• Non ci sono risultati.

I numeri dei Municipi. Benessere economico Redditi 2018 Indici di disagio 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I numeri dei Municipi. Benessere economico Redditi 2018 Indici di disagio 2011"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

I numeri dei Municipi

Benessere economico

Redditi 2018

Indici di disagio 2011

(2)

26.148,08€

il reddito

individuale medio registrato a Roma Capitale dai cittadini residenti

41.743,78€ quello

nel Municipio II che insieme al Municipio I costituisce l’area a maggior benessere

economico

17.460,05€

il reddito dichiarato nel Municipio VI che costituisce quello più basso tra i municipi romani

Distribuzione geografica del reddito individuale medio

Anno 2018

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

(3)

Distribuzione geografica del reddito individuale medio dei cittadini stranieri

Anno 2018

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

14.458,25€

reddito medio cittadini stranieri residenti a Roma

20.231,76€

reddito medio dei cittadini stranieri che risiedono nel Municipio II, i più ricchi

10.380,04€

reddito medio dei cittadini stranieri che risiedono nel Municipio V, i più poveri

(4)

22.888,76€

reddito medio di tutti i dichiaranti a Roma, residenti e non

+91,1%*

il differenziale di reddito tra italiani e stranieri residenti

Municipio II

il

più ricco Municipio VI

il

più povero Quasi 2,4 a 1 il rapporto tra il reddito del Municipio II e quello del Municipio VI

*calcolato come rapporto tra la differenza di reddito medio tra italiani residenti e stranieri residenti, diviso il reddito medio di questi ultimi

Reddito individuale medio

Anno 2018

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

39.011,23 41.743,78 25.959,52 21.759,43 19.281,50 17.460,05 24.717,56 28.690,25 30.081,52 23.031,52 21.550,82 27.995,02 24.004,93 26.002,82 29.603,59

42.497,28 44.499,21 27.054,30 22.619,60 20.784,26 18.571,99 25.951,97 30.134,31 30.876,94 23.873,15 22.635,00 29.415,89 25.482,15 27.461,98 32.058,18

18.429,93 20.231,76 14.204,17 12.558,70 10.380,04 11.113,46 13.029,09 14.410,22 21.004,36 16.402,59 13.009,14 15.059,42 13.007,25 13.811,06 16.072,49

0,00 5.000,00 10.000,00 15.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 35.000,00 40.000,00 45.000,00

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Totale Italiano Straniero

(5)

Distribuzione geografica del reddito familiare per famiglie con minori

Anno 2018

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

46.312,40€

reddito medio dei nuclei familiari con minori residenti a Roma

40.435,56€

reddito medio di tutti i nuclei familiari residenti a Roma

+14,5%

il reddito medio delle famiglie con minori rispetto alla media di tutte le famiglie residenti a Roma

83.202,67€

il reddito medio delle famiglie con minori che risiedono nel Municipio II, quello più ricco

29.336,39

il reddito medio delle famiglie con minori che risiedono nel Municipio VI, quello più povero

(6)

Reddito medio familiare

Anno 2018

62.573,21€ reddito medio

generale per nucleo familiare, più alto nel Municipio II

83.202,67€ il reddito medio delle famiglie con minori nel Municipio II il più alto.

57.284,58€ reddito delle famiglie senza minori, nel II Municipio, anch’esso il più alto nella Capitale

27.778,02€ reddito medio generale per nucleo familiare nel Municipio VI, il più basso a Roma

Le famiglie con minori hanno mediamente un reddito familiare medio maggiore del 19,7%

rispetto a quelle senza minori Municipi I e II sono quelli in cui questo differenziale è più alto (oltre il 40%)

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

0,00 10.000,00 20.000,00 30.000,00 40.000,00 50.000,00 60.000,00 70.000,00 80.000,00 90.000,00

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV Roma

Reddito medio totale famiglie residenti Reddito medio famiglie residenti senza minori Reddito medio famiglie residenti con minori

(7)

2.218.548

totale dei dichiaranti

1.840.498

quelli

effettivamente residenti in uno del 15 municipi

11,3%

quota di dichiaranti stranieri residenti

-1,7%

diminuzione dei

dichiaranti residenti rispetto al 2017

Numerosità dei contribuenti

Anno 2018

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica e Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale su dati Siatel-Agenzia delle Entrate

Redditi

Municipi

0 50000 100000 150000 200000 250000

I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Italiano Straniero

(8)

Indice di disagio sociale per municipio ricalcolato su base Roma=0 (IDS_RM)

Anno 2011

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale – Settore Cartografico – su dati Istat

Indici di disagio sociale

Roma Capitale

Valori massimi di IDS_RM

4,96

Municipio VI

2,33

Municipio V

1,87

Municipio IV

Valori minimi di IDS_RM

-4,51

Municipio II

-2,53

Municipio IX

-2,28

Municipio I

(9)

Indice di disagio sociale per zona urbanistica ricalcolato su base Roma=0 (IDS_RM)

Anno 2011

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale – Settore Cartografico – su dati Istat

Indici di disagio sociale

Roma Capitale

Valori massimi di IDS_RM*

16,66

z.u. Torrespaccata (8a)

6,98

z.u. Tufello (4i)

4,89

z.u. San Basilio (5e)

4,78

z.u. Torre Angela (8f)

4,44

z.u. «Borghesiana (8g)

Valori minimi di IDS_RM*

-6,73

z.u. Acquatraversa (20b)

-6,30

z.u. Malafede (16a)

-5,90

z.u. Parioli (2b)

-5,55

z.u. Salario (2d)

-5,29

z.u. S.Alessandro (5i)

(10)

Indice di disagio edilizio per municipio ricalcolato su base Roma=1 (IDE_RM)

Anno 2011

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale – Settore Cartografico – su dati Istat

Indici di disagio sociale

Roma Capitale

Valori massimi di IDE_RM

1,68

Mun. I

1,35

Mun. IX

1,31

Mun. IV

Valori minimi di IDE_RM

0,47

Mun. VIII

0,65

Mun. VII

0,73

Mun. XV

(11)

Indice di disagio edilizio per zona urbanistica ricalcolato su base Roma=1 (IDE_RM)

Anno 2011

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale – Settore Cartografico – su dati Istat

Indici di disagio sociale

Roma Capitale

Valori massimi di IDE_RM*

3,85

z.u. Latino (9e)

3,50

z.u. Sacco Pastore (4h)

3,13

z.u. Eroi (17c)

3,03

z.u. Pietralata (5g)

2,99

z.u. Trastevere (1b)

Valori minimi di IDE_RM*

0

z.u. Tre Fontane» (11f)

0,05

z.u. Villaggio Giuliano (12b)

0,07

z.u. Marconi (15a)

0,08

z.u. Tuscolano Nord (9a)

0,11

z.u Tor Tre Teste (7e)

*Tra le z.u. con più di 5.000 abitanti

Riferimenti

Documenti correlati

e Quotafissaofferta espressa in percentuale (indicata in cifre ed in lettere) sull'importo del corrispettivo giornaliero omnicomprensivo per minore offerto: 68%

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Ministero della Salute - open data.. Nota: posti letto delle strutture ospedaliere pubbliche ed equiparate e

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Anagrafe.

Procedura di scelta del contraente Affidamento diretto ai sensi dell'art. 02438750586 Roma Capitale - Dipartimento Risorse Economiche Oggetto del bando Servizio di noleggio di n.

2 del 14 Gennaio 2021, sono stati parzialmente ridisegnati i confini territoriali tra il Municipio Roma VI e il Municipio Roma VII e nello specifico sono stati deliberati il

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati ATAC (Bilancio).

e) La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva dal giorno di pubblicazione del presente bando sul sito internet sezione “Amministrazione Traspa- rente”

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Anagrafe