• Non ci sono risultati.

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI RONCO BRIANTINO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

Provincia di Monza e della Brianza

Pubblicato all’Albo Pretorio dal 23/04/2012

al 08/05/2012

L’incaricato della pubblicazione Michele Coriale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA ATTO N. 22 in data 12/04/2012

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA TRA LA VIA IV NOVEMBRE E LA VIA DONIZETTI, DENOMINATO “C.R.4”

Il giorno DODICI del mese di APRILE dell’anno DUEMILADODICI alle ore 21:00, previa l’osservanza delle consuete formalità, sono stati convocati i componenti del Consiglio Comunale.

All’inizio della trattazione del punto dell’ordine del giorno in oggetto, risultano presenti N. 15 Consiglieri. E cioè:

COLOMBO FRANCESCO ==

PRES ASS PRES ASS

LEONI ANDREA GIUSEPPE == CASATI VALERIE ==

LOUKIAINEN KRISTIINA MARIA == CRISTOFORI CLAUDIO ==

BRESCIANI GIANNI MARCO MARIA Sì == MAGNI SERGIO ==

ROGNONI DANILO LUIGI == BONALUMI SUSANNA ==

BONFANTI DEMETRIO LUIGI == MAGNETTI LISA ==

FARINA MARIA == MANDELLI PIERGIORGIO ==

LEONI PATRIZIO == ZORZETTO MAURIZIO ==

FRISELLA ANDREA == BONANOMI ENRICO ==

15 2

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale, Liverani Minzoni Dott. Massimo

Il presidente, Sig. Colombo Francesco, invita i Signori Consiglieri a esaminare quanto in oggetto e ad assumere le decisioni relative.

(2)

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22 IN DATA 12.04.2012

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA TRA LA VIA IV NOVEMBRE E LA VIA DONIZETTI, DENOMINATO “C.R.4”

Interventi

Il Sindaco illustra l’argomento all’ordine del giorno.

Il Consigliere Piergiorgio Mandelli chiede precisazioni sugli oneri e sugli standard, fornite dal Sindaco e dall’Assessore Claudio Cristofori.

Successivamente,

Preambolo (riferimenti normativi)

Si fa riferimento alle seguenti disposizioni normative:

• l’articolo 42 del D.L.vo N. 267/2000;

• L.R. 12/2005 e s.m.i, in particolare all’art.14 come modificato dalla L. R. 4/2012;

• l’art. 49 – I comma – del D.L.vo N. 267/2000: i pareri ivi previsti sono espressi nel foglio pareri che viene allegato al presente provvedimento sotto il N. 1;

Illustrazione attività (premessa e motivazione) Premesso che:

• con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 15 del 11.03.2010, è stato approvato il vigente strumento urbanistico comunale denominato Piano di Governo del Territorio (P.G.T.);

• con deliberazione di Giunta Comunale N. 5 in data 19.01.2012, è stato adottato il piano attuativo di iniziativa privata tra la via IV Novembre e la Via Gaetano Donizetti, denominato

“C.R.4” ai sensi dell’ articolo 5, comma 13, lettera b) della L. N. 106/2011, secondo cui “i piani attuativi, come denominati dalla legislazione regionale, conformi allo strumento urbanistico generale vigente, sono approvati dalla giunta comunale”;

• è stata esperita la prescritta pubblicità, mediante pubblicazione dell’avviso di adozione e deposito all’Albo pretorio del Comune e sul sito internet del Comune;

• entro la scadenza del termine previsto all’art.14 della L.R. N. 12/2005 (cioè nella fattispecie entro la data del 25.02.2012) non risultano presentate osservazioni;

• successivamente all’adozione del piano attuativo di cui trattasi, la legge 13 marzo 2012, N. 4, modificando l’articolo 14 della L. N. 12/2005, ha riportato nell’alveo delle competenze del Consiglio Comunale l’adozione e l’approvazione dei piani attuativi (pur se conformi allo strumento urbanistico generale), con riferimento ai comuni fino a 15.000 abitanti;

Visti:

• il parere ASL di Monza e Brianza, emessi in data 21.02.2012 e pervenuto in data 29.02.2012 prot.N.1725, favorevole ma condizionato (allegato al presente provvedimento sotto il N. 2);

(3)

• l’impegnativa assunta dalla proprietaria e pervenuta in data 12.03.2012 prot. N. 2084 (allegata al presente provvedimento sotto il N. 3);

Vista l’allegata documentazione redatta dagli Architetti Pietro Giulio Malvezzi e Paola Cambiagli con studio in Monza, Via Vittorio Emanuele N. 52, composta dai seguenti elaborati:

• All. A: Relazione tecnica (prot. N. 9899 del 22.12.2011);

• All. B: Computo metrico opere di urbanizzazione a scomputo oneri (prot.9328 del 02.12.2011);

• All. C: Schema di convenzione (prot.N.9899 del 22.12.2011);

• All. D: Documentazione fotografica (prot.N.5245 del 11.07.2011);

• All. E: Norme Tecniche Attuazione (prot.N.9899 del 22.12.2011);

• All. F: Verifica consistenza volumetrica degli edifici (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All.G: Tav.01 - estratto di mappa (prot.N.5245 del 11.07.2011);

• All.H: Tav.02 - estratto di P.G.T. (prot.N.5245 del 11.07.2011);

• All. I: Tav.03 – Sensibilità paesaggistica, Zonizzazione Acustica, Fattibilità Geologica (prot.N.5245 del 11.07.2011);

• All. L: Tav.04 – Rilievo planivolumetrici e individuazione quota zero di progetto (prot.N.7675 del 13.10.2011);

• All.M: Tav.05- calcolo sup.territoriale e sup.area in cessione (prot.N.7675 del 13.10.2011);

• All. N: Tav 06 – planivolumetrici – dati di progetto (prot.9328 del 02.12.2011);

• All. O: Tav.07 - verifiche(prot.9328 del 02.12.2011);

• All. P: Tav.08 – opere di urbanizzazione Area a parcheggio in cessione Via VI Novembre:

piante – sezioni (prot.N.7675 del 13.10.2011);

• All. Q: Tav.09 - opere di urbanizzazione Area a parcheggio in cessione Via Donizetti: piante – sezioni (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All. R: Tav.10 – planimetria reti servizi canalizzate (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All. S: Tav.11 – piante edifici 1 e 2: pianta piano terra (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All. T: Tav.12 – piante edifici 1 e 2: pianta piano interrato (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All. U: Tav.13 – piante edificio 1: : pianta piano primo e secondo (prot.N.7675 del 13.10.2011);

• All. V: Tav.14 – piante edificio 2: : pianta piano primo (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All.W: Tav.15 – prospetto e sezioni AA – BB - CC (prot.N.9328 del 02.12.2011);

• All. X: Tav.16 – prospetti edificio 1 (prot.N.5245 del 11.07.2011);

• All. Y: Tav.17 – prospetti edificio 2 (prot.N.9328 del 02.12.2011);

Ritenuto opportuno approvare il Piano attuativo denominato C.R.4, conforme al P.G.T. vigente, dando atto che vengono recepiti il parere favorevole condizionato dell’ASL di Monza e Brianza di cui al prot. N. 1725 del 29.02.2012 e l’impegnativa assunta dalla proprietaria ad ottemperare alla presentazione di quanto richiesto dall’ASL di Monza e Brianza, in fase di presentazione della pratica edilizia;

Decisione

IL CONSIGLIO COMUNALE

Esaminata la normativa citata nella sezione “Preambolo (riferimenti normativi)” del presente atto;

Esaminate le valutazioni espresse nella sezione “Illustrazione attività (premessa e motivazione)”

del presente atto, condividendole e facendole proprie;

(4)

Con la seguente votazione in forma palese:

• Consiglieri presenti: N. 15;

• Consiglieri votanti: N. 15;

• Consiglieri astenuti: N. 0;

• Voti favorevoli: N. 15;

• Voti contrari: N. 0;

DELIBERA

1. Per le motivazioni meglio esposte in premessa, che si intendono qui richiamate, di approvare il Piano Attuativo proposto dalla Sig. Motta Assunta residente in Ronco Briantino e proprietaria degli immobili posti tra la Via IV Novembre e la Via Gaetano Donizetti identificati catastalmente ai mapp.li 104, 110, 150 del fg.5 in Ronco Briantino, conforme al P.G.T. vigente;

2) Di dare atto che il predetto Piano Attuativo (denominato C.R.4) è composto dagli elaborati elencati in narrativa;

2. Di stabilire che la documentazione di cui al precedente punto, pur formando parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, venga allegata solo all’originale in sede di rilegatura, stante la sua considerevole mole, rimanendo comunque impregiudicata la facoltà del Comune di produrla nelle copie occorrenti per i compiti istituzionali e per le esigenze di trasparenza dell’Amministrazione Pubblica;

3. Di incaricare la Responsabile del Settore Tecnico o chi legalmente la sostituisce per l’adempimento di tutti gli atti gestionali inerenti e conseguenti a quanto stabilito dal presente provvedimento.

Successivamente,

IL CONSIGLIO COMUNALE

Ravvisata l’urgenza di provvedere e visto l’articolo 134 – comma 4 – del Decreto Legislativo N.

267/2000;

Con la seguente votazione in forma palese:

• Consiglieri presenti: N. 15;

• Consiglieri votanti: N. 15;

• Consiglieri astenuti: N. 0;

• Voti favorevoli: N. 15;

• Voti contrari: N. 0;

DELIBERA Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile.

(5)

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

Il Presidente F.to Colombo Francesco

Il Segretario Comunale

F.to Liverani Minzoni Dott. Massimo Il Consigliere Anziano

F.to Andrea Giuseppe Leoni

Il presente atto, qualora non dichiarato immediatamente eseguibile, è esecutivo dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione (articolo 134, terzo comma, del Decreto Legislativo N. 267/2000).

Gli estremi della pubblicazione risultano dal frontespizio.

Ronco Briantino, 19/04/2012

Il Segretario Comunale

F.to Liverani Minzoni Dott. Massimo _____________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale.

Ronco Briantino, 23/04/2012

Il Funzionario Vincenza Ripamonti

Riferimenti

Documenti correlati

CESSIONE VOLONTARIA DI BENI IMMOBILI A FAVORE DEL DEMANIO DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA NEL CONTESTO DEL PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE PER CAUSA DI PUBBLICA

1 posto di “Istruttore Direttivo” categoria “D posizione economica D.1” presso il Settore Socio culturale a tempo indeterminato e parziale per 18 ore settimanali, e a tal fine,

Il Presidente del Consiglio dà la parola al Consigliere Villa per dare lettura e presentare la mozione ad oggetto : “Gioco d’azzardo legale”,

¾ Il Consorzio LaMMa, nella persona dell’Amministratore Unico responsabile del contratto Mario Desideri, affida alla Società Graffiti di Franco Filiberto che, nella persona

r - SCHEMA DI CONVENZIONE (Bozza).. 267, nonché sulla base del vigente Statuto Comunale ed in forza della decreto del Sindaco del Comune di Trezzano sul Naviglio in data ………..,

OGGETTO: INTERPELLANZA PRESENTATA DAL GRUPPO POLITICO MOVIMENTO 5 STELLE A RISPOSTA SCRITTA E ORALE AI SENSI DELL'ART. 12 COMMA 4 DEL REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO

Ai fini della valutazione di incidenza, i proponenti di piani e interventi non finalizzati unicamente alla conservazione di specie e habitat di un sito Natura 2000,

Le migliorie e riparazioni o modifiche eseguite dal conduttore, anche in caso di risoluzione anticipata del contratto da parte del conduttore, resteranno acquisite al