OGGETTO: Affidamento incarico di gestione del Centro Risorse Educative e Didattiche della Provincia di Pistoia (C.R.E.D.) Pistoiaform.
DICHIARAZIONI SUI REQUISITI DELL’IMPRESA CONCORRENTE.
L’impresa ...…….
con sede legale in Comune di ...CAP……....Via/Piazza ... ……..
sede operativa: Comune di ... CAP………Via/Piazza ...………... ………
con codice fiscale e n. di iscriz. al registro delle imprese ……...………..
e-mail ……….
telefono ... …………fax ...………(per invio comunicazioni) rappresentata dal sottoscritto ……….
in qualità di legale rappresentante, nato a ………. il ………
residente in………Prov. ………….. Via/Piazza …….……….
partecipa
alla procedura aperta di cui all’oggetto (barrare la casella corrispondente alle modalità di partecipazione) : come impresa singola
in costituenda associazione temporanea di imprese o costituendo consorzio di cui all’art. 34 co. 1, lett.e ) con le seguenti imprese concorrenti (indicare la denominazione e la sede legale di ciascuna impresa):
impresa capogruppo:
………
imprese mandanti o consorziate:
...
...
...
imprese che non partecipano al presente appalto in altro modo.
(Avvertenza: la presente dichiarazione sui requisiti dovrà essere presentata, a pena di esclusione dalla gara, da ciascuna impresa associata o consorziata).
associazione temporanea di imprese o consorzio ex art. 2602 c.c. già costituiti (
A tal fine, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 D.P.R. 445/2000, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre alle conseguenze amministrative previste per le procedure relative agli appalti di lavori pubblici, con riferimento all’impresa che rappresenta:
D I C H I A R A
1) di essere iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di ... per attività corrispondente ai lavori da eseguire ed attesta i seguenti dati: numero d’iscrizione ... forma giuridica della ditta concorrente (barrare la casella che interessa):
ditta individuale
società in nome collettivo società in accomandita semplice società per azioni
società in accomandita per azioni società a responsabilità limitata società cooperativa
consorzio di cooperative (art. 34 co.1 lett.b D.Lgs. 163/2006)
consorzio tra imprese artigiane (art. 34 co. 1 lett.b D.Lgs. 163/2006)
consorzio stabile di cui all’articolo 36 D.Lgs.
163/2006 (art.34 co. 1 lett.c. D.Lgs.
163/2006) Marca
da bollo
€ 14,62
Modello “A” - Istanza di partecipazione Alla Provincia di Pistoia
Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura Piazza San Leone, 1
51100 - PISTOIA
consorzio ex articoli 2602 e ss. del Codice civile (art.34 co. 1 lett.e D.Lgs. 163/2006)
• organi di amministrazione, persone che li compongono (indicare nominativi ed esatte generalità), nonché poteri loro conferiti (in particolare, per le società in nome collettivo dovranno risultare tutti i soci; per le società in accomandita semplice i soci accomandatari, per le altre società ed i consorzi, l’Amministratore Unico ovvero tutti i componenti del Consiglio di amministrazione muniti di rappresentanza):
...
...
...
...………
Al riguardo, dichiara che nessuno dei legali rappresentanti riveste cariche con poteri di rappresentanza o con ruolo di direttore tecnico in altre imprese;
ovvero (compilare se ricorre il caso) dichiara che il/i sopra citato/i ………
riveste/ono la carica di legale rappresentante o direttore tecnico in altra/e impresa/e che, comunque, non partecipa/no in alcuna forma alla presente gara;
• amministratori/soci muniti di poteri di rappresentanza e direttori tecnici cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando (indicare nominativi ed esatte generalità):...
...
...………
………...
• direttore/i tecnico/i (indicare nominativo, luogo e data di nascita, nonché residenza di tutti i direttori tecnici):
……….…...
...…...
...
...………..
2) di essere in possesso del sistema di qualità aziendale UNI CEI EN ISO 9000, certificato da
………..con scadenza il ...… che si allega in copia certificata conforme all’originale;
3) che l’impresa non si trova in alcuna delle cause di esclusione dalle gare di appalto previste dall’art. 38 co.1 lett. a-b-c-d-e-f-g-h-i-m-mbis D.Lgs 163/2006 e dalla vigente normativa in materia di appalti pubblici ed al riguardo dichiara che:
3.1) l’impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni;
3.2) nei confronti propri e dei soggetti di cui all’art. 38 co. 1 lett. b) D.lgs 163/06, non è stata disposta nè è pendente procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui alla L. 1423/1956 o una delle cause ostative di cui all’art. 10 L. 575/1965;
3.3) nei confronti propri e dei soggetti di cui all’art. 38 co. 1 lett. c) D.lgs 163/06 non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, o emesso un decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del c.p.p. per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; ovveroindicare tutte le eventuali condanne a circo dei soggetti di cui al citato art. 38 (ivi comprese condanne con il beneficio della non menzione)
……….
………
………
………. ………
………...;
3.4) che non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all’art.17 L.55/1990;
3.5) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante a da rapporti di lavoro;
3.6) che non ha commesso grave negligenza o malafede nelle prestazioni affidate dalla stazione appaltante e che non ha commesso un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale accertato con qualsiasi mezzo di prova dalla stazione appaltante;
3.7) che non ha commesso violazioni definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o quello dello stato in cui è stabilito;
3.8) che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara;
3.9) che non ha commesso violazioni gravi definitivamente accertate alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la legislazione italiana o quello dello stato in cui è stabilito. Al riguardo, ai fini dell’eventuale aggiudicazione, si obbliga a produrre tempestivamente e nei termini che saranno indicati dall’Amministrazione, il DURC come previsto dall’art. 38 comma 3 D.lgs 163/2006; ai fini di eventuali controlli d’ufficio, dichiara i seguenti dati:
INAIL: codice ditta/P.A.T. ……… Sede di ……….
INPS: matricola azienda ………. Sede di ………..
Dimensione aziendale: da 0 a 5; da 6 a 15; da 16 a 50; da 51 a 100; oltre 100.
C.C.N.L. applicato: Edile Industria; Edile P.M.I.;
Edile Cooperazione; Edile Artigianato; Altro non edile.
3.10) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9 co. Lett. c) D.Lgs 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdettivi di cui all’art. 36-bis D.L. 223/06;
3.11) che nei propri confronti non sia stata applicata la sospensione o la revoca dell’attestazione SOA da parte dell’Autorità per avere prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci;
3.12) N.B. barrare una delle seguenti caselle (a pena di esclusione):
a) che la propria Impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ex articolo 17 della legge 12 Marzo 1999 n. 68 ed è in grado, su richiesta della stazione appaltante, di produrre la relativa certificazione
b) che la propria Impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a 15;
c) che la propria Impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili poiché, pur avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso fra 15 e 35, non ha proceduto a nuove assunzioni.
3.13) che non sussistono per l’impresa partecipante altre cause di esclusione o di divieto di partecipazione a gare previste dalla normativa vigente;
4) In quanto società cooperativa o consorzio cooperativo, di essere regolarmente iscritto nell’Albo delle società cooperative presso il Ministero delle Attività Produttive (ex D.Lgs 220/2002) al n°………..
presso la Camera di Commercio di ……… e di applicare il contratto collettivo di lavoro anche ai soci della cooperativa (N.B. Gli estremi dell’ iscrizione all’Albo delle società cooperative sono richiesti a pena di esclusione).
5) In caso di consorzio ex art. 34 co. 1 lett. b), c): consorzio di cooperative; consorzio tra imprese artigiane;
consorzio stabile di cui all’articolo 36 D.Lgs. 163/2006:
che il consorzio concorre per le seguenti ditte: (precisare denominazione, forma giuridica e sede esclusivamente delle imprese designate quali esecutrici):
_______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
ciascuna delle quali sottoscrive il presente modello di dichiarazione ai sensi dell’art. 38 co. 3 DPR 445/2000;
che le suddette imprese non partecipano in alcuna altra forma alla presente gara.
5 bis) (dichiarazione riservata ai consorzi stabili ex art. 36 D.lgs 163/2006) il Consorzio Stabile è costituito da imprese, ancorchè non indicate come esecutrici, che non partecipano in alcuna altra forma alla presente gara, stante il divieto di cui all’art. 36 co. 5 D.lgs 163/2006.
6) che la propria impresa non è in situazione di controllo con altre concorrenti, ai sensi dell’art. 2359 c.c. né si trova in situazioni di collegamento tali da ricondurre le offerte ad un unico centro decisionale o consentirne la reciproca conoscibilità.
7) di accettare l’appalto e di formulare l’offerta alle condizioni poste nel Capitolato e negli atti di gara e di aver preso visione della documentazione descrittiva dei locali in cui si svolgerà l’appalto;
8) di mantenere valida l’offerta per 180 giorni dalla data di scadenza della presentazione;
9) (per i costituendi raggruppamenti temporanei di imprese o consorzi ex art. 34 co. 1 lett. e) L’impresa si impegna, in caso di aggiudicazione, a costituire il consorzio o a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza a quella che viene qualificata come capogruppo. Dichiara, altresì, che i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa nella misura richiesta per l’impresa singola sono posseduti dalla capogruppo e dalle mandati o consorziate nella misura prevista per legge e pertanto, ai sensi dell’art. 37 co. 13 D.Lgs 163/06, specifica che i servizi rispettivamente assunti dai componenti sono cosi ripartiti :
capogruppo_____________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
(compilare a pena di esclusione anche da parte di A.t.i. o consorzi già costituti)
mandanti e/o consorziati
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
(compilare a pena di esclusione anche da parte di A.t.i. o consorzi già costituti)
10) si impegna a garantire per tutta la durata dell’appalto la presenza minima di n. 3 persone, ciascuna in possesso almeno del Diploma di Scuola Superiore (N.B.: requisito cumulabile in caso di A.T.I.)
(nome e cognome)………..(titolo studio)………
(nome e cognome)………..(titolo studio)………
(nome e cognome)………..(titolo studio)………
11) dichiara che la propria impresa opera nel rispetto della vigente normativa in materia si sicurezza e salute dei lavoratori (D.Lgs 626/94 s.m.i.) e che i costi indicati al fine della rendicontazione tengono conto dei costi aggiuntivi per gli oneri della sicurezza.
Ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. 12.04.2006 n°184, CONSENTE (oppure) NON CONSENTE all’invio di comunicazioni per via telematica all’indirizzo e-mail sopra indicato (se indicato).
SI OBBLIGA, in caso di aggiudicazione, a presentare gli ulteriori documenti per la dimostrazione dei requisiti generali
Luogo e data di presentazione dell’offerta,……….
N.B. SI RICHIAMA L’ATTENZIONE SULL’ALLEGATO FOGLIO DI AVVERTENZE
AVVERTENZE
Il modello dovrà essere sottoscritto in ogni foglio dal titolare/legale rappresentante dell’impresa o suo valido procuratore. In caso di procuratore deve essere allegata copia autentica della procura.
Per la validità delle dichiarazioni è necessario allegare, a pena di esclusione, fotocopia di un documento di identità, in corso di validità, del dichiarante.
2) Istruzioni per la compilazione:
- La dichiarazione va compilata correttamente in ogni sua parte, barrando, se necessario, le parti che non interessano.
- Firmare tutte le pagine.
- Se lo spazio non è sufficiente per l’inserimento dei dati, inserire fogli aggiuntivi ed apporre un timbro di congiunzione e la firma.
- Leggere attentamente le ulteriori istruzioni e avvertenze riportate in grassetto nel testo.
AI SENSI DELL’ART.13 DEL D.LGS 30.06.2003 N° 196 SI INFORMA CHE I DATI FORNITI DAI PARTECIPANTI ALLA GARA SONO RACCOLTI E TRATTATI COME PREVISTO DALLE NORME IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI E POTRANNO ESSERE COMUNICATI AD ALTRE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI AI FINI DELLA VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI EFFETTUATE. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E’ LA PROVINCIA DI PISTOIA; RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO E’ IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO QUALE SI EVINCE DAL BANDO DI GARA.