Deliberazione n.17
Comune di Sestola (Mo)
Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale
Adunanza straordinaria di _____1a_ convocazione. Seduta ___pubblica_
Oggetto: AGGIORNAMENTO CATASTO DELLE AREE PERCORSE DAL FUOCO ANNI 2013-2014-2015-2016-2017.
L’anno duemiladiciotto addì diciassette del mese di maggio
alle ore 18.30 nella Sala delle adunanze consiliari.
Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalle vigenti leggi, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.
All’appello risultano:
Presenti/Assenti
1. MARCO BONUCCHI P
2. FABIO MAGNANI P
3. DALLE NOGARE DAVIDE A
4. BOSELLI MARTINA P
5. VALENTINI CATERINA A
6. SCORCIONI GIUSEPPINA P
7. MORENA TINTORRI A
8. MARISA BURCHI P
9. POGGIOLI MASSIMO P
10. TINTORRI ANNIBALE P
11. BALBONI RICCARDO P
Assiste il Vice Segretario Comunale Sig.a Berti Monica il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti MARCO BONUCCHI
assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato posto al n.2 dell’ordine del giorno.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE la Legge 21 novembre 2000, n. 353 “Legge quadro in materia di incendi boschivi” e ss.mm.ii., dispone circa la conservazione e la difesa dagli incendi del patrimonio boschivo quale bene insostituibile per la qualità della vita, ed impone agli enti competenti compiti di previsione, prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi;
RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 13/12/2007 con la quale è stato istituito il Catasto del censimento delle aree percorse dal fuoco, sulle quali graveranno i divieti e le prescrizioni di cui alla legge vigente, ai sensi della l. 353/2000 e ss.mm.ii.;
PRESO ATTO che, sulla base delle comunicazioni trasmesse dal Corpo Forestale dello Stato e dei dati ufficiali della Regione ER, gli incendi censiti sul territorio comunale di Sestola nel periodo 2013-2014-2015-2016-2017 risultano essere due, i seguenti:
7. Sestola – Casine – Loc. Val di Sasso – Via Scoltenna – fascicolo territoriale n.
1/2016/757 del 26/08/2016 del Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione di Sestola-Fanano – Foglio 09:
- Demanio stradale – Comune di Sestola – Superficie percorsa dal fuoco mq 536 circa;
- mappali 8 e 9 e demanio stradale – Proprietà Sigg. Bonucchi Claudio e Bonucchi Barbara – Superficie percorsa dal fuoco mq 255 circa;
8. Sestola – Rocchetta Sandri – Loc. Ca’ della Rosa – fascicolo territoriale n.
3/2016/757 del 28/08/2016 del Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione di Sestola-Fanano - Foglio 21:
- mappale 328 - Proprietà Santelli Ginepra – Superficie percorsa dal fuoco mq 334,00;
- mappale 329 - Proprietà Ferrari Federica – Superficie percorsa dal fuoco mq 1183,00;
- mappali 333-334-335-336-337 – Proprietà Barattini Romana – Superficie percorsa dal fuoco mq 8.348,00.
CONSIDERATO che con la suddetta Deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 13/12/2007 è stato stabilito:
- di assegnare le mansioni inerenti l’aggiornamento annuale del relativo catasto di cui all’art. 10 comma 2 della legge 21 novembre 2000, n. 353 al Responsabile del Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente;
- che gli aggiornamenti annuali del catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco dovranno essere sottoposti all’approvazione del Consiglio Comunale prima della loro esposizione per trenta giorni all’albo pretorio comunale per eventuali osservazioni;
- di avvalersi delle schede cartacee AIB-FN (fogli notizie) e dei rilievi delle aree percorse dal fuoco con rappresentazione grafica effettuate all’interno del SIM/RAPF (sistema informativo della montagna/rilievo area percorsa dal fuoco) come livello conoscitivo di base per la perimetrazione delle aree, boscate e non, percorse dal fuoco nell’ultimo quinquennio e per l’aggiornamento annuale del catasto;
- di rimandare a successivi atti la valutazione delle osservazioni presentate e l’approvazione entro i successivi sessanta giorni degli elenchi definitivi e delle relative perimetrazioni;
- di trasmettere la deliberazione alla Provincia di Modena – Servizio Pianificazione Ambientale e alla Regione Emilia Romagna – Servizio Parchi e Risorse Forestali ed Agenzia Regionale di Protezione Civile;
DATO ATTO che l’Ufficio Tecnico Comunale, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato e con i dati della Regione ER, ha ultimato le operazioni di rilievo, calcolo delle aree e rappresentazione cartografica della perimetrazione delle aree percorse dal fuoco compilando le relative schede comprensive di area ed identificazione catastale;
VISTE le due schede predisposte dal Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente inerenti alle aree percorse dal suolo in località: Val di Sasso e Ca’ della Rosa composte da: data dell’incendio, località, elenco particelle catastali interessate con superficie ed estremi di validazione, rappresentazione cartografica aree incendiate e relativa perimetrazione su base estratto di mappa catastale, visure catastali inerenti le proprietà interessate;
RITENUTO di procedere all’approvazione delle suddette schede n° 7 e n° 8 del Catasto delle aree percorse dal fuoco sul territorio comunale di Sestola nel periodo anno 2013-2014-2015-2016-2017, sulle quali graveranno i divieti e le prescrizioni di cui alla legge vigente, ai sensi della L. 353/2000 e ss.mm.ii.;
VISTE le delibere C.C. n° 55 del 17/12/2008, n. 16 del 27/06/2012 e n. 27 del 27/11/20114 di Sestola inerenti l’approvazione dell’elenco definitivo delle aree percorse dal fuoco anni 2003-2012, schede n° 1-2-3-4-5-6;
VISTO il parere favorevole reso, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del D.Lgs. 267/2000, dal Responsabile del Servizio Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente in ordine alla regolarità tecnica;
DATO ATTO che sul presente provvedimento non necessita parere di regolarità contabile in quanto trattasi di provvedimento che non comporta spese a carico del Bilancio dell’Ente;
Valutati gli interventi dei vari consiglieri conservati agli atti su supporto informatico;
Ad unanimità di voti favorevoli,
DELIBERA
➢ Di aggiornare il Catasto delle aree percorse dal fuoco nel periodo anni 2013-2014- 2015-2016-2017 sul territorio comunale di Sestola, sulle quali graveranno i divieti e le prescrizioni di cui alla L. 353/2000 e ss.mm.ii., costituito da due schede allegate alla presente deliberazione (schede allegate numerate col n° 7 e n° 8) comprendenti: data dell’incendio, località, elenco particelle catastali interessate con superficie ed estremi di validazione, rappresentazione cartografica aree incendiate e relativa perimetrazione su base estratto di mappa catastale, visure catastali inerenti le proprietà interessate;
➢ Di dare atto che gli incendi verificatisi nel periodo 2013-2014-2015-2016-2017 sul territorio comunale di Sestola, le cui aree interessate da incendio sono state individuate e perimetrale nelle schede allegate alla presente deliberazione, sono di seguito specificati:
7. Sestola – Casine – Loc. Val di Sasso – Via Scoltenna – fascicolo territoriale n.
1/2016/757 del 26/08/2016 del Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione di Sestola-Fanano – Foglio 09:
- Demanio stradale – Comune di Sestola – Superficie percorsa dal fuoco mq 536 circa;
- mappali 8 e 9 e demanio stradale – Proprietà Sigg. Bonucchi Claudio e Bonucchi Barbara – Superficie percorsa dal fuoco mq 255 circa;
8. Sestola – Rocchetta Sandri – Loc. Ca’ della Rosa – fascicolo territoriale n.
3/2016/757 del 28/08/2016 del Corpo Forestale dello Stato – Comando Stazione di Sestola-Fanano - Foglio 21:
- mappale 328 - Proprietà Santelli Ginepra – Superficie percorsa dal fuoco mq 334,00;
- mappale 329 - Proprietà Ferrari Federica – Superficie percorsa dal fuoco mq 1183,00;
- mappali 333-334-335-336-337 – Proprietà Barattini Romana – Superficie percorsa dal fuoco mq 8.348,00.
➢ Di disporre l’esposizione della presente deliberazione e delle schede n° 7 e n° 8 allegate per trenta giorni all’albo pretorio comunale, per eventuali osservazioni.
➢ Di inviare comunicazione del presente provvedimento alle proprietà interessate.
➢ Di dare atto che, decorsi i trenta giorni, verranno valutate le osservazioni presentate e si procederà all’approvazione entro i successivi sessanta giorni degli elenchi definitivi e delle relative perimetrazioni;
➢ Di dichiarare la presente delibera immediatamente esecutiva ai sensi dell'art. 134, comma 4° - T.U. d.lgs. n° 267/00;
➢ Di trasmettere la presente delibera alla Provincia – Servizio di Pianificazione Ambientale e alla Regione Emilia Romagna – Servizio Parchi e Risorse Forestali ed Agenzia Regionale di Protezione Civile.