• Non ci sono risultati.

BILANCIO ESERCIZIO 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BILANCIO ESERCIZIO 2021"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

BILANCIO ESERCIZIO 2021

Mod. A - Stato Patrimoniale Mod. B - Rendiconto Gestionale

Mod. C - Relazione di Missione Relazione del Revisore

Verbale Assemblea Ordinaria dei Soci

(2)

ENTE DEL TERZO SETTORE " ITALIAN FRIENDS OF TCF"

Mod. A - STATO PATRIMONIALE

12/31/2021 ATTIVO

A) QUOTE ASSOCIATIVE O APPORTI ANCORA DOVUTI € -

B) IMMOBILIZZAZIONI

TOTALE IMMOBILIZZAZIONI € -

C) ATTIVO CIRCOLANTE I - Rimanenze

4) prodotti finiti e merci € 2,628

Totale rimanenze € 2,628

II - Crediti

1) verso utenti e clienti

esigibili entro l'esercizio successivo € 2,600

Totale crediti verso utenti e clienti € 2,600

3) verso enti pubblici

esigibili entro l'esercizio successivo € 62

Totale crediti verso enti pubblici € 62

Totale crediti € 2,662

IV - Disponibilità liquide

1) depositi bancari e postali € 72,657

2) assegni € 180

3) danaro e valori in cassa € 418

Totale disponibilità liquide € 73,255

TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE € 78,545

D) RATEI E RISCONTI ATTIVI € 826

Totale Attivo € 79,371

PASSIVO

A) PATRIMONIO NETTO

I - Fondo di dotazione dell'ente € 180

III - Patrimonio libero

1) riserve di utili o avanzi di gestione € 37,525

Totale patrimonio libero € 37,525

(3)

TOTALE PATRIMONIO NETTO € 54,309

B) FONDI PER RISCHI E ONERI

TOTALE FONDI PER RISCHI E ONERI € -

C) TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO € -

D) DEBITI

1) debiti verso banche

esigibili entro l'esercizio successivo € 155

Totale debiti verso banche € 155

9) debiti tributari

esigibili entro l'esercizio successivo € 466

Totale debiti tributari € 466

10) debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale

esigibili entro l'esercizio successivo € 839

Totale debiti verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale € 839

12) altri debiti

esigibili entro l'esercizio successivo € 19,300

Totale altri debiti € 19,300

TOTALE DEBITI € 25,062

Totale Passivo € 79,371

€ -

(4)

ONERI E COSTI anno 2021 PROVENTI E RICAVI anno 2021 A) Costi e oneri da attività di interesse generale A) Ricavi, rendite e proventi da attività di interesse generale

1) Materie prime, sussidiarie, diconsumo e di merci - €1) Proventi da quote associative e apporti dei fondatori 1,630 €

2) Servizi 277,503 € 2) Proventi dagli associati per attività mutuali - €

3) Godimento beni di terzi - €3) Ricavi per prestazioni e cessioni ad associati e fondatori - €

4) Personale 16,955 €4) Erogazioni liberali 52,047 €

5) Ammortamenti - €5) Entrate del 5 per mille 4,095 €

6) Accantonamenti per rischi ed oneri - €6) Contributi da soggetti privati 228,570 €

7) Oneri diversi di gestione 7 €7) Ricavi per prestazioni e cessioni a terzi - €

8) Rimanenze iniziali - €8) Contributi da enti pubblici

9) Proventi da contratti con enti pubblici - € 10) Altri ricavi, rendite e proventi 32 €

11) Rimanenze finali - €

Totale 294,464 € Totale 286,375 €

Avanzo/disavanzo attività di interesse

generale- 8,090 € B) Costi e oneri da attività diverse B) Ricavi, rendite e proventi da attività diverse

1) Materie prime, sussidiarie, diconsumo e di merci - €1) Ricavi per prestazioni e cessioni ad associati e fondatori - €

2) Servizi - €2) Contributi da soggetti privati - €

3) Godimento beni di terzi - €3) Ricavi per prestazioni e cessioni a terzi - €

4) Personale - €4) Contributi da enti pubblici - €

5) Ammortamenti - €5) Proventi da contratti con enti pubblici - €

6) Accantonamenti per rischi ed oneri - €6) Altri ricavi, rendite e proventi - €

7) Oneri diversi di gestione - €7) Rimanenze finali - €

8) Rimanenze iniziali - €

Totale - € Totale - €

Avanzo/disavanzo attività diverse - € C) Costi e oneri da attività di raccolta fondi C) Ricavi, rendite e proventi da attività di raccolta fondi

1) Oneri per raccolte fondi abituali - €1) Proventi da raccolte fondi abituali - € 2) Oneri per raccolte fondi occasionali 18,462 €2) Proventi da raccolte fondi occasionali 44,330 €

3) Altri oneri - €3) Altri proventi - €

Totale 18,462 € Totale 44,330 €

Avanzo/disavanzo attività di raccolta fondi 25,867 € D) Costi e oneri da attività finanziarie e patrimoniali D) Ricavi, rendite e proventi da attività finanziarie e

patrimoniali

1) Su rapporti bancari 1,174 €1) Da rapporti bancari - €

2) Su prestiti - €2) Da altri investimenti finanziari - €

3) Da patrimonio edilizio - €3) Da patrimonio edilizio - €

4) Da altri beni patrimoniali - €4) Da altri beni patrimoniali - €

5) Accantonamenti per rischi ed oneri - €5) Altri proventi - €

6) Altri oneri - €

Totale 1,174 € Totale - €

Avanzo/disavanzo attività finanziarie e

patrimoniali- 1,174 €

E) Costi e oneri di supporto generale E) Proventi di supporto generale

1) Materie prime, sussidiarie, diconsumo e di merci - €1) Proventi da distacco del personale - €

2) Servizi - €2) Altri proventi di supporto generale - €

3) Godimento beni di terzi - €

4) Personale - €

5) Ammortamenti - €

6) Accantonamenti per rischi ed oneri - €

7) Altri oneri - €

Totale - € Totale - €

Totale uscite della gestione 314,101 € Totale entrate della gestione 330,704 € Avanzo (disavanzo) d'esercizio prima delle imposte 16,603 € Imposte - € Avanzo (disavanzo) d'esercizio 16,603 €

ITALIAN FRIENDS OF TCF

Modello B - Rendiconto gestionale

(5)

Mod.C - RELAZIONE DI MISSIONE

Italian Friends of The Citizens Foundation TCF OdV C.F. 97653500153

1) INFORMAZIONI GENERALI SULL'ENTE

Italian Friends of The Citizens Foundation TCF OdV (in seguito anche IFTCF) è una organizzazione di volontariato, con sede a Milano, fondata nel 2010 e regolarmente costituita nel 2013, che persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale al fine di sostenere l'istruzione dei bambini delle famiglie più svantaggiate del Pakistan, con particolare attenzione all’accesso scolastico delle bambine, nonché all'istruzione e alla formazione delle donne.

MISSIONE PERSEGUITA

Italian Friends of The Citizens Foundation TCF OdV intende, prevalentemente grazie agli apporti dei propri volontari:

● sostenere l’istruzione e la formazione di bambini e donne in Pakistan, con particolare attenzione nei confronti dei soggetti più svantaggiati;

● sostenere progetti finalizzati alla promozione della parità di genere nelle comunità più svantaggiate del Pakistan;

● sensibilizzare la comunità italiana in merito al problema dell’analfabetismo in Pakistan e all’importanza dell’istruzione come strumento di promozione della tolleranza e di avanzamento della comunità;

● promuovere lo scambio interculturale tra Italia e Pakistan attraverso attività di promozione artistica e culturale.

ATTIVITÀ DI INTERESSE GENERALE DI CUI ALL'ART. 5 RICHIAMATE NELLO STATUTO

L’associazione, nel perseguire le finalità di cui sopra, svolge in via esclusiva o principale le seguenti attività di interesse generale di cui all’art. 5, comma 1 del D.Lgs 117/2017, nello specifico riconducibili alle lettere:

i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;

u) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni

(6)

del presente articolo;

w) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché' dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all'articolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all'articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.

SEZIONE DEL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE IN CUI L'ENTE È ISCRITTO

Sede di Città Metropolitana di Milano - Lombardia

REGIME FISCALE APPLICATO

L’Associazione beneficia delle agevolazioni fiscali previste per le Organizzazioni di Volontariato (Odv), senza rilevanza fiscale alcuna delle entrate (di natura non commerciale) conseguite per il perseguimento delle attività di interesse generale e altre ad esse connesse, previste dallo statuto e in linea con le finalità stabilite dallo Statuto.

Il tutto coerentemente e conformemente alle previsioni di cui al D. Lgs. 117/17.

L’associazione nel corso del 2021 non ha svolto attività commerciale. L’associazione nel medesimo esercizio ha effettuato due attività di raccolta pubblica di fondi non continuative, consentite per le organizzazioni di volontariato. I rendiconti dei due eventi di raccolta fondi pubblica sono inclusi nella documentazione del bilancio.

SEDI

Sede Legale e operativa - Corso di Porta Nuova 38 - 2021, Milano.

ATTIVITÀ SVOLTE L’associazione si propone di:

● organizzare e gestire attività culturali a scopo informativo e divulgativo sulla scarsa scolarizzazione e sulla parità di genere in Pakistan e con finalità di promozione dell’organizzazione “The Citizens Foundation”, attraverso: eventi, talks, collaborazioni con altre realtà locali e internazionali;

● sostenere economicamente la costruzione e la gestione di scuole e la formazione del personale docente, principalmente tramite la ONG The Citizens Foundation in Pakistan;

● coinvolgere la comunità pakistana in Italia attraverso eventi, con l’obiettivo di promuovere la cultura pakistana e il ruolo di TCF Pakistan.

Durante il 2021, IFTCF ha svolto le seguenti attività:

● sostenuto 8 scuole TCF a Quetta, Balochistan, e il programma Aagahi per

(7)

l’alfabetizzazione delle donne adulte. In queste scuole, TCF offre un’istruzione di qualità a oltre 1.200 bambine e bambini e opportunità di lavoro a 68 membri del personale docente e non docente. Il progetto prevede anche il sostegno al programma di alfabetizzazione delle donne adulte, “Aagahi - La luce della conoscenza”, nelle comunità delle scuole.

● Avviato un progetto per l’installazione di impianti di filtrazione dell’acqua all’interno di 4 scuole TCF, accessibili a tutte le comunità. Le 4 strumentazioni sovvenzionate offriranno acqua potabile a più di 8.000 persone al giorno, di cui 3.400 sono bambini.

● Sostenuto i costi operativi della scuola primaria TCF “Mobilink Campus”, situata a Nathoki, in Punjab. Grazie al sostegno dei soci e sostenitori di Italian Friends of TCF, 180 bambini della scuola potranno ricevere un’istruzione di qualità e circa 15 membri del personale docente e amministrativo, prevalentemente donne locali, potranno avere opportunità di lavoro e formazione professionale.

● Svolto il progetto “Se io dico tu dici” - collaborazione editoriale con il gruppo Giovani Pakistani in Italia, realizzato per conoscere le seconde generazioni di pakistani in Italia e favorire lo scambio interculturale attraverso racconti sulle similarità e le differenze tra le culture italiana e pakistana nella vita quotidiana, come la cultura, l’arte, il cibo e lo sport.

● Organizzato un incontro virtuale di aggiornamento sulle scuole TCF durante l’emergenza COVID, rivolto alla comunità pakistana in Italia con la partecipazione del Console Generale del Pakistan in Italia e il General Manager community outreach del partner locale The Citizens Foundation a Karachi.

● Organizzato un evento online “Comunque a Scuola”, per i soci e sostenitori di Italian Friends of TCF, con i due fotografi Alessandro Belgiojoso e Albertina d’Urso, che hanno raccontato attraverso le loro fotografie le scuole e le comunità TCF. All’evento è stato dato un aggiornamento sulle attività svolte da TCF in Pakistan per arginare l’emergenza educativa durante la pandemia di Covid-19.

● Organizzato una Serata di Gala alle Gallerie d’Italia, con visita privata alla mostra

“Grand Tour: Sogno d'Italia da Venezia a Pompei” e cena in piedi al Foyer di Piazza Scala, accompagnate da un aggiornamento sulle scuole in Pakistan e sulle diverse iniziative scolastiche dell’anno 2021.

● Svolto la campagna di Natale con Pecan Balls, Panettoni e diversi prodotti artigianali pakistani, accompagnati da momenti di incontro tra soci, volontari e il pubblico milanese, per sensibilizzare alla causa educativa di TCF in Pakistan.

2) DATI SUGLI ASSOCIATI O SUI FONDATORI E SULLE ATTIVITÀ SVOLTE NEI LORO CONFRONTI

Italian Friends of TCF OdV è composta al 31.12.2021 da 33 soci, di cui 16 Soci Volontari. I soci sono coinvolti nelle attività di sensibilizzazione e durante gli eventi sul territorio Italiano, organizzati per sostenere le scuole e i progetti di Italian Friends of TCF in Pakistan.

IFTCF non svolge sostanzialmente attività nei confronti dei soci e dei fondatori.

INFORMAZIONI SULLA PARTECIPAZIONE DEGLI ASSOCIATI ALLA VITA DELL'ENTE

(8)

Soci e volontari di IFTCF sono la colonna portante dell’organizzazione: grazie al loro impegno nella promozione della causa di Italian Friends of TCF OdV, possiamo

promuovere il lavoro del partner locale The Citizens Foundation in Pakistan. Gli associati partecipano come volontari attivi agli eventi e aiutano a promuovere la mission dell’ente.

Partecipano inoltre alla vita associativa, adempiendo ai doveri indicati nello statuto.

3) CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DELLE VOCI DEL BILANCIO, NELLE RETTIFICHE DI VALORE E NELLA CONVERSIONE DEI VALORI NON

ESPRESSI ALL'ORIGINE IN MONETA AVENTE CORSO LEGALE NELLO STATO

Principi contabili

Conformemente al disposto dell’art. 2423-bis del Codice Civile, nella redazione del Bilancio sono stati osservati i seguenti principi:

● la valutazione delle singole voci è stata fatta ispirandosi a principi di prudenza e nella prospettiva della continuazione dell’attività, nonché tenendo conto della sostanza dell'operazione o del contratto;

● sono stati indicati esclusivamente gli utili effettivamente realizzati nell’esercizio;

● sono stati indicati i proventi e gli oneri di competenza dell’esercizio, indipendentemente dalla loro manifestazione numeraria;

● si è tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza dell’esercizio, anche se conosciuti dopo la sua chiusura;

● gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci di Bilancio sono stati valutati distintamente.

L’Ente ha inoltre osservato le indicazioni previste dall’OIC 35 – Principio Contabile per gli Enti del Terzo Settore

Criteri di valutazione applicati

Nella redazione del presente Bilancio sono stati applicati i criteri di valutazione previsti dall’art. 2426 del Codice Civile. I criteri di valutazione previsti dall'art. 2426 del Codice Civile sono stati mantenuti inalterati rispetto a quelli adottati nell'esercizio precedente.

Il Bilancio di esercizio, come la presente Nota integrativa, sono stati redatti in unità di Euro.

EVENTUALI ACCORPAMENTI ED ELIMINAZIONI DELLE VOCI DI BILANCIO RISPETTO AL MODELLO MINISTERIALE

Nessuna casistica di accorpamenti ed eliminazioni delle voci di bilancio rispetto al modello ministeriale.

(9)

4) IMMOBILIZZAZIONI Immobilizzazioni immateriali L’ente non ha immobilizzazioni immateriali.

IMM.NI IMMATERIA

LI

Costi di impianto e di ampliamento

Costi di sviluppo

Diritti di brevetto industriale e

diritti di utilizzazione

delle opere dell'ingegno

Concessioni , licenze, marchi e diritti simili

Avviamento

Immobilizzaz ioni in corso e acconti

Altre TOTALE

Costo € - € - € - € - € - € - € - € -

Eventuali contributi

ricevuti € - € - € - € - € - € - € - € -

Precedenti rivalutazioni

€ - € - € - € - € - € - € - € -

Rivalutazioni effettuate nell'esercizio

€ - € - € - € - € - € - € - € -

Totale

rivalutazioni € - € - € - € - € - € - € - € -

Precedenti ammortamen ti e

svalutazioni

€ - € - € - € - € - € - € - € -

Ammortamen ti e

svalutazioni effettuate

nell'esercizio € - € - € - € - € - € - € - € -

Totale

svalutazioni € - € - € - € - € - € - € - € -

TOTALE € - € - € - € - € - € - € - € -

Acquisizioni avvenute nell'esercizio Alienazioni avvenute nell'esercizio Spostamenti da un'altra voce

Totale delle rivalutazioni riguardanti le immobilizzazioni esistenti alla chiusura dell'esercizio

(10)

Immobilizzazioni materiali L’ente non ha immobilizzazioni materiali.

IMMOBILIZZAZION I MATERIALI

Terreni e fabbricati

Impianti e

macchinari Attrezzature Altri beni

Immobilizzazio ni in corso e

acconti

TOTALE

Costo € - € - € - € - € - € -

Eventuali contributi ricevuti

€ - € - € - € - € - € -

Precedenti rivalutazioni

€ - € - € - € - € - € -

Rivalutazioni effettuate nell'esercizio

€ - € - € - € - € - € -

Totale rivalutazioni

€ - € - € - € - € - € -

Precedenti ammortamenti e svalutazioni

€ - € - € - € - € - € -

Ammortamenti e svalutazioni effettuate

nell'esercizio € - € - € - € - € - € -

Totale svalutazioni

€ - € - € - € - € - € -

TOTALE € - € - € - € - € - € -

Acquisizioni avvenute nell'esercizio Alienazioni avvenute nell'esercizio Spostamenti da un'altra voce

Totale delle rivalutazioni riguardanti le immobilizzazioni esistenti alla chiusura dell'esercizio

Immobilizzazioni finanziarie

L’ente non ha immobilizzazioni materiali.

IMMOBILIZZAZIONI

FINANZIARIE Partecipazioni Crediti TOTALE

Costo € - € - € -

Eventuali contributi ricevuti € - € - € -

(11)

Precedenti rivalutazioni € - € - € -

Rivalutazioni effettuate

nell'esercizio € - € - € -

Totale rivalutazioni € - € - € -

Precedenti ammortamenti e

svalutazioni € - € - € -

Amortamenti e svalutazioni

effettuate nell'esercizio € - € - € -

Totale svalutazioni € - € - € -

TOTALE € - € - € -

Acquisizioni avvenute nell'esercizio Alienazioni avvenute nell'esercizio Spostamenti da un'altra voce

Totale delle rivalutazioni riguardanti le immobilizzazioni esistenti alla chiusura dell'esercizio

5)COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO

L’ente non ha costi di impianto e ampliamento.

COSTI DI IMPIANTO E DI AMPLIAMENTO

Valore di INIZIO ESERCIZIO

INCREMENTI dell'esercizio

AMMORTAMENTI ed altri DECREMENTI

dell'esercizio

Valore di FINE ESERCIZIO

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

TOTALE € - € - € - € -

Ragioni della iscrizione

Criteri di ammortamento

COSTI DI SVILUPPO L’ente non ha costi di sviluppo.

COSTI DI SVILUPPO Valore di INIZIO ESERCIZIO

INCREMENTI dell'esercizio

AMMORTAMENTI ed altri DECREMENTI

dell'esercizio

Valore di FINE ESERCIZIO

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

TOTALE € - € - € - € -

(12)

Ragioni della iscrizione

Criteri di ammortamento

6)CREDITI E DEBITI DI DURATA RESIDUA SUPERIORE A 5 ANNI L’ente non ha crediti e debiti di durata residua superiore a 5 anni.

CREDITI Di DURATA residua superiore a 5 ANNI

verso imprese controllate € -

verso imprese collegate € -

verso altri enti del Terzo settore € -

verso altri € -

altri titoli € -

verso utenti e clienti € -

verso associati e fondatori € -

verso enti pubblici € -

verso soggetti privati per contributi € -

verso enti della stessa rete associativa € -

verso altri enti del Terzo settore € -

verso imprese controllate € -

verso imprese collegate € -

tributari € -

da 5 per mille € -

imposte anticipate € -

verso altri € -

TOTALE € -

DEBITI DI DURATA RESIDUA SUPERIORE A 5 ANNI DEBITI ASSISTITI DA GARANZIE REALI SU BENI SOCIALI

DEBITI Di DURATA residua superiore a 5 ANNI

Assistiti da GARANZIE REALI

su beni sociali

verso banche € - € -

verso altri finanziatori € - € -

verso associati e fondatori per finanziamenti € - € -

verso enti della stessa rete associativa € - € -

per erogazioni liberali condizionate € - € -

acconti € - € -

verso fornitori € - € -

verso imprese controllate e collegate € - € -

(13)

tributari € - € -

verso istituti di previdenza e di sicurezza sociale € - € -

verso dipendenti e collaboratori € - € -

altri € - € -

TOTALE € - € -

NATURA DELLE GARANZIE

Nessuna garanzia in essere.

7)RATEI E RISCONTI ATTIVI

Movimenti RATEI E RISCONTI ATTIVI

Valore di INIZIO ESERCIZIO

VARIAZIONE nell'esercizio

Valore di FINE ESERCIZIO

Ratei attivi € - € - € -

Risconti attivi € 943 -€ 117 € 826

TOTALE € 943 -€ 117 € 826

Composizione RISCONTI ATTIVI Importo

Abbonamenti Internet PEC Mail € 1.24

Costi Siteground € 26

Canoni di Rinnovo (Database) € 726

Assicurazione Volontari € 73

TOTALE € 826

RATEI E RISCONTI PASSIVI

Movimenti RATEI E RISCONTI PASSIVI

Valore di INIZIO ESERCIZIO

VARIAZIONE nell'esercizio

Valore di FINE ESERCIZIO

Ratei attivi € - € - € -

Risconti attivi € - € - € -

TOTALE € - € - € -

ALTRI FONDI

(14)

Composizione ALTRI FONDI Importo

€ -

€ -

€ -

€ -

TOTALE € -

8) PATRIMONIO NETTO Movimenti PATRIMONIO NETTO

Valore d'inzio esercizio

Incrementi Decrement i

Valore di fine esercizio

FONDO DI DOTAZIONE DELL'ENTE €180,00 €0,00 €0,00 €180,00

PATRIMONIO VINCOLATO

Riserve statutarie €0,00 €0,00 €0,00 €0,00

Riserve vincolate per decisione degli organi

istituzionali €0,00 €0,00 €0,00 €0,00

Riserve vincolate destinate da terzi €0,00 €0,00 €0,00 €0,00

Totale PATRIMONIO VINCOLATO €0,00 €0,00 €0,00 €0,00 PATRIMONIO LIBERO

Riserve di utili o avanzi di gestione €45.005,75 €0,00 €7.480,00 €37.525,75

Altre riserve €0,00 €0,00 €0,00 €0,00

Totale PATRIMONIO LIBERO €45.005,75 €0,00 €7.480,00 €37.525,75

AVANZO/DISAVANZO D'ESERCIZIO -€7.480,30 €16.603,00

TOTALE PATRIMONIO NETTO €37.705,45 €0,00 €7.480,00 €54.308,75

Disponibilità e utilizzo

PATRIMONIO NETTO Importo Origine Natura Possibilità di utilizzazione

Utilizzazione effettuata nei 3

precedenti esercizi

FONDO DI DOTAZIONE

DELL'ENTE € 180

Versamenti soci all’atto costituzione

Il fondo dotazione iniziale può essere utilizzato solo per coprire eventuali disavanzi di

gestione, dopo aver usato tutte le riserve

disponibili. € -

PATRIMONIO VINCOLATO

Riserve statutarie € - € -

Riserve vincolate per decisione degli organi

istituzionali € - € -

(15)

Riserve vincolate destinate da

terzi € - € -

Totale PATRIMONIO

VINCOLATO € - € -

PATRIMONIO LIBERO

Riserve di utili o avanzi di

gestione € 54.129

Avanzi di esercizi

precedenti Copertura disavanzi

€ 7.480*

Altre riserve € - € -

Totale PATRIMONIO LIBERO € 54.129 € 7.480

TOTALE € 54.309 € 7.480

*Corrispondente alla copertura del disavanzo dell’esercizio 2020.

9) INDICAZIONE DEGLI IMPEGNI DI SPESA O DI REINVESTIMENTO DI FONDI O CONTRIBUTI RICEVUTI CON FINALITÀ SPECIFICHE

Nell’esercizio 2021 l’ente ha ricevuto due contributi destinati a progetti specifici, da parte di due fondazioni, e destinati a:

● sostegno a 8 scuole in Balochistan e programma di alfabetizzazione delle ragazze e donne adulte.

● Installazione di pannelli solari in 4 impianti di filtrazione dell’acqua nelle scuole TCF nella provincia del Punjab.

Non sono stati imputati fra i debiti in quanto sono stati trasferiti interamente al partner locale TCF in Pakistan per l’implementazione dei progetti, secondo quanto indicato nei contratti con questi enti.

10) DESCRIZIONE DEI DEBITI PER EROGAZIONI LIBERALI CONDIZIONATE 19.300€ imputati fra gli altri debiti sono destinati al finanziamento di una scuola primaria TCF, il “Mobilink Campus” a Nathoki, nella provincia del Punjab. La cifra è in parte composta da alcune erogazioni liberali condizionate da parte di donatori privati, donazioni ricevute durante l’esercizio 2021.

11) ANALISI DELLE PRINCIPALI COMPONENTI DEL RENDICONTO GESTIONALE

PROVENTI E RICAVI ESERCIZIOValore

PRECEDENTE

VARIAZIONE (+/-)

Valore ESERCIZIO CORRENTE

Da attività di interesse generale

Proventi da quote associative e apporti dei fondatori € 2.440 -€ 810 € 1.630

Proventi dagli associati per attività mutuali € - € - € -

Ricavi per prestazioni e cessioni ad associati e

fondatori € - € - € -

Erogazioni liberali € 19.811 € 32.236 € 52.047

Entrate del 5 per mille € 3.250 € 845 € 4.095

(16)

Ricavi per prestazioni e cessioni a terzi € - € - € -

Contributi da enti pubblici € - € - € -

Proventi da contratti con enti pubblici € - € - € -

Altri ricavi, rendite e proventi € - € 32 € 32

Rimanenze finali € - € - € -

Da attività diverse

€ - € - € -

Da attività di raccolta fondi

Proventi da raccolte fondi occasionali € 31.445 € 12.885 € 44.330

€ - € - € -

Da attività finanziarie e patrimoniali

Entrate straordinarie € 5.548 -€ 5.548 € -

Rapporti bancari € 0,54 -€ 1 € -

Di supporto generale

€ - € - € -

Indicazione dei singoli elementi di ricavo di entità o incidenza eccezionali Nessun elemento di ricavo di entità o incidenza eccezionale.

ONERI E COSTI ESERCIZIOValore

PRECEDENTE

VARIAZIONE (+/-)

Valore ESERCIZIO CORRENTE

Da attività di interesse generale

Materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci

Servizi € 162.017 € 115.486 € 277.503

di cui contributi per progetti all'ente partner locale

TCF Pakistan € 161.670 € 77.205 € 238.875

Godimento beni di terzi € - € - € -

Personale € 22.634 -€ 5.679 € 16.955

Ammortamenti € - € - € -

Accantonamenti per rischi ed oneri € - € - € -

Oneri diversi di gestione € - € 7 € 7

Rimanenze iniziali € - € - € -

€ - € - € -

Da attività diverse

€ - € - € -

Da attività di raccolta fondi

Oneri per raccolte fondi occasionali € 11.411 € 7.051 € 18.462

Altri oneri € 720 -€ 720 € -

€ - € - € -

€ - € - € -

Da attività finanziarie e patrimoniali

Su rapporti bancari € 7 € 1.167 € 1.174

(17)

€ - € - € - Di supporto generale

Materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci € 2.655 -€ 2.655 € -

Servizi € 5.141 -€ 5.141 € -

Godimento beni di terzi € 2.965 -€ 2.965 € -

Personale € 22.099 -€ 22.099 € -

Ammortamenti € - € - € -

Accantonamenti per rischi ed oneri € - € - € -

Altri oneri € 1.801 -€ 1.801 € -

Indicazione dei singoli elementi di costo di entità o incidenza eccezionali

Nessun elemento di costo di entità o incidenza eccezionale.

12) DESCRIZIONE DELLA NATURA DELLE EROGAZIONI LIBERALI RICEVUTE

Trattasi di erogazioni liberali pervenute esclusivamente in denaro.

13) NUMERO MEDIO DEI DIPENDENTI, RIPARTITO PER CATEGORIA

DIPENDENTI NUMEROMEDIO

Dirigenti 0

Impiegati 1

Altro - Tirocinante (assimilato

a lavoro dipendente) 1

TOTALE 2

NUMERO DEI VOLONTARI ISCRITTI NEL REGISTRO DEI VOLONTARI DI CUI ALL'ART. 17, COMMA 1, CHE SVOLGONO LA LORO ATTIVITÀ IN MODO NON

OCCASIONALE

16 volontari non occasionali sono iscritti nel registro volontari nell’anno 2021. Il registro vidimato è tenuto presso la sede legale dell’ente.

14) COMPENSI ALL'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE, ALL'ORGANO DI CONTROLLO E AL SOGGETTO INCARICATO DELLA REVISIONE LEGALE

COMPENSI Valore

Amministratori € -

Sindaci € -

(18)

Revisori legali dei conti* € 1.800

*Onorario presunto (onere non definito in via incerta dell’importo).

15) PROSPETTO IDENTIFICATIVO DEGLI ELEMENTI PATRIMONIALI E FINANZIARI E DELLE COMPONENTI ECONOMICHE INERENTI I PATRIMONI DESTINATI AD UNO

SPECIFICO AFFARE DI CUI ALL'ART. 10 DEL D.LGS. N. 117/2017 E S.M.I.

Non vi sono patrimoni destinati

16)1

OPERAZIONI REALIZZATE CON PARTI CORRELATE2

PARTI CORRELATE Natura delrapporto Crediti Debiti Proventi ericavi Oneri e costi

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

€ - € - € - € -

17) PROPOSTA DI DESTINAZIONE DELL'AVANZO O DI COPERTURA DEL DISAVANZO

Destinazione AVANZO

Copertura DISAVANZO Importo A riserva di patrimonio, fra gli avanzi

degli esercizi precedenti 16.603,00€

TOTALE 16.603,00€

Eventuali VINCOLI attribuiti all'utilizzo parziale o integrale dell'avanzo

2 E’ necessario precisare anche ogni altra informazione necessaria per la comprensione del bilancio relativa a tali operazioni, qualora le stesse non siano state concluse a normali condizioni di mercato. Le informazioni relative alle singole operazioni possono essere aggregate secondo la loro natura, salvo quando la loro separata evidenziazione sia necessaria per comprendere gli effetti delle operazioni medesime sulla situazione patrimoniale e finanziaria e sul risultato economico dell'ente.

1Per PARTI CORRELATE si intende: a) ogni persona o ente in grado di esercitare il controllo sull'ente. Il controllo si considera esercitato dal soggetto che detiene il potere di nominare o rimuovere la maggioranza degli amministratori o il cui consenso é necessario agli amministratori per assumere decisioni; b) ogni amministratore dell'ente; c) ogni società o ente che sia controllato dall'ente (ed ogni amministratore di tale società o ente). Per la nozione di controllo delle società si rinvia a quanto stabilito dall'art. 2359 del codice civile, mentre per la nozione di controllo di un ente si rinvia a quanto detto al punto precedente; d) ogni dipendente o volontario con responsabilità strategiche; e) ogni persona che è legata ad una persona la quale é parte correlata all'ente.

(19)
(20)

18)

ILLUSTRAZIONE DELLA SITUAZIONE DELL'ENTE E DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE3

Il 2021 si chiude con una crescita positiva per Italian Friends of The Citizens Foundation OdV, dopo un biennio complesso a causa della pandemia di Covid-19. Il 2021 si chiude inoltre con un ulteriore rafforzamento della collaborazione tra la nostra organizzazione e il partner operativo locale The Citizens Foundation in Pakistan, sui piani della governance, dello sviluppo e della comunicazione, in un’ottica di crescita sostenibile che ha come obiettivo cambiare la vita dei bambini e delle donne attraverso l'istruzione e opportunità di lavoro.

Fornire ai nostri bambini in Pakistan un'istruzione che aiuti a rompere il ciclo della povertà è il motivo per cui TCF esiste. Nonostante la crisi educativa globale e il peggioramento delle condizioni di vita nelle comunità in cui operiamo, abbiamo fatto progressi significativi nel portare un’istruzione di qualità in Pakistan, attraverso un modello didattico innovativo che offra competenze da 21° secolo.

Grazie al crescente gruppo di sostenitori, donatori e partner locali e internazionali, siamo fiduciosi che il nostro ente possa continuare nel suo percorso di crescita. L’investimento sulla “professionalizzazione” dell’ente, soprattutto nelle aree di governance, amministrazione e raccolta fondi, sta portando buoni risultati e stabilità al lavoro e ai programmi del nostro ente, in un’ottica di sostenibilità duratura.

Durante l’elaborazione del bilancio d’esercizio 2021, in aprile 2022, la situazione geopolitica è cambiata drasticamente con la guerra in Ucraina, evento che potrebbe avere indirettamente un impatto sulla nostra operatività. Molti donatori pubblici e privati si stanno mobilitando per supportare questa crisi in territorio europeo. La situazione di incertezza prolungata e l’impatto economico di larga scala potrebbero impattare la capacità donativa sul territorio. Il Consiglio Direttivo dell’ente sta tenendo monitorata la situazione e elaborando strategie per mitigare questi rischi.

19) EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE E PREVISIONI DI MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI ECONOMICI E FINANZIARI

Il Consiglio Direttivo prevede per l’esercizio del 2022 una ulteriore crescita del 30%, come indicato da bilancio preventivo sottoposto all’Assemblea. Questa fiducia è data dal recente investimento in risorse professionali che stanno dando sostenibilità all’ente e alle sue attività.

Nel 2022, IFTCF cercherà di coinvolgere maggiormente la comunità pakistana in Italia, nuovo bacino di supporto, sia dal punto di vista economico (per raccogliere fondi) sia dal

3L'analisi è coerente con l'entità e la complessità dell'attività svolta e può contenere, nella misura necessaria alla comprensione della situazione dell'ente e dell'andamento e del risultato della sua gestione, indicatori finanziari e non finanziari, nonché una descrizione dei principali rischi e incertezze. L'analisi contiene, ove necessario per la comprensione dell'attività, un esame dei rapporti sinergici con altri enti e con la rete associativa di cui l'organizzazione fa parte.

(21)

punto di vista del volontariato. Inoltre, il Consiglio Direttivo vede un’opportunità al di fuori dei confini nazionali in Europa, con un crescente sostegno di donatori privati, individui e fondazioni, sostenitori della nostra causa. Questi due focus strategici contribuiranno a una migliore diversificazione delle entrate, a beneficio delle attività, in Italia e in Pakistan.

Il Comitato di Gestione, composto dal Presidente, due consiglieri e il Senior Development Manager, è convocato su base mensile e ha come scopo l’analisi della gestione e il mantenimento dell’equilibrio economico dell’ente.

20) INDICAZIONE DELLE MODALITÀ DI PERSEGUIMENTO DELLE FINALITÀ STATUTARIE, CON SPECIFICO RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ

DI INTERESSE GENERALE

Nel 2021 l’associazione, come previsto da statuto, ha svolto attività di sensibilizzazione sul problema dell’analfabetismo in Pakistan, sull’importanza dell’istruzione femminile e la parità di genere come strumenti per la promozione della tolleranza e dell’avanzamento delle comunità più svantaggiate del Pakistan, e ha promosso scambi interculturali tra Italia e Pakistan con attività di promozione artistica e culturale.

Queste attività rientrano tra le attività di interesse generale di cui all’art. 5, comma 1 del D.Lgs 117/2017, nello specifico riconducibili alla lettera i) organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo.

Nello specifico, l’ente ha:

● Svolto il progetto “Se io dico tu dici” - collaborazione editoriale con il gruppo Giovani Pakistani in Italia, realizzato per conoscere le seconde generazioni di pakistani in Italia e favorire lo scambio interculturale attraverso racconti sulle similarità e le differenze tra le culture italiana e pakistana nella vita quotidiana, come la cultura, l’arte, il cibo e lo sport.

● Organizzato un incontro virtuale di aggiornamento sulle scuole TCF durante l’emergenza COVID, rivolto alla comunità pakistana in Italia con la partecipazione del Console Generale del Pakistan in Italia e il General Manager community outreach del partner locale The Citizens Foundation a Karachi.

● Organizzato un evento online “Comunque a Scuola”, per i soci e sostenitori di Italian Friends of TCF, con i due fotografi Alessandro Belgiojoso e Albertina d’Urso, che hanno raccontato attraverso le loro fotografie le scuole e le comunità TCF. All’evento è stato dato un aggiornamento sulle attività svolte da TCF in Pakistan per arginare l’emergenza educativa durante la pandemia di Covid-19.

● Organizzato una Serata di Gala alle Gallerie d’Italia, con visita privata alla mostra

“Grand Tour: Sogno d'Italia da Venezia a Pompei” e cena in piedi al Foyer di Piazza Scala, accompagnate da un aggiornamento sulle scuole in Pakistan e sulle diverse iniziative scolastiche dell’anno 2021.

● Svolto attività di coinvolgimento continuative con i soci, i donatori e la comunità più in generale attraverso canali di comunicazione online e offline.

L’ente ha inoltre sostenuto l’istruzione e la formazione di bambini e donne, nonché

(22)

progetti volti alla promozione della parità di genere nelle comunità più svantaggiate del Pakistan. Queste attività rientrano tra le attività di interesse generale di cui all’art. 5, comma 1 del D.Lgs 117/2017, nello specifico riconducibili alla lettera u) beneficenza, sostegno a distanza, cessione gratuita di alimenti o prodotti di cui alla legge 19 agosto 2016, n. 166, e successive modificazioni, o erogazione di denaro, beni o servizi a

sostegno di persone svantaggiate o di attività di interesse generale a norma del presente articolo.

Nello specifico, l’ente ha svolto le seguenti attività:

● sostegno a 8 scuole TCF a Quetta, Balochistan, e al programma Aagahi per l’alfabetizzazione delle donne adulte. In queste scuole, TCF offre un’istruzione di qualità a oltre 1.200 bambine e bambini e opportunità di lavoro a 68 membri del personale docente e non docente. Il progetto prevede anche il sostegno al programma di alfabetizzazione delle donne adulte, “Aagahi - La luce della conoscenza”, nelle comunità delle scuole;

● Sostegno ai costi operativi della scuola primaria TCF “Mobilink Campus”, situata a Nathoki, in Punjab. Grazie al sostegno dei soci e sostenitori di Italian Friends of TCF, 180 bambini della scuola potranno ricevere un’istruzione di qualità e circa 15 membri del personale docente e amministrativo, prevalentemente donne locali, potranno avere opportunità di lavoro e formazione professionale;

● l’installazione di impianti di filtrazione dell’acqua all’interno di 4 scuole TCF, accessibili agli studenti e a tutte le comunità. Le 4 strumentazioni sovvenzionate offriranno acqua potabile a più di 8.000 persone al giorno, di cui 3.400 sono bambini.

Infine, l’ente ha più in generale promosso la tutela dei diritti delle persone più vulnerabili del Pakistan, promuovendo il diritto all'istruzione per tutti, previsto dall'art. 2 della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, in un paese dove 23 milioni di bambine e bambini non hanno accesso all’istruzione.

L’ente lavora per sensibilizzare la comunità italiana in merito al problema dell’analfabetismo in Pakistan e all’importanza dell’istruzione come strumento di promozione della tolleranza e di avanzamento della comunità, attività di interesse generale di cui all’art. 5, comma 1 del D.Lgs 117/2017 alla lettera w) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché' dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all'articolo 27 della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all'articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.

21) INFORMAZIONI E RIFERIMENTI IN ORDINE AL CONTRIBUTO CHE LE ATTIVITÀ DIVERSE FORNISCONO AL PERSEGUIMENTO DELLA MISSIONE DELL'ENTE E L'INDICAZIONE DEL CARATTERE SECONDARIO E STRUMENTALE DELLE STESSE L’ente non ha svolto attività diverse durante l’esercizio 2021.

(23)

22) PROSPETTO ILLUSTRATIVO DEI COSTI E DEI PROVENTI FIGURATIVI4

Componenti FIGURATIVE Valore Costi figurativi relativi all'impiego di VOLONTARI iscritti nel Registro

di cui al co. 1, art. 17 del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i. € - Erogazioni gratuite di DENARO e cessioni o erogazioni gratuite di

BENI o SERVIZI, per il loro valore normale € -

Differenza tra il valore normale dei BENI o SERVIZI acquistati ai fini dello svolgimento dell'attività statutaria e il loro costo effettivo di

acquisto € -

DESCRIZIONE DEI CRITERI UTILIZZATI PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI ELEMENTI PRECEDENTI

Le componenti figurative non sono state inserite in rendiconto gestionale.

23) DIFFERENZA RETRIBUTIVA TRA LAVORATORI DIPENDENTI5

L’ente ha un solo dipendente e un tirocinante, la cui differenza retributiva rispetta in ogni caso il rapporto 1 a 8, di cui all'art. 16 del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i.

24) DESCRIZIONE DELL'ATTIVITÀ DI RACCOLTA FONDI6

L’ente ha svolto nell’arco del 2021 due eventi di raccolta fondi pubblica non continuativa.

● Evento 1: Serata di Gala - “Milano Cambia La Vita” alle Gallerie d’Italia

● Evento 2: Campagna di Natale 2021

In totale, i due eventi hanno permesso un ricavo complessivo di 44.330€, al fronte di costi per 18.462€, con un totale netto di raccolta fondi di 25.868€. 2.600€ parte della Campagna di Natale 2021 sono tra i crediti nello stato patrimoniale, e sono costituiti dalle donazioni di Natale ancora da incassare dai sostenitori al 31 dicembre 2021.

5Ai fini della verifica del rispetto del RAPPORTO 1 a 8, di cui all'art. 16 del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i., da calcolarsi sulla base della retribuzione annua lorda, ove tale informativa non sia già stata resa o debba essere inserita nel bilancio sociale dell'ente.

4Se riportati in calce al rendiconto gestionale.

(24)

RENDICONTO SPECIFICO PREVISTO DAL CO. 6, ART. 87 DEL D.LGS. N. 117/2017 E S.M.I.7

RENDICONTO evento "Gala 2021: Milano Cambia La Vita"

ENTRATE specifiche

Donazioni libere €280,00

Entrate da cessione di beni di modico valore €22.820,00 Entrate da offerta di servizi di modico valore €3.075,00 Totale €26.175,00 SPESE specifiche

ACQUISTI BENI DI MODICO VALORE €6.150,00

SPESE ALLESTIMENTO EVENTO

noleggio stand €0,00 noleggio furgoni €0,00 spese per attrezzatura (sedie, gazebo, ...) €992,00

Totale €992,00

SPESE PROMOZIONE EVENTO

volantini,stampe €481,49 spese di pubblicità (tv, radio..) €0,00 viaggi e trasferte €0,00

Totale €481,49

RIMBORSO SPESE VOLONTARI €0,00

Totale €7.623,49 AVANZO/DISAVANZO €18.551,51

RELAZIONE ILLUSTRATIVA evento "Gala 2021: Milano Cambia La Vita"

● Descrizione dell'iniziativa/manifestazione pubblica

L'Ente Italian Friends of The Citizens Foundation TCF Odv, in data 22/11/2021 ha posto in essere una manifestazione denominata “Gala 2021: Milano Cambia La Vita”, al fine di raccogliere fondi da destinare al lavoro dell’organizzazione in Italia e in Pakistan per sostenere l’istruzione e la formazione di bambini e donne in Pakistan, sensibilizzare la comunità italiana in merito al problema dell’analfabetismo in Pakistan e all’importanza dell’istruzione come strumento di promozione della tolleranza e di avanzamento della comunità. Promuovere lo scambio interculturale tra Italia e Pakistan attraverso attività di promozione artistica e il dialogo.

● Modalità di raccolta fondi (entrate)

7Dal quale devono risultare, anche a mezzo di una relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente, le entrate e le spese relative a ciascuna delle celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione effettuate occasionalmente di cui alla lett. a), co. 4, art. 79, del D.Lgs. n. 117/2017 e s.m.i..

(25)

Sono stati raccolti fondi per la manifestazione " Gala 2021: Milano cambia la vita".

L'importo totale dei fondi raccolti ammonta ad euro 26.175,00.

Le entrate relative alla manifestazione si riferiscono ai fondi raccolti durante la serata di sensibilizzazione da parte dei nostri volontari, in particolare:

- Quote Gala Euro 22.820,00 - Ricavi Lotteria Euro 3.075,00

- Donazioni liberali in serata Euro 280

● Spese relative alla manifestazione (uscite)

Per la raccolta fondi sono state sostenute spese relative a:

- Acquisto beni modico valore (catering evento) per euro 6.150,00

- Spese organizzazione (noleggio attrezzature audio video, assicurazione...) euro 992,00

- Spese promozione evento euro 179,00

- Costi amministrativi (cancelleria, servizi postali) euro 146,39 - Costi lotteria (F24 IRPEF per eventi di sorte locale) euro 156,10

I fondi raccolti al netto del totale delle spese sostenute sono pari ad €18.551,51che verranno destinati a sostegno dell’istruzione e alla formazione di bambini e donne delle aree più svantaggiate del Pakistan.

RENDICONTO evento "Campagna di Natale 2021"

ENTRATE specifiche

Donazioni libere €0,00

Entrate da cessione di beni di modico valore €20.754,59 Entrate da offerta di servizi di modico valore €0,00

Totale €20.754,59

SPESE specifiche

ACQUISTI BENI DI MODICO VALORE €9.457,41

SPESE ALLESTIMENTO EVENTO

noleggio stand €0,00

noleggio furgoni €0,00

spese per attrezzatura (sedie, gazebo, ...) €927,24

Totale €927,24

SPESE PROMOZIONE EVENTO

volantini,stampe €424,35

spese di pubblicità (tv, radio..) €0,00

viaggi e trasferte €0,00

Totale €424,35

RIMBORSO SPESE VOLONTARI €0,00

Totale €10.809,00

AVANZO/DISAVANZO €9.945,59

(26)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA evento "Campagna Natale"

• Descrizione dell'iniziativa/manifestazione pubblica

L'Ente Italian Friends of The Citizens Foundation TCF Odv, nel dicembre 2021 ha posto in essere un'iniziativa chiama denominata “Dolcetti che fanno bene - Campagna Natale”, al fine di raccogliere fondi da destinare:

- al lavoro dell’organizzazione in Italia e in Pakistan per sostenere l’istruzione e la formazione di bambini e donne in Pakistan;

- sensibilizzare la comunità italiana in merito al problema dell’analfabetismo in Pakistan e all’importanza dell’istruzione come strumento di promozione della tolleranza e di avanzamento della comunità;

- promuovere lo scambio interculturale tra Italia e Pakistan attraverso attività di promozione artistica e lo scambio di idee;

- di raccogliere fondi per sostenere l’organizzazione e comunicare ai donatori i risultati raggiunti dall’organizzazione partner TCF.

• Modalità di raccolta fondi (ENTRATE)

Sono stati raccolti fondi per la manifestazione “Campagna Natale”.

L'importo totale dei fondi raccolti ammonta ad euro 20.754,59.

Le entrate relative alla manifestazione si riferiscono invece ai fondi raccolti durante le giornate di

sensibilizzazione da parte dei nostri volontari, in particolare:

nella prima giornata sono stati raccolti fondi per:

- vendita prodotti dolciari (panettone,cioccolata,..) per euro 14.669,59;

- vendita prodotti artigianali pakistani per euro 6.055,00.

• Spese relative alla manifestazione (USCITE)

Per la raccolta fondi sono state sostenute spese per un totale di 10.809,00€, relative all'acquisto di:

- Beni di modico valore: PASTICCERIA-GELATERIA F.LLI FUMA: 284 panettoni a euro 17,00 l’uno, 216 pecan balls a euro 12,10 l’uno. LE DELIZIE SNC:

cioccolata euro 351,10.

- Promozione evento per euro 424,3 (volantini, depliant, ecc) - Costi amministrativi (cancelleria, servizi postali) per euro 927,24

I fondi raccolti al netto del totale delle spese sostenute sono pari ad €9,945.59 euro che verranno destinati a progetti di sensibilizzazione sul territorio in merito al problema dell’analfabetismo in Pakistan e all’importanza dell’istruzione come strumento di

promozione della tolleranza e di avanzamento della comunità.

(27)
(28)
(29)
(30)
(31)
(32)

Riferimenti

Documenti correlati

Luogo e data Gennaio-Dicembre 2021 – in corso Tipologia Attività di sostegno alle imprese Enti coinvolti CCIAA Riviere di Liguria.. Budget Entrate

Tutto  ciò  premesso  il  Collegio  dei  Revisori  prende  atto  che  con  riferimento  al  contributo  ministeriale  a  valere  sul  fondo  unico  dello 

Il Rendiconto Gestionale , che sintetizza l’attività di Avis Comunale Lecco Odv nel 2021, è rappresentato da Oneri e Costi/Proventi e Ricavi raggruppato in voci rappresentative

DI ESSERE AMMESSO/A ALLA SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SPECIALISTICA DI

In aggiunta è stata effettuata una ulteriore analisi in merito al sensibile incremento dei prezzi dell’energia (forniture di energia elettrica e gas) ed è stato

In risposta alla crisi economica provocata dalla pandemia da Covid-19, il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) a partire da aprile 2020 ha adottato inoltre una

Le rimanenze di materie prime, sussidiarie e di consumo e di prodotti in corso di lavorazione/semilavorati sono valutate al minore tra il costo di acquisto, comprensivo degli

Titoli di capitale designati al fair value con impatto sulla redditività complessiva 9.441