SERVIZIO TRIBUTI
D E T E R M I N A Z I O N E
DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA - OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE CONTRATTO MANUTENZIONE E SUPPORTO TECNICO PROGRAMMA WINSMART
RACCOLTA GENERALE PRESSO LA SEGRETERIA GENERALE
N° : 853 / 2016 del : 07/06/2016
Il Dirigente Responsabile del Servizio
PREMESSO che:
con Decreto di Conferimento di Incarico Dirigenziale Prot. n. 174254 del 21/12/2015, Il sottoscritto Dott.
Giancarlo Paniccia, risulta incaricato della direzione del Servizio Tributi;
il Commissario Straordinario con deliberazione nr. 31 del 12/05/2016 adottata con i poteri del Consiglio Comunale, ha approvato il bilancio di previsione relativo all’esercizio 2016;
con deliberazione di G.C. n. 514/2015 del 14/10/2015, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) e disposta l’assegnazione delle risorse ai dirigenti/responsabili dei servizi;
la Latina Ambiente S.p.A. è una società mista, partecipata al 51% dal Comune di Latina e con socio privato scelto mediante procedura ad evidenza pubblica;
con Convenzione rep. n. 25476 del 14 novembre 1997 veniva affidata alla Latina Ambiente S.p.A. la gestione dei servizi di igiene ambientale nel territorio comunale;
Considerato che:
con nota raccomandata prot. n. 90142 del 13 agosto 2009, l’Assessorato alle Finanze del Comune di Latina, comunicava alla Latina Ambiente S.p.A. di aderire all’interpretazione elaborata dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 238/2009 in merito alla natura tributaria del prelievo;
in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009, il Commissario Straordinario adottava, con i poteri del Consiglio Comunale, la Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2010 in cui, tra l'altro, si stabiliva: “di approvare, con decorrenza 1° gennaio 2010, le variazioni riportate in premessa alla Convenzione in essere, relativa al triennio 2009/2011 tra il Comune di Latina e la Latina Ambiente S.p.A. per la gestione della Tariffa di Igiene Ambientale, al fine di disciplinare gli effetti della natura tributaria della T.I.A. in ordine ai rapporti tra il soggetto gestore e l'Ente Comune”;
Vista:
la deliberazione di C.C. n. 10 del 29 giugno 2011 aventi ad oggetto “ Risoluzione per inadempimento della Convenzione sottoscritta in data 26.06.2010 tra il Comune di Latina e la Latina Ambiente S.p.A. per la gestione della tariffa di Igiene Ambientale”;
La deliberazione di C.C. n. 74 del 15 dicembre 2011 aventi ad oggetto “ Approvazione Addendum alla Convenzione tra il Comune di Latina e la Latina Ambiente S.p.A. per la gestione della Tariffa di Igiene Ambientale di cui alla delibera n. 48 del 28.05.2009 modificata con delibera n.28 del 26.09.2010”;
la Deliberazione di Giunta Comunale n. 658/2013 del 03/12/2013 ad oggetto: ”Ripresa in carico gestione TIA 2006-2009” con la quale si stabiliva, tra l’altro, di riprendere in carico al Comune di Latina la gestione diretta della TIA con riferimento alle annualità 2006-2009 e del relativo contenzioso;
Considerato che la società Latina Ambiente, per la gestione della attività connesse alla TIA annualità 2006-2009, utilizza un apposito software denominato “Winsmart” prodotto dalla Computer Solution S.p.A. con sede in Via Gaspare Gozzi n. 77, 00145 Roma, P.IVA: 05790501000, c/c dedicato IBAN: IT 74 N 06045 02000 000005000374:
Considerato che tale banca dati non rientra fra quelle già comprese nel software base di gestione TIA denominato SIPAL/TRIBUTI della Maggioli S.r.l. in uso presso il Servizio Tributi del Comune di Latina e che per le esigenze connesse alla gestione della TIA riferita alle annualità 2006-2009, il Comune di Latina ha necessariamente dovuto acquistare giusta determinazione dirigenziale n. 611/2014 il software “Winsmart” dalla software house Computer Solution S.p.A., al fine di garantire la continuità con le procedure e le banche dati già in uso presso la Latina Ambiente S.p.A.;
Considerato che l’applicativo WINSMART, attualmente utilizzato dal Servizio Tributi del Comune di
utilizzato al minimo delle sue funzionalità e che l’Ente necessita di un supporto tecnico sul programma al fine di risolvere le problematiche informatiche relative alla gestione della TIA 2006/2009;
Dato atto che è necessario ed urgente per la corretta gestione delle attività gestionali residuali del tributo TIA, relativo alle annualità 2006/2009, disporre dell’intero pacchetto software, della sua manutenzione con eventuali aggiornamenti e del supporto tecnico sulle potenzialità del programma;
Visto l’art. 32, (Fasi delle procedure di affidamento), del Dlgs. N. 50 del 2016, Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (Codice dei contratti) il quale dispone che:”prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.”
Visto il comma 510 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, ( legge di stabilità) che sancisce l’obbligo di approvvigionarsi attraverso le convenzioni di cui all’art. 26 della legge 23 dicembre 1999 , n. 488 stipulate da Consip Spa, ovvero dalle centrali di committenza regionali per beni e servizi informatici. E’ possibile procedere ad approvvigionamenti al di fuori di tale modalità esclusivamente a seguito di apposita autorizzazione motivata dell’organo di vertice amnmministrativo:”qualora il bene o il servizio non sia disponibile o idoneo al soddisfacimento dello specifico fabbisogno dell’amministrazione ovveroin casi di necessità ed urgenza comunque funzionali ad assicurare la continuità della gestione amministrativa”(cit. comma 516 legge n.
208/2015)
Ritenuto pertanto, ai sensi della normativa richiamata interpellare il MEPA per il reperimento del contraente e rilevato attraverso la consultazione del catalogo non è possibile individuare l’offerta atteso che il prezzo può essere formulato dal fornitore solo a seguito di RDO, per le caratteristiche dell’offerta richiesta;
Individuato quale stima massima del servizio, il prezzo di € 8.000,00, IVA esclusa;
Visto che l’unico strumento posto a disposizione sul Mepa per il reperimento di preventivi senza instaurazione di gara informale, è la formulazione di “RDO ad unico fornitore”, con la quale può essere richiesto all’operatore economico di formulare un’ offerta a ribasso sul prezzo presunto stimato dalla stazione appaltante;
Dato atto che il Software WINSMART di cui è necessario disporre della manutenzione e del supporto tecnico e di assistenza del predetto programma, al fine di consentire all’Ente le opportune e necessarie attività di estrazione di dati riferiti alla gestione della TIA 2006/2009, per consentire l’avvio delle procedure esecutive nei confronti dei contribuenti inadempienti alle intimazioni contenute negli avvisi di accertamento notificati a seguito del passaggio della TIA dall’Ente;
Ritenuto pertanto al fine di ottenere un offerta personalizzata alle esigenze dell’Ente e un ribasso sul prezzo presunto del contratto di manutenzione e sul supporto tecnico, reperire il preventivo formulando attraverso il MEPA, la richiesta alla predetta Ditta “di RDO ad unico fornitore”, ricercando le imprese accreditate al Bando ICT 2009, a cui sono accreditate le ditte che offrono servizi informatici, nel meta prodotto “servizi applicativi”si è estratto un elenco di circa 2000 foirnitori, sono stati inseriti alcuni filtri: consegna a Latina, ambiente del programma Microsoft e on site presso il fornitore; conto in particolare della esperienza e organizzazione;
Atteso che dall’elenco fornito dal MEPA da una indagine svolta sui siti web delle varie ditte si sono selezionate le ditte di seguito descritte, dopo una consultazione dei siti web di quelle presenti nell’elenco scaricato, iin quanto si ritiene che siano ditte dotate di idonea organizzazione e capacità tecnica:
1) Computer Solutions spa , 05790501000 , con sede in Via Gaspare Gozzi n. 77, (00145) Roma (RM);
2) ICT Sistemi S.R.L. , 04236680650, con sede in Via Luigi Settembrini n. 24, (84100) Salerno (SA);
3) MAS Consulting S.R.L. , 0310861034, con sede in Via Roma n. 66, 23900Lecco (LC);
4) 4Progest, 02503150308, con sede in Via Cjavecis, n. 7 , (33100) Udine (UD);
5) Verdeazzurro S.R.L., 04364440752, Via Arturo Maria Caprioli, n. 10, (73100) Lecce (LE)
Visto l’art. 14 lett. v) del vigente Regolamento per l’affidamento dei lavori, servizi e forniture in economia, approvato con Deliberazione di Consiglio n. 16/2012 del 20/02/1012;
Atteso che ai sensi e pre gli effetti del comma 5 dell’art 328 del DPR n. 207 del 2010:”Il contratto è stipulato per scrittura privata, che può consistere nello scambio di documenti di offerta e di accettazione firmati digitalmente dal fornitore e dalla stazione appaltante;
Visto il comma 510 della legge 28 dicembre 2015, n. 208;
Visto il Dlgs 18/04/2016, n. 50 ( Codice dei Contratti )in particolare:
l’articolo 30 sui principi per l’aggiudicazione e l’esecuzione di appalti e concessioni e sugli appalti e forniture sotto soglia;
Lart. 32 sulle procedure di affidamento;
l’art. 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e i metodi di calcolo del valore stimato dewgli appalti;
l’art. 36, comma 2 lett a) del il quale prevede che per l’affidamento e l’esecuzione di servizi o forniture di importo inferiorea quarantamila euro, possa avvenire tramite affidamento diretto, adeguatamente motivato da parte del responsabile del procedimento;
l’Art. 37 , Aggregazioni e centralizzazione delle committenze;
Visto il CIG Z 551A31245 Visti:
il D.Lgs. n. 267/2000;
il D.Lgs. n. 165/2001;
il D. Lgs. 118/2011 e successive modificazioni;
il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria ( allegato 4/2 del D. Lgs.
118/2011;
lo statuto comunale;
il regolamento comunale sull’ordinamento generale degli uffici e dei servizi;
il regolamento comunale di contabilità;
il regolamento comunale dei contratti;
il regolamento comunale sui controlli interni;
D E T E R M I N A Per le motivi espressi in parte narrativa
1) Di effettuare la scelta secondo la procedura dell’affidamento diretto trattandosi di importo inferiore ai 40.000,00 euro, ex art 36 comma 2 del Dlgs. N. 50 del 2016 e di utilizzare quale strumento per il reperimento dei preventivi quale unico strumento informatico messo a disposizione dal MEPA la richiesta di offerta (RDO) ad unico fornitore, senza insaturazione di gara informale tra i contraenti;
2) Di lanciare sul MEPA, pertanto, n. 5 distinte RDO ad unico fornitore , per le motivazioni espresse in narrativa a 5 fornitori differenti tra quelli abilitati sul MEPA al bando ICT 2009, con un prezzo presunto di € 8.000.00 e valutazione delle medesime da parte del RUP sulla base del ribasso offerto e degli altri elementi relativi alla tempistica di esecuzione sia della manutenzione che del suppoorto tecnico, in considerazione dell’urgenza da parte dell’Ente;
3) Di individuare tali fornitori nelle seguenti ditte :
1)Computer Solutions spa , 05790501000 , con sede in Via Gaspare Gozzi n. 77, (00145) Roma
2) ICT Sistemi S.R.L. , 04236680650, con sede in Via Luigi Settembrini n. 24, (84100) Salerno (SA);
3) MAS Consulting S.R.L. , 0310861034, con sede in Via Roma n. 66, 23900Lecco (LC);
4) 4Progest, 02503150308, con sede in Via Cjavecis, n. 7 , (33100) Udine (UD);
5) Verdeazzurro S.R.L., 04364440752, Via Arturo Maria Caprioli, n. 10, (73100) Lecce (LE);
4) Di stabilire che, una volta acquisite con la procedura di cui sopra i preventivi, si valuterà la convenienza delle offerte pervenute e con successiva determinazione si procederà all’aggiudicazione al fornitore prescelto, con contestuale mandato al RUP di accettare sul MEPA l’offerta dell’aggiudicatario e di abbandonare sul portale le offerte non aggiudicatarie tramite la funzione
“Revoca RDO” .
5) Di dare atto che la stipula del contratto avverrà tramite sottoscrizione digitale del contratto fornito dal portale Acquistinrete.
6) di prenotare la spesa presunta di €. 9.760,00, per il rinnovo del canone piattaforma Winsmart per i servizi di supporto tecnico e assistenza, nel rispetto delle modalità previste dal principio applicato della contabilità finanziaria di cui all’allegato n. 4/2 del D.Lgs 23 giugno 2011, n. 118 e successive modificazioni, in considerazione dell’esigibilità della medesima, imputandola al capitolo di spesa di seguito precisati negli esercizi in cui l’obbligazione viene a scadenza, secondo quanto riportato nella tabella che segue :
Capitolo/
articolo ESERCIZIO DI ESIGIBILITA’
2016
€
2017
€
2018
€
Es.Succ.
€
1232/1 9.760,00
7)Di dare atto che ai sensi della L.136/2010, il CIG rilasciato dall’ANAC per la presente Gara è: CIG Z 551A31245;
8) di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 9 del decreto legge n. 78/2009 (conv. in legge n.
102/2009), che il programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica;
9) di precisare che, trattandosi di spesa corrente, l’assunzione di impegni su esercizi successivi a quello in corso, a norma dell’art. 183, comma 6 del vigente TUEL trova presupposto nel :
contratto (punto a) del richiamato comma 6)
convenzioni pluriennali (punto [a] del richiamato comma 6)
attività necessarie per garantire la continuità dei servizi connessi con le funzioni fondamentali (punto [a] del richiamato comma 6)
spese derivanti da contratti di somministrazione, (punto [b] del richiamato comma 6)
spese derivanti da contratti di locazione, relative a prestazioni periodiche o continuative di servizi di cui all'art. 1677 del codice civile, (punto [b] del richiamato comma 6)
spese correnti correlate a finanziamenti comunitari (punto [b] del richiamato comma 6)
spese correnti correlate a rate di ammortamento dei prestiti, inclusa la quota capitale (punto [b] del richiamato comma;
10)di precisare, a norma dell’art. 183, comma 9 bis del vigente TUEL, che trattasi di spesa non ricorrente
11)di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che
il presente provvedimento, oltre all’impegno di cui sopra, non comporta ulteriori riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente
il presente provvedimento, oltre all’impegno di cui sopra, comporta i seguenti ulteriori riflessi diretti o indiretti
sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente:
………..
e sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell’attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale;
12)di dare atto che il fornitore dovrà produrre documentazione fiscale (fattura o richieste equivalenti di pagamento) contenente l’indicazione dell’impegno di spesa e del CIG e CUP ove previsti per legge, del codice IPA del Comune di Latina Serviazio Tributi 4PAFA0 e degli altri elementi obbligati per la fatturazione elettronica;
13)di dare atto che la presente determinazione, trasmessa al Servizio Finanziario per gli adempimenti di cui al 7°
comma dell’art.183 del D. Lgs. 267/2000, e per il parere di regolarità contabile di cui all’art. 147 bis del D.Lgs 267/200, ha efficacia immediata dal momento dell’acquisizione dell’attestazione di copertura finanziaria e viene pubblicata sull’Albo Pretorio ai fini della generale conoscenza;
14) di dare atto altresì ai sensi dell’art. 6 bis della L. n. 241/1990 e dell’art. 1 co. 9 lett. e) della L. n. 190/2012 della insussistenza di cause di conflitto di interesse, anche potenziale nei confronti del responsabile del presente procedimento;
15) di dare atto che successivamente alla pubblicazione sull’apposita sezione dell’Albo Pretorio comunale, saranno assolti gli eventuali obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. n. 33/2013;
16)di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all’articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del vigente regolamento comunale dei controlli interni, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell’azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del Dirigente Responsabile del Servizio.
Latina, 07/06/2016
Il Dirigente Responsabile del Servizio PANICCIA DOTT. GIANCARLO
Preparazione : _________________
Digitazione : _________________
VISTO DI REGOLARITÀ CONTABILE E DI ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA
Il Responsabile del Servizio finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell’articolo 147-bis, comma 1, del d.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sui controlli interni, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, osservato:
……….
……….
……….
……….
……….
rilascia:
PARERE FAVOREVOLE
PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte;
Si attesta, ai sensi dell’art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l’assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:
Impegno Data Importo € Intervento/Capitolo Esercizio
/ / / / /
Latina, ……….
Il Responsabile del Procedimento
………
Il Dirigente del Servizio Programmazione e Bilancio
………
Con l’attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art. 183, comma 7, del d.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Segreteria Generale – Ufficio Delibere
Registro di Pubblicazione N° : _____________
Copia della presente, esecutiva, viene pubblicata all’Albo Pretorio in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi.
Latina, lì _____________________
Il Funzionario Responsabile
_______________________________