• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

A

BENANTE

S

TEFANIA

Indirizzo

V

IA

M

ARIO

C

AVALLARI

2 44124 F

ERRARA Telefono

3282124965

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 22/04/1970

Cod. Fisc. P.IVA BNNSFA70D62G942S

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 2006–2012-

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro FormArt – Centro di Formazione Professionale - Via Oroboni, 42 – Ferrara

• Tipo di azienda o settore Formazione ed Istruzione – Corsi per estetisti ed operatori del settore estetico

• Tipo di impiego Collaborazione Esterna

• Principali mansioni e

responsabilità Insegnamento di Anatomia, Fisiologia e Igiene Insegnamento di Alimentazione e Dietologia

• Date (da – a) 2012-

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro FormArt – Centro di Formazione Professionale – Viale Newton, 78 – Ravenna

• Tipo di azienda o settore Formazione ed Istruzione – Corsi per estetisti ed operatori del settore estetico

• Tipo di impiego Collaborazione Esterna

• Principali mansioni e

responsabilità Insegnamento di Dietologia

• Date (da – a) 2011-

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

FormArt – Centro di Formazione Professionale – Viale Newton, 78 – Ravenna

• Tipo di azienda o settore Formazione ed Istruzione – Corsi per estetisti ed operatori del settore estetico

• Tipo di impiego Collaborazione Esterna

• Principali mansioni e

responsabilità Insegnamento di Anatomia, Fisiologia e Igiene

• Date (da – a) 2007-

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro TiForma – Firenze

• Tipo di azienda o settore Società di consulenze e formazione

(2)

• Tipo di impiego Collaborazione esterna

• Principali mansioni e

responsabilità Corsi ECM per Farmacisti

• Date (da – a) 1999 - 2003 -

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro E.D.S. S.r.l., Quarto Inferiore - Bologna

• Tipo di azienda o settore Metalmeccanico

• Tipo di impiego Lavoratore Dipendente

• Principali mansioni e

responsabilità Tecnico Cosmetologo

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2012

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Associazione francese di medicina ortomolecolare in collaborazione con Laboratorie Nutergia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio La nutrizione Cellulare Attiva

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Syntonie -

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Alimentazione Clinica ed Applicata

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Syntonie -

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fisiologia digestiva e disbiosi

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2010

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

PastaTrend - Convegni

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Fattori Dietetici e Celiachia nel Terzo Millennio

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università di Ferrara – SIDeMaST – ADOI - IAB

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio 7° Meeting di Aggiornamento suul’Acne e Dermatosi Correlate

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università di Ferrara – Centro di Cosmetologia

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Etnocosmesi e Relazioni Internazionali, I Nuovi Mercati

(3)

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli studi di Ferrara

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Tecnologia, legislazione, controllo qualità, sviluppo formulativo in campo cosmetico

• Qualifica conseguita Specialista in Scienza e Tecnologia Cosmetiche con votazione di 50/50 e lode

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione ANBI

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Le piante officinali nella ricerca e nella pratica

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione AMIF

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Introduttivo di Floriterapia di Bach

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Beauty Centre of Milan

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Corso Di trucco Base

• Qualifica conseguita

• Date (da – a) 1996

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università degli studi di Ferrara

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Scienze Biologiche

• Qualifica conseguita Dottore in Scienze Biologiche con votazione di 110/110 e lode

• Date (da – a) 1988

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Liceo Scientifico Statale “G. Galilei”– Potenza

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Scientifica con votazione di 60/60

(4)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

ESPERIENZA IN PROCESSI DI SINTESI CHIMICA DI TIPO INORGANICO ED ORGANICO, ED IN METODI CROMATOGRAFICI E SPETTROSCOPICI (TIROCINIO TESI LAUREA)

CONOSCENZA DELLE PRINCIPALI TECNICHE DI BIOLOGIA MOLECOLARE E DEL MANTENIMENTO E TRATTAMENTO DI COLTURE CELLULARI IN CONDIZIONI DI STERILITÀ (TIROCINIO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE)

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura BUONA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale MEDIA

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

LA COLLABORAZIONE E LINTERAZIONE CON LE ALTRE FIGURE PROFESSIONALI PRESENTI NEL LUOGO DI LAVORO SONO SEMPRE STATI FONDAMENTALI SIA IN AMBITO AZIENDALE CHE NELLINSEGNAMENTO AL FINE DI OTTIMIZZARE LE CAPACITÀ E LE POTENZIALITÀ DI TUTTI I SOGGETTI CON LO SCOPO DI OTTENERE IL MASSIMO DI PRODUTTIVITÀ E DI RENDIMENTO

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

PROMOTER (STAND AZIENDALE EDIZIONI 2000 E 2001 COSMOPROF BOLOGNA)

P

ATENTE O PATENTI Patente automobilistica (B)

(5)

U

LTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni:

S. Abenante, M. Zappaterra, I sistemi di certificazione dei cosmetici naturali, L’Erborista, settembre 2004, 89 – 94

M. Zappaterra, F. Zago, S. Abenante, M. Boggian, Ecolabel Cosmetico – Il sistema Europeo EcoLabel entra nel mondo cosmetico, 32° Congresso Nazionale SICC, 16-17 novembre 2006 S. Abenante, M. Zappaterra, M. Boggian, Cosmesi eco e bio, i sistemi di certificazione, L’Erborista, settembre 2007, 38 – 45 M. Boggian, S. Macchia, S. Abenante, M. Zappaterra, Reazioni indesiderate ai prodotti cosmetici, Kosmetica, marzo 2008, 50-52

S. Abenante, L. Abenante, M. Boggian, G. Contaldi, M. Zappaterra, Ecological and organic cosmetic, Journal of Ecologic Dermatology – Skineco, gennaio – aprile 2009, 23 -25

L. Abenante, M. Zappaterra, S. Abenante, Le erbe della voce l’Erborista – gennaio 2009, 32-35

M. Zappaterra, S. Abenante, G. Contaldi, R. Anouchinsky, Un mondo in fieri, Cosmesi in Farmacia, ottobre 2009, 16-19

L. Abenante, M. Zappaterra, S. Abenante, Impiego dell’omeopatia nel trattamento delle disfonie, Medicina Naturale, gennaio 2009, 50 – 55

S. Abenante, G. Contaldi, M. Boggian, R. Anouchinsky, R.

Gasbarri, M. Zappaterra, Aggiornamento sui sistemi di certificazione, l’Erborista, settembre 2009, 46-56

S. Abenante, M. Boggian, G. Contaldi, V. Fabrizi, F. Lasagna M.

Zappaterra L’azione sinergica dei fitoderivati, Farmacia News, maggio 2010, 34

R. Anouchinsky, S. Abenante, M. Boggian, G. Contaldi, V. Fabrizi, M. Zappaterra, Scegliere bio, Farmacia News - maggio 2010, 30

S. Abenante, M. Boggian, G. Contaldi, V. Fabrizi, F. Lasagna, M.

Zappaterra, Una cosmetica al naturale, Farmacia News, maggio 2010, 32

S. Abenante, M. Zappaterra, V. Fabrizi, Le Cerette Epilatorie, Beautyline, novembre 2008, 48 – 51

S. Abenante, M. Zappaterra, G. Contaldi, La cosmesi Bioecologica l’Erborista settembre 2008 64 – 69

G. Dall’Oco, S. Abenante, M. Boggian, M. Zappaterra, Efficacia

cosmetica dell’olio di Canapa, Kosmetica, marzo 2009, 34 - 38

(6)

S. Abenante, G. Contaldi, M. Zappaterra, M. Boggian, Cosmeceutico: cos’è esattamente? Kosmetica, ottobre 2009 46 - 49 S. Abenante, G. Contaldi, M. Zappaterra, R. Gasbarri, M. Boggian, R. Anouchinsky, Cosmesi biologica: certificazione e marchi, Kosmetica, dicembre 2009, 28 – 31

S. Macchia, M. Boggian, S. Abenante, M. Zappaterra, Le Reazioni Indesiderate Ai Prodotti Cosmetici, Beauty Line , 2008, 42 - 45

A

LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo