• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSIDEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000, N.445

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSIDEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000, N.445"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSIDEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

28.12.2000, N.445

La sottoscritta Alessia Gullotta nata a Enna il 22.09.1978, C.F. GLLLSS78P62C342Y, residente a Triuggio (MB) via dei Tigli 20, consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del D.P.R.445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci indicate:

DICHIARA Che le informazioni sotto riportate sono veritiere.

Il documento è costituito da n.6 pagine numerate.

Monza 11.03.2021

C U R R I C U L U M V I T A E D I

A

L E S S I A

G

U L L O T T A

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

GULLOTTA ALESSIA

Indirizzo Telefono Fax E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita 22/09/1978

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• 1 SETTEMBRE 2020 – IN CORSO ASSUNZIONEATEMPOINDETERMINATOQUALIFICADIRIGENTEVETERINARIO SERVIZIODIIGIENEURBANAVETERINARIAESANITA’ANIMALE

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATS BRIANZAVIALEELVEZIA2MONZA

• Tipo di azienda o settore ATSBRIANZA

• Tipo di impiego TEMPOINDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità

VETERINARIOUFFICIALE

(2)

• 1 LUGLIO 2019- 31 AGOSTO 2020 ASSUNZIONEATEMPOINDETERMINATOINQUALITA’DIDIRIGENTEVETERINARIODI SANITA’ANIMALE

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATS MILANOCITTA’METROPOLITANA

• Tipo di azienda o settore AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE MILANOCITTA’METROPOLITANA

• Tipo di impiego TEMPOINDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità

VETERINARIOUFFICIALE

• GENNAIO 2019-GIUGNO 2019 INCARICOLIBEROPROFESSIONALEDIPROFILASSIEBONIFICASANITARIAPRESSO SANITA’ANIMALEDIP.VET.ESICUREZZADEGLIALIMENTIDIORIGINEANIMALE DISTRETTOOVESTVALT-SEDECHIAVENNA

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATS MONTAGNAVIA NAZARIO SAURO,36/38,23100SONDRIO SO

• Tipo di azienda o settore AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA MONTAGNA

• Tipo di impiego VETERINARIO INCARICATO

• Principali mansioni e

responsabilità ESECUZIONE PRELIEVI EMATICI E PROFILASSI DEI CAPI IN AZIENDA.

AGOSTO 2018-DICEMBRE 2018 INCARICOLIBEROPROFESSIONALEPRESSOL’UOCSANITA’ANIMALEDEL DIPARTIMENTOVETERINARIOESICUREZZADEGLIALIMENTIDIORIGINEANIMALE.

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATS BRIANZA Viale Elvezia 2 20090 Monza

• Tipo di azienda o settore Agenzia di Tutela della Salute Brianza

• Tipo di impiego Veterinario incaricato

• Principali mansioni e responsabilità Esecuzione prelievi ematici, profilassi dei capi in azienda e attività di ispezione in mattatoio.

• GENNAIO 2018-DICEMBRE 2018 INCARICOLIBEROPROFESSIONALEDIPROFILASSIEBONIFICASANITARIAPRESSO SANITA’ANIMALEDIP.VET.ESICUREZZADEGLIALIMENTIDIORIGINEANIMALE DISTRETTOOVESTVALT-SEDECHIAVENNA

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ATS MONTAGNA Via Nazario Sauro, 36/38, 23100 Sondrio SO

• Tipo di azienda o settore Agenzia di Tutela della Salute della Montagna

• Tipo di impiego Veterinario incaricato

• Principali mansioni e responsabilità Esecuzione prelievi ematici e profilassi dei capi in azienda.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• da NOVEMBRE 2014 TITOLARE DI AMBULATORIO VETERINARIO ASSOCIATO

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro AMBULATORIO VETERINARIO ASSOCIATO GULLOTTA – VERONESE via Cornaggia 11 Merate (LC)

• Tipo di azienda o settore Ambulatorio veterinario

• Tipo di impiego Libera professione

• Principali mansioni e responsabilità Chirurgia e attività clinica per piccoli animali

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• FEBBRAIO 2014-MAGGIO 2014 INCARICOLIBEROPROFESSIONALEDIPROFILASSIEBONIFICASANITARIAPERIL CONTROLLODELLABRUCELLOSIOVI-CAPRINA

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ASL DI SONDRIO

(3)

• Tipo di azienda o settore ASL

• Tipo di impiego Veterinario incaricato

• Principali mansioni e responsabilità Esecuzione prelievi ematici dei capi in azienda.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• gennaio 2010 a febbraio 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CLINICA VETERINARIA ARTEMEDICA dr Marco Fossati, via Gavazzi 2, Valmadrera LC

• Tipo di azienda o settore CLINICA VETERINARIA

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE DELLA CITOLOGIA DIAGNOSTICA

• Date Gennaio 2006 Maggio 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro ASSOCIATA PRESSO STUDIO VETERINARIO SAN ROCCO via Bolzaneto 78r Genova

• Tipo di azienda o settore STUDIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE GESTIONE DEL PAZIENTE IN ANESTESIA, TURNI DI REPERIBILITÀ NOTTURNA E FESTIVA.

• Principali mansioni e responsabilità RESPONSABILE DELLA CITOLOGIA DIAGNOSTICA E MEDICINA DI LABORATORIO

• Date Aprile 2005-Dicembre 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro AMBULATORIO VETERINARIO DOTT.SSA MODAFFERI FRANCESCA, Enna

• Tipo di azienda o settore AMBULATORIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità Ho collaborato e lavorato in maniera indipendente nella gestione del cane e del gatto dalla visita al trattamento delle varie patologie.

• Date Novembre 2004 -Marzo 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

AMBULATORIO VETERINARIO DOTT.SSA INGRASSIA DANIELA, TIVOLI(RM)

• Tipo di azienda o settore AMBULATORIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità Ho collaborato in maniera indipendente e da aiuto come secondo chirurgo

• Date Gennaio 2005-Marzo 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro AMBULATORIOVETERINARIODOTT.SIRANGELOZONAPRATIROMA

• Tipo di azienda o settore AMBULATORIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità Ho effettuato dei periodi di sostituzione

• Date Maggio 2004-Giugno 2004

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro AMBULATORIO VETERINARIO DOTT.SSA ROMAGNOLI, FRASCATI ROMA

• Tipo di azienda o settore AMBULATORIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità Ho effettuato dei periodi di sostituzione

• Date Febbraio 2004-Maggio 2004 e Gennaio 2005- Marzo 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

CLINICAVETERINARIACAMPIFLEGREIDOTT.SSARAMPA

• Tipo di azienda o settore CLINICA VETERINARIA

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

(4)

• Principali mansioni e responsabilità Ho effettuato periodi di sostituzione

• Date Gennaio 2004-Marzo 2005

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro AMBULATORIOVETERINARIODOTT.FANTOZZIARNALDO,OSTIALIDO(RM)

• Tipo di azienda o settore AMBULATORIO VETERINARIO

• Tipo di impiego CLINICA DEI PICCOLI ANIMALI, CHIRURGIA DI BASE.

• Principali mansioni e responsabilità Ho effettuato periodi di sostituzione nei fine settimana

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Novembre 2012 DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione UNIVERSITA' ALDO MORO DI BARI

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio TESI SPERIMENTALE DAL TITOLO “INDUZIONE DELL'OVULAZIONE NELLA GATTA CON SUPREFACT NASALE

• Qualifica conseguita DIPLOMA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Punteggio 48/50

(5)

• Date Gennaio 2004 ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Novembre 2003 ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO PROFESSIONALE

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio ABILITAZIONE

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date Luglio 2003 LAUREA IN MEDICINA VETERINARIA

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione UNIVERSITA' DI MESSINA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

TESI SPERIMENTALE DAL TITOLO “ PROFILO EPATICO E RENALE NEL CANE AFFETTO DA LEISHMANIOSI”

• Qualifica conseguita LAUREA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Punteggio 107/110

• Date Luglio 1997 DIPLOMA DI MATURITA' CLASSICA

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione LICEO CLASSICO STATALE N.COLAJANNI, ENNA

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Capacità di tradurre latino-italiano e italiano-latino, greco antico-italiano. Letteratura Italiana.

Chimica organica e inorganica, Biologia. Fisica e matematica. Inglese, grammatica e letteratura.

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Punteggio 47/60

IDONEITA' CONSEGUITE Idoneità ad incarico libero professionale area B su territorio

ASL Mantova delibera 42 del 14/02/2014

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

.

GIUGNO 2002CAMPUSDISTUDIOPRESSOCENTROIPPICOVETERINARIOMILITAREDI GROSSETO

SETTEMBRE2002STAGEPRESSO“WALTHAM” ALIMENTAZIONE CANE E GATTO

(6)

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

NEL CORSO DEGLI ANNI HO AFFINATO UNA NATURALE PROPENSIONE NEL COMUNICARE E GESTIRE I RAPPORTI CON I PROPRIETARI DEI PAZIENTI. CON I COLLEGHI DI LAVORO SONO SEMPRE MOLTO DISPONIBILE A LAVORARE IN GRUPPO.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITA' NELL'ADATTAMENTO DELLA TURNISTICA, HO ACQUISITO INOLTRE COMPETENZA NELLA GESTIONE DEGLI ACQUISTI MERCI E FARMACI, FATTURAZIONE E PAGAMENTI.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

UTILIZZO NORMALMENTE APPARECCHI PER ANESTESIA GASSOSA, SONO IN GRADO DI PREMEDICARE PREPARARE E INDURRE ANESTESIA ENDOVENOSA, INTUBARE E MANTENERE IN ANESTESIA IL PAZIENTE. SONO IN GRADO DI INTERVENIRE PER LA CHIRURGIA DI BASE

OTTIMA CAPACITA' DI UTILIZZO DI APPARECCHIATURA RADIOLOGICA CON SVILUPPO MANUALE, AUTOMATICO O DIGITALE

OTTIMO UTILIZZO DEL MICROSCOPIO LETTURA STRISCI EMATICI ED ESAMI CITOLOGICI.

RIESCO AD UTILIZZARE LA MAGGIOR PARTE DEGLI STRUMENTI DI EMATOLOGIA E CHIMICA LIQUIDA O SECCA.

COMPETENZE DI BASE DI ECOGRAFIA ADDOMINALE.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

BUONA CAPACITA' DI UTILIZZO DEL COMPUTER CON I SISTEMI OPERATIVI PIÙ AGGIORNATI.

P

ATENTE O PATENTI A,B

U

LTERIORI INFORMAZIONI

A

LLEGATI

Riferimenti

Documenti correlati

● Dottorato di ricerca in Scienze e Alta Tecnologia, indirizzo Biologia Evoluzionistica e Conservazione della Biodiversità , Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei

I dati personali forniti verranno trattati per finalità connesse all’espletamento delle attività, dei compiti e degli obblighi legali connessi alla costituzione dell’elenco

➢ incarico docenza insegnamento “Economia aziendale” SECS-P/07 3 CFU (36 ore) 1° anno del corso di laurea in Scienze della Prevenzione polo didattico “Policlinico”

Tipo di azienda o settore Università Degli Studi di Roma Tor Vergata via Bardanzellu n 8 Tipo di impiego Sostituzione docenza 1anno corso di laurea in Infermieristica

 docente a contratto per lo svolgimento delle attività laboratoriali di Didattica Speciale: codici del linguaggio logico e matematico (settore scientifico disciplinare

• Date dal novembre 2003 al febbraio 2004 per un totale di ore 15 Lavoro o posizione ricoperti: Formazione Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda

“Il contributo del test di Rorschach alla valutazione della personalità narcisistica” Atti del X Congresso Nazionale AIP- Sezione di Psicologia Clinica-Dinamica, pp.. “Un

da gennaio 2001 a giugno 2009 docenza nei corsi di Educazione stradale presso le scuole elementari ( in tutti i tre circoli della città di Vigevano) e medie e corsi sulla sicurezza