• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

1

Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti di Istruzione Secondaria di secondo grado statali e paritari del Friuli Venezia Giulia

e ai Referenti dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)

LORO SEDI

Oggetto: Presentazione del Documento di Indirizzo sulla Salute e Sicurezza degli studenti impegnati nei Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento – PCTO mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 10.00 presso l’Auditorium della Regione Autonoma FVG di UDINE, via Sabbatini 31.

È stato costituito un Tavolo Tecnico inter istituzionale per la Salute e la Sicurezza degli studenti impegnati in ambiente lavorativo nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), costituito dalle Direzioni regionali Salute e Lavoro, Aziende per l’Assistenza Sanitaria, INAIL FVG, ANPAL Servizi e Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

Il giorno mercoledì 15 maggio 2019 alle ore 10.00 presso l’Auditorium della Regione Autonoma FVG di UDINE, via Sabbatini 31, verrà presentato il Documento di Indirizzo, frutto della collaborazione e del confronto dei componenti del Tavolo Tecnico, per promuovere la salute e la sicurezza degli studenti e la tutela dei datori di lavoro impegnati nell’organizzazione delle attività didattiche in ambiente di lavoro, per dare risposte omogenee a livello regionale, evidenziare problemi interpretativi della legislazione e programmare ulteriori momenti formativi.

La presenza della componente scolastica sarà particolarmente gradita, per recepire le richieste e le osservazioni sull’argomento.

Si coglie l’occasione per porgere i migliori saluti.

Allegati: n. 2.

Il Dirigente Titolare dott.ssa Patrizia PAVATTI

(Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.

Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa)

Prof.ssa Annamaria Zecchia gruppo Autonomia

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia Via Santi Martiri, 3 - 34123 Trieste

tel. 040/4194179

e-mail: [email protected] - [email protected]

Firmato digitalmente da PAVATTI PATRIZIA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0005438.03-05-2019

Riferimenti

Documenti correlati

“Fieste de Patrie dal Friûl”) – l’Ufficio Scolastico Regionale, assieme all’ARLeF, indice l’ottava edizione del concorso a premi “Emozions furlanis in viaç

Si comunica che anche per il corrente anno scolastico è possibile partecipare ai progetti in oggetto destinati ai docenti di scuola secondaria di secondo grado delle discipline

sono pubblicate in data odierna, all' Albo di questo Ufficio - in allegato al presente provvedimento - le graduatorie provinciali permanenti DEFINITIVE relative ai profili

CONSIDERATO che con tale affidamento questa Amministrazione, tramite il proprio Ufficio per l’Educazione Fisica l'Ufficio III -Ambito territoriale per la Provincia

Dopo le operazioni elettorali, i dirigenti scolastici comunicheranno ai rispettivi Uffici Scolastici dell’Ambito provinciale i nominativi e i dati scolastici degli

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

Le mutate situazioni, tra cui l’emanazione delle Linee di indirizzo MIUR per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, hanno consigliato una revisione

con la presente si comunica che anche per l’anno 2019/2020 riprenderà il Progetto Movimento in 3 S – Promozione della Salute nelle Scuole attraverso lo Sport,