F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALICognome Nome
Brizzi Michela Residenza
Domicilio Telefono
Cellulare Fax E-mail
Codice fiscale Partita iva
Luogo di nascita Data di nascita
R
IEPILOGO ESPERIENZA LAVORATIVADal 2002 al 2014: docente di informatica, matematica, scienze presso il Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia - oggi APOLF
Dal 2004 al 2008: tutor
Dal 2006 al 2008: docente di informatica per il Corso Kiwanis
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date (da – a) • Anno scolastico 2013 - 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il lavoro e la formazione - Apolf -
• Tipo di azienda o settore Formazione professionale
• Tipo di impiego Insegnante di informatica
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) • Anno scolastico 2013 - 2014
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “Via Virgilio” plesso Scuola Media E fermi Via Virgilio, 2
Binasco (Milano)
Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Insegnante di matematica, scienze ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Date (da – a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità
• Anno scolastico 2012 - 2013
Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il lavoro e la formazione - Apolf - Formazione professionale
Insegnante di informatica
Anno scolastico 2012 - 2013
Istituto Comprensivo “Via Virgilio” plesso Scuola Media E fermi Via Virgilio, 2
Binasco (Milano)
Istruzione secondaria di primo grado
Insegnante di matematica, scienze ed informatica
• Date (da – a) • Anno scolastico 2011 - 2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il lavoro e la formazione - Apolf -
• Tipo di azienda o settore Formazione professionale
• Tipo di impiego Insegnante di informatica
• Principali mansioni e responsabilità
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) • Anno scolastico 2011 - 2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “via viquarterio”
Via viquarterio
Pieve Emanuele (Milano)
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Insegnante di sostegno
• Principali mansioni e responsabilità
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) • Anno scolastico 2010 - 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “via delle Betulle”
Via delle Betulle Pieve Emanuele (Milano)
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Insegnante di sostegno
• Principali mansioni e responsabilità
• Principali mansioni e responsabilità
• Date (da – a) • Anno scolastico 20010 - 2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro e la Formazione - APOLF -
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica corsi DDiF e disabili adulti
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2009 - 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
Agenzia Provinciale per l’Orientamento, il Lavoro e la Formazione - APOLF -
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2008 - 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica e di scienze
• Principali mansioni e responsabilità Tutor corso kiwanis (disabili adulti)
• Date (da – a) • Anno scolastico 2007 - 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2007 - 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica corso Kiwanis
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2006 - 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Tutor
• Principali mansioni e responsabilità Tutor
• Date (da – a) • Anno scolastico 2006 - 2007
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica corso Kiwanis
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2005 - 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2005 - 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica corso kiwanis
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2005 - 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Tutor
• Principali mansioni e responsabilità Tutor
• Date (da – a) • Anno scolastico 2004 - 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica corso “Operatore alimentare della Cucina e della Pasticceria” presso l’istituto penitenziario di Voghera
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2004 -2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale corso “di qualifica per aiuto cuoco” presso l’istituto penitenziario di Vigevano
• Tipo di impiego Docente di matematica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2004 - 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2003 - 2004
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica – corso aggiornamento informatico per adulti disoccupati
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2003 - 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica ed informatica
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2003 - 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di matematica presso gli istituti penitenziari di Pavia, Voghera e Vigevano
• Principali mansioni e responsabilità Docente di matematica
• Date (da – a) • Anno scolastico 2003 - 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica presso l’istituto penitenziario di Voghera
• Principali mansioni e responsabilità Docente di informatica
• Date (da – a) • Anno scolastico 2003 - 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di scienze naturali presso l’istituto penitenziario di Vigevano (corso orto floro- vivaismo)
• Principali mansioni e responsabilità Docente di scienze naturali
• Date (da – a) • Anno scolastico 2002 - 2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Centro di Formazione professionale – Comune di Pavia
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione professionale
• Tipo di impiego Docente di informatica presso gli istituti penitenziari di Pavia, Vigevano e Voghera
• Principali mansioni e responsabilità Docente di informatica
• Date (da – a) • Anno scolastico 2002 – 2003 dal 10/03 al 05/04
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola Media Statale “Luini – Falcone” di Rozzano (MI)
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
• Principali mansioni e responsabilità Docente di sostegno senza titolo
• Date (da – a) • Anno scolastico 2002 -2003 dal 5/02 al 28/02
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola Media Statale “A. Vivaldi” di Pieve Emanuele (MI)
• Tipo di azienda o settore Istruzione di primo grado
• Tipo di impiego Docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
• Principali mansioni e responsabilità docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2002 -2003 dal 04/11 al 07/12
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola Media Statale “Luini – Falcone” di Rozzano (MI)
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
• Principali mansioni e responsabilità Docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2001 -2002 dal 01/10 al 17/01
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Scuola Media Statale “Luini – Falcone” di Rozzano (MI) – sede distaccata presso la Casa di Reclusione di Milano Opera
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
• Principali mansioni e responsabilità Docente
• Date (da – a) • Anno scolastico 2000 -2001 dal 25/01 al 03/02
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo “ F. Cazzulani” di Lodi
• Tipo di azienda o settore Istruzione secondaria di primo grado
• Tipo di impiego Docente di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali
• Principali mansioni e responsabilità Docente
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• Date (da – a) Febbraio 2011
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
I pericoli del Web. Il web in cattedra. Corso in collaborazione con il ministero dell’istruzione, la polizia di stato
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di aggiornamento per docenti sul fenomeno web ed i suoi pericoli
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente Livello nella classificazione nazionale (se pertinente Livello nella classificazione nazionale (se pertinente
• Date (da – a) 13 Novembre 2009 - 24 giugno 2010
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
For. Com. Consorzio Interuniversitario On Line Education Formazione per la Comunicazione
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di perfezionamento in “didattica delle scienze naturali” durata 1500 ore
• Qualifica conseguita Perfezionamento in didattica delle scienze naturali Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente
Corso di perfezionamento Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente
• Date (da – a) 19/05/2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di Istruzione per l’insegnamento secondario (SISS) presso l’Università degli Studi di Pavia, durata biennale ( a. a 2008 – 2009)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Area umanistica: psicologia. pedagogia, linguistica, sociologia, valutazione del profitto Area scientifica: scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali; relativamente ad alunni con disabilità
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento del sostegno classe di concorso AD00
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Livello nella classificazione nazionale
(se pertinente
• Date (da – a) gennaio – maggio 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi Sudi di Pavia c/o COR
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Orientamento scolastico
• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al Corso di Formazione per Operatori di Orientamento "Una Professionalità Per L'orientamento
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Novembre – Dicembre 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ESEDIL Pavia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Orientamento scolastico
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al “Corso per orientatori”
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) maggio – giugno 2007 ( 12 ore complessive)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
CFP Comune di Pavia in collaborazione con Ericson
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Disturbi dell’apprendimento
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Dicembre 2006 – aprile 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Centro di formazione per lo sviluppo umano – Vis on line
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Comunicazione e sviluppo
• Qualifica conseguita Diploma in comunicazione e sviluppo
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Maggio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Anastasis di Bologna
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Software per la disabilità ( dislessia): Carlo Mobile V6; Carlo Studio II V6; Supermappe;
Superquaderno; OCR fine reader
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Marzo – maggio 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ENS – Ente Nazionale Sordi di Pavia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Cultura e linguaggio dei Segni
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza al corso propedeutico
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 2 Novembre 2005; 5 giugno 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Dott.ssa Miazza presso Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“ il ruolo ed i compiti del tutor nella Formazione Professionale”
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 27 marzo 2006 e 3 aprile 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Dott. Agostani presso Centro di Formazione Professionale – Comune di Pavia -
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
“approccio alle tematiche del disagio giovanile, in particolare sulla tossicodipendenza negli adolescenti
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) Marzo 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
AICA – corso on line per esaminatore ECDL.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Esaminatore ECDL
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 17/12/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Epolis S.p.A.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Concetti di base della IT Uso del computer/ Gestione file Elaborazione testi
Foglio elettronico Database Presentazione
Reti informatiche - Internet
• Qualifica conseguita European Computer Driving License ( patente ECDL)
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 19/03/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di Istruzione per l’insegnamento secondario (SISS) presso l’Università degli Studi di Pavia, durata biennale ( a. a 2002 – 2003 ; 2003 – 2004)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Area umanistica: psicologia. pedagogia, linguistica, sociologia, valutazione del profitto;
Area scientifica: scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A059
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Scuola di formazione professionale “Vigorelli” di Milano
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Psicologia, pedagogia, diritto penale e di procedura penale, diritto penitenziario
• Qualifica conseguita Orientatore – tutor del reinserimento dei detenuti
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
ENAIP – regione Lombardia
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Windows 3.11, Windows 95, Windows 98 e Windows 2000;
Sistema operativo DOS 6.22
Pacchetti applicativi Word 7.00, Excel 7.0, Power Point, Access 7.0 Fondamenti sulle reti locali
Elementi di Programmazione Q – Basic
• Qualifica conseguita Gestione di Base Dati
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1996
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Pavia Facoltà di scienze matematiche, chimiche, Fisiche e Naturali
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Matematica, biologia, botanica, scienze della terra, chimica, fisica,
• Qualifica conseguita Dottore in Scienze Naturali
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (da – a) 1987
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto tecnico per geometri e ragionieri “ V. Alfieri” di Voghera (Pavia)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita Ragioniere, perito bancario
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA italiana
ALTRE LINGUE
Inglese
• Capacità di lettura buona
• Capacità di scrittura buono
• Capacità di espressione orale buono
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.BUONA PREDISPOSIZIONE AL LAVORO IN TEAM
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
OTTIMO UTILZZO DEL PERSONAL COMPUTER,
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.FOTOGRAFIA E VIDEO DIGITALI “CASALINGHI”
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
P
ATENTE O PATENTI Categoria BU
LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]Consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/00 in caso di falsità e dichiarazioni mendaci
[Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]
Pavia, 4 settembre 2014
Michela Brizzi