Vetrate in
policarbonato
multiparete
02
POLICARBONATO MULTIPARETE SOMMARIO
02
Marlon ST Longlife è una famiglia di lastre di tamponamento multiparete a prestazioni elevate realizzate con policarbonato resistente ai danni con protezione anti-UV Longlife coestrusa.
Si tratta di lastre leggere ma robuste e resistenti
agli urti. L'ampia scelta di strutture e spessori e
l'esclusivo sistema Marlon Clickfix ne fanno la
soluzione ideale per numerose applicazioni di
tamponamento e copertura.
Sommario
INTRODUZIONE 4
VANTAGGI DEL MATERIALE 5 Robustezza e resistenza agli urti 5
Protezione contro gli agenti atmosferici e gli UV 5
Efficienza energetica e isolamento termico 6
Trasmissione luminosa e controllo solare 6
Comportamento al fuoco 6
Garanzia 6
GAMMA DI PRODOTTI 7
Marlon ST Longlife 8
Marlon Clickfix 1040 11
SOLUZIONI 12
Strutture 13
Tinte e colori 14
APPLICAZIONI 15
LAVORARE CON MARLON ST 20
04
Marlon ST Longlife è un materiale per vetrate isolante e leggero, prodotto con policarbonato resistente ai danni.
È disponibile una vasta gamma di strutture e spessori, a seconda dei livelli di trasmissione luminosa e isolamento termico richiesti.
Marlon ST Blue è una lastra in policarbonato multiparete trasparente a controllo termico. Frutto di una progettazione intelligente (la cosiddetta tecnologia a luce fredda), è in grado di ridurre l'accumulo di calore di ben 7˚C.
Marlon Clickfix 1040 è una famiglia di pannelli in policarbonato multiparete coestrusi, del tipo ad incastro, che si inseriscono e si fissano in sede con un semplice clic (da cui il nome “clickfix”) consentendo di creare facciate senza soluzione di continuità.
Lastra in
policarbonato multiparete
MARLON ST LONGLIFE È UNA LASTRA IN POLICARBONATO MULTIPARETE DI PREMIATA QUALITÀ, CARATTERIZZATA
DA ECCELLENTE TRASMISSIONE LUMINOSA, ECCEZIONALE RESISTENZA AGLI URTI ED OTTIMO RAPPORTO ROBUSTEZZA- PESO, TUTTE CARATTERISTICHE CHE NE DECRETANO
L'ASSOLUTA SUPERIORITÀ RISPETTO AD ALTRI MATERIALI.
GRAZIE ALLA VASTA GAMMA DI STRUTTURE, TINTE, FORMULAZIONI AVANZATE E RIVESTIMENTI OPZIONALI, UNITAMENTE ALL'ESCLUSIVO SISTEMA MARLON CLICKFIX, RAPPRESENTA LA SCELTA D'ELEZIONE PRATICAMENTE PER QUALSIASI VETRATA O COPERTURA.
POLICARBONATO MULTIPARETE INTRODUZIONE
Vantaggi del materiale
ROBUSTEZZA E RESISTENZA AGLI URTI
PROTEZIONE ANTI-UV E RESISTENZA AGLI AGENTI ATMOSFERICI
Gli effetti di grandinate, atti vandalici o danni accidentali sulle vetrate possono dar luogo a pericoli e comportare riparazioni costose. Le lastre in policarbonato multiparete Marlon ST Longlife sono 200 volte più robuste del vetro ed assicurano un'elevata resistenza agli urti e, pertanto, rappresentano il materiale di tamponamento ideale per una vasta gamma di applicazioni in cui esistano fondati rischi di rottura.
Le lastre Marlon ST Longlife mantengono questa robustezza alle più diverse temperature, il che le rende adatte all'uso in climi a temperature estreme, sia calde che fredde.
• Forte e resistente agli urti, 200 volte più robusta del vetro
• Minimizza l'esigenza di riparazioni e favorisce la sicurezza degli edifici con accesso dal tetto
• Ideale per numerose applicazioni (stabilimenti e edifici industriali, serre ed edifici agricoli, edifici e strutture di copertura in climi estremi).
• La barriera protettiva filtra più del 98% dei dannosi raggi ultravioletti, offrendo pertanto una protezione ottimale contro gli effetti delle radiazioni solari, dannose per l'uomo
• La barriera anti-UV assicura altresì la protezione della lastra rispetto all'azione degli agenti atmosferici e all'ingiallimento provocato dal sole e ne prolunga la durata
• Marlon ST Longlife resiste ad una vasta gamma di temperature e mantiene le sue proprietà anche a condizioni climatiche estreme Marlon ST Longlife è dotata di uno strato di protezione anti-UV ad elevate prestazioni, coestruso su uno o entrambi i lati. Tale strato impedisce il passaggio dei raggi ultravioletti nella lastra, svolgendo un'efficace funzione di protezione in quanto filtra il 98% dei dannosi raggi ultravioletti.
Inoltre protegge la lastra stessa dagli effetti degli agenti atmosferici. Marlon ST Longlife è adatta ad applicazioni esterne anche in climi estremi, dove mantiene inalterate proprietà e colore.
06
POLICARBONATO MULTIPARETE VANTAGGI DEL MATERIALE
Vantaggi del materiale
ISOLAMENTO TERMICO ED EFFICIENZA ENERGETICA
TRASMISSIONE LUMINOSA E CONTROLLO SOLARE
La struttura multiparete di Marlon ST Longlife si traduce in un materiale di tamponamento termoisolante che consente il passaggio della luce naturale nell'edificio e, nel contempo, riduce la perdita di calore verso l'esterno. L'insieme di queste caratteristiche contribuisce a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio. Marlon ST Longlife è disponibile in una gamma di strutture e spessori fino a 55 mm e può raggiungere valori U minimi di 0,83 W/m2K.
• Gamma di strutture multiparete caratterizzate da materiale termoisolante per vetrate
• Riduce l'esigenza di luce artificiale e, nel contempo, la perdita di calore migliorando l'efficienza energetica complessiva dell'edificio
• È in grado di raggiungere valori U pari a 0,83 W/m2K e contribuisce a ridurre le emissioni di gas serra dell'edificio
Sono ormai noti gli effetti positivi della luce naturale in ambiente scolastico e ospedaliero. Sappiamo anche che la luce del sole contribuisce a migliorare la produttività nei negozi ed a creare l'ambiente ideale per la crescita naturale del manto erboso - e quindi più sano - in stadi e campi sportivi di grandi dimensioni.
Marlon ST Longlife in versione trasparente è in grado di realizzare un livello di trasmissione luminosa superiore all'80%, riducendo il ricorso alla luce artificiale e, di conseguenza, i costi di gestione dell'edificio. Vengono proposte tinte standard e non-standard, in grado di realizzare livelli di trasmissione luminosa controllati:
con le colorazioni opale e bicolore si ottiene una luce più morbida e si realizzano ambienti interni - quali verande e solarium - di grande impatto estetico.
• Marlon ST Longlife trasparente può conseguire livelli di trasmissione luminosa superiori all'80%
• Marlon ST Longlife è disponibile in una gamma di tinte caratterizzate da gradi diversi di controllo solare
• Vengono altresì proposte versioni opale e bicolore, pensate per realizzare ambienti caratterizzati da una luce più morbida e ricca
COMPORTAMENTO AL FUOCO
Il policarbonato Marlon risponde ai più severi requisiti di omologazione europei (EN13501): in caso di incendio, infatti, si ammorbidisce e si apre lasciando fuoriuscire il fumo, il calore e i gas prodotti dal fuoco. Una peculiarità che consente di limitare i danni all'intero dell'edificio! Per ulteriori informazioni sui livelli di omologazione ignifuga rivolgersi al nostro ufficio tecnico.
GARANZIA
Marlon ST Longlife e Marlon Clickfix 1040 sono coperte da garanzia limitata di 10 anni.
ANNI
BRETTMARTIN POLYCARBONATO
10
GA
RANZIA LIMITATA
OM
LOO
GAZIONE ANTINCEN DIO EURO
A PE BS EN 13501
BS EN
13501
Gamma di prodotti
Marlon ST Longlife è disponibile in una gamma di
strutture e spessori in modo da soddisfare vari livelli
di trasmissione luminosa e di isolamento. La gamma
include lastre studiate per soddisfare le esigenze più
diverse in termini di efficienza energetica, robustezza
extra, curvatura a freddo, bicolore, controllo della
temperatura e controllo anticondensa Per la massima
facilità d'installazione sono inoltre disponibili pannelli
multiparete ad incastro Marlon Clickfix 1040.
08
POLICARBONATO MULTIPARETE GAMMA DI PRODOTTI
LASTRA IN POLICARBONATO MULTIPARETE Marlon ST Longlife è una lastra in policarbonato multiparete caratterizzata da leggerezza, eccezionali proprietà isolanti e elevata resistenza all'urto. Grazie alle ottime prestazioni in termini di trasmissione luminosa ed alla piacevolezza estetica, Marlon ST Longlife rappresenta la soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni, quali coperture architettoniche, tamponamenti verticali e verande. La vasta gamma di prodotti include lastre studiate per rispondere alle esigenze più diverse in termini di robustezza extra, efficienza energetica, curvatura a freddo, bicolore, controllo anticondensa e controllo della temperatura.
Colori
e tinte: Trasparente, bronzo, opale, Heatguard, bronzo/opale e Heatguard/opale Larghezze: Larghezze fino a 2100 mm Spessori: Da 4 mm a 55 mm
Strutture: Due pareti, Tre pareti, Parete M, Quattro pareti, Cinque pareti, Sei pareti, Sette pareti, Parete 7X, Parete X, Parete XX, Nove pareti, Dieci pareti Prodotti
speciali: Protezione anti-UV bifacciale*, Controllo anticondensa*
* Quantitativi minimi.
Marlon ST Longlife è coperta da garanzia limitata di 10 anni.
ANNI
BRETTMARTIN POLYCARBONATO
10
GA
RANZIA LIMITATA
EFFICIENZA ENERGETICA
Grazie alle strutture termoisolanti, più spesse, l'edificio fruisce gratuitamente della luce naturale, con minime perdite di calore, il che si traduce in una migliore efficienza energetica complessiva.
ROBUSTEZZA EXTRA
La struttura rinforzata della cosiddetta "Parete XX", alla rigidità della lastra abbina il peso ridotto ed assicura una capacità di carico migliorata, consentendo grande libertà in termini di distanziabilità.
CURVATURA A FREDDO
Le lastre multiparete curvabili a freddo in loco offrono grande libertà progettuale nelle applicazioni con copertura curva.
APPLICAZIONI TIPICHE
APPLICAZIONI TIPICHE
APPLICAZIONI TIPICHE
• Coperture
• Verande
• Tamponamenti verticali
• Coperture
• Tettoie
• Tamponamenti verticali
• Coperture
• Coperture curve
• Volte a botte
• Coperture per piscine
• Passerelle arcuate
• Serre
Gamma Spessore
Cinque pareti 16 mm e 25 mm Parete 7X 20 mm e 25 mm Sette pareti 16 mm, 32 mm e 35 mm Nove pareti 32 mm
Dieci pareti 35 mm, 40 mm e 55 mm
Gamma Spessore
Parete XX 32 mm e 35 mm
Gamma Spessore
Due pareti 4 mm, 6 mm, 8 mm e 10 mm Tre pareti 16 mm
Quattro pareti 8 mm e 10 mm Cinque pareti 16mm
Gamma Marlon ST
10
SOLUZIONI BICOLORE
Le lastre bicolori a controllo solare riducono l'accumulo di calore e riverberi, creando ambienti interni che favoriscono la privacy.
TECNOLOGIA IR HEAT BLOCK
La lastra in policarbonato multiparete trasparente con tecnologia a luce fredda - Cool Light Technology - studiata per abbattere l'energia solare IR, causa della trasmissione di calore, riduce in modo intelligente l'accumulo di calore anche di 7˚C.
CONTROLLO ANTICONDENSA Vetrate multiparete con superfici anti-drip per applicazioni serricole.
APPLICAZIONI TIPICHE
APPLICAZIONI TIPICHE
APPLICAZIONI TIPICHE
• Coperture architettoniche
• Verande
• Coperture
• Tettoie
• Verande
• Tamponamenti verticali
• Serre commerciali
• Serre per hobbistica
• Vivai
Gamma Spessore
Sette pareti 35 mm
Gamma Spessore
Due pareti 6 mm, 8 mm e 10 mm Tre pareti 16 mm
Quattro pareti 8 mm e 10 mm POLICARBONATO MULTIPARETE
GAMMA DI PRODOTTI
Gamma Marlon ST
Gamma Spessore
7X pareti 25 mm Cinque pareti 25 mm Sette pareti 32 mm e 35 mm
Colorazioni Bronzo opale e Heatguard opale
Colori standard: Trasparente (v), Madreperlato (v) Colori speciali*: Disponibile su richiesta
Larghezza: 500 mm
Spessori: 40 mm
Strutture: Dieci pareti
SISTEMA DI VETRATE IN POLICARBONATO
Marlon Clickfix1040 è una famiglia di pannelli per vetrate in policarbonato multiparete, del tipo ad incastro, realizzati con policarbonato resistente agli urti. Si tratta di pannelli che si inseriscono e si fissano in sede con un semplice clic, consentendo di realizzare facciate senza soluzione di continuità. È altresì disponibile una gamma completa di accessori, che consentono di realizzare sistemi di vetrate completi, in grado di garantire un'illuminazione naturale di qualità, isolamento termico superiore e protezione anti-UV, oltre a resistenza agli urti, resilienza e resistenza strutturale tipiche del policarbonato.
Marlon Clickfix1040 è installabile in edifici di tutti i tipi, in facciata o a tetto, come rivestimento o partizione, all'interno o all'esterno.
*Quantitativi minimi.
Marlon Clickfix 1040 è coperta da garanzia limitata di 10 anni.
ANNI
BRETTMARTIN POLYCARBONATO
10
GA
RANZIA LIMITATA
12
STRUTTURE
La vasta offerta di strutture consente di scegliere fra numerose opzioni in termini di peso della lastra e proprietà termoisolanti. A pagina 13 vengono riportate tutte le opzioni offerte in termini di struttura.
SPESSORI
Marlon ST Longlife è disponibile in spessori fino a 55 mm, in grado di realizzare valori U pari a 0,83 W/m2K. Le lastre - più spesse e termoisolanti - permettono di fruire gratuitamente della luce naturale, con minime perdite di calore, il che si traduce in una migliore efficienza energetica complessiva per l'edificio.
TINTE
Marlon ST Longlife è disponibile in versione trasparente per la massima trasmissione luminosa e in un gamma di colorazioni caratterizzate da gradi diversi di controllo solare. Sono altresì disponibili versioni bicolore e versioni colorate con controllo della temperatura (vedere pagina 14).
PROTEZIONE UV BIFACCIALE
Marlon ST è proposta con protezione anti-UV bifacciale Longlife - a lunga durata, appunto - per applicazioni in cui siano esposti entrambi i lati della lastra.
CONTROLLO DELLA CONDENSAZIONE
Si tratta di un tipo di superficie espressamente studiato per evitare la formazione di goccioline d'acqua negli ambienti caratterizzati da elevata umidità. Questa tecnologia innovativa può essere proficuamente utilizzata nelle lastre Marlon ST Longlife per migliorare la produttività nelle serre ortofrutticole, mantenendo elevati livelli di trasmissione luminosa e contribuendo a minimizzare il deterioramento di fiori e frutta.
POLICARBONATO ONDULATO MULTIPARETE
Sono inoltre disponibili lastre in policarbonato ondulato multiparete Marlon CST. Per ulteriori informazioni sulla famiglia di lastre Marlon in policarbonato ondulato, consultare l'opuscolo Marlon CS.
Opzioni
L'ampia offerta Marlon ST offre soluzioni rispondenti ai più diversi requisiti in termini di trasmissione luminosa e termoisolamento.
POLICARBONATO MULTIPARETE OPZIONI
Possono essere richiesti ordini minimi.
diverse. Per informazioni specifiche, rivolgersi al nostro rappresentante o al nostro ufficio tecnico.
Sette pareti - spessori 16, 32 e 35 mm Quattro pareti - spessori 8 mm e 10 mm
Due pareti - spessori 4, 6, 8, 10 e 30 mm
Tre pareti - spessore 16 mm
Parete M - spessore 16 mm Parete XX - spessori 32 e 35 mm
Nove pareti - spessore 32 mm Parete 7X - spessori 20 mm e 25 mm
Dieci pareti - spessori 35, 40 e 55 mm
Tenwall Structure
CST
Structure
16x32 mm Parete M - trasparenza migliorata
Parete X - spessore 16 mm
Spessore Valore U
4mm 3.9
6mm 3.7
8mm 3.4
10mm 3.2
30mm 2.6
Cinque pareti - spessori 16 e 25 mm
Spessore Valore U
16mm 1.9
25mm 1.6
Spessore Valore U
8mm 2.8
10mm 2.5
Spessore Valore U
16mm 2.4
Spessore Valore U
16mm 2.2
Spessore Valore U
16mm 2.5
Spessore Valore U
16mm 2.0
Spessore Valore U
20mm 1.6
25mm 1.4
Spessore Valore U
16mm 1.78
32mm 1.25
35mm 1.2
Spessore Valore U
32mm 1.4
35mm 1.4
Spessore Valore U
32mm 1.2
Spessore Valore U
35mm 1.08
40mm 0.99
55mm 0.83
Sei pareti - spessore 10 mm
Spessore Valore U
10mm 2.4
14
POLICARBONATO MULTIPARETE OPZIONI
Tinte e colori
La versione trasparente Marlon ST Longlife è caratterizzata da un livello di trasmissione luminosa superiore all'80%, il che ne fa un materiale ideale per applicazioni che esigono il massimo di luce naturale all'interno dell'edificio. In base al livello di controllo solare richiesto è possibile scegliere fra una varietà di tinte.
MARLON ST TRASPARENTE Per una trasmissione luminosa
MARLON ST BRONZO OPALE Finitura esterna bronzo con
superficie interna opale
MARLON ST BRONZO Tinta a controllo solare
MARLON ST OPALE Praticamente opaca per un'illuminazione più morbida
e una maggiore privacy
COLORE
16mmTRE PARETI 25mm
CINQUE PARETI 32mm
SETTE PARETI 40mm DIECI PARETI
Massima luminosità Trasparente 77% 68% 64% 54%
Trasparente effetto vetro (g) 75% – – 52%
Luce diffusa Perlacea – – – 44%
Controllo solare Opale 42% 30% 33% 33%
Bronzo 18% 11% 7% –
Bicolore Bronzo opale – 8% 7% –
Heatguard opale – 7% 4% –
Controllo termico Protezione termica Heatguard 20% – – –
TRASMISSIONE LUMINOSA
(g) Fibra di vetro
TRASMISSIONE LUMINOSA
EFFETTO VETRO
La particolare formulazione della lastra, arricchita con fibra di vetro, crea finiture interessanti e consente di ottimizzare l'estetica dell'edificio.
PROTEZIONE TERMICA HEATGUARD
Lo speciale pigmento che caratterizza la versione Marlon ST Heatguard permette il passaggio della luce attraverso il tetto e, nello stesso tempo, devia le radiazioni solari.
Dai test condotti risulta che tale accorgimento è in grado di abbattere di oltre il 50% la trasmissione solare attraverso il tetto.
MARLON ST BLU ANTI IR Lastra trasparente, riduce la
temperatura di 7º MARLON ST
HEATGUARD OPALE Finitura esterna grigia con
superficie interna opale
Applicazioni
L'elevata trasmissione luminosa unita all'isolamento termico tipici della struttura multiparete, fanno di Marlon ST Longlife il materiale ideale per coperture e vetrate verticali. La luce naturale e bassi valori U pari a 0,83 W/m 2 K contribuiscono a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio, mentre la piacevolezza estetica della lastra amplia la possibilità progettuali consentendo di realizzare progetti architettonici di grande impatto.
Coperture e vetrate verticali
Coperture e vetrate verticali di:
Magazzini Stabilimenti Centri commerciali Musei
Terminal aeroportuali, ferroviari, marittimi Ospedali
Centri ricreativi Edifici commerciali Scuole
Uffici
16
Principali impieghi:
Stadi Campi sportivi Strutture sportive Campi di allenamento POLICARBONATO MULTIPARETE
APPLICAZIONI
STADI E STRUTTURE SPORTIVE
Marlon ST Longlife trova largo impiego in stadi e strutture sportive in genere, dove l'illuminazione naturale è di primaria importanza.
Infatti, la luce del giorno favorisce la crescita del manto erboso in modo naturale - e quindi sano - consentendo la realizzazione di terreni perfetti per il gioco e di grande impatto a livello televisivo. Inoltre, consente di realizzare aree di seduta e di osservazione piacevoli per gli spettatori, che restano al riparo dagli elementi.
Applicazioni
Principali impieghi:
Stadi Magazzini
Centri commerciali, ingressi Terminal aeroportuali, ferroviari, marittimi Scuole
Mercati Bar e ristoranti Parcheggi per auto
TETTOIE E PASSERELLE
Marlon ST Longlife è leggera, ma forte e robusta e trova largo impiego nella realizzazione di tettoie e passerelle coperte. La gamma di prodotti include strutture curvabili a freddo in loco e la protezione anti- UV bifacciale per applicazioni in cui siano esposti al sole entrambi i lati della lastra.
18
Principali impieghi:
Serre commerciali Vivai
Serre per hobbistica Ricoveri per bovini Stalle di mungitura Fienili
POLICARBONATO MULTIPARETE APPLICAZIONI
ORTICOLTURA E AGRICOLTURA
Marlon ST Longlife, robusta e di lunga durata, è la soluzione ideale per coperture e vetrate di edifici agricoli, dove la luce naturale è fondamentale.
Inoltre, la protezione anti-UV Longlife, che filtra oltre il 98% dei dannosi raggi ultravioletti, e lo speciale strato anticondensa "anti-drip" (facoltativo) ne fanno la soluzione d'elezione per le applicazioni orticole.
Applicazioni
Principali impieghi:
Verande Solarium
Coperture per piscine Tettoie
Pergolati Schermi frangisole
CASA E GIARDINO
Proposta in una gamma di tinte rispondenti ai diversi livelli richiesti in termini di trasmissione luminosa, controllo solare e finitura estetica, Marlon ST Longlife è il materiale ideale per coperture e verande, in quanto crea l'ambientazione giusta per spazi da vivere all'insegna del relax.
Leggera e facile da manipolare ed installare, Marlon ST Longlife è altresì ideale per realizzare strutture fai-da-te sia in casa che in giardino.
20
Lavorare con Marlon ST
20
POLICARBONATO MULTIPARETE INSTALLAZIONE
Marlon ST Longlife è robusta
ma leggera. L'installazione è
semplice ma è IMPERATIVO
osservare le seguenti REGOLE
in OGNI installazione.
CONSERVAZIONE
Le lastre Marlon ST Longlife devono essere stoccate
orizzontalmente su piani lineari. Si consiglia di conservare le lastre al chiuso. In caso di stoccaggio all'aperto, coprire le lastre con un telo opaco fissato perfettamente, in modo da evitare l'esposizione al vento, alla pioggia ed alla luce del sole.
TAGLIO
Le lastre Marlon ST Longlife possono essere tagliate con seghe manuali o circolari a denti fini. Verificare che la lastra sia correttamente sostenuta e che non vibri. Fare in modo che la lastra sia sostenuta in corrispondenza del punto da segare e tagliare un angolo con passate costanti e lente.
FORATURA
Per forare le lastre Marlon ST Longlife utilizzare trapani manuali o elettrici. Nel secondo caso, impostare una velocità ridotta.
Utilizzare una punta da muro e sostenere la lastra sotto il punto di foratura per evitare vibrazioni. I fori devono essere sempre sovradimensionati per consentire movimenti di dilatazione/
contrazione termica. Forare sempre fra le centine e almeno 30 mm dalla fine della lastra.
SIGILLATURA DELLA PARTE TERMINALE DELLA LASTRA
Un nastro sigillante deve essere applicato sulla parte superiore della testata (preferibilmente in alluminio) per prevenire l'ingresso di umidità, polvere e insetti.
È NECESSARIO utilizzare silicone neutro a basso modulo (il silicone universale provocherebbe la rottura e la disintegrazione del policarbonato).
Nastro traspirante deve essere utilizzato sulla testata terminale della lastra per minimizzare la condensa e prevenire l'ingresso di polvere o insetti nella lastra.
Il nastro traspirante deve essere coperto con un profilo a "U"
sigillato sulla superficie superiore della lastra con una striscia di silicone.
FISSAGGIO DELLA LASTRA
Non fissare o bloccare eccessivamente le lastre. Lasciare spazio per la dilatazione/contrazione termica (vedere pagina 22).
RIMOZIONE DELLA PELLICOLA PROTETTIVA
La superficie protetta contro i raggi UV di Marlon ST Longlife è ricoperta in fabbrica con una pellicola dotata di marchio.
Un'ulteriore pellicola, senza marchio, è applicata alla superficie interna. Per installare la lastra, le pellicole devono essere rimosse per circa 50 mm per consentire un inserimento "pulito" della lastra nel sistema di copertura e l'applicazione dei nastri e delle chiusure terminali. Assicurarsi che tutte le pellicole siano completamente rimosse al termine dell'installazione.
PULIZIA
Lavare il tetto periodicamente, almeno una volta all'anno. Utilizzare abbondante acqua tiepida con un comune detergente non abrasivo per uso domestico ed una spugna o un panno morbido.
Particolare cura deve essere prestata quando si rimuovono detriti induriti dal tetto.
Non posizionarsi in piedi sul tetto.
Evitare detergenti abrasivi o solventi.
Evitare di strofinare le lastre Marlon ST con spazzole o attrezzi taglienti.
Evitare il contatto con vernici o prodotti protettivi per legno .
Conservazione e installazione
22 22
Si ribadisce l'importanza di prevedere spazio sufficiente per la dilatazione termica della lastra Marlon ST Longlife in quanto generalmente maggiore rispetto ad altri materiali comunemente utilizzati per la realizzazione di vetrate, tenendo altresì conto che interessa sia la lunghezza che la larghezza.
Una sufficiente tolleranza per la dilatazione termica deve essere computata per tutte le barre e le chiusure laterali e terminali.
• Accertarsi che il lato chiaramente identificato come protezione UV della lastra Marlon ST Longlife sia rivolto verso l'esterno.
• Le lastre Marlon ST Longlife Longlife devono essere sempre installate con le centine in senso verticale, oppure in pendenza.
• Le coperture devono essere sempre progettate con una pendenza minima di 5° per consentire all'acqua piovana di scorrere.
• Non stringere eccessivamente le viti.
Installazione di Marlon Clickfix
Per istruzioni dettagliate sull'installazione di Marlon Clickfix 1040, consultare il manuale d'installazione di Marlon Clickfix.
IMPORTANTE:
LA LASTRA IN POLICARBONATO SI DILATA CON IL CALORE E SI CONTRAE CON IL FREDDO.
Espansione termica
POLICARBONATO MULTIPARETE INSTALLAZIONE
DILATAZIONE
CONTRAZIONE
DILATAZIO CONTRAZIO NE
NE
RESISTENZA CHIMICA
In generale, Marlon ST Longlife ha un'ottima resistenza alla maggior parte dei prodotti chimici; la resistenza a prodotti specifici dipende a vari fattori: concentrazione, temperatura, durata di esposizione e sollecitazioni a livello della lastra Evitare il contatto con pannelli metallici plastificati, prodotti conservanti per legno umidi, solventi e detergenti alcalini. Per informazioni sulla resistenza dei prodotti Marlon ST Longlife a vari prodotti chimici, consultare la guida relativa.
RESISTENZA AGLI URTI
Il policarbonato possiede una resistenza agli urti superiore a quella di qualsiasi altro materiale per vetrate a temperature fra -40 e +130°C. È 200 volte più resistente del vetro. Con elevata resistenza agli urti s'intende che i prodotti Marlon ST Longlife sono idonei all'impiego in zone caratterizzate da elevato rischio di effrazione/rottura, ad esempio nelle zone soggette a vandalismi o a grandinate, dove altri materiali risulterebbero inadeguati.
IMPATTO A CADUTA
Il test di caduta illustrato dimostra la resistenza alla caduta di Marlon ST Longlife. Un colpitore del diametro di 16 mm colpisce un provino di lastra collocato su un anello di supporto con diametro interno di 38 mm. Da un'altezza di 1,5 m si lascia cadere un peso di 1,8 kg sul colpitore. L'energia di 27 Nm risultante dall'impatto intacca solo il provino, senza provocarne la rottura, né la penetrazione.
Proprietà
h
Punzone: Punta arrotondata, diametro 16 mm Campione Peso W = 1,8 kg Altezza max di caduta H= 1,5m Energia max d'impatto = 1,8 x 1,5= 27 Nm
Proprietà tipiche di Marlon ST Longlife
La tabella delle proprietà tipiche include voci non standard che possono essere soggette ad ordinativi minimi e richiedere tempi di consegna maggiori.
SPESSORE DELLA LASTRA MARLON ST (mm)
4 6 8 10 16 20 25 30 32 35 40 55
Struttura Due Due Due Quattro Due Quattro Sei Tre Cinque M M X Sette 7 X 7 X Cinque Due XX Sette Nine XX Sette Dieci Dieci Dieci
Spessore lastra mm
(±0,5) 4 6 8 8 10 10 10 16 16 16 16 16 16 20 25 25 30 32 32 32 35 35 35 40 55
Distanza tra le centine
(nominale) mm 6 6 10 12.5 10 12.5 11.3 20 20 17.5 32 12.4 14 20 20 20 35 16 20 20 16 20 20 20 20
Larghezza massima
del lastra mm 2100 2100 2100 2100 2100 2100 2100 2100 2100 1250 1220 2100 2100 2100 2100 2100 1250 1250 2100 1250 980 2100 1250 1250 1250 Peso indicativo g/m2 800 1300 1500 1500 1700 1700 1700 2700 2700 2800 4000 2500 2500 2800 3100 3400 3500 3800 3600 3600 4200 3900 3900 4200 5000 Trasmissione luminosa
(%)
Trasparente S 85 82 82 74 82 74 70 77 69 73 74 66 64 62 62 68 77 64 64 57 67 63 54 54 52
Bronzo B 28 26 20 21 33 30 – 18 16 – – – – – 7 11 18 11 7 – 11 7 – – –
Opale V 39 39 39 39 40 34 – 42 39 35 39 – – 28 28 30 37 40 33 – 33 31 35 33 32
Valore U W/M2k 3.9 3.7 3.4 2.8 3.2 2.5 2.4 2.4 1.9 2.2 2.5 2.0 1.78 1.6 1.4 1.6 2.6 1.4 1.25 1.2 1.4 1.2 1.08 0.99 0.83
Impatto a caduta Gardiner impatto a
23°C Nm 21.3 27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27 >27
La gamma di prodotti per lastre in plastica Brett Martin include una vasta offerta di soluzioni in schiuma di PVC, policarbonato, PVC, acrilico, aPET, PETg, SAN e stirene.
Sede principale e Vendite globali Brett Martin Plastic Sheets 24 Roughfort Road, Mallusk, Co. Antrim Northern Ireland BT36 4RB
Tel: +44 (0) 28 9084 9999 Fax: +44 (0) 28 9083 6666 Email: [email protected]
Per le ultime informazioni, visitare il sito web della società:
www.brettmartin.com
Questo opuscolo è stato redatto con la massima cura. Non essendo a conoscenza del loro utilizzo, Brett Martin non è in condizione di garantire le prestazioni dei prodotti qui illustrati. Pertanto, il cliente è tenuto ad accertare direttamente l'idoneità del prodotto in base all'impiego previsto e alle reali condizioni d'uso. Nell'ottica di un miglioramento costante dei prodotti, Brett Martin si riserva il diritto di modificare le specifiche senza preavviso. Marlon è un marchio registrato di Brett Martin Ltd.