133, Milano E-mail [email protected] Nazionalità Italiana
Data di nascita 19/10/1980
T
ITOLI CONSEGUITI E FORMAZIONE• Date Gennaio 2007
• Qualifica conseguita Psicologo iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia – Sezione A N. iscrizione: 10501
• Date Da Ottobre 2006 a Dicembre 2007
• Nome e tipo di istituto di formazione IRPSI – Istituto Italiano Rorschach e Psicodiagnostica Integrata
Master annuale per l’apprendimento del test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di J. E. Exner Jr.
Da Gennaio 2008 socio IRPSI
• Date (da – a) A.A. 1999-2004
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Facoltà di Psicologia, Corso di Laurea in Psicologia (vecchio ordinamento)
• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia Sociale e dello Sviluppo Votazione finale: 108/110
F
ORMAZIONE IN CORSO• Nome e tipo di istituto di formazione Area G – Scuola di psicoterapia a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti Attualmente in fase di stesura tesi conclusiva
• Tirocinio
• Supervisori tesi finale
Tirocinio di specializzazione presso ASL Città di Milano nelle seguenti sedi:
- 2007-2010: CPBA (Centro di Psicologia del Bambino e dell’Adolescente) - sede di V.le Tibaldi n.41 – Milano
- 2010-2011: Consultorio Familiare Integrato – Sede di V. Oglio n.18 – Milano Dott.ssa Francesca Codignola (Caso 1)
Dott.ssa Lucina Bergamaschi (Caso 2)
Curriculum Vitae di
CHIARA MARABELLI 2
E
SPERIENZE LAVORATIVE• Date Da marzo 2015
• Ente Cooperativa Sociale Lotta all’Emarginazione - in collaborazione con il Centro d’Ascolto Caritas di Seregno
• Tipo di attività Partecipazione al progetto “Ripartire insieme”: supporto psicologico durante il tirocinio ai soggetti che usufruiscono di una borsa lavoro.
• Date Da Maggio 2014 a oggi
• Ente Ordine degli Psicologi della Lombardia
• Tipo di attività Consigliere per il quadriennio dal 2014 al 2017
• Date Aprile- Maggio 2014
• Ente Accademica Pons– In collaborazione con il Comune di Milano e l’Avvocato Laura Logli
• Tipo di attività Intervento pilota di prevenzione presso alcune scuole superiori della città di Milano sul tema della violenza di genere. Conduzione di laboratori e utilizzo di metodologie attive all’interno delle classi.
• Date Gennaio - Maggio 2014
• Ente Accademica Pons – In collaborazione con il Comune di Milano e l’azienda Dove - Unilever
• Tipo di attività Progettazione e realizzazione di un intervento di prevenzione nelle scuole medie inferiori di Milano inerente il tema dell’autostima dei ragazzi e delle ragazze; conduzione di laboratori e utilizzo di metodologie attive all’interno delle classi
• Date Maggio 2013
• Ente Ordine degli Psicologi della Lombardia
• Tipo di attività Organizzazione del 3° ciclo di incontri culturali relativi ad Arte e Psicologia presso il Cinema Apollo di Milano – con la partecipazione di G. P. Charmet, P. R. Goisis. L. Zoja, S. Gheno. Titolo del ciclo: “I disagi della modernità”.
• Date Da Gennaio 2012 a oggi
• Ente Ordine degli Psicologi della Lombardia – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e ai Servizi per la Salute di Milano
• Tipo di attività Partecipazione al progetto OPL (Ordine degli Psicologi della Lombardia) “Psicologi per Milano”:
creazione della prima rete di servizi in Italia in grado di offrire servizi di psicologia gratuitamente o a prezzi contenuti per i cittadini in situazione di disagio economico.
• Date Da Ottobre 2011 a Marzo 2012
• Ente Istituto Nazionale dei Tumori – in collaborazione con il M.I.U.R., l’Associazione ChiAmaMilano e la casa editrice Carthusia
• Tipo di attività Progettazione e partecipazione al progetto “La scuola della salute”: insegnamento di stili di vita salutari attraverso laboratori multidisciplinari ed esperienziali (prevenzione fumo, corretta alimentazione) all’interno delle classi di alcuni istituti di scuola secondaria superiore della Lombardia.
• Date Da Aprile 2011 a oggi
• Ente Istituto Nazionale dei Tumori – in collaborazione con il Comune di Milano e ADMENTA
• Tipo di attività Psicologo specializzato nella smoking cessation presso i Centri AntiFumo ubicati presso alcune Farmacie Comunali di Milano: valutazione e sostegno individuale o di gruppo.
• Date Da Settembre 2010 a dicembre 2013
• Ente Ordine degli Psicologi della Lombardia
• Tipo di attività Responsabile del progetto OPL (Ordine degli Psicologi della Lombardia) “Carta Etica ed elenco ragionato delle Scuole di Psicoterapia”: redazione della Carta Etica e organizzazione eventi, tra cui entrambe le edizioni del Forum della Formazione in Psicoterapia.
Curriculum Vitae di
CHIARA MARABELLI 3
• Date Da Settembre 2008 a Dicembre 2009
• Ente Cooperativa Sociale “Il Raffio”
• Tipo di attività Psicologo collaboratore per assistenze domiciliari a malati psichiatrici adolescenti e adulti.
• Date Da Gennaio 2008 a oggi
• Tipo di attività Consulente Tecnico di Parte (CTP) in ambito civile e penale.
• Date Da Gennaio a Dicembre 2007
• Ente Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena In collaborazione con Camera Minorile
• Tipo di attività Borsista di ricerca in area psicologia per il progetto “Quando tocca a me - vademecum per la tutela del diritto all’autodeterminazione del minorenne in ambito sociosanitario”.
Responsabili scientifici del progetto: dott.ssa Paola Vizziello, dott. Stefano Benzoni, avv. Paola Lovati, avv. Grazia Cesaro.
• Date Dal 2006 al 2010
• Enti Lexis Ricerche; CRA – Customized Research and Analysis srl.; IPSOS
• Tipo di attività Consulente per indagini qualitative in ambito di ricerche di mercato: conduzione di interviste individuali, stesura di report, recording, mystery shopping.
A
TTIVITÀ ACCADEMICHE• Date Dall’Anno Accademico 2012/2013 a oggi
• Ente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
• Tipo di attività Seminario introduttivo all’utilizzo del software statistico SPSS rivolto a tutti gli studenti delle Lauree Magistrali presso la facoltà di Psicologia di Milano
Docenti: Prof.ssa Margherita Lanz – Prof.ssa Daniela Barni
• Date Dall’Anno Accademico 2009/2010 a oggi
• Ente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
• Tipo di attività Docente di laboratorio (utilizzo di Excel e SPSS per statistica descrittiva) nell’ambito del corso
“Metodologia della ricerca psicologica” presso la facoltà di Psicologia di Milano – Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Docenti: Prof.ssa Margherita Lanz – Prof.ssa Daniela Barni
• Date Anno Accademico 2008/2009 – 2009/2010
• Ente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
• Tipo di attività Docente di laboratorio (apprendimento del software di analisi statistiche SPSS, statistica descrittiva e inferenziale) nell’ambito del corso “Software statistico per la psicologia” presso la facoltà di Psicologia di Milano.
Docente: Prof. Davide Massaro
• Date Dall’A. A. 2007/2008 all’A.A. 2012/2013
• Ente Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
• Tipo di attività Docente di laboratorio (apprendimento del software di analisi statistiche SPSS/Excel, statistica descrittiva e inferenziale) nell’ambito del corso di “Metodologia della ricerca psicologica” presso la facoltà di Psicologia di Brescia - – Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Docente: Prof.ssa Semira Tagliabue
Curriculum Vitae di
CHIARA MARABELLI 4
• Date Dall’Anno Accademico 2007/2008 a oggi
• Ente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia
• Qualifica conseguita Cultore della materia nei seguenti insegnamenti
- “Metodologia della ricerca psicologica” presso la facoltà di Psicologia di Brescia - “Metodi e tecniche di ricerca quantitativa” presso la facoltà di Psicologia di Milano - “Metodologia e teoria della misurazione in psicologia” presso la facoltà di Psicologia di
Milano
Docenti: Prof.ssa Semira Tagliabue - Prof.ssa Margherita Lanz
A
TTIVITÀ DI VOLONTARIATO• Date Da Marzo a Settembre 2006
• Ente Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza (U.O.N.P.I.A.) – Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena –
Polo territoriale di V.le Puglie, 33
• Tipo di attività Psicologo volontario
P
UBBLICAZIONI• Munarini, M., Marabelli, C., Pozzi, P., Boffi R. (2015). Extended varenicline treatment in a severe cardiopathic cigarette smoker: a case report. Journal of Medical Case Reports 2015, 9:29
• Munarini, M., Marabelli, C., Marmotti, A., Gardiner, A., Invernizzi, G., Mazza, R., De Marco, C., Pozzi, P., Boffi, R. (2013). “Antismoking centers in Milan’s communal pharmacies: analysis of the 2010-2011 campaign”.Tumori 99(5):578-582
• Marabelli, C., Piroli, V., & Tagliabue, S. (2010).” Psicologia ed Excel”. Dispensa EDUCATT
• Lanz, M., Tagliabue, S., Barni D., & Marabelli, C. (2010). “Elementi di metodologia della ricerca Esperienze pratiche in psicologia”. Milano: Franco Angeli.
• Benzoni, S., Cesaro, G.O., & Marabelli, C.M. “Il bambino deve raccontare e non essere indotto a ritenere di esprimere una valutazione”. Psicologia & Diritto, 97-102, marzo 2008.
C
ONOSCENZA LINGUEMADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE INGLESE
• Capacità di lettura OTTIMA
• Capacità di scrittura MOLTO BUONA
• Capacità di espressione orale OTTIMA
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
European Computer Driving Licence (ECDL) per l’utilizzo del pacchetto Office; particolare approfondimento di Excel per quanto concerne la statistica descrittiva e inferenziale.
Competenza ottima nell’utilizzo del programma SPSS per le analisi statistiche (descrittive e inferenziali).
Patentino F.A.C.S. (Facial Action Coding System), rilasciato da P. Ekman, W. Friesen, J. Hager, relativo al riconoscimento e alla classificazione delle espressioni del volto.
P
ATENTE Patente di guida di tipo BIl sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.