• Non ci sono risultati.

Livello equivalente continuo (LLivello equivalente continuo (Leqeq

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Livello equivalente continuo (LLivello equivalente continuo (Leqeq"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Livello equivalente continuo (L

Livello equivalente continuo (L

eqeq

): ):

T

rif T

eq dt

p t p L T

0 2 2 ,

) ( log 1

10

Il livello sonoro equivalente continuo Leq (dB) viene definito come:

dove T è l’intervallo di tempo di integrazione, p(t) è il valore istantaneo della pressione e prif è la pressione di riferimento

• Leq,T  dB (misura lineare)

• LAeq,T  dB(A) (misura pond. “A”)

(2)

Livelli sonori – operazioni sui decibel (1):

Livelli sonori – operazioni sui decibel (1):

Somma “incoerente” di due livelli (due suoni diversi):

Lp1 = 10 log (p1/prif)2 (p1/prif)2 = 10 Lp1/10 Lp2 = 10 log (p2/prif)2 (p2/prif)2 = 10 Lp2/10

(pT/prif)2 = (p1/prif)2 + (p2/prif)2 = 10 Lp1/10 + 10 Lp2/10

LpT = Lp1 + Lp2 = 10 log (pT/prif)2 = 10 log (10 Lp1/10 + 10 Lp2/10 )

(3)

Livelli sonori – operazioni sui decibel (2):

Livelli sonori – operazioni sui decibel (2):

Somma “incoerente” di livelli

• Esempio 1:

L1 = 80 dB L2 = 85 dB LT= ? LT = 10 log (1080/10 + 1085/10) = 86.2 dB.

• Esempio 2:

L1 = 80 dB L2 = 80 dB LT = 10 log (1080/10 + 1080/10) =

(4)

Livelli sonori – operazioni sui decibel (3):

Livelli sonori – operazioni sui decibel (3):

Differenza di livelli

• Esempio 3:

L1 = 80 dB LT = 85 dB L2 = ? L2 = 10 log (1085/10 - 1080/10) = 83.3 dB

(5)

Livelli sonori – operazioni sui decibel (4):

Livelli sonori – operazioni sui decibel (4):

Somma “coerente” di due livelli (2 suoni identici):

Lp1 = 20 log (p1/prif) (p1/prif) = 10 Lp1/20 Lp2 = 20 log (p2/prif) (p2/prif) = 10 Lp2/20

(pT/prif) = (p1/prif)+ (p2/prif) = 10 Lp1/20 + 10 Lp2/20

LpT = Lp1 + Lp2 = 10 log (pT/prif)2 = 20 log (10 Lp1/20 + 10 Lp2/20 )

(6)

Livelli sonori – operazioni sui decibel (5):

Livelli sonori – operazioni sui decibel (5):

Somma “coerente” di livelli

• Esempio 4:

L1 = 80 dB L2 = 85 dB LT= ? LT = 20 log (1080/20 + 1085/20) = 88.9 dB.

• Esempio 2:

L1 = 80 dB L2 = 80 dB LT = 20 log (1080/20 + 1080/20) = L = 80 + 20 log 2 = 86 dB.

Riferimenti

Documenti correlati

159/2013 è possibile presentare esclusivamente una DSU con Quadro A costituito dal solo studente universitario barrando la prima casella del Quadro C (i genitori dello

(segue)..e quella della persona giuridica. Le soluzioni adottate dal legislatore in relazione al binomio confisca per equivalente-reati tributari non si sono

La prerogativa conoscitiva della etnografia dell’ospedale insita nella sua vocazione a rintracciare, nella dispersione di azioni e decisioni rinvenibili al suo interno, la mor-

[r]

È consentito, nei confronti di una persona giuridica, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o di altri beni fungibili o di beni direttamente riconducibili

Questo criterio della corrispondenza biunivoca per confrontare il numero di elementi di due insiemi è un criterio potente in quanto è applicabile non solo agli insiemi finiti ma

Si noti che in alcuni casi, il rapporto fra le tensioni a vuoto, determinato con metodi a bassa tensione, può differire da quello rilevabile a piena tensione; ciò può accadere quando

Quindi esse differiscono in genere dalle traiettorie delle “particelle” di continuo (nella formu- lazione lagrangiana); linee di flusso e traiettorie coincidono però quando il campo