• Non ci sono risultati.

Trasmettitore digitale wireless Rosemount 702. Guida rapida , Rev HC Settembre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Trasmettitore digitale wireless Rosemount 702. Guida rapida , Rev HC Settembre 2021"

Copied!
60
0
0

Testo completo

(1)

00825-0202-4702, Rev HC Settembre 2021

Trasmettitore digitale wireless

Rosemount 702

(2)

Messaggi di sicurezza

La mancata osservanza di queste linee guida per l'installazione può causare lesioni gravi o mortali.

L'installazione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato.

AVVERTIMENTO

Rischio di esplosione che potrebbe causare lesioni gravi o mortali.

L'installazione del dispositivo in un'area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali ed internazionali. Per eventuali limitazioni associate all'installazione in sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel presente manuale.

Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore portatile in un'atmosfera esplosiva, controllare che gli strumenti siano installati secondo le tipologie di cablaggio in area a sicurezza intrinseca o a prova di accensione.

Rischio magnetico che può causare lesioni gravi o mortali

Il presente dispositivo contiene magneti che potrebbero essere dannosi per i portatori di pacemaker.

Rischio elettrostatico che può causare lesioni gravi o mortali

Evitare il contatto con conduttori e terminali. L'alta tensione che potrebbe essere presente nei conduttori può causare scosse elettriche.

Il modulo di alimentazione può essere sostituito in un'area pericolosa. Il modulo di alimentazione ha una resistenza superficiale superiore a 1 GΩ e deve essere installato correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

La custodia polimerica ha una resistenza superficiale superiore a 1 GΩ e deve essere installato correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

AVVISO

Considerazioni sulla spedizione di prodotti wireless.

L'unità viene spedita senza modulo di alimentazione installato. Rimuovere il modulo di alimentazione prima di qualsiasi nuova spedizione.

Le batterie primarie al litio sono regolamentate per il trasporto dal Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti, e sono inoltre regolate da IATA (International Air Transport Association), ICAO (International Civil Aviation Organization) e ARD (European Ground Transportation of Dangerous Goods). È responsabilità dello spedizioniere garantire la conformità a questi requisiti o ad altri requisiti locali. Prima della spedizione, informarsi sulle normative e sui requisiti vigenti.

AVVERTIMENTO

Accesso fisico

Il personale non autorizzato potrebbe causare significativi danni e/o una configurazione non corretta dell'apparecchiatura degli utenti finali, sia intenzionalmente sia accidentalmente. È necessario prevenire tali situazioni.

La sicurezza fisica è una parte importante di qualsiasi programma di sicurezza ed è fondamentale per proteggere il sistema in uso. Limitare l'accesso fisico da parte di personale non autorizzato per proteggere gli asset degli utenti finali. Le limitazioni devono essere applicate per tutti i sistemi utilizzati nella struttura.

(3)

Sommario

Informazioni sulla guida... 5

Considerazioni sul wireless... 6

Montaggio del trasmettitore con una cinghia...9

Configurazione di rete del dispositivo...16

Verifica del funzionamento... 18

Informazioni di riferimento: cablaggio di ingressi con interruttori, circuiti di uscita e sensori di perdite... 22

Monitoraggio di docce d'emergenza e stazioni di lavaggio oculare...46

Certificazione del prodotto... 48

(4)
(5)

1 Informazioni sulla guida

Questo documento fornisce le linee guida di base per Rosemount 702. Non fornisce istruzioni dettagliate relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, assistenza, risoluzione dei problemi o installazione. Per ulteriori istruzioni, consultare il Manuale di riferimento di Rosemount 702. La presente guida e il manuale sono disponibili in formato elettronico sul sito Emerson.com/Rosemount.

Numero di modello Funzionalità Manuale

702DX32/42 I/O digitale a due canali Manuale di riferimento del trasmettitore digitale wire- less Rosemount 702 702DX61 Un canale per il rilevamento

di perdite di idrocarburi liqui- di nVent RAYCHEM

Manuale di riferimento del trasmettitore digitale wire- less Rosemount 702 702DX52 Trasmettitore digitale per il

rilevamento dell'arrivo dello stantuffo

Supplemento al manuale del trasmettitore digitale wire- less Rosemount 702

(6)

2 Considerazioni sul wireless

2.1 Sequenza di accensione

Il gateway wireless deve essere correttamente installato e in funzione prima di accendere qualsiasi dispositivo da campo wireless. Installare il modulo di alimentazione, SmartPower Solutions numero di modello 701PBKKF, nel trasmettitore Rosemount 702 per alimentare il dispositivo. I dispositivi wireless devono essere accesi in ordine di prossimità rispetto al gateway, iniziando dal dispositivo più vicino, quindi procedendo verso l'esterno.

Questo semplifica e velocizza la formazione della rete. Attivare Active Advertising (Annunci attivi) sul gateway per consentire un accesso alla rete più rapido da parte dei nuovi dispositivi.

2.2 Posizione dell'antenna

L’antenna deve essere in posizione verticale, rivolta verso l'alto o verso il basso, a una distanza di circa 1 m (3 ft) da qualsiasi struttura di grandi dimensioni, edificio o superficie conduttiva per garantire una comunicazione ottimale con gli altri dispositivi.

Figura 2-1: Posizione dell'antenna

2.3 Entrata del conduit

Durante l’installazione, assicurarsi che ciascuna entrata del conduit sia sigillata con un tappo del conduit e un sigillante per filettature appropriato

(7)

oppure presenti un raccordo del conduit o un pressacavo con sigillante per filettature appropriato.

Nota

Le entrate del conduit presentano filettature da ½–14 NPT.

Figura 2-2: Entrata del conduit

A A

A. Entrata del conduit

2.4 Connessioni del comunicatore da campo

Il modulo di alimentazione deve essere installato affinché il comunicatore da campo possa interfacciarsi con il trasmettitore wireless Rosemount 702. Per la comunicazione del trasmettitore wireless HART® tramite un comunicatore da campo, è richiesto un Device Dashboard (DD) di Rosemount 702 wireless.

Per ottenere il DD più recente, visitare il sito di descrizioni dispositivo e software di sistema del comunicatore da campo all'indirizzo Emerson.com/

Field-Communicator. Questo trasmettitore utilizza il modulo di alimentazione nero, codice modello per l'ordine 701PBKKF.

(8)

Figura 2-3: Schema di collegamento

$

&

%

123 456 78

0 9

A. Terminali di comunicazione B. Comunicatore portatile C. Modem HART

Il trasmettitore e tutti gli altri dispositivi wireless non devono essere configurati fino a che il gateway wireless non è stato installato e il suo funzionamento corretto non è stato confermato.

(9)

3 Montaggio del trasmettitore con una cinghia

3.1 Installazione a montaggio diretto

Nota

L’installazione a montaggio diretto non deve essere impiegata se si utilizzano tubi e connettori quali i raccordi Swagelok®.

Figura 3-1: Montaggio diretto

A. Trasmettitore Rosemount 702 B. Interruttore a galleggiante

Procedura

1. Installare l’interruttore secondo le pratiche di installazione standard assicurandosi di utilizzare sigillante per filettature su tutte le connessioni.

2. Collegare la custodia del trasmettitore Rosemount 702 all’interruttore usando l’entrata del conduit filettata.

3. Collegare il cablaggio dell’interruttore ai terminali come indicato nello schema elettrico (vedere Informazioni di riferimento: cablaggio di ingressi con interruttori, circuiti di uscita e sensori di perdite).

4. Collegare il modulo di alimentazione.

(10)

Nota

I dispositivi wireless devono essere accesi in ordine di prossimità rispetto al gateway wireless, iniziando dal dispositivo più vicino al gateway. Questo semplifica e velocizza la formazione della rete.

5. Chiudere il coperchio della custodia e serrarlo in base alle specifiche di sicurezza. Garantire sempre una tenuta adeguata facendo in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo, senza tuttavia serrare eccessivamente.

6. Posizionare l'antenna verticalmente, rivolta verso l'alto o verso il basso. L'antenna deve trovarsi a circa 0,91 m (3 ft) da qualsiasi struttura di grandi dimensioni o edificio, per consentire una comunicazione ottimale con gli altri dispositivi.

(11)

3.2 Installazione a montaggio remoto

Figura 3-2: Montaggio remoto

A. Trasmettitore Rosemount 702 B. Interruttore a galleggiante

Procedura

1. Installare l’interruttore secondo le pratiche di installazione standard assicurandosi di utilizzare sigillante per filettature su tutte le connessioni.

2. Disporre il cablaggio (e il conduit, se necessario) dall’interruttore al trasmettitore Rosemount 702.

3. Tirare il cablaggio attraverso l’entrata del conduit filettata del trasmettitore Rosemount 702.

4. Collegare il cablaggio dell’interruttore ai terminali come indicato nello schema elettrico (vedere Informazioni di riferimento: cablaggio di ingressi con interruttori, circuiti di uscita e sensori di perdite).

5. Collegare il modulo di alimentazione.

(12)

Nota

I dispositivi wireless devono essere accesi in ordine di prossimità rispetto al gateway wireless, iniziando dal dispositivo più vicino al gateway. Questo semplifica e velocizza la formazione della rete.

6. Chiudere il coperchio della custodia e serrarlo in base alle specifiche di sicurezza. Garantire sempre una tenuta adeguata facendo in modo che il metallo faccia battuta contro il metallo, senza tuttavia serrare eccessivamente.

7. Posizionare l'antenna verticalmente, rivolta verso l'alto o verso il basso. L'antenna deve trovarsi a circa 0,91 m (3 ft) da qualsiasi struttura di grandi dimensioni o edificio, per consentire una comunicazione ottimale con gli altri dispositivi.

A

A. Bullone a U da 2 in. per raccordo del tubo

3.3 Antenna remota (opzionale)

Le opzioni di antenna remota ad alto guadagno offrono la flessibilità per il montaggio del dispositivo in base a connettività wireless, protezione contro i fulmini ed altre pratiche di lavoro correnti.

(13)

Figura 3-3: Trasmettitore Rosemount 702 con antenna remota

3.3.1 Installazione dell'antenna remota (opzione WN/WJ)

Prerequisiti

Individuare la posizione in cui l'antenna remota offre prestazioni wireless ottimali, possibilmente a 4,6-7,6 m (15-25 ft) da terra o 2 m (6 ft) sopra a ostacoli o infrastrutture di grandi dimensioni.

(14)

AVVERTIMENTO

Quando si installano antenne per montaggio remoto per il trasmettitore, adottare sempre procedure di sicurezza collaudate per evitare cadute o il contatto con linee elettriche ad alta tensione.

Installare i componenti dell'antenna remota per il trasmettitore in

conformità alle normative locali e nazionali pertinenti e adottare le corrette misure di protezione dai fulmini.

Prima dell'installazione consultare un ispettore per impianti elettrici, il responsabile degli impianti elettrici e il supervisore del cantiere.

L'antenna remota opzionale del trasmettitore è progettata appositamente per fornire la massima flessibilità di installazione, ottimizzando al tempo stesso le prestazioni wireless e mantenendo la conformità alle certificazioni sullo spettro locali. Per mantenere le prestazioni wireless ed evitare violazioni dei regolamenti locali sullo spettro, non modificare la lunghezza del cavo o il tipo di antenna.

Se il kit dell'antenna per montaggio remoto in dotazione non viene installato come specificato in questo documento, Emerson non è responsabile delle prestazioni wireless o della violazione dei regolamenti locali sullo spettro.

Procedura

1. Montare l'antenna su una palina da 1,5-2 in. utilizzando l'attrezzatura di montaggio in dotazione.

2. Collegare il parafulmine direttamente sulla sommità del trasmettitore Rosemount .

3. Installare il capocorda di messa a terra, la rondella di sicurezza e il dado sulla sommità del parafulmine.

4. Collegare l'antenna al parafulmine con il cavo coassiale LMR-400 in dotazione, assicurandosi che la distanza tra il circuito di

gocciolamento e il parafulmine sia di almeno 0,3 m (1 ft).

5. Usare il sigillante coassiale per sigillare tutte le connessioni tra il dispositivo da campo wireless, il parafulmine, il cavo e l'antenna.

Nota

Il kit antenna a montaggio remoto include sigillante coassiale per proteggere dalle intemperie i collegamenti dei cavi del parafulmine, dell’antenna e del trasmettitore Rosemount 702. È necessario applicare il sigillante coassiale per garantire le prestazioni della rete da campo wireless. Per dettagli su come applicare il sigillante coassiale, fare riferimento alla Figura 3-4.

(15)

Figura 3-4: Applicazione del sigillante coassiale alle connessioni dei cavi

6. Accertarsi che la palina di montaggio e il parafulmine siano collegati a terra in conformità con le normative elettriche locali e nazionali.

L'eventuale cavo coassiale in eccesso deve essere avvolto in spirali da 0,3 m (12 in.).

(16)

4 Configurazione di rete del dispositivo

Per comunicare con il gateway wireless, e di conseguenza con il sistema host, il trasmettitore deve essere configurato per la comunicazione con la rete wireless. Questa fase è l'equivalente wireless del collegamento di cavi da un trasmettitore al sistema informatico. Utilizzando un comunicatore da campo o AMS Wireless Configurator, immettere Network ID (ID di rete) e Join Key (Chiave di connessione) in modo che corrispondano all'ID di rete e alla chiave di connessione del gateway e degli altri dispositivi nella rete. Se l'ID di rete e la chiave di connessione non corrispondono a quelli del gateway, il trasmettitore Rosemount 702 non sarà in grado di comunicare con la rete. L'ID di rete e la chiave di connessione possono essere ottenuti dal gateway wireless alla pagina Setup → Network → Settings (Impostazione - Rete - Impostazioni) dell'interfaccia Web, mostrata nella Figura 4-1.

Figura 4-1: Impostazioni di rete del gateway

4.1 AMS Wireless Configurator

Procedura

1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul trasmettitore Rosemount 702.

2. Selezionare Configure (Configurazione).

3. Quando si apre il menu, selezionare Join Device to Network (Connessione dispositivo alla rete).

4. Seguire il metodo per immettere l'ID di rete e la chiave di connessione.

(17)

4.2 Comunicatore da campo

L'ID di rete e la chiave di connessione possono essere modificati sul dispositivo wireless tramite la seguente sequenza di tasti di scelta rapida.

Impostare Network ID (ID di rete) e Join Key (Chiave di connessione).

Funzione Sequenza tasti di scelta rapida

Voci di menu

Impostazione wireless 2,2,1 Network ID (ID di rete), Join Device to Network (Connessione disposi- tivo alla rete)

(18)

5 Verifica del funzionamento

Sono disponibili quattro metodi per verificare il funzionamento:

• Uso del display locale opzionale (LCD)

• Uso del comunicatore da campo

• Uso dell’interfaccia Web integrata del gateway wireless

• Uso di AMS Suite Wireless Configurator

Se il dispositivo è stato configurato con Network ID (ID di rete) e Join Key (Chiave di connessione) ed è trascorso un tempo sufficiente, il trasmettitore sarà connesso alla rete.

5.1 Display locale

5.1.1 Sequenza di accensione

Quando il trasmettitore Rosemount 702 viene acceso per la prima volta, il display LCD visualizza una sequenza di schermate: All Segments On (Tutti i segmenti attivi), Device Identification (Identificazione dispositivo), Device Tag (Targhetta dispositivo), quindi le variabili scelte dall'utente della visualizzazione periodica.

Durante il funzionamento a regime, il display LCD fornisce una visualizzazione periodica delle variabili scelte dall'utente alla velocità di aggiornamento wireless configurata. Queste variabili possono essere selezionate tra le seguenti sei:

• Channel 1 State (Stato canale 1)

• Channel 1 Count (Conteggio canale 1)

• Channel 2 State (Stato canale 2)

• Channel 2 Count (Conteggio canale 2)

• Electronics Temperature (Temperatura dell'elettronica)

• Supply Voltage (Tensione di alimentazione)

Per i codici di errore e altri messaggi del display LCD, consultare il Manuale di riferimento di Rosemount 702. La barra di stato a forma di V nella parte superiore dello schermo indica l'avanzamento del processo di connessione alla rete. Quando la barra di stato è piena, il dispositivo è connesso alla rete wireless.

(19)

Ricerca della rete Connessione alla re- te in corso

Connesso con lar- ghezza di banda li- mitata

Connesso

N E T w K

S R C H N G

n e t w k

N E G O T

n e t w k L I M - O P

n e t w k

O K

5.2 Comunicatore da campo

Per la comunicazione con il trasmettitore wireless HART®, è richiesto un DD del trasmettitore Rosemount 702. Per ottenere il DD più recente, visitare il sito degli aggiornamenti rapidi di Emerson all’indirizzo Emerson.com/

Device-Install-Kits.

Funzione Sequenza tasti Voci di menu

Comunicazioni 3, 3 Join Status (Stato di con-

nessione), Wireless Mode (Modalità wireless), Join Mode (Modalità di connes- sione), Number of Availa- ble Neighbors (Numero di dispositivi contigui dispo- nibili), Number of Adverti- sements Heard (Numero di annunci rilevati), Num- ber of Join Attempts (Nu- mero di tentativi di con- nessione)

5.3 Gateway wireless

Procedura

Nel server Web integrato del gateway, accedere alla pagina dell'interfaccia utente. Questa pagina indica se il dispositivo è connesso alla rete e sta comunicando correttamente. Consultare il Manuale di riferimento del gateway wireless di Emerson.

Nota

La connessione del dispositivo alla rete può richiedere diversi minuti.

(20)

Nota

Se si verifica un allarme non appena il dispositivo si connette alla rete, probabilmente è causato dalla configurazione del sensore. Controllare il cablaggio del sensore (vedere Figura 6-1) e la configurazione del sensore (vedere Tabella 6-7).

Figura 5-1: Pagina di gestione risorse del gateway wireless

5.4 AMS Wireless Configurator

Quando il dispositivo è connesso alla rete, verrà visualizzato in AMS Wireless Configurator come illustrato di seguito.

Figura 5-2: Schermata Device Explorer (Gestione dispositivi) di AMS Wireless Configurator

(21)

5.5 Risoluzione dei problemi

Se dopo l’accensione il dispositivo non si connette alla rete, verificare che Network ID (ID di rete) e Join Key (Chiave di connessione) siano configurati correttamente e controllare che sul gateway wireless sia stato abilitato Active Advertising (Annunci attivi). L'ID di rete e la chiave di connessione nel dispositivo devono corrispondere all'ID di rete e alla chiave di connessione del gateway.

Procedura

1. Dall'interfaccia Web integrata del gateway, selezionare Setup Network Settings (Impostazione - Rete - Impostazioni) per ottenere l'ID di rete e la chiave di connessione (vedere Figura 5-3).

Figura 5-3: Impostazioni di rete del gateway

2. Per modificare l'ID di rete e la chiave di connessione nel dispositivo wireless, utilizzare un comunicatore da campo e immettere la seguente sequenza di tasti di scelta rapida.

Funzione Sequenza tasti di scel-

ta rapida Voci di menu

Wireless 2, 1, 1 Join Device to Network

(Connessione dispositi- vo alla rete)

3. Seguire le istruzioni sullo schermo.

(22)

6 Informazioni di riferimento: cablaggio di ingressi con interruttori, circuiti di uscita e sensori di perdite

6.1 Ingressi con interruttori a contatto pulito

Il trasmettitore Rosemount 702 dispone di due terminali a vite per ciascuno dei due canali e di due terminali di comunicazione. Tali terminali sono contrassegnati nel modo seguente:

CH1+: canale 1 positivo

CMN: comune

CH2+: canale 2 positivo

CMN: comune

COMM: comunicazione

Figura 6-1: Terminale del trasmettitore Rosemount 702

6.2 Specifiche dell'uscita wireless

6.2.1 Ingresso doppio

Il trasmettitore Rosemount 702 accetta l’ingresso di uno o due interruttori SPST sugli ingressi CH1 e CH2. L'uscita wireless del trasmettitore sarà sia una variabile primaria (PV) che una variabile secondaria (SV). Il valore PV è

(23)

determinato dall'ingresso CH1. Il valore SV è determinato dall'ingresso CH2.

Un interruttore chiuso genera un'uscita TRUE (VERO). Un interruttore aperto genera un'uscita FALSE (FALSO).

Nota

Gli ingressi a contatto pulito possono essere opzionalmente invertiti dal dispositivo, per modificare lo stato logico digitale. Questa operazione risulta utile, per esempio, se un interruttore normalmente aperto viene utilizzato per sostituire un interruttore normalmente chiuso.

Figura 6-2: Ingresso singolo e doppio

A. Ingresso singolo B. Ingresso doppio

Tabella 6-1: Ingresso singolo o doppio Ingresso interrut-

tore Uscita wireless Ingresso interrut-

tore Uscita wireless

CH1 PV CH2 SV

Chiuso TRUE (1,0) Chiuso TRUE (1,0)

Aperto FALSE (0,0) Aperto FALSE (0,0)

6.2.2 Doppio ingresso, logica a contatti finecorsa

Quando è configurato per la logica a contatti finecorsa, il trasmettitore Rosemount 702 accetta l'ingresso da due interruttori SPST sugli ingressi CH1 e CH2 e utilizza la logica a contatti finecorsa per determinare le uscite wireless.

(24)

Figura 6-3: Ingresso doppio, contatti finecorsa

A. TRUE B. FALSE

Tabella 6-2: Ingresso doppio, logica a contatti finecorsa Ingresso interruttore Uscita wireless

CH1 CH2 PV SV

Aperto Aperto TRAVEL (0,5) TRAVEL (0,5)

Aperto Chiuso FALSE (0,0) FALSE (0,0)

Chiuso Aperto TRUE (1,0) TRUE (1,0)

Chiuso Chiuso FAULT (NaN) FAULT (NaN)

6.2.3 Ingresso doppio, logica a contatti opposti

Quando è configurato per la logica a contatti opposti, il trasmettitore Rosemount 702 accetta l’ingresso di un interruttore DPST sugli ingressi CH1 e CH2 e utilizza la logica a contatti opposti per determinare le uscite wireless.

(25)

Figura 6-4: Ingresso doppio, contatti opposti

A. TRUE B. FALSE

Tabella 6-3: Ingresso doppio, logica a contatti opposti Ingressi interruttore Uscite wireless

CH1 CH2 PV SV

Aperto Aperto FAULT (NaN) FAULT (NaN)

Aperto Chiuso FALSE (0,0) FALSE (0,0)

Chiuso Aperto TRUE (1,0) TRUE (1,0)

Chiuso Chiuso FAULT (NaN) FAULT (NaN)

6.3 Ingressi digitali momentanei, codice opzione di misura 32 e 42

Il trasmettitore Rosemount 702 è in grado di rilevare ingressi digitali momentanei della durata di 10 millisecondi o oltre, indipendentemente dalla velocità di aggiornamento wireless. Ad ogni aggiornamento wireless, il dispositivo riporta lo stato corrente dell’ingresso digitale insieme a un conteggio cumulativo dei cicli chiuso-aperto per ciascun canale di ingresso.

(26)

Figura 6-5: Ingressi momentanei e conteggio cumulativo

A. Stato interruttore ingresso B. Chiuso

C. Aperto D. Stato

E. Conteggio

F. Aggiornamenti wireless

Figura 6-6: Report dello stato digitale corrente e conteggio in AMS Device Manager

A. Stato corrente B. Conteggio

(27)

6.3.1 Impostazione del report variabili

Il trasmettitore Rosemount presenta due scelte per il report variabili: Classic - Discrete State (Classico - solo stato digitale) o Enhanced - Discrete State and Count (Avanzato - stato digitale e conteggio).

Procedura

1. In AMS Device Manager, selezionare Configure (Configurazione) → Manual Setup (Impostazione manuale) → HART.

2. Impostare il report variabili come desiderato.

Opzione Descrizione

Classico - solo stato

digitale Il trasmettitore Rosemount riporta le variabili esattamente come la versione precedente del dispositivo (codice opzione di misura 22).

Avanzato - stato digitale e conteggio

Il trasmettitore Rosemount fornisce sia lo stato corrente dei canali digitali, sia un conteggio dei cicli di cambiamento dello stato digitale.

Tabella 6-4 mostra la mappatura variabili per entrambi i casi.

Tabella 6-4: Mappatura variabili Report va-

riabili PV SV TV QV

Classico - so- lo stato digi- tale

Stato CH1 Stato CH2 Temperatura dell'elettroni- ca

Tensione di alimentazio- ne

Avanzato - stato digitale e conteggio

Stato CH1 Stato CH2 Conteggio CH1

Conteggio CH2

6.3.2 Funzione di latching

Rosemount 702 è dotato di una funzione di latching che, se abilitata, consente di mantenere il rilevamento di cambiamenti di stato momentanei per un periodo di latch configurabile. La funzione di latching può essere configurata per rilevare cambiamenti di stato ascendenti o discendenti, a seconda del segnale di ingresso. Il periodo di latch (tempo di

mantenimento) può essere configurato tra 0 secondi e 10 minuti, in incrementi di 1 secondo.

(28)

L'impostazione del tempo di mantenimento su un valore inferiore alla velocità di aggiornamento wireless causerà risultati imprevisti.

La funzione di latching è disponibile solo con la revisione software 4 o successiva.

Le impostazioni predefinite per ciascuna opzione di misura si trovano nella Tabella 6-5. La modalità di latching non può essere configurata con l'opzione di misura 61 per il rilevamento di perdite di idrocarburi.

Tabella 6-5: Impostazioni predefinite della modalità di latching

Opzione di misura Modalità di latching Tempo di mantenimento

32 Disattivato N.d.

42 Disattivato N.d.

52 Latch ascendente 1 minuto

61 N.d. N.d.

Lo stato riportato segnala il valore sottoposto a latch quando Rosemount 702 riconosce che il segnale di ingresso ha effettuato la transizione. Non appena lo stato riportato non è più sottoposto a latch, il dispositivo è pronto per l'evento successivo. Figura 6-7 è un esempio di configurazione latch ascendente e Figura 6-8 di configurazione latch discendente.

(29)

Figura 6-7: Latch ascendente

A. Segnale di ingresso B. Vero

C. Falso

D. Stato riportato

E. Tempo di mantenimento

(30)

Figura 6-8: Latch discendente

A. Segnale di ingresso B. Vero

C. Falso

D. Stato riportato

E. Tempo di mantenimento

Il latch si applica solo a transizioni nello stato attivo. Se il segnale di ingresso diventa inattivo e quindi di nuovo attivo prima che scada il timer di

mantenimento latch iniziale, il timer di mantenimento latch si riavvia dall'inizio dell'evento più recente.

(31)

Figura 6-9: Configurazione del tempo di mantenimento

A. Stato di ingresso B. Vero

C. Falso

D. Stato riportato

E. Tempo di mantenimento

Avvertenze sul latching

AVVERTIMENTO

Quando il latching dello stato è abilitato, la variabile digitale segnalata al sistema rappresenterà il valore sottoposto a latch che potrebbe non essere il valore dello stato effettivo misurato dal trasmettitore Rosemount 702

AVVERTIMENTO

Assicurarsi che il valore del tempo di latch dello stato sia sufficientemente lungo da essere riportato in tutto il sistema per garantire che la transizione di stato non venga persa. Dopo aver configurato la funzione di latching digitale, verificare il funzionamento corretto a livello di sistema per assicurarsi che le transizioni di stato desiderate vengano acquisite come richiesto.

(32)

6.4 Circuiti di uscita digitale, codice opzione di misura 42

Il trasmettitore Rosemount 702 presenta due canali, ciascuno dei quali può essere configurato per ingresso o uscita digitale. Gli ingressi devono essere ingressi con interruttori a contatto pulito e sono stati descritti in una sezione precedente del presente documento. Le uscite sono a contatto chiuso semplice per attivare un circuito di uscita. L’uscita del trasmettitore Rosemount 702 non eroga tensione o corrente, quindi il circuito di uscita deve essere fornito di alimentazione propria. L’uscita del trasmettitore Rosemount 702 dispone di una capacità di commutazione massima per canale di 26 V c.c. e 100 mA.

Nota

È molto importante che la polarità del circuito di uscita corrisponda a quella mostrata negli schemi elettrici, con il polo positivo (+) del circuito collegato al terminale + di ciascun canale e il polo negativo (-) del circuito collegato al terminale CMN. Se il circuito di uscita è collegato in senso inverso, rimarrà attivo (interruttore chiuso) indipendentemente dallo stato del canale di uscita.

6.5 Funzionalità dell'interruttore di uscita digitale

L’uscita digitale del trasmettitore Rosemount 702 è condotta dal sistema di controllo host, attraverso il gateway wireless, quindi verso il trasmettitore. Il tempo necessario per la comunicazione wireless dal gateway al

trasmettitore dipende da diversi fattori, incluse le dimensioni e la topologia della rete e la quantità totale di traffico downstream sulla rete wireless. Per una rete costruita in base alle nostre migliori pratiche, i ritardi tipici nella comunicazione di un’uscita digitale dal gateway al trasmettitore sono di 15 secondi o meno. Si noti che questo ritardo è solo una parte della latenza che si osserva in un circuito di controllo.

Nota

Per il funzionamento dell’interruttore di uscita del trasmettitore Rosemount 702 è necessario che la rete sia gestita con un gateway wireless versione 4 e che sia installata la versione 4.3 o superiore del firmware.

(33)

Figura 6-10: Cablaggio del circuito di uscita

A. Carico B. Uscita

Figura 6-11: Possibili configurazioni per il canale 1 e il canale 2

A. Ingresso B. Carico C. Uscita

6.6 Considerazioni speciali per i circuiti a doppia uscita

Se entrambi i canali sono collegati a circuiti di uscita, è molto importante che i terminali CMN di ciascun circuito presentino la stessa tensione. L’impiego di una messa a terra comune per entrambi i circuiti di uscita rappresenta un modo per garantire che entrambi i circuiti abbiano i terminali CMN alla stessa tensione.

(34)

Figura 6-12: Circuiti di uscita doppi con messa a terra comune

A. Carico B. Uscita

Se due circuiti di uscita sono collegati a un unico trasmettitore Rosemount 702 con un unico alimentatore, entrambi i terminali CH + e CMN devono essere collegati a ciascun circuito di uscita. I fili negativi dell’alimentatore devono avere la stessa tensione e devono essere collegati a entrambi i terminali CMN.

Figura 6-13: Circuiti di uscita doppi con un alimentatore

A. Carico B. Uscita

6.7 Commutazione di correnti o tensioni superiori

È importante notare che la capacità massima di commutazione dell'uscita è di 26 V c.c. e 100 mA. Se è necessario commutare una tensione o una corrente superiore, è possibile utilizzare un circuito di relè di interposizione.

Nella Figura 6-14 viene mostrato un esempio di un circuito per la commutazione di correnti o tensioni superiori.

(35)

Figura 6-14: Cablaggio di un relè di interposizione per la commutazione di correnti o tensioni superiori

A. Alimentazione B. Carico

6.8 Rilevamento dell'arrivo dello stantuffo

Descrizione del prodotto

Rosemount 702 per il rilevamento dell'arrivo dello stantuffo è progettato per funzionare con il sensore di arrivo dello stantuffo ETC Cyclops (ET-11000). Il trasmettitore fornisce alimentazione al sensore di arrivo dello stantuffo, legge e comunica lo stato del sensore tramite WirelessHART®. Le funzionalità del trasmettitore Rosemount 702 includono:

• Pratiche di installazione rapide e semplici attualmente in uso per installazioni robuste

• Flessibilità per soddisfare anche le applicazioni più esigenti

• Latching dello stato del sensore per la compatibilità del sistema host

• Alimentazione per il sensore di arrivo dello stantuffo esterno

• Display LCD integrato che mostra rapidamente lo stato del sensore dello stantuffo sottoposto a latch, lo stato dell'uscita di alimentazione e la diagnostica del trasmettitore

(36)

Figura 6-15: Trasmettitore Rosemount 702 per l'arrivo dello stantuffo

A. Sensore di arrivo dello stantuffo (ETC Cyclops) B. Rosemount 702 per l'arrivo dello stantuffo C. Lubrificatore

D. Stantuffo E. Acque reflue

F. Uscita lubrificatore superiore G. Uscita lubrificatore inferiore H. Cassa del pozzo

I. Gas di produzione

J. Tubo di produzione/cassa del pozzo K. Cassa del pozzo

6.8.1 Collegamenti della morsettiera

La configurazione del rilevamento dell'arrivo dello stantuffo per il codice opzione di misura 52 è concepita per l'uso con il sensore di arrivo dello stantuffo ETC Cyclops.

(37)

Figura 6-16: Schema dei terminali di arrivo dello stantuffo

I collegamenti del cablaggio al sensore ETC Cyclops sono realizzati secondo la Figura 6-17.

Figura 6-17: Configurazione di cablaggio

Sensore di arrivo dello stantuffo Sensore ETC Cyclops

A. PWR (alimentazione) B. SIG (segnale)

C. COM (comunicazione)

Per il montaggio e la manutenzione del sensore ETC Cyclops, fare riferimento al Manuale del sensore di arrivo dello stantuffo ETC Cyclops.

(38)

6.8.2 Verifica del sistema

Dopo l'installazione di 702DX52 per l'arrivo dello stantuffo, è necessario verificarne la funzionalità.

• Verificare il sensore: per farlo, passare un oggetto ferroso (ad es. una chiave inglese) di fronte al sensore Cyclops per simulare un arrivo.

Verificare tramite lo schermo LCD e/o il comunicatore da campo che il canale 1 indichi un cambiamento di stato. Se viene visualizzato un cambiamento di stato, il cablaggio del sensore è corretto. Se non viene visualizzato nulla, rivedere i passaggi di installazione per confermare che tutto sia stato eseguito appropriatamente.

• Verificare l'integrazione del sistema: è importante verificare che il tempo di latch sia configurato correttamente. Il periodo di latch predefinito è impostato su un minuto. Verificare che il sistema host possa rilevare l'evento di arrivo passando un oggetto in metallo ferroso (ad es. una chiave inglese) di fronte al sensore di arrivo. Il segnale deve passare dal dispositivo attraverso il gateway wireless, quindi essere rilevato nell'applicazione host finale (ad es. PLC, Modbus/OPC, ecc.). Se non viene visualizzato nulla, confermare che il tempo di latch è appropriato considerando il ciclo di scansione del sistema completo.

6.9 Sensori di perdita, rilevamento di idrocarburi liquidi, codice opzione misura 61

6.9.1 Collegamenti della morsettiera

La configurazione del rilevamento di idrocarburi liquidi è concepita per l'uso con il sensore Fast Fuel nVent RAYCHEM o il cavo di rilevamento TraceTek.

Figura 6-18: Terminale del sensore Fast Fuel

(39)

Figura 6-19: Collegamento del sensore Fast Fuel

6.9.2 Collegamento al sensore Fast Fuel e al cavo di rilevamento TraceTek

I collegamenti al sensore Fast Fuel o al cavo di rilevamento vengono eseguiti abbinando i fili di colore appropriato alle alette di terminazione di colore corrispondente.

Nota

Tutti i numeri di parte associati al cablaggio del sensore Fast Fuel si riferiscono ai prodotti venduti da nVent Thermo Controls, LLC.

Il trasmettitore wireless Rosemount 702 è compatibile con i sensori Fast Fuel standard (TT-FFS) e resistenti all'acqua (TT-FFS-WR). Un trasmettitore può supportare fino a 3 sensori Fast Fuel. Questi sensori Fast Fuel vengono collegati tramite il cavo di collegamento modulare TraceTek (TT-MLC-MC- BLK), cavi ausiliari modulari opzionali (TT-MJC-xx-MC-BLK) e connettori di derivazione (TT-ZBC-MC-BLK) come illustrato nella Figura 6-20.

(40)

Figura 6-20: Cablaggio del sensore Fast Fuel

$

&

' (

)

%

A. TT-MLC-MC-BLK (cavo di collegamento)

B. TT-FFS o TT-FFS-WR (sonda del sensore Fast Fuel) C. TT-MLC-MC-BLK (cavo di collegamento) D. TT-MJC-xx-MC-BLK (cavo ausiliario opzionale)

E. TT-ZBC-xx-MC-BLK (connettore di derivazione) F. TT-FFS o TT-FFS-WR (sonda del sensore Fast Fuel)

Il trasmettitore digitale wireless Rosemount 702 può supportare un cavo del sensore di idrocarburi o solventi TraceTek (serie TT5000 o TT5001) con lunghezza massima di 150 m. La lunghezza totale del cavo del sensore collegato a un singolo trasmettitore Rosemount 702 non deve superare 500 ft (150 m). Tuttavia il cavo di collegamento, i cavi ausiliari (se usati) e i connettori di derivazione non sono inclusi in tale limite. Per le configurazioni tipiche, vedere la Figura 6-21.

(41)

Figura 6-21: Cablaggio del sensore Fast Fuel

$

' (

)

+

*

%

&

A. TT-MLC-MC-BLK (cavo di collegamento) B. Cavo del sensore TT5000/TT5001 (fino a 150 m) C. TT-MET-MC (terminazione)

D. TT-MJC-xx-MC-BLK (cavo ausiliario opzionale) E. TT-ZBC-xx-MC-BLK (connettore di derivazione) F. TT-MET-MC (terminazione)

G. TT-MET-MC (terminazione)

H. Cavo del sensore TT5000 o TT5001 fino a 150 m (totale per 702) Note importanti sull'uso del sensore nVent TraceTek Fast Fuel e del cavo di rilevamento TraceTek:

• I sensori nVent TraceTek devono essere installati in conformità alle istruzioni del produttore.

(42)

• Non utilizzare il trasmettitore Rosemount 702 per lunghi periodi (più di due settimane) con un sensore nVent Fast Fuel nello stato di perdita poiché ciò scarica più rapidamente il modulo di alimentazione.

6.9.3 Interfaccia di rilevamento di idrocarburi liquidi per mappatura Modbus

®

La Tabella 6-6 descrive come utilizzare il trasmettitore Rosemount 702 per il rilevamento di idrocarburi in altri protocolli di comunicazione, come Modbus o OPC. È fondamentale mappare nel sistema host i valori PV e SV in modo da ottenere una valida interpretazione della condizione e dello stato del rilevatore di perdite.

Tabella 6-6: Interfaccia di rilevamento di idrocarburi liquidi per mappatura Modbus

PV SV Descrizione/interpreta-

zione

1,0 1,0 Condizione normale, nes-

suna perdita rilevata, stato del sensore funzionante

0,0 1,0 o 0,0 Perdita rilevata, stato del

sensore funzionante

1,0 0,0 Sensore non collegato,

presunta perdita, necessa- ria azione correttiva

AVVISO

È fondamentale mappare nel sistema host i valori PV e SV in modo da catturare i dati diagnostici sullo stato del sensore.

Inoltre, è necessario osservare le considerazioni sul sistema per assicurare che il dispositivo sia ancora connesso alla rete wireless e stia segnalando i valori. Con il gateway wireless di Emerson, è possibile farlo facendo riferimento al parametro PV_HEALTHY. PV_HEALTHY ha uno stato “True”

quando il dispositivo è in rete, i suoi aggiornamenti sono effettivi, non in ritardo o obsoleti, e sta funzionando correttamente. Uno stato “False” di PV_HEALTHY significa che il dispositivo non è in rete, gli aggiornamenti dei dati non sono effettivi, oppure è presente un malfunzionamento del dispositivo (ad esempio un guasto all'elettronica). In caso di stato “False” di PV_HEALTHY, si consiglia di presupporre che il dispositivo non sia connesso alla rete e di adottare le necessarie misure correttive.

Mappatura delle variabili PV e SV e del parametro PV_HEALTHY

Di seguito viene mostrata la schermata del gateway in cui è possibile mappare le variabili PV e SV e il parametro PV_HEALTHY.

(43)

Figura 6-22: Mappatura del registro Modbus del gateway wireless

Il campo Fast Fuel Sensor Diagnostics (Diagnostica sensore Fast Fuel) viene propagato tramite la variabile SV. Questi dati aggiuntivi offrono ulteriori informazioni sullo stato del sensore quando si usa il sensore TraceTek Fast Fuel.

AVVERTIMENTO

Se un dispositivo non è presente nella rete wireless, è necessario adottare le necessarie misure correttive dal sistema host.

6.10 Uso del comunicatore da campo

Nota

Per comunicare con un comunicatore da campo, il trasmettitore Rosemount 702 deve essere alimentato collegando il modulo di alimentazione.

(44)

Tabella 6-7: Sequenza tasti di scelta rapida del trasmettitore Rosemount 702

Funzione Sequenza tasti di scelta rapida

Voci di menu

Informazioni dispositivo 2, 2, 4, 3 Manufacturer Model (Mo- dello produttore), Final As- sembly Number (Numero montaggio finale), Univer- sal (Universale), Field Devi- ce (Dispositivo da campo), Software, Hardware, De- scriptor (Descrittore), Message (Messaggio), Da- te (Data), Model Number (Numero di modello) I, II, III, SI Unit Restriction (Li- mitazione unità di misura SI), Country (Paese)

Impostazione guidata 2, 1 Join Device to Network

(Connessione dispositivo alla rete), Configure Upda- te Rate (Configurazione velocità di aggiornamen- to), Configure Sensor (Configurazione sensore), Calibrate Sensor (Calibra- zione sensore), Configure Display (Configurazione display), Configure Pro- cess Alarms (Configurazio- ne allarmi di processo)

Impostazione manuale 2, 2 Wireless, Process Sensor

(Sensore di processo), Per- cent of Range (Percentua- le del campo), Device Temperatures (Tempera- ture dispositivo), Device Information (Informazioni dispositivo), Device Di- splay (Display dispositivo), Other (Altro)

(45)

Tabella 6-7: Sequenza tasti di scelta rapida del trasmettitore Rosemount 702 (continua)

Funzione Sequenza tasti di scelta

rapida Voci di menu

Wireless 2, 2, 1 Network ID (ID di rete),

Join Device to Network (Connessione dispositivo alla rete), Configure Upda- te Rate (Configurazione velocità di aggiornamen- to), Configure Broadcast Power Level (Configurazio- ne livello potenza di tra- smissione), Power Mode (Modalità di alimentazio- ne), Power Source (Fonte di alimentazione) Calibrazione sensore 3, 4, 1 Configurazione dell’uscita,

configurazione dell’ingres- so

Figura 6-23: Collegamenti del comunicatore da campo

$

&

%

123 456 78

0 9

A. Terminali di comunicazione B. Comunicatore portatile C. Modem

(46)

7 Monitoraggio di docce d'emergenza e stazioni di lavaggio oculare

Il trasmettitore Rosemount 702 può essere utilizzato per monitorare docce d'emergenza e stazioni di lavaggio oculare con i kit di interruttori forniti da TopWorx, un'azienda del gruppo Emerson. Questi kit possono essere ordinati come parte del codice modello di Rosemount 702 oppure

separatamente come kit accessorio, e sono disponibili per tubazioni isolate e non isolate. I kit contengono gli interruttori, le staffe e i cavi necessari a installare Rosemount 702 per monitorare la doccia d’emergenza e il lavaggio oculare in una singola stazione. Poiché ciascuno ha due canali di ingresso, un unico trasmettitore Rosemount 702 può essere utilizzato per monitorare sia una doccia d’emergenza che un lavaggio oculare.

Ciascun kit di monitoraggio della doccia d’emergenza contiene:

• Due interruttori di prossimità magnetici TopWorx GO

• Due cavi, uno da sei piedi e uno da dodici piedi

• Due pressacavi in polimero neri

• Kit di montaggio per doccia d'emergenza e lavaggio oculare Monitoraggio della doccia d'emergenza

Quando la valvola della doccia è attivata (valvola aperta) tirando in basso la maniglia, si attiva l’interruttore TopWorx (interruttore chiuso) e il

trasmettitore Rosemount 702 rileva la chiusura dell’interruttore. Questo stato dell’interruttore è quindi trasmesso dal trasmettitore Rosemount 702 al gateway, che invia le informazioni al sistema host di controllo o al sistema di allarme. Quando la valvola della doccia viene chiusa, l'interruttore rimane nello stato attivato finché non viene resettato da un tecnico. L’interruttore può essere resettato solo posizionando un oggetto in metallo ferroso sul lato opposto dell’area di rilevamento dell’interruttore.

(47)

Figura 7-1: Interruttore TopWorx installato su una doccia d'emergenza

Monitoraggio del lavaggio oculare

Quando la valvola del lavaggio oculare è attivata (valvola aperta) spingendo in basso la leva, si attiva l’interruttore TopWorx (interruttore chiuso) e il trasmettitore Rosemount 702 rileva la chiusura dell’interruttore. Questo stato dell’interruttore è quindi trasmesso dal trasmettitore Rosemount 702 al gateway, che invia le informazioni al sistema host di controllo o al sistema di allarme. Quando la valvola del lavaggio oculare viene chiusa, l'interruttore rimane nello stato attivato finché non viene resettato da un tecnico.

L’interruttore può essere resettato solo posizionando un oggetto in metallo ferroso sul lato opposto dell’area di rilevamento dell’interruttore.

Figura 7-2: Interruttore TopWorx installato su una stazione di lavaggio oculare

(48)

8 Certificazione del prodotto

Rev 3.2

8.1 Informazioni sulle Direttive europee

Una copia della Dichiarazione di conformità UE è disponibile alla fine di questa guida. La revisione più recente della Dichiarazione di conformità UE è disponibile sul sito Emerson.com/Rosemount.

8.2 Conformità ai requisiti per le telecomunicazioni

Per tutti i dispositivi wireless è richiesta una certificazione che garantisca la conformità alle normative sull'uso dello spettro RF. Quasi tutti i paesi richiedono questo tipo di certificazione di prodotto. Emerson sta collaborando con agenzie governative di tutto il mondo per garantire la completa conformità dei suoi prodotti ed eliminare il rischio di violazione delle direttive o delle normative relative all'uso di dispositivi wireless nei vari paesi.

8.3 FCC ed IC

Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 della regolamentazione FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti condizioni:

• Il dispositivo non deve causare interferenze dannose.

• Il dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse quelle che possono causare un funzionamento indesiderato.

• Il dispositivo deve essere installato in modo da garantire una distanza minima di 20 cm tra l'antenna e qualsiasi persona.

8.4 Certificazione per aree sicure di FM Approvals

Come standard, il trasmettitore è stato esaminato e testato per determinare che il design soddisfi i requisiti elettrici, meccanici e di protezione

antincendio basilari da FM Approvals, un laboratorio di prova riconosciuto a livello nazionale (NRTL) accreditato dall'Agenzia statunitense per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA).

8.5 Installazione dell'apparecchiatura in America del Nord

NEC (National Electrical Code® degli Stati Uniti) e CEC (Canadian Electrical Code) consentono l'utilizzo di apparecchiature contrassegnate Divisione nelle Zone e di apparecchiature contrassegnate Zona nelle Divisioni. Le marcature devono essere adatte per la classificazione dell'area, il gas e la classe di temperatura. Queste informazioni sono definite chiaramente nelle rispettive normative.

(49)

8.6 USA

8.6.1 I5 CSA a sicurezza intrinseca (USA)

Certificato: 1143113

Standard: FM Classe 3600: 2011, FM Classe 3610:2010, FM Classe 3810:

2005

Marcature: IS Classe I/II/III, Divisione I, Gruppi A, B, C, D, E, F e G, T4; Clas- se I, Zona 0 AEx ia IIC T4; Ga T4 (-50 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)

8.6.2 N5 CSA Classe 1 Divisione 2 (USA)

Certificato: 1143113

Standard: FM Classe 3600: 2011, FM Classe 3610:2010, FM Classe 3810:

2005

Marcature: Classe 1, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D, T5 (-50°C ≤ Ta ≤ +70°C); Classe II, Divisione 1 Gruppi E, F, G, T5 (-50°C ≤ Ta ≤ +85°C); Classe III; include inoltre l'uso in Cl. I, Zona 2, IIC T5.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per i requisiti di installazione, fare riferimento a 00702-1020.

8.7 Canada

8.7.1 I6 CSA a sicurezza intrinseca (Canada)

Certificato: 1143113

Standard: CAN/CSA-60079-0-:2015, CSA C22.2 N. 94.2-07, CAN/CSA- C22.2 N. 61010-1-12, CAN/CSA C22.2 N. 60079-11:14, CSA Std C22.2 N. 60529:16

Marcature: A sicurezza intrinseca Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C e D, T4; Ex ia IIC Ga Tipo 4X

8.7.2 N6 CSA Classe I Divisione 2 (Canada)

Certificato: 1143113

Standard: CAN/CSA-60079-0-:2015, CSA C22.2 N. 94.2-07, CAN/CSA- C22.2 N. 61010-1-12, CSA C22.2 N. 213-2017, CSA Std C22.2 N. 60529:16

Marcature: Adatto per Classe 1, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D, T5; Classe I, Zona 2, IIC, T5;

(50)

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per i requisiti di installazione, fare riferimento a 00702-1020.

8.8 Europe

8.8.1 I1 ATEX a sicurezza intrinseca

Certificato: Baseefa07ATEX0239X

Standard: EN IEC 60079-0: 2018, EN 60079-11: 2012 Marcature:

II 1 G Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60°C ≤ Ta ≤ +70°C) Ex ia IIC T5 Ga, T5(-60°C ≤ Ta ≤ +40°C)

Per l'uso con il modulo di alimentazione Rosemount SmartPower numero parte 753-9220-0001, o per l'uso con l'opzione Emerson SmartPower 701PBKKF o Blue Power Module MHM-89004.

Parametri terminale del sensore (codice opzione 32)

Parametri terminale del sensore Fast Fuel (codice opzione 61)

Parametri trasmettitore di arrivo dello stantuffo (codice opzione 52)

UO = 6,51 V UO = 7,8 V UO = 6,6 V

IO = 13,37 mA IO = 92 mA IO = 125 mA

PO = 21,76 mW PO = 180 mW PO = 202 mW

Ci = 0,216 µF Ci = 10 nF Ci = 8,36 nf

COIIC = 23,78 µF COIIC = 9,2 µF Li = 0 COIIB = 549,78 µF COIIB = 129 µF Co = 74 nF COIIA = 1000 µF COIIA = 1000 µF Lo = 1,5 mH

Li = 0 Li = 0 N.d.

LOIIC = 200 mH LOIIC = 4,2 mH N.d.

LOIIB = 800 mH LOIIB = 16,8 mH N.d.

LOIIA = 1000 mH LOIIA = 33,6 mH N.d.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

1. La resistenza superficiale dell'antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l’accumulo di carica elettrostatica, non strofinare o pulire con solventi o con un panno asciutto.

2. Il modulo di alimentazione modello 701PBKKF, il modulo di alimentazione blu MHM-89004 o il modulo di alimentazione intelligente 71008 possono essere sostituiti in un'area pericolosa. I moduli di alimentazione hanno una resistenza superficiale superiore

(51)

a 1 GΩ e devono essere installati correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

3. La custodia del modello 702 potrebbe essere realizzata in lega di alluminio e dotata di finitura protettiva in vernice poliuretanica, tuttavia occorre prestare attenzione per proteggerla da urti o abrasioni se si trova in un'area della Zona 0.

8.8.2 IU ATEX a sicurezza intrinseca per Zona 2

Certificato: Baseefa12ATEX0122X

Standard: EN IEC 60079-0: 2018, EN 60079-11: 2012 Marcature: II 3 G Ex ic IIC T4 Gc, T4(-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)

Ex ia IIC T5 Gc, T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Terminale sensore

ingresso digitale Uscita trasmetti- tore sensore idro- carburi

Uscita trasmetti- tore ingresso digi- tale rev. 2

Uscita trasmetti- tore arrivo dello stantuffo UO = 6,6 V Uo = 7,8 V UO = 6,6 V UO = 6,6 V IO = 26,2 mA Io = 92 mA IO = 13,4 mA IO = 125 mA PO = 42,6 mW Po = 180 W PO = 21,8 W PO = 202 mW CO = 10,9 µF Ci = 10 F Ci = 0,216 nF Ci = 8,36 nF

LO = 500 µH Li = 0 Li = 0 Li = 0

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

1. La resistenza superficiale dell'antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l’accumulo di carica elettrostatica, non strofinare o pulire con solventi o con un panno asciutto.

2. Il modulo di alimentazione modello 701PBKKF, il modulo di alimentazione blu MHM-89004 o il modulo di alimentazione intelligente 71008 possono essere sostituiti in un'area pericolosa. I moduli di alimentazione hanno una resistenza superficiale superiore a 1 GΩ e devono essere installati correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

(52)

8.9 International

8.9.1 I7 IECEx a sicurezza intrinseca

Certificato: IECEx BAS 07.0082X

Standard: IEC 60079-0: 2017, IEC 60079-11: 2011 Marcature: Ex ia IIC T4 Ga, T4(-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)

Ex ia IIC T5 Ga, T5(-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Parametri terminale del

sensore (codice opzione 32)

Parametri terminale del sensore Fast Fuel (codice opzione 61)

Parametri trasmettitore di arrivo dello stantuffo (codice opzione 52)

UO = 6,51 V UO = 7,8 V UO = 6,6 V

IO = 13,37 mA IO = 92 mA IO = 125 mA

PO = 21,76 mW PO = 180 mW PO = 202 mW

Ci = 0,216 µF Ci = 10 nF Ci = 8,36 nF

COIIC = 23,78 µF COIIC = 9,2 µF Li = 0 COIIB = 549,78 µF COIIB = 129 µF CO = 74 nF COIIA = 1000 µF COIIA = 1000 µF LO = 1,5 mH

Li = 0 Li = 0 N.d.

LOIIC = 200 mH LOIIC = 4,2 mH N.d.

LOIIB = 800 mH LOIIB = 16,8 mH N.d.

LOIIA = 1000 mH LOIIA = 33,6 mH N.d.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

1. La resistenza superficiale dell'antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l'accumulo di carica elettrostatica, non strofinarla o pulirla con solventi o con un panno asciutto.

2. Il modulo di alimentazione modello 701PBKKF, il modulo di alimentazione blu MHM-89004 o il modulo di alimentazione intelligente 71008 possono essere sostituiti in un'area pericolosa. I moduli di alimentazione hanno una resistenza superficiale superiore a 1 GΩ e devono essere installati correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche. La custodia del modello 702 potrebbe essere realizzata in lega di alluminio e dotata di finitura protettiva in vernice poliuretanica, tuttavia occorre prestare attenzione per proteggerla da urti o abrasioni se si trova in un'area della Zona 0.

(53)

8.9.2 IY IECEx a sicurezza intrinseca per Zona 2

Certificato: IECEx BAS 12.0082X

Standard: IEC 60079-0: 2017, IEC 60079-11: 2011 Marcature: Ex ic IIC T4 Gc, T4 (-40 °C ≤ Ta ≤ 70 °C)

Ex ic IIC T5 Gc, T5 (-40 °C ≤ Ta ≤ 40 °C) Parametri terminale del sensore (in-

gresso)

Parametri terminale dell'interruttore (uscita)

UO = 6,6 V Ui = 26 V

IO = 26,2 mA Ii = 100 mA

PO = 42,6 mW Pi = 0,65 W

CO = 10,9 µF N.d.

LO = 500 mH N.d.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

1. La resistenza superficiale dell'antenna è superiore a 1 GΩ. Per evitare l'accumulo di carica elettrostatica, non strofinarla o pulirla con solventi o con un panno asciutto.

2. Il modulo di alimentazione modello 701PBKKF, il modulo di alimentazione blu MHM-89004 o il modulo di alimentazione intelligente 71008 possono essere sostituiti in un'area pericolosa. I moduli di alimentazione hanno una resistenza superficiale superiore a 1 GΩ e devono essere installati correttamente nella custodia del dispositivo wireless. Durante il trasporto da e verso il punto di installazione, prestare attenzione a evitare l'accumulo di cariche elettrostatiche.

8.10 China

8.10.1 I3 Cina a sicurezza intrinseca

Certificato: GYJ18.1330X

Standard: GB3836.1-2010, GB3836.4-2010, GB3836.20-2010

Marcature: (opzione 32, 61): Ex ia IIC T4/T5 Ga, T4(-60 ~ 70 °C)/T5(-60 ~ 40 °C)

(opzione 32, 42): Ex ic IIC T4/T5 Gc, T4(-60 ~ 70 °C)/T5(-60 ~ 40 °C)

(54)

Parametri termi- nale del sensore (codice opzione 32)

Parametri terminale (codice opzione 42)

Parametri termi- nale del sensore Fast Fuel (codice opzione 61)

Sensore Interruttore

UO = 6,6 V UO = 6,6 V Ui = 26 V UO = 7,8 V IO = 13,4 mA IO = 13,4 mA Ii = 100 mA IO = 92 mA PO = 21,8 mW PO = 21,8 mW Pi = 650 mW PO = 180 mW COIIC = 21,78 µF CO = 10,9 µF N.d. CO = 9,29 µF

COIIB = 499,78 µF N.d. N.d. N.d.

COIIA = 1000 µF N.d. N.d. N.d.

LOIIC = 200 mH LO = 0,025 mH N.d. LO = 2 mH

LOIIB = 800 mH N.d. N.d. N.d.

LOIIA = 1000 mH N.d. N.d. N.d.

Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

8.11 Japan

8.11.1 I4 CML a sicurezza intrinseca

Certificati: CML 19JPN2026X

Marcature: Ex ia IIC T4 X (-60 °C ~ +70 °C), Ex ia IIC T5 Ga (-60 °C ~ +70 °C) Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

8.12 EAC -- Belarus, Kazakhstan, Russia

8.12.1 IM Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica (EAC) a sicurezza intrinseca

Certificato: RU C-US.AA87.B.00646/21

Marcature: (opzione 32, 61): 0Ex ia IIC Ga T4/T5 X T4 (-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)

T5 (-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

(55)

8.12.2 IX Regolamento tecnico dell'Unione doganale eurasiatica (EAC) a sicurezza intrinseca

Certificato: RU C-US.AA87.B.00646/21

Marcature: (opzione 32, 42): 2Ex ic IIC Gc T4/T5 X T4 (-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C)

T5 (-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

8.13 Brasile

8.13.1 I2 INMETRO a sicurezza intrinseca

Marcature: Ex ia IIC Ga T4/T5 X T4 (-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C) T5 (-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

8.13.2 IZ INMETRO a sicurezza intrinseca

Certificato: UL-BR 13.0322X Marcature: Ex ic IIC Gc T4/T5 X

T4 (-60 °C ≤ Ta ≤ +70 °C) T5 (-60 °C ≤ Ta ≤ +40 °C) Condizioni speciali per l'uso sicuro (X):

Per le condizioni speciali, fare riferimento alla certificazione.

8.14 Corea

8.14.1 IP Repubblica di Corea, a sicurezza intrinseca

Certificato: 10-KB4BO-0136

Marcature: Ex ia IIC T4 Ga (-60 °C ≤ Ta ≤ 70 °C) Ex ia IIC T5 Ga (-60 °C ≤ Ta ≤ 40 °C)

8.15 Combinazioni

(56)

8.16 Dichiarazione di conformità UE

Figura 8-1: Dichiarazione di conformità UE

(57)

8.17 RoHS Cina

(58)

ਜ਼ᴹChina RoHS

㇑᧗⢙䍘䎵䗷ᴰབྷ⎃ᓖ䲀٬Ⲵ䜘Ԧරਧࡇ㺘

Rosemount 702 Rosemount 702

List of Parts with China RoHS Concentration above MCVs

䜘Ԧ਽〠

Part Name

ᴹᇣ⢙䍘/ Hazardous Substances  䫵

Lead (Pb)

⊎

Mercury (Hg)

䭹

Cadmium (Cd)

ޝԧ䬜

Hexavalent Chromium (Cr +6)

ཊⓤ㚄㤟

Polybrominated biphenyls

(PBB)

ཊⓤ㚄㤟䟊 Polybrominated diphenyl ethers

(PBDE)

⭥ᆀ㓴Ԧ Electronics

Assembly

X O O O O O

༣փ㓴Ԧ Housing Assembly

X O O X O O

ᵜ㺘Ṭ㌫׍ᦞSJ/T11364Ⲵ㿴ᇊ㘼ࡦ֌

This table is proposed in accordance with the provision of SJ/T11364.

O: ᜿Ѫ䈕䜘ԦⲴᡰᴹ൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵਜ਼䟿൷վҾGB/T 26572ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲

O: Indicate that said hazardous substance in all of the homogeneous materials for this part is below the limit requirement of GB/T 26572.

X: ᜿Ѫ൘䈕䜘Ԧᡰ֯⭘Ⲵᡰᴹ൷䍘ᶀᯉ䟼ˈ㠣ቁᴹа㊫൷䍘ᶀᯉѝ䈕ᴹᇣ⢙䍘Ⲵਜ਼䟿儈ҾGB/T 26572ᡰ㿴ᇊⲴ䲀䟿㾱≲

X: Indicate that said hazardous substance contained in at least one of the homogeneous materials used for this part is above the limit requirement of GB/T 26572.

(59)
(60)

*00825-0202-4702*

Guida rapida 00825-0202-4702, Rev. HC Settembre 2021

©2022 Emerson. Tutti i diritti riservati.

Termini e condizioni di vendita di Emerson sono disponibili su richiesta. Il logo Emerson è un marchio commerciale e un marchio di servizio di Emerson Electric Co. Rosemount è un marchio di uno dei gruppi Emerson. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

Riferimenti

Documenti correlati

che le operazioni di sorteggio dei componenti esperti della Commissione aggiudicatrice diversi dal Presi- dente di gara vengano espletate in data 02/02/2021 alle ore 9,30 in

Procedura di gara sopra soglia aperta in modalità telematica con inversione procedimentale per l’affidamento dell’incarico di progettazione definitiva

DC Power Interface Connection router power adapter PWR equipment energized (on) Nano-SIM SIM card slot installed SIM card SYS system lamp (normal light) Reset reset key for reset

I dispositivi wireless devono essere accesi in ordine di prossimità rispetto al gateway, iniziando dal dispositivo più vicino, per semplificare e velocizzare l'installazione in

In particolare, il presente documento illustra le modalità di richiesta, registrazione, validazione, verifica, rilascio, utilizzo, sospensione, revoca, scadenza e rinnovo

In assenza di disponibilità dei predetti servizi, dovrà essere cura dei rappresentanti del soggetto utente (eredi o procuratore, amministrazione, società subentrante) presentare

L'utente finale deve prestare particolare attenzione a verificare che la temperatura sulla superficie esterna dell'apparecchiatura e sul collo della sonda con sensore in stile DIN

6 Selezionare il tipo di protezione utilizzato per proteggere la rete wireless, quindi fare clic su Avanti.. 7 Se si dispone della protezione, immettere la password o i codici