• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PROVAGLIO D’ISEO

AVVISO

INDAGINE DI MERCATO

PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA, EDILE E STRADALE, PRESSO GLI IMMOBILI COMUNALI, ANNUALITA’ 2019 – 2020

con possibilità di proroga di UNO anno.

Articolo 36 del decreto legislativo 50/2016

Comune Provaglio d'Iseo - Prot.N. 20180011473 del 27-12-2018

(2)

1. Indagine di mercato

Con il presente Avviso, la stazione appaltante avvia una Indagine di Mercato preordinata a conoscere l’assetto del mercato di riferimento, i potenziali concorrenti, gli operatori interessati, le relative caratteristiche soggettive, le soluzioni tecniche disponibili, le condizioni economiche praticate, le clausole contrattuali generalmente accettate, al fine di verificarne la rispondenza alle reali esigenze della stazione appaltante.

L’indagine è finalizzata all’individuazione di soggetti da invitare alla successiva procedura negoziata, tramite la piattaforma di mercato elettronico della Regione Lombardia Sintel, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità e pubblicità contemplati dall’art. 30 comma 1 del D.lgs. 50/2016.

L’Indagine di Mercato consentirà alla stazione appaltante di delineare un quadro chiaro e completo del mercato di riferimento, senza che ciò possa ingenerare negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura negoziata.

Tutti gli operatori economici interessati, che siano muniti dei necessari requisiti, sono invitati a presentare una segnalazione di interesse alla partecipazione alla successiva selezione ed all’affidamento del contratto.

1.1 Normativa

La disciplina della presente Indagine di Mercato alla gara è dettata:

⋅ dal decreto legislativo 18 aprile 2016 numero 50 – Codice dei Contratti pubblici;

⋅ dal decreto legislativo 19/04/2017 n. 56, cosiddetto “Decreto correttivo del codice dei contratti pubblici”, (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 5 maggio 2017- Suppl. ordinario n. 22) entrato in vigore il 20/05/2017;

⋅ dalle Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

1.2.Stazione appaltante e Amministrazione aggiudicatrice

Il Comune di Provaglio d’Iseo, con sede in via Europa n. 5, 25050 Provaglio d’Iseo (BS), è sia l’ente responsabile della procedura, la stazione appaltante sia l’ente titolare del potere di “spesa”, L’Amministrazione aggiudicatrice che avvia la procedura di gara con determinazione a contrattare, che stipulerà il contratto d’appalto e ne curerà l’esecuzione.

Codice NUTS: Nomenclatura delle Unità Territoriali per le Statistiche dell'Italia ITC47

La stazione appaltante è il referente al quale debbono rivolgersi gli operatori economici interessati all’appalto.

Ufficio responsabile del procedimento: Ufficio Tecnico Responsabile del procedimento - RUP: Ing. Consoli Marzio

Le comunicazioni e gli scambi di informazioni con gli operatori economici si svolgono attraverso Posta Elettronica Certificata (PEC) (art. 40 del Codice).

1.3.Procedura di gara

Successivamente all’Indagine di Mercato, la stazione appaltante svolgerà una procedura negoziata consultando tutti i candidati che hanno presentato entro il termine la relativa domanda e sono in possesso dei prescritti requisiti.

Qualora i candidati fossero in numero inferiore a quello previsto all’art. 36 comma 2 lettera b) del codice dei contratti pubblici (n.5), si procederà comunque ad invitare quelli che hanno presentato richiesta e possiedano i requisiti stabiliti.

Come previsto al punto 3.6 delle linee guida ANAC n. 4 di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle

(3)

soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”, alla presente procedura non si applica il principio di rotazione in quanto trattasi di procedura aperta al mercato nella quale la Stazione Appaltante non opererà alcuna limitazione in ordine al numero di operatori economici tra i quali effettuare la selezione.

1.4.Criterio di aggiudicazione

La successiva procedura negoziata sarà aggiudicata secondo il criterio del minor prezzo.

1.5.Pubblicità

Il presente Avviso è pubblicato sul sito istituzionale della stazione appaltante (http://www.comune.provagliodiseo.bs.it) nell’apposita sezione “Amministrazione Trasparente” per n. 15 giorni.

1.6.Prestazioni oggetto dell’appalto

L’appalto ha per oggetto la manutenzione ordinaria di carattere edilizio presso gli immobili e le strade di proprietà comunale.

Non è possibile prevedere in dettaglio le lavorazioni che si renderanno necessarie nel corso dell’anno, ma si specifica che queste varieranno dalla semplice prestazione di manodopera per l’affiancamento del manutentore comunale (ad esempio per la posa della segnaletica stradale verticale, per la riparazione delle buche nel manto stradale etc.) all’esecuzione di interventi di carattere edilizio all’interno degli edifici, inclusa eventuale fornitura di materiali e utilizzo di mezzi d’opera, oltre che l’esecuzione di opere conseguenti ad ordinanza di demolizione derivante da accertamenti di abusi edilizi ai sensi del DPR 380/2001.

L’appaltatore dovrà eseguire il servizio a semplice richiesta dell’Amministrazione intervenendo entro il termine di ventiquattro ore dalla richiesta, anche se comunicata verbalmente dall’Ente Appaltante.

Le prestazioni saranno computate a misura e verranno pagate sulla base dell’elenco prezzi che verrà definito in sede di procedura di gara, con l’applicazione dello sconto che la ditta aggiudicataria indicherà per l’intera durata dell’appalto che sarà fisso e immodificabile.

La spesa annua stimata è di € 9.000,00 oltre IVA 22% e sarà suscettibile di variazioni in aumento o in diminuzione in relazione alle lavorazioni che si renderanno necessarie nel corso dell’appalto e che non è possibile prevedere in anticipo.

1.7.Durata

La durata è fissata in anni 2 ANNUALITA’ 2019 – 2020 con possibilità di proroga di UNO anno.

1.8.Importo stimato

L’importo stimato del contratto è di euro 8.700,00 (diconsi euro ottomila settecento/00) oltre agli oneri relativi all’attuazione dei piani della sicurezza, IVA esclusa, non soggetti a ribasso, pari ad euro 300,00 (diconsi euro trecento/00) per un totale di euro 9.000,00 (diconsi euro novemila/00).

2. Chi può partecipare

Possono partecipare gli operatori economici elencati all’art. 45 co. 2 del Codice che siano in possesso di tutti i requisiti necessari.

Inoltre si precisa che:

 è sempre vietato partecipare alla selezione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario, oppure partecipare in forma individuale qualora l’operatore partecipi già in raggruppamento, consorzio o aggregazione di imprese di rete (art. 48 co. 7 del Codice);

 i consorzi tra società cooperative e tra imprese artigiane (art. 45 co. 2 lett. b) del Codice), indicano per quali consorziati concorrono; a questi ultimi è vietato partecipare alla selezione in qualsiasi altra forma;

(4)

 lo stesso divieto è esteso ai consorziati designati per l’esecuzione da un consorzio stabile.

3. Requisiti di partecipazione

I concorrenti, per poter accedere all’indagine devono possedere requisiti minimi di carattere generale, idoneità professionale, capacità economica e finanziaria, capacità tecnica e professionale.

3.1.Requisiti di ordine generale

Non è ammessa la partecipazione degli operatori economici quando sussistono: una o più cause di esclusione tra quelle elencate dall’art. 80 del Codice; le cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del d.lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia); le condizioni di cui all’art. 53 co. 16-ter del d.lgs. 165/2001 o quando gli operatori siano incorsi in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.

3.2 Requisiti di idoneità professionale e requisiti speciali

A pena di esclusione, i concorrenti devono risultare iscritti al Registro delle Imprese o Albo provinciale delle Imprese artigiane ai sensi della legge 82/1994 e del DM 7 luglio 1997 n. 274, di cui all’art. 3 del suddetto decreto (per le imprese non stabilite in Italia è richiesta l’iscrizione in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza).

I concorrenti, inoltre, devono possedere i requisiti speciali seguenti:

Requisiti di capacità economica e finanziaria

I concorrenti dovranno possedere idonea capacità economica e finanziaria che verrà dimostrata con la presentazione in sede di gara di almeno due referenze bancarie. Nel caso in cui il concorrente non sia in grado, per giustificati motivi, di presentare le referenze richieste, potrà provare la propria capacità economica e finanziaria mediante qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante (rif. art. 86 co.4 del Codice);

Requisiti di capacità tecnica e professionale

Il concorrente dovrà possedere adeguata attrezzatura, materiali ed equipaggiamento tecnico per l’esecuzione del contratto.

Il concorrente dovrà produrre in sede di gara una dichiarazione indicante l'attrezzatura, il materiale e l'equipaggiamento tecnico di cui disporrà per eseguire l'appalto.

3.3.Avvalimento

Ai sensi dell’art. 89 del Codice, il concorrente può dimostrare il possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e di capacità tecnica e professionale avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto (impresa ausiliaria).

A pena di esclusione, non è consentito che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente e che partecipino alla selezione sia l’impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti.

3.4.Registrazione alla piattaforma di e-procurement Sintel e qualificazione per Comune di Provaglio d’Iseo

Gli operatori economici che intendano manifestare interesse a partecipare alla successiva procedura negoziata per l’affidamento dei servizi in oggetto dovranno essere registrati alla piattaforma regionale di e-procurement Sintel e qualificati per il Comune di Provaglio d’Iseo.

3.5.Manifestazione di interesse

Gli operatori economici interessati dichiarano il possesso dei requisiti previsti ai paragrafi precedenti e comunicano il loro interesse a partecipare alla successiva procedura negoziata a mezzo

di Posta Elettronica Certificata da inoltrare all’indirizzo

(5)

[email protected] preferibilmente compilando ed inviando l’allegato MODULO A.

La comunicazione deve pervenire entro il termine perentorio delle ore 24:00 di 10.01.2019.

In sede di manifestazione di interesse i requisiti di cui sopra verranno autocertificati e non si dovrà presentare documentazione a comprova del possesso degli stessi.

3.6.Trattamento dei dati personali

A norma del d.lgs. 196/2003 e s.m.i., i dati personali dei concorrenti saranno acquisiti e trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione, nonché per gli obblighi informativi e di trasparenza imposti dall’ordinamento.

Comune di Provaglio d’Iseo, 27.12.2018

Il Responsabile dell’Area Tecnica Ing. Marzio Consoli

Riferimenti

Documenti correlati

L’IRST si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e a non dar seguito alla successiva procedura,

I risultati della presente indagine verranno successivamente formalizzati dalla Stazione appaltante, con modalità e tempi tali da non compromettere la posizione

Si fa presente che al Direttore Operativo, che deve possedere esperienza adeguata rispetto all’opera, è richiesta la presenza in cantiere di almeno tre volte a settimana.

Nel termine dei 60 giorni successivi alla ricezione della fattura elettronica che dovrà essere emessa successivamente alla data di colludo finale con esito

(di seguito Codice), il “Servizio per la gestione e trasporto vaccini”, così come previsto nella Delibera n. Con il presente avviso la scrivente Stazione Appaltante intende

Questa Azienda ULSS intende esperire una procedura negoziata per l’affidamento della gestione del servizio per il trattamento dei disturbi del comportamento

12 Sistema automatico di regolazione del campo illuminato in funzione della distanza di lavoro 13 Obiettivo a grande campo apocromatico.. 14 Obiettivo multifocale motorizzato

3 laser con tecnologia Diodo lunghezza d’onda indicativamente tra i 900 e 980nm, con potenza di emissione di almeno 50 W attraverso manipolo con fibra ottica;.. 4 display