• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE DELL ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R , N."

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

1 CURRICULUM VITAE DELL’ATTIVITA‘ SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47

DEL D.P.R. 28.12.2000, N. 445 DICHIARA

L'autenticità delle informazioni contenute nel curriculum esposto.

Formazione e titoli:

Laureato in Architettura con voti 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Abilitato all’esercizio della professione di Architetto con esame di stato nella prima sessione del 1994 Iscritto all’Ordine degli Architetti di Napoli dal Settembre 1994

Ricercatore a T.D. dal maggio 2009 presso la Facoltà di Ingegneria della Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, Roma, settore scientifico-disciplinare ICAR/17-DISEGNO (procedure concorsuali vinte: Valutazione comparativa per il reclutamento di ricercatori ai sensi dell’art. 1, comma 14 legge 230/05, D.R. n. 03 del 27.02.2009 – Selezione pubblica per il reclutamento di ricercatori ai sensi dell’art. 24, comma 3 legge 240/10, D.R. n. 04 del 27.02.2015)

Abilitato alle funzioni di professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 08-E1 (SSD ICAR17) dal 26 marzo 2018

Formazione specialistica: abilitato ai sensi D. Lgs. n° 494/96, 1997, aggiornamento ai sensi del D.Lgs 81/08, 2009

Formazione specialistica: abilitato ai sensi della ex legge 818/84 per la progettazione antincendio ai sensi D.M. 05 agosto 2011, iscritto negli elenchi esperti del Ministero dell'Interno con codice NA5456A3820

Consigliere dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia per i bienni 1995-1997, 1997-1999, 1999-2001

Consigliere Tesoriere dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia per i bienni 2001-2003, 2003- 2005 e per il quadriennio 2005-2009

Vice Presidente dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia per il quadriennio 2009-2013 Coordinatore della Commissione “Organizzazione dei giovani Architetti” istituita dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli per il biennio 1995-1997

Membro della Commissione ”Struttura della Categoria, Formazione dell’Albo speciale e Bollettino” istituita dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli per il biennio 1995-1997

Membro della Commissione “Cultura, Comunicazione, Immagine” istituita dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli per il biennio 1995-1997

Co-responsabile del “Dipartimento per le Politiche Giovanili” dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli per il biennio 1999-2001

Organizzatore responsabile dei corsi di aggiornamento professionale in materia urbanistica-edilizia nella “Seminari informativi sulle procedure tecnico-amministrative” tenuti dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli nel biennio 1999-2001 e co-responsabile nel biennio 2002-2004

Componente della Commissione dell'Ordine per la elaborazione dei contributi ed osservazioni al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Componente della Commissione dell'Ordine per la elaborazione dei contributi ed osservazioni alla Legge Regionale n° 16 del 22 dicembre 2004 “NORME SUL GOVERNO DEL TERRITORIO” in occasione del FORUM del gennaio 2005

Componente organizzatore del Ciclo di seminari formativi sul Nuovo Piano Regolatore della città di Napoli organizzati dall'Ordine degli Architetti in collaborazione con il Dipartimento di Pianificazione Urbanistica del Comune di Napoli nel gennaio 2005

Componente del Comitato Organizzatore del convegno “Premio Ischia di Architettura”, Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, ANGiA (Associazione Nazionale Giovani Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), Scuola del Cinema di Roma, Ischia (Na) settembre 2008

Presidente della “Consulta Urbanistica” dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia dal 2011 Membro della commissione giudicatrice per il “Concorso nazionale di idee per la riqualificazione urbana della zona di via Diocleziano”, bandito dal Comune di Napoli nel 1999

Membro della commissione giudicatrice per il “Concorso di idee per la progettazione di una fontana monumentale a piazza S. Maria della Sanità”, bandito dalla associazione culturale “Centro studi e documentazioni politiche sociali” nel 1999

Membro della Commissione Edilizia e della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Napoli dal novembre 1999 al

(2)

luglio 2001

Componente del Consiglio di Amministrazione, in rappresentanza della Regione Campania, della società mista consortile

“SI.RE.NA. Città Storica s.c.p.a.” avente ad oggetto le attività di elaborazione, promozione e supporto finalizzate al recupero dei Centri Storici di Napoli e periferie dal settembre 2002 al luglio 2010 Presidente del Consiglio di Amministrazione della società partecipata consortile per azioni “IACP Casa Campania s.c.p.a.” avente ad oggetto le attività di pianificazione, elaborazione, supporto e realizzazione di programmi di edilizia residenziale agevolata dal novembre 2005 al settembre 2008

Membro esperto della commissione “procedura selettiva pubblica per la copertura di un posto di istruttore tecnico” per il Comune di San Giorgio a Cremano nel 2007

Membro esperto della commissione giudicatrice per l’affidamento del servizio di manutenzione degli immobili di proprietà dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “A. Cardarelli”, procedura aperta Global Service, dal febbraio 2009

Membro esperto della commissione giudicatrice per l’affidamento del restauro e recupero dei prospetti del complesso

“Terme di Agnano”, Terme di Agnano S.p.A., Napoli, novembre 2009

Membro esperto della commissione giudicatrice del bando per il concorso internazionale di progettazione “CIBAF la città dei bambini” di riqualificazione urbanistica dell’area dei capannoni in via Vittorio Veneto, comune di Frattamaggiore (Na) 2009/10

Membro esperto della commissione giudicatrice per l’affidamento della gara di appalto per i lavori di restauro ed adeguamento funzionale dell’immobile comunale Villa Matarese, comune di Monte Di Procida (Na), 2010

Attività di coordinamento e partecipazione a ricerca scientifica:

2019/21end – Progetto 3D Printing in VET Erasmus +Strategic Partnership: ruolo svolto, partecipante

2016/2017 – Accordo di Programma per ricerca scientifica tra Comune di Sicignano degli Alburni e UNINETTUNO “Rilievo e digitalizzazione del Castello Giusso del Galdo”: ruolo svolto, coordinatore scientifico

2015/2018 – Progetto LPEB Erasmus + Capacity Building in Higher Education: ruolo svolto, partecipante

2013/2016 –PRIN 2010/11 PEA4H8 – “La difesa del paesaggio tra conservazione e trasformazione. Economia e bellezza per uno sviluppo sostenibile”, ricerca cofinanziata dal MIUR: ruolo svolto, coordinatore scientifico responsabile della unità di ricerca interdisciplinare Uninettuno

2009/2012 –partecipazione a ricerca di ateneo Uninettuno, “VICES” - VIDEO CONFERENCING EDUCATIONAL SERVICES, programma globale Tempus IV, programma specifico Joint Project – Governance Reform (JP GR): ruolo svolto, partecipante

2003/2007 – Ricerca: “Rappresentazione, Censimento e Rilievo di Architetture Circumvesuviane - Segni e disegni della Architettura Rurale” Centro Interdipartimentale L.U.P.T., Università di Napoli Federico II 1999/2009 - Ricerca: “La tipologia dei palazzi Spuntatori a Napoli, il quartiere Giusso a Bagnoli, il Sistema ambientale delle Pedemontane a Napoli”

Laboratorio di Costruzioni, Dipartimento di Configurazione e Attuazione dell’Architettura Università di Napoli Federico II:

ruolo svolto, partecipante

Partecipazione a comitati editoriali e scientifici:

Componente del Comitato Scientifico di ASSOBIM

Componente del Comitato Scientifico di RETE - Associazione per la collaborazione tra Porti e Città

Coordinatore e componente del Comitato Scientifico del MASTER Universitario B.I.M. MASTER & Professional training course, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO

Coordinatore del comitato editoriale del convegno "Processi di analisi per strategie di valorizzazione dei paesaggi urbani – i luoghi storici tra conservazione e innovazione", atti del convegno, Roma 29 gennaio 2016, Ermes edizioni scientifiche.

Direttore editoriale della collana scientifica "topics of research in engineering & architecture" area 08 UNINETTUNO PRESS editrice di ateneo

Componente del comitato editoriale della rivista periodica VESTNIK OF TOMSK STATE UNIVERSITY OF ARCHITECTURE AND BUILDING, 6 numeri annui in russo e due numeri annui in inglese

Componente del Comitato Scientifico del MASTER universitario in Energy Managment, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO – Alta Formazione Interregionale

Componente del Comitato Scientifico della mostra “Il Progetto Illuminato” Napoli, Palazzo Reale, 2006 Responsabile di redazione della rivista bimestrale architetti napoletani, edita dall’Ordine degli architetti di Napoli e Provincia, per i numeri 01 - maggio 2000, 02 - agosto 2000, 03 - novembre 2000, 04 - gennaio 2004

(3)

3 Co-direttore responsabile del “Dipartimento della Informazione Editoriale” dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia per il biennio 1999-2001

Co-direttore editoriale del Notiziario, rivista dell’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia per il biennio 1997-1999

Attività didattica e di formazione:

 In modalità telematica

Docente titolare e tutor didattico dell'insegnamento "Modellazione e gestione interoperabile delle costruzioni", ICAR 17, corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile (UNINETTUNO), indirizzo Edilizia e Progettazione, dall’anno accademico 2014/15 ad oggi

Tutor didattico dell'insegnamento "Architettura Tecnica e Produzione Edilizia", ICAR 10, corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile (UNINETTUNO), doppio indirizzo, dall’anno accademico 2014/15 ad oggi

Docente titolare dell'insegnamento "Progettazione Architettonica", corso di laurea magistrale in Ingegneria Civile (UNINETTUNO), indirizzo Edilizia e Progettazione, dall’anno accademico 2014/15 ad oggi

Docente titolare e tutor didattico dell'insegnamento "Disegno ed Architettura Tecnica", ICAR 17, corso di laurea in Ingegneria Civile Ambientale (UNINETTUNO) dall’anno accademico 2009/10 ad oggi

Docente titolare e tutor didattico dell'insegnamento "Disegno tecnico industriale", corso di laurea in Ingegneria Gestionale (UNINETTUNO) ind. Produzione dall’anno accademico 2009/10 ad oggi

Docente titolare e Tutor didattico dell'insegnamento “Pianificazione Urbana e Sostenibilità”, corso di laurea in Ingegneria Civile Ambientale (UNINETTUNO) dall’anno accademico 2010/11 ad oggi

Docente titolare e Tutor didattico dell'insegnamento “Sicurezza e Cantieri", corso di laurea in Ingegneria Civile Ambientale (UNINETTUNO) dall’anno accademico 2010/11 ad oggi

Tutor didattico del corso di formazione ed aggiornamento professionale “La certificazione energetica in edilizia”

(UNINETTUNO) dal 2011 ad oggi

Docente del Master universitario in Energy Managment, (UNINETTUNO) – Alta Formazione Interregionale, dal 2013

 In modalità frontale

Tutor didattico nell’ambito del progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio Seconda Università degli studi di Napoli, tirocinante laureato dal 25 maggio 2015 al 31 luglio 2015

Docente del seminario di formazione professionale “Il procedimento BIM come nuovo standard per la comunicazione, rappresentazione e gestione del processo architettonico”, Fondazione Architetti di Treviso, dicembre 2014

Tutor didattico nell’ambito del Master in “Progettazione e Modellazione di prodotti per l’Architettura e l’Industrial Design”, catalogo interregionale di alta formazione, progetto formativo ASMEFORM, ente di formazione con Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, tirocinante in master dal 15 ottobre al 26 novembre 2011

Tutor didattico nell’ambito del progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio Facoltà di Architettura Federico II/Ordine Architetti, tirocinante laureato dal 9 giugno 2009 al 6 maggio 2010

Tutor didattico nell’ambito del progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio Facoltà di Architettura Federico II/Ordine Architetti, tirocinante laureato dal 1 aprile 2009 al 31 marzo 2010

Tutor didattico nell’ambito del progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio Facoltà di Architettura Federico II/Ordine Architetti, tirocinante laureato dal 9 giugno al 5 novembre 2009

Docente dei corsi di aggiornamento professionale in materia urbanistica-edilizia “Seminari informativi sulle procedure tecnico-amministrative” tenuti dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli nel biennio 1999-2001 e 2002-2004 Relatore al seminario del corso di Dottorato: Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali del Dipartimento di Architettura E Disegno Industriale - Universita' Della Campania Luigi Vanvitelli dal 23-11-2016 Al 23-11-2016

Visiting Professor Presso La Tomsk State University Of Architecture And Building Congressi e convegni:

2019 Relatore al 41° Congresso Internazionale dei docenti della rappresentazione - XV Congress of Unione Italiana per il Disegno – UID, Perugia.

2019 Relatore al Convegno GIORNATA DI STUDI BIM VIEWS – Scuola Politecnica e delle Scienze di Base

2017 - Relatore Al Convegno Internazionale: FORTMED2017 - Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast 2017 - Relatore al convegno nazionale: L'ESSENZA DELLE FORME, organizzato dalla S.E.A.F. (Scuola Estiva di Alta Formazione del Dipartimento di Architettura della Università di Catania

2016 - Organizzatore e relatore al Convegno Nazionale: Processi di analisi per strategie di valorizzazione dei paesaggi

(4)

urbani. I luoghi storici tra conservazione e innovazione

2015 – Relatore al Congresso internazionale “XIII Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti – Heritage and Technology Mind Knowledge Experience”, Capri giugno 2015

2014 – Relatore al Congresso internazionale “36° Convegno Internazionale dei Docenti della rappresentazione”, Parma settembre 2014

2014 – Relatore al Congresso internazionale “XII Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti – Best Practice in Heritage Conservatione Management”, Capri giugno 2014

2013 - Congresso internazionale “IX Conferenza del Colore”, Firenze settembre 2013

2013 - Congresso internazionale “35° Convegno Internazionale dei Docenti della rappresentazione”, Matera settembre 2013

2013 - Congresso internazionale “XI Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti –Heritage Archutecture Landesign”, Capri giugno 2013

2012 - Congresso internazionale “X Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti – Less More”, Capri giugno 2012 2011 - Congresso internazionale “IX Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti – S.A.V.E. Heritage Safeguard of Architectural, Visual, Enviromental Heritage”, Capri giugno 2011

2011 - Relatore al convegno internazionale PIDA 2011 “Premio Internazionale di Architettura”, la Colombaia, Forio d’Ischia (Na), 22 luglio 2011

2011 - Relatore al convegno internazionale “RIQUALIFICARE I QUARTIERI del ’900 – strategie, progetti, strumenti”

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica, Palazzo Reale Sala dell’Accoglienza, 13 ottobre 2011, Napoli

2011 - Relatore al convegno internazionale “THE RETROFIT CHALLENGE – learning from Europe” Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Progettazione Urbana e di Urbanistica, Palazzo Reale Sala dell’Accoglienza, 28 ottobre 2011, Napoli

2011 - Relatore al convegno internazionale “LA RIGENERAZIONE della CITTA’ STORICA in Europa – il ruolo del disegno nei processi di progetto” Università degli Studi di Napoli Federico II facoltà di Architettura, Dottorato di ricerca in Tecnologia, dottorato di ricerca in Rilievo e Rappresentazione, Palazzo Reale Sala dell’Accoglienza, 11 novembre 2011, Napoli

2011 - Relatore del convegno formativo “La nuova legge sul Piano Casa, prospettive ed opportunità”, ANCE - ACEN, Hotel Continental, Napoli, 15 febbraio 2011

2011 - Relatore del convegno formativo “Piano Casa, prospettive ed opportunità di sviluppo e rilancio economico”, Comune di Casavatore, Napoli, 25 marzo 2011

2010 – Congresso internazionale “VIII Forum Internazionale di Studi Le vie dei Mercanti – Med Townscape and Heritage Knowledge Factory”, Capri giugno 2010

2009 - Relatore del convegno formativo “Piano Casa e diritto urbanistico, aspettative e realtà operative”, Associazione Napoli, Comune di Napoli, Ordine Avvocati di Napoli, Maschio Angioino Napoli, aprile 2009 2008 - Relatore del convegno scientifico “Energie Alternative ed Ambiente” , Fidapa, ANGiA,comune di Piano di Sorrento, Piano di Sorrento (Na) dicembre 2008

1998 - Convegno Internazionale “L’architetto in Europa”, relatore sessione tematica: “Didattica e ricerca nelle scuole di Architettura”, Facoltà di Architettura Università Federico II, Ordine Architetti di Napoli e Provincia, Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Napoli e Provincia

Pubblicazioni scientifiche:

G. Cennamo (2019). Archeological Heritage in the Area of the Jewish Ghetto in Rome: Surveying and Reading Among Archetypes and Memories of the Past. HERITAGE, vol. 2, p. 1499-1508, ISSN: 2571-9408, doi: 10.3390

G. Cennamo (2019). Evoluzione digitale tra aspettative e maturità di mercato. In: (a cura di): PAPA L, D'AGOSTINO P, BIM VIEWS. ESPERIENZE E SCENARI. p. 209-217, Fisciano:Coperativa Universitaria Athena, ISBN: 9788894424515

G. Cennamo (2019). RAPPRESENTAZIONE E COSCIENZA: I POTERI DEL DISEGNO NELLA ELABORAZIONE DEGLI STATI COGNITIVI. In: (a cura di): BELARDI P., RIFLESSIONI. L'ARTE DEL DISEGNO/IL DISEGNO DELL'ARTE. UID PER IL DISEGNO, p.

65-72, Roma :Gangemi Editore , ISBN: 9788849237627, ISSN: 2611-4062, Perugia, 19 | 20 | 21 Settembre 2019

G. Cennamo, R. Marrocco (2019). Strategies of analysis, survey, representation and enhancement of space. The resilience of space. In: GAMBARDELLA C. WORLD HERITAGE and LEGACY Culture, Creativity, Contamination. p. 1063-1072, Gangemi Editori International, ISBN: 978-88-492-3752-8

G. Cennamo, R. Marrocco (2019). Time and space. The drawing of the space in motion. DISEGNARE CON..., vol. 12, p.

15.1-15.14, ISSN: 1828-5961

(5)

5 G. Cennamo (2018). IL CASTELLO GIUSSO E IL BORGO DI FONDAZIONE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI. RILIEVO DI CONOSCENZA PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE SOCIO-TERRITORIALE. vol. 1 ed. seconda, p. 1-112, Roma:UNINETTUNO PRESS, ISBN: 978-88-942618-1-3

G. Cennamo (2018). STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ATTRAVERSO SISTEMI MUSEALI TERRITORIALI OPEN AIR. IL RUOLO DELLA RAPPRESENTAZIONE PER LA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO IMMAGINI DINAMICHE. In: (a cura di): SALERNO, R., RAPPRESENTAZIONE MATERIALE/IMMATERIALE. p. 999-1004, ROMA:Gangemi Eitore International , ISBN: 9788849236514, ROMA

G. Cennamo (2018). STUDI E PROPOSTE DI RIDISEGNO URBANO "DIMENTICATE": IL CASO DELLE AREE ROSA LUNGO LA VIA POGGIOREALE IN NAPOLI. In: (a cura di): CAPANO F., PASCARIELLO M., VISONE M., La Città Altra. Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità.

p. 53-62, Napoli:Napoli: Federico II University Press - fedOA Press, ISBN: 978-88-99930-03-5

G. Cennamo , O. Zerlenga (2018). STRATEGIE DIFENSIVE NELLE ARCHITETTURE RURALI: IL CASO DI TORRE RANIERI A NAPOLI. In: (a cura di): MAROTTA A., SPALLONE R., DEFENSIVE ARCHITECTURE OF THE MEDITERRANEAN. vol. VIII, p. 503- 510, TORINO:Politecnico di Torino, ISBN: 978-88-85745-12-4

G. Cennamo (2017). RUOLI DELLA RAPPRESENTAZIONE NEI PROCESSI DI ANALISI, CODIFICA E VALORIZZAZIONE: IL CASTELLO GIUSSO DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI . In: (a cura di): Ángel Benigno González Avilés, DEFENSIVE ARCHITECTURE OF THE MEDITERRANEAN. XV TO XVIII CENTURIES . vol. VI, p. 385-392, ISBN: 978-84-16724-76-5, Alicante - SPAIN, 26-28 ottobre 2017

G. Cennamo (2017). IL CASTELLO GIUSSO E IL BORGO DI FONDAZIONE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI. RILIEVO DI CONOSCENZA PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE SOCIO-TERRITORIALE. vol. 1, p. 1-107, Roma:UNINETTUNO PRESS, ISBN: 978-88-942618-0-6

G. Cennamo (2017). THE GIUSSO CASTLE AND THE FOUNDATION AREA OF SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA): SURVEY AND 3D MODELING FOR SOCIAL AND TERRITORIAL VALORIZATION STRATEGIES. In: CAA Proceedings. Atlanta, 2017 G. Cennamo (2017). UNEXPECTED DEVELOPMENTS AND URBAN MORPHOLOGY. THE CASE OF THE "PALAZZI SPUNTATORI". In: World Heritage and Disaster. Knowledge, Culture and Representation. Fabbrica Della Conoscenza, vol.

71, p. 675-681, Napoli: La scuola di Pitagora editrice, ISBN: 978-88-6542-582-4

G. Cennamo (2017). RUOLI DELLA RAPPRESENTAZIONE NEI PROCESSI DI ANALISI, CODIFICA E VALORIZZAZIONE: IL CASTELLO GIUSSO DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI . In: Defensive Architecture of the Mediterranean. vol. VI, p. 385-392, ISBN: 978-84-16724-76-5

G. Cennamo , S. Savoia (2017). RUOLI IDENTITARI E UTILITA' SOCIALI NELL'OPERA PROFESSIONALE: IL SUPPORTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA NELL'EVOLUZIONE DI NUOVI APPROCCI, PROCEDURE E STRUMENTI. In: Territori e frontiere della rappresentazione. p. 1741-1748, Roma: GANGEMI EDITORE INTERNATIONAL, ISBN: 9788849235074

G. Cennamo, M.R. Cundari RILIEVO, MODELLAZIONE E RICOSTRUZIONE VIRTUALE COME STRUMENTO DI CONOSCENZA E ANALISI CRITICA DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO. IL CASO DEL CASTELLO GIUSSO In: Territori e frontiere della rappresentazione. Roma: Gangemi Editore International, ISBN: 9788849235074

G. Cennamo CENNAMO G (2017). IL CASTELLO GIUSSO E IL BORGO DI FONDAZIONE DI SICIGNANO DEGLI ALBURNI.

RILIEVO DI CONOSCENZA PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE SOCIO-TERRITORIALE. vol. 1, p. 1-101, Roma: Uninettuno Press, ISBN: 978-88- 942618-0-6

G. Cennamo (a cura di) (2016). PROCESSI DI ANALISI PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI URBANI. I LUOGHI STORICI TRA CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE. ARICCIA (Roma): ERMES edizioni scientifiche, p. 1-260, ISBN:

978-88-6975-094-6

G. Cennamo (2016). THE DOMITIA COAST BETWEEN VOLTURNO AND GARIGLIANO: REQUALIFICATION OPPORTUNIES OF A VIOLETED LANDSCAPE THROUGH VALORIZATION OF THE HISTORICAL-ARCHAEOLOGICAL HERITAGE . In: World Heritage and Degradation Smart Design, Planning and Technologies. Napoli - Capri, 16-18 Giugno 2016, Napoli: La scuola di Pitagora editrice, vol. 61, p. 1525-1530, ISBN/ISSN: 978-88-6542-257-1

G. Cennamo (2016). INTRODUZIONE. In: VARI. PROCESSI DI ANALISI PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI URBANI. I LUOGHI STORICI TRA CONSERVAZIONE E INNOVAZIONE. p. 7-8, , ISBN/ISSN: 978-88-6975-095-3

G. Cennamo (2016). PROCESSI DI ANALISI PER STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI URBANI. IL GHETTO EBRAICO DI ROMA, BRANO DI CITTÀ STORICA. ARICCIA (Roma): ERMES edizioni scientifiche, p. 1-77, ISBN: 978-88-6975- 095-3

G. Cennamo, G. Basile, G. Graziani (2015). GOVERNO DEL TERRITORIO ATTRAVERSO LA GESTIONE DELLE FUNZIONI.

STRATEGIE DI VALORIZZAZIONE SU SCALA TERRITORIALE DEL PATRIMONIO STORICO. In: Italia '45-'45. Radici, Condizioni, Prospettive. Venezia, Roma/Milano: Planum publisher, p. 79-84, ISBN/ISSN: 9788899237042

G. Cennamo (2015). SANFELICE PALACE, THE HOUSE OF A GENIUS: SOME INSIGHTS ABOUT THE GEOMETRICAL RELATIONS. In: HERITAGE and TECHNOLOGY Mind Knowledge Experience . Aversa - Capri, GIUGNO 2015, Napoli: La

(6)

scuola di Pitagora editrice, p. 1616-1624, ISBN/ISSN: 9788865424162

G. Cennamo (2015). LA CASA DEL GENIO. PALAZZO SANFELICE, NAPOLI. RAPPORTO ALL'ANNO 2015. ROMA: Officina edizioni, p. 1-96, ISBN: 9788860491350

G. Cennamo (2014). IL QUARTIERE GIUSSO A BAGNOLI. DOCUMENTAZIONE ICONOGRAFICA DI UN AMBITO URBANO.

ROMA: Aracne Editrice, p. 1-154, ISBN: 978-88-548-8014-6

G. Cennamo, C. Presta (2014). APPROCCI DIVERSIFICATI DI RILIEVO PER UNA LETTURA COMPARATA DELL’AREA DEL GHETTO EBRAICO DI ROMA. In: Italian Survey & International Experience. Parma, 18- 20 settembre 2014, Roma : Gangemi Editore , p. 177-186, ISBN/ISSN: 978-88492-2915-8

G. Cennamo (2014). KNOWLEDGE AND REPRESENTATION AS INSTRUMENTS FOR EVALUATION OF RETROFITTING IN THE HISTORIC CITIES. THE JEWISH GHETTO IN ROME. In: Best practices in heritage conservation and management From the world to Pompeii, Napoli: La scuola di Pitagora editrice, p. 1528- 1538, ISBN/ISSN: 978-88-6542-347-9

G. Cennamo (2014). IL GHETTO EBRAICO DI ROMA TRA NARRAZIONE E RAPPRESENTAZIONE. In: Città Mediterranee in Trasformazione. Napoli, 13 15 marzo 2014, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, p. 603- 612, ISBN/ISSN: 9788849528145 G. Cennamo (2014). SURVEY, ANALYSIS AND REPRESENTATION AS INSTRUMENT FOR CONTROL AND EVALUATION OF THE TRANSFORMATIONS RESULTING BY RETROFITTING IN THE HISTORIC CITIES. A SUSTAINABLE ENERGY REQUALIFICATION THROUGH MONITORING OF THE CHANGES OF THE ARCHITECTURAL HERITAGE. International Journal of Energy and Environment, vol. 8; p. 61-68, ISSN: 2308-1007

G. Cennamo, S. Savoia (2014). THE APPROACH TO BIM - BUILDING INFORMATION MODELLING AS EXCELLENT INSTRUMENT FOR THE DEFINITION OF DESIGN STRATEGIES AND FOR KNOWLEDGE, SIMULATION AND MANAGEMENT OF THE BUILDINGS AND ARCHITECTURAL HERITAGE. International Journal of Sistems, Applications, Engineering &

Devolpment, vol. 8; p. 180-186, ISSN: 2074-1308

C. Cesarano, G. Cennamo, L. Placidi (2014). HUMBERT POLYNOMIALS AND FUNCTIONS IN TERMS OF HERMITE POLYNOMIALS TOWARDS APPLICATIONS TO WAVE PROPAGATION. WSEAS Transactions on mathematics, vol. 13; p. 595- 602, ISSN: 1109-2769

C. Cesarano, G. Cennamo, L. Placidi (2014). OPERATIONAL METHODS FOR HERMITE POLYNOMIALS WITH APPLICATIONS . WSEAS Transactions on mathematics, vol. 13; p. 925-931, ISSN: 1109-2769

G. Cennamo, S. Aricò (2013). CONOSCENZA, SIMULAZIONE E SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO MONUMENTALE; IL RUOLO DEL DISEGNO NEI PROCESSI DI PROGETTO. In: Roberto Di Stefano. Filosofia della Conservazione e prassi del Restauro, Napoli: Arte Tipografica Editrice, p. 424- 427, ISBN/ISSN: 978-88-64191058

G. Cennamo (2013). THE CONTRIBUTION OF DIAGNOSTICS IN ARCHITECTURAL SURVEY; CASE STUDY OF COMBINED THERMOGRAPHY APPLICATION. In: Heritage Architecture Landesign focus on Conservation Regeneration Innovation.

Aversa - Capri, 13, 14, 15 giugno 2013, Napoli: La scuola di Pitagora editrice, vol. 39 Fabbrica della Conoscenza, p. 1037 1043, ISBN/ISSN: 978-88-6542-290-8

G. Cennamo (2013). THE CENTRALITY OF ENERGY RETROFITTING IN THE HISTORICAL CITY AS A CHALLENGE FOR THE IMMEDIATE FUTURE. THE ROLE OF THE REPRESENTATION AS INSTRUMENT FOR CONTROL AND EVALUATION OF THE PROCESSES OF TRANSFORMATION; CASE STUDY FOR A SUSTAINABLE REGENERATION. In: Recent Researches in Applied Economics and Management - Economic Aspects of Environment, Development, Tourism and Cultural Heritage . CHANIA , 08 2013, ATHENS: WSEAS Press, vol. Volume II, p. 207-211, ISBN/ISSN: 978-960-474-324-7

G. Cennamo, S. Savoia (2013). THE ROLE OF KNOWLEDGE IN THE DEFINITION OF ANALYSIS AND DESIGN STRATEGIES. THE APPROACH TO BIM - BUILDING INFORMATION MODELLING AS A NEW FRONTIER FOR THE REPRESENTATION, SIMULATION AND MANAGEMENT OF THE ARCHITECTURAL HERITAGE. In: Recent Researches in Applied Economics and Management - Business Administration and Financial Management. CHANIA, 08 2013, ATHENS: WSEAS Press, vol.

Volume 1, p. 469-474, ISBN/ISSN: 978-960-474-323-0

G. Cennamo (a cura di) (2013). CRITERI DI PIANIFICAZIONE SOSTENIBILE. The McGraw-Hill Companies , ISBN:

9781121848894

C. Truppi, G. Cennamo (2013). LANDSCAPE PROTECTION BETWEEN PRESERVATION AND CHANGE. In: Recent Researches in Applied Economics and Management - Economic Aspects of Environment, Development, Tourism and Cultural Heritage . CHANIA, 08 2013, ATHENS: WSEAS Press, vol. Volume II, p. 212-217, ISBN/ISSN: 978-960-474-324-7

G. Cennamo (2013). GEOMETRIA PROIETTIVA COME FONDAMENTO DEL DISEGNO TECNICO. In: Elementi di introduzione alla Rappresentazione ed al Rilievo Architettonico. p. 40-59, The McGraw-Hill Companies , ISBN/ISSN: 9781121908697 G. Cennamo (2013). IL RILIEVO ARCHITETTONICO. In: Elementi di introduzione alla Rappresentazione ed al Rilievo Architettonico. p. 60-91, The McGraw-Hill Companies , ISBN/ISSN: 9781121908697

G. Cennamo (a cura di) (2013). ELEMENTI DI INTRODUZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE ED AL RILIEVO ARCHITETTONICO.

The McGraw-Hill Companies , ISBN: 9781121908697

G. Cennamo (a cura di) (2013). INDUSTRIAL DESIGN. The McGraw-Hill Companies , ISBN: 9781121848849

(7)

7 G. Cennamo, B. Discepolo, B. Stangherlin, B. Como, D. Galdiero, (2013). IL RUOLO DEL COLORE IN INTERVENTI DIFFUSI DI RIPRISTINO ESTETICO FUNZIONALE DEI FRONTI ESTERNI DEGLI EDIFICI: L’ESPERIENZA DEL PROGETTO SIRENA A NAPOLI 2002-2012 PER IL RECUPERO DELLE PARTI COMUNI DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO URBANO E DEI CENTRI STORICI PERIFERICI. In: Colore e Colorimetria Contributi Multidisciplinari, Santarcangelo di Romagna: Maggioli Editore, vol. IX A, p.

421- 432, ISBN/ISSN: 978-88-387-6241-3

C. Cennamo, G. Cennamo (2013). DESIGN OF ENERGY SYSTEMS VIA INTERPRETATION OF THE CROP CIRCLES' GEOMETRY.

International Journal of Scientific Knowledge, ISSN: 2305-1493

G. Cennamo (2012). SEGNI FONDAMENTALI. LINEE GUIDA AI PROCESSI E METODI DELLA RAPPRESENTAZIONE E DEL RILIEVO IN ARCHITETTURA. Napoli: Editrice Il Girasole, ISBN: 9788881592890

G. Cennamo (2012). IL PROGETTO DEL VERDE. In: L'abilitazione alla professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore. p. 453-469, EDIZIONI SIMONE, ISBN/ISSN: 9788824435062

G. Cennamo (2012). L’APPORTO DEI FATTORI BIOCLIMATICI NELLA EVOLUZIONE DELLA FORMA URBIS, DALLA MATRICE PRIMIGENIA DEI NUCLEI URBANI ALLA RIGENERAZIONE DELLA CITTÀ STORICA ATTRAVERSO LA ARCHITETTURA SOLARE.

In: Città Storiche. Città Contemporanee. Strategie di intervento per la rigenerazione della città in Europa. p. 131-141, Napoli: CLEAN, ISBN/ISSN: 9788884972330

G. Cennamo (2012). LA RAPPRESENTAZIONE DEL PROGETTO. In: L'abilitazione alla professione di Architetto, Pianificatore, Paesaggista e Conservatore. p. 538-568, EDIZIONI SIMONE, ISBN/ISSN: 9788824435062

B. Chiaia, C. Cennamo, G. Cennamo (2012). ROBUSTNESS-ORIENTED DESIGN OF A PANEL-BASED SHELTER SYSTEM IN CRITICAL SITES. Journal of Architectural Engineering. p. 1-19, ISSN: 1076-0431

G. Cennamo (2012). CHAOTIC DEVELOPMENT AND URBAN MORPHOLOGY. THE SIGN OF THE ARCHITECTURAL ANARCHY.

In: Less More Architecture Design Landscape, Aversa, Capri, 31 maggio, 1- 2 giugno 2012, Napoli: La scuola di Pitagora editrice, vol. 16, p. 164-164, ISBN/ISSN: 9788865421284

G. Cennamo (2011). I GRANDI VALORI DELL’ARCHITETTURA; IL SEGNO DEL LUOGO SACRO. In:

Architettura non solo Didattica, Milano, Dell’Anna Editori, vol. 1, ISBN/ISSN: 22401423

G. Cennamo, M. Cennamo (2011). AGRITETTURA URBANA NELLA CITTÀ OBLIQUA DI NAPOLI. In: Save Heritage Safeguard of Architectural, Visual, Enviromental Heritage, Scuola di Pitagora Ed., vol. IX, p. 1-10, ISBN/ISSN: 9788865420461

G. Cennamo, M. Cennamo (2011). DUE PROGETTI PER NAPOLI. In: Architetture e Città del terzo millennio, Dell’Anna Editori, vol. III, ISSN: 2036-7619

G. Cennamo (2010). FABBRICHE RURALI COME FABBRICHE DI CONOSCENZA: GLI INGEGNI DA LAVORO DELLE ARCHITETTURE MINORI. In: Med Townscape and Heritage Knowledge Factory. vol. 18 Fabbrica della Conoscenza, p. 495- 508, Napoli: La Scuola di Pitagora editrice, ISBN: 9788889579404, Napoli, Capri, 3/5 giugno 2010

G. Cennamo (2008). SEGNI E DISEGNI DELLA ARCHITETTURA RURALE. Napoli: Editrice Il Girasole, ISBN: 9788881592869

Principale attività professionale:

Consulente Tecnico di Ufficio per il Tribunale Civile di Napoli dal 1994 e della Procura della Repubblica dal 2007

Consulente della IDIMER, su convenzione con la Provincia di Napoli, per la studio delle problematiche inerenti la programmazione urbanistica nel settore commercio e relative connessioni con gli strumenti urbanistici e la regolamentazione edilizia sia comunale che sovracomunale, 2001/2002

Consulente del Comune di San Tammaro (Ce) per il Settore Urbanistica ed Edilizia pubblica-privata, con particolare riferimento alle problematiche relative alla pianificazione delle risorse per le trasformazioni del territorio dal settembre 2002 al settembre 2003

Incaricato come figura professionale esterna per la direzione della “II Struttura Area Urbanistica” del Comune di San Cipriano d’Aversa (Ce) dal maggio 2007 al maggio 2008

Consulente fiduciario per i dissesti al patrimonio edilizio nella provincia di Napoli della compagnia di assicurazioni australiana QBE Insurance Limited dal 2008

Consulente fiduciario per le questioni ingegneristiche della compagnia di assicurazioni Lloyd’s di Londra dal 2014

Consulente fiduciario nell’ambito dell’ingegneria forense e in campo assicurativo, sia in ambito stragiudiziale che giudiziale negli interessi delle principali Compagnie Assicurative e di molti Enti pubblici e privati

1994 - Progetto per le aree esterne del complesso polifunzionale inail-inpdap in via Poggioreale, Napoli 1994 - Progetto di un edificio per aule, biblioteca ed uffici dell'Istituto Universitario Navale, via Marittima, 6° comparto, Napoli

1995 - Progetto per il restauro e la rifunzionalizzazione dell'ex convitto dei Gesuiti denominato "La Conocchia", Capodimonte, Napoli

1996 - Progetto per la ristrutturazione di un ateler sito in Napoli, via Dei Mille

(8)

1996 - Progetto e direzione lavori per la rifunzionalizzazione e la ristrutturazione degli ex uffici Tirrenia siti in Napoli, Stazione Marittima

1996/97/98 - Progetto per la nuova mensa universitaria della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Napoli

"Federico II" in via Marittima, Napoli

1997 - Progetto per l'ampliamento con la realizzazione di alloggi residenziali in Paestum (Sa)

1997 - Progetto per interventi di risanamento tecnico, funzionale, igienico ed ambientale dell'albergo "Loreley" - Ischia, località S. Angelo

1997 - Piano Regolatore Generale di Qualiano (Na)

1998 - Progetto e coordinamento per la sicurezza ai sensi ex D. Lgs. 494/96 di opere di ristrutturazione di un'unità immobiliare sita in Napoli, via Orazio 112

1998 - Piano di riequilibrio dell'abuso edilizio Comune di Melito (Na)

1998 - Piano particolareggiato delle zone omogenee B2 (abusivismo edilizio) di Cardito (Na) 1998 - Regolamento Edilizio e Piano Del Colore del Comune di Caivano (Na)

1998/99 - Progetto e direzione lavori del centro commerciale "Centro Città", ex Upim, Napoli

1998/99 - Progetto e direzione lavori per la ristrutturazione e rifunzionalizzazione a locali per convegni e cerimonie di una unità immobiliare sita in Napoli, via Orazio 112

1999 - Progetto e direzione lavori per la ristrutturazione della "Fabbrica Cioccolato Gallucci",

1999 - Progetto per l'adeguamento alle normative antincendio dell'esercizio alberghiero "Hotel Nuovo Rebecchino", sito in Napoli, Corso Garibaldi

1999 - Progetto per l'adeguamento alle normative antincendio dell'esercizio alberghiero "Hotel Loreley" - Ischia, località S. Angelo

1999/2000 - Progetto del "Teatro Comunale" (ex Supercinema) in Corso S. Giovanni a Teduccio, Napoli 1999/2000/01 - Progetto e direzione lavori per la sistemazione dell'area antistante il Convento dei Cappuccini, con percorso pedonale della Via Crucis, parcheggi ed arredo urbano, Arienzo (Ce) 1999/2000/01/02/03/04 - Progetto e direzione lavori dell'insediamento residenziale con mercato rionale e centro sociale nella area 167 del Peep comunale di Palma Campania, comparto 1, vie San Martino e Lauro 2000 - Piano di recupero del Centro Storico di Villaricca (Na)

2000 - Progetto di un edificio per funzioni didattiche nell'ambito del comparto compreso tra le vie Campodisola, Olivares, Maio Di Porto e Russo in Napoli

2000 - Progetto di un parcheggio multipiano in via Caldieri, Napoli "programma urbano parcheggi", 1° annualità

2000 - Progetto per la rifunzionalizzazione dell'edificio di proprietà comunale sito in Napoli alla via Foria n° 192, ad uso alberghiero

2000/01 - Studio di fattibilità per la utilizzazione delle aree in Napoli via Pasquale Stanislao Mancini ed in piazza San Luigi per la realizzazione di parcheggi pertinenziali; "Programma Urbano Parcheggi", 2° annualità

2001 - Progetto di restauro e rifunzionalizzazione dello stabilimento balneare "Grotta Romana", sito in Napoli alla via Posillipo

2001/02/03/04 - Progetto e direzione lavori di restauro e consolidamento statico della Chiesa SS. Assunta, comune di Monte di Procida, (Na)

2002 - Progetto di un parcheggio fuori terra per autobus ubicato nell'area compresa tra le strade A. Volta e Ponte della Maddalena, Napoli; "programma urbano parcheggi", At./06 - via Marina.

2002/03 - Direzione lavori per il completamento di un edificio residenziale sito in via Arno, lotto 11, Napoli Committente:

Immobiliare Alkaid s.r.l.

2002 - Piano Regolatore Generale ed aggiornamento Regolamento Edilizio del Comune di Caivano (Na) 2002 - Progetto di un edificio per attrezzature sanitarie a carattere urbano con funzioni di poliambulatorio e day-hospital ubicato nel lotto all'incrocio delle strade via Nuova Agnano e viale Kennedy, Napoli.

2003/04/05 - Progetto e direzione lavori per la riqualificazione dell'area comunale Curti-San Tammaro, con insediamento di attrezzature sportive, commerciali e centro polifunzionale, San Tammaro (CE) 2003/2005/06/07/08/09/10 - Progetto e direzione lavori per la realizzazione di una area attrezzata a parcheggio e tempo libero in via Cantarelle - Ferrigno, Marano (NA).

2004 - Progetto e direzione lavori per il restauro delle parti comuni dell'edificio sito in Napoli alla via Aniello Falcone 428, cofinanziamento S.I.RE.NA

2004/07/08 - Progetto e direzione lavori per il restauro delle parti comuni dell'edificio sito in Napoli al Corso Garibaldi 355, cofinanziamento S.I.RE.NA

2004/2006 - Progetto e direzione lavori per il restauro delle parti comuni dell'edificio sito in Napoli alla via Chiatamone 9,

(9)

9 cofinanziamento S.I.RE.NA

2004/2006 - Progetto e direzione lavori per il restauro delle parti comuni dell'edificio sito in Napoli alla via Maio di Porto 9

2004 - Progetto per la riconversione ad albergo del complesso immobiliare costituito dall'edificio sito in Napoli alla via Marchese Campodisola 16 ed ex "Reale Chiesa di Monserrato"

2005 - Collaudo Tecnico Amministrativo delle opere di riqualificazione cupe esistenti e predisposizione collegamento con la via Santa Maria a Cubito nel Comune di Napoli.

2005/06 - Coordinamento tecnico-scientifico dei progetti costituenti il P.I. "Litorale Domitio", piano sovracomunale di iniziativa della Giunta Regionale Campania

Destinatario: Amministrazioni comunali aderenti al P.I. "Litorale Domitio" Prestazione effettuata: coordinamento progettuale di 12 progetti

2005/06/07/08/09 - Piano Urbanistico Comunale ed aggiornamento Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune di San Tammaro (Ce).

2006 - Progetto di un parcheggio multipiano in via Caldieri, Napoli; "Programma Urbano Parcheggi", 4° annualità. 2006 - Progetto di un parcheggio multipiano ipogeo in piazza Europa, Napoli; "Programma Urbano Parcheggi", 4° annualità.

2006 - Progetto di un parcheggio multipiano ipogeo in piazza Matteotti, Napoli; "Programma Urbano Parcheggi", 4°

annualità.

2006 - Progetto di un parcheggio multipiano ipogeo in via Tenore, Napoli; "Programma Urbano Parcheggi", 4° annualità.

2006 - Progetto di un parcheggio multipiano ipogeo in via S. Giovanni a Carbonara, Napoli; "Programma Urbano Parcheggi", 4° annualità.

2007 - Progetto per la rifunzionalizzazione degli uffici della Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo di Capri; ufficio di Capri Marina Grande.

2007/08 - Studio di fattibilità e progetto preliminare per una lottizzazione di 36 ettari nel comune di Itri (Lt).

2008/09/10/11/12 - Studio di fattibilità, progetto preliminare, definitivo, esecutivo per la ristrutturazione generale del Teatro Palapartenope, Napoli.

2008/10 - Progetto delle opere pubbliche e delle opere private (residenziale e terziario) su suolo di proprietà comunale previste nel Sub-Ambito 1 del P.R.U. di Ponticelli (Na)

2009/in c.so - Piano Urbanistico Comunale, Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale, Valutazione Ambientale Strategica, Piano Zonizzazione Acustica, carta Uso Agricolo del Comune di Conca Della Campania (Ce).

2008 - Progetto di un parcheggio pertinenziale multipiano nella area pubblica a ridosso di via Caldieri, Napoli; "Decreto Commissario Delegato Sindaco di Napoli ex O.P.C.M. 48/2008" ex C 16 prima annualità P.U.P.

2008 - Progetto di un parcheggio pertinenziale multipiano nella area pubblica a ridosso di via Caldieri, Napoli; "Decreto Commissario Delegato Sindaco di Napoli ex O.P.C.M. 48/2008" ex AT 03 prima annualità P.U.P.

20010/in c.so - P.I.P. Piano per Insediamenti Produttivi zona Pizzone Cassante di Somma Vesuviana (Na)

2009 - Progetto di un parcheggio pertinenziale entro terra da realizzarsi nell'area pubblica di via Pasquale Stanislao Mancini, Napoli

2009 - Procura della Repubblica, consulenza tecnica di ufficio per procedimento penale n. 21196/03 RGNR, Barano d'Ischia (Na)

2010 - Mediofactoring: Stima immobiliare locali Farmacia in via Roma, Ariano Irpino (Av

2009/10 - Progetto del complesso immobiliare nell'ambito del P.U.A. di iniziativa privata in Napoli, quartiere Capodichino, via A. Cervi

2009/10 - Progetto del complesso immobiliare nell'ambito del P.U.A. di iniziativa privata in Frattamaggiore (Na), attraverso P.U.A. di iniziativa privata.

2010 - ANM -Azienda Mobilità Napoli - S.p.A., consulenza tecnica ATP RG 12590/2010, VIA Posillipo Napoli

2010/19 - Piano Urbanistico Comunale, Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale del Comune di Cardito (Na).

Componente in r.t.p.

2010/11/12 - Rapporto Ambientale e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Cardito (Na). Componente in r.t.p.

2011/18 - Piano Urbanistico Comunale, Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale, Valutazione Ambientale Strategica del Comune di San Cipriano Picentino (Sa). Componente in r.t.p.

2011 - ARAV FASHION S.p.a. consulenza tecnica CTU RG 15157/2009 Monza (Mi)

2012 - Consorzio Cala del Faro, verifica della riconducibilità alla competenza consortile di porzioni immobiliari, caratura in

(10)

milionesimi delle consistenze, località Porto Cervo, Arzachena (OT)

2012/13 – Rilievo e progetto di restauro con rilievo del fabbricato monumentale "Palazzo Sanfelice", Napoli via Sanità 2/6 2012/13 – Progetto e direzione lavori per nuovo ristorante–birreria nei locali della stazione ferroviaria di Napoli Mergellina, committente El Sombrero Group + centostazioni gruppo ferrovie dello stato italiane 2012/13 – Progetto e direzione lavori per un nuovo bar-caffetteria nel locale “ex bar” nell’atrio della stazione ferroviaria di Napoli Mergellina, committente per El Sombrero Group + centostazioni gruppo ferrovie dello stato italiane

2013/in c.so – Incarico per la verifica tecnica dei livelli di sicurezza sismica di una scuola in provincia di Benevento, committente, Regione Campania, Settore Programmazione Interventi di Protezione Civile

2014/15 – Incarico di Direzione Lavori e Coordinamento per la Sicurezza in fase di Esecuzione, delle opere di ricostruzione dei livelli 11°, 12° e 13° della Torre 3 INAIL, Napoli, committente: Immobilgest RE S.r.l.

2016/17 – Fondazione Laboratorio Mediterraneo – Onlus, Collaudo Tecnico Amministrativo delle opere di Riqualificazione e Rifunzionalizzazione della sede del Museo MAMT in Napoli alla via A. Depretis 130.

2017 – Casa di Cura Ospedale Internazionale, Napoli via Tasso 38. Incarico di stima e valutazione delle consistenze immobiliari.

2017/2020 – Consulenza Tecnica specialistica in ambito giudiziario con verifiche amministrative, procedurali, di appalto, urbanistiche, edilizie, costruttive e ingegneristiche del PIP di Marano, valore opera 45 milioni per conto della A.U.

2018/2020 – Consulenza Tecnica specialistica in ambito giudiziario con verifiche amministrative, procedurali, di appalto, urbanistiche, edilizie, costruttive e ingegneristiche del complesso immobiliare Parco dei Gerani, valore opera 20 milioni per conto della A.U.

2020/in c.so – Supervisione e coordinamento della progettazione definitiva del progetto: Riconversione a funzione museale di parte del castello Giusso con opere di risanamento conservativo, accessibilità ed adeguamento funzionale, Sicignano degli Alburni (Sa)

2020 – Studio Preliminare Ambientale (all’Allegato IV-bis della Parte Seconda del D.Lgs.152/2006) per la progettazione esecutiva della infrastruttura ferroviaria tratta Piscinola – Capodichino, Napoli

Partecipazione a concorsi di progettazione:

1994 - Concorso internazionale Comune di S. Marino e Schindler "Risalire la città: S. Marino", pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1994 - Concorso internazionale "The Reconstruction of the Souxs of Beirut", pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1994- Concorso internazionale per il Museo nazionale di Seul (Corea), pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1996 - Concorso internazionale di progettazione per il nuovo Policlinico Universitario con annessa Facoltà

di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli, pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1996- "Tradizione ed Innovazione", Premio Tercas Architettura XI Edizione, Fondazione TETRAKTIS, pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 1997- Concorso internazionale per la "Sede della giunta regionale e relativi servizi e uffici" della Regione Calabria", pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1997- Concorso nazionale per il percorso meccanizzato tra i Musei nazionale e di Capodimonte a Napoli "Risalire la città:

Napoli ed i suoi Musei", pubblicato in Manocchio V., Michele Cennamo tra teoria e prassi dell'architettura, ed. Il Girasole, Napoli 2003

1999- Concorso nazionale per il progetto della ristrutturazione dell'area cimiteriale di Giugliano (Na) 2001 - Concorso europeo per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva del recupero del centro storico del Comune di Campoli M.T. (BN) - 1° classificato

2004- Concorso nazionale la Casa del futuro, VI Convegno Nazionale ANCE "La dimora ipogea", pubblicato in Verso una nuova qualità dell'abitare, EdilStampa Editrice, Roma

2005 - Concorso internazionale di progettazione per il "nuovo Auditorium della città di Isernia”

2006 - Concorso internazionale di progettazione per la "valorizzazione della piazza I° Ottobre in Santa Maria capua Vetere", Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Napoli e Caserta

2007 - Concorso europeo di progettazione per la nuova sede della Provincia di Arezzo, pubblicato in Concorso di progettazione per un ulteriore sede della Provincia di Arezzo, edilizia e Impianti/Provincia di Arezzo, Arezzo

2007 - Concorso internazionale " Salerno Porta Est" Comune di Salerno 2007 - Concorso di progettazione "l'ospedale del

(11)

11 Golfo", Formia (Lt)

2012 - Concorso di progettazione "Riqualificazione Parco di Punta Corona" Agerola (Na) 2013 – Concorso di progettazione “Una nuova Chiesa in Santa Maria la Carità” (Na).

Il sottoscritto dichiara inoltre di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 20 del D.Lgs 30.06.2003 n. 196, che il trattamento dei dati sensibili e giudiziari forniti dai candidati è strettamente strumentale all’esecuzione del rapporto contrattuale e deriva anche da obblighi di legge di natura fiscale e previdenziale.

Riferimenti

Documenti correlati

● Dottorato di ricerca in Scienze e Alta Tecnologia, indirizzo Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità , Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei

• Principali mansioni e responsabilità Conduzione gruppo tipo Balint, rivolta a medici, sezione dedicata allo Stress Clinico, al corso ECM “Stress Ossidativo Clinico

Enrico Robutti dell'INFN, della Tesi di Laurea Triennale in Scienza dei Materiali del candidato Andrea Costanzo dell'Università degli Studi di Genova dal titolo:

I dati personali forniti verranno trattati per finalità connesse all’espletamento delle attività, dei compiti e degli obblighi legali connessi alla costituzione dell’elenco

la parte di “Elettronica Analogica” dell’insegnamento di “Elettronica” presso il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica per un totale di 66 ore (6 CFU); una

Gelao B, Fazio L, Selvaggi P, Di Giorgio A, Taurisano P, Quarto T, Romano R, Porcelli A, Mancini M, Masellis R, Ursini G, De Simeis G, Caforio G, Ferranti L, Lo Bianco L, Rampino

 “Musicoterapie, metodi a confronto” Università degli studi di Trieste, Facoltà di Scienze della formazione, Gruppo Studi Musicoterapia di Trieste e Scuola 55 (2011). 

Componente del gruppo di redazione e curatore RIVISTA SCIENTIFICA SESTANTE OSSERVATORIO SALUTE MENTALE, DIPENDENZE PATOLOGICHE E SALUTE NELLE CARCERI DELLA REGIONE EMILIA