• Non ci sono risultati.

Le   risposte   protettive   dell’ospite   nei   confronti   di   microrganismi   (batteri,   virus,   funghi   e   parassiti)  verso  i  quali  siamo  esposti  consistono  di  una  serie  di  meccanismi  di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le   risposte   protettive   dell’ospite   nei   confronti   di   microrganismi   (batteri,   virus,   funghi   e   parassiti)  verso  i  quali  siamo  esposti  consistono  di  una  serie  di  meccanismi  di"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

  6  

Introduzione  

 

Le   risposte   protettive   dell’ospite   nei   confronti   di   microrganismi   (batteri,   virus,   funghi   e   parassiti)  verso  i  quali  siamo  esposti  consistono  di  una  serie  di  meccanismi  di  difesa  naturali,   innati  e  specifici.    

Le  prime  linee  di  difesa  sono  le  cosiddette  barriere  fisiche  ovvero  la  cute,  l’epitelio  ciliato,  il   flusso  urinario,  la  flora  microbica  residente,  il  rialzo  termico;  vi  sono  poi  le  barriere  chimiche   come  le  secrezioni  acide  dell’apparato  gastroenterico,  la  bile  prodotta  dall’apparato  digerente   ed  il  muco.  

In   particolare   le   mucose   rappresentano   barriere   fisico/chimiche   di   estrema   efficacia   poiché   sono  caratterizzate  dalla  presenza  di  differenti  secrezioni  (ad  esempio  lacrime,  muco  e  saliva)   che   contengono   sostanze   anti-­‐infettive   capaci   di   degradare   la   membrana   di   batteri,   virus   e   funghi;   il   lisozima,   contenuto   nelle   lacrime   e   nelle   secrezioni   salivari,   determina   la   lisi   del   peptidoglicano,  componente  primario  della  parete  dei  batteri  gram-­‐positivi;  la  lattoferrina,  in   quanto  capace  di  chelare  il  ferro  libero,  crea  invece  un  ambiente  inadatto  alla  moltiplicazione   batterica.   Infine   la   temperatura   corporea,   e   in   particolare   la   febbre,   blocca   o   riduce   sensibilmente  la  moltiplicazione  dei  moltissime  tipologie  di  patogeni,  tra  cui  i  virus.  

Tutte  queste  componenti  cooperano  e  coesistono  in  modo  da  inattivare  i  patogeni  o  bloccarne   il  loro  ingresso  dall’esterno.    

Nel  caso  in  cui  queste  barriere  siano  compromesse  e  gli  agenti  esterni  riescano  a  penetrare   attraverso  le  vie  di  accesso,  l’organismo  dispone  di  ulteriori  sistemi  di  difesa  che  costituiscono   i  meccanismi  della  risposta  innata  non  specifica.  

Le  componenti  della  risposta  immunitaria  innata  comprende  sia  fattori  solubili  sia  elementi  

cellulari;  entrambi  giocano  un  ruolo  fondamentale  nella  difesa  innata  dell’ospite;  tuttavia  tali  

(2)

  7  

componenti  non  possono  ritenersi  esclusivi  di  tale  risposta  ed  infatti  rappresentano  un  punto   di  connessione  tra  la  risposta  innata  e  la  successiva  risposta  immunitaria  acquisita  o  specifica,   qualora  questa  si  renda  necessaria.    

Gli  elementi  solubili  propri  della  risposta  innata  sono  rappresentati  dalle  citochine,  proteine   prodotte  da  specifiche  cellule  linfoidi  e  non,  che  stimolano  e  regolano  altre  cellule,  attivando  e   regolando   la   risposta   immunitaria;   gli   interferoni,   che   sono   proteine   prodotte   in   risposta   a   infezioni  virali  ed  inducono  nelle  cellule  uno  “stato  antivirale”;  altre  molecole,  le  chemochine,   sono  componenti  la  cui  attività  chemiotattica  è  necessaria  per  richiamare  e  concentrare  nei   siti  di  infezione  le  componenti  cellulari  del  sistema  immune.  

Il   sistema   del   complemento   è   un   sistema   complesso   di   proteine   plasmatiche   (fino   a   20   proteine)  che  viene  attivato  direttamente  dalla  presenza  di  patogeni  o  dei  loro  prodotti  (via   alternativa),  dalle  lectine  che  legano  i  carboidrati  della  parete  batterica  (via  lectinica)  o  dalla   formazione   di   immunocomplessi   antigene-­‐anticorpo   (via   classica   di   attivazione).  

Indipendentemente   dalla   modalità   di   attivazione   si   sviluppa   un   meccanismo   di   attivazione   proteolitica   con   molteplici   effetti   a   cascata:   vengono   rilasciati   fattori   chemiotattici   che   richiamano   in   loco   i   fagociti   e   le   cellule   infiammatorie,   viene   aumentata   la   permeabilità   vascolare   favorendo   l’accesso   al   focolaio   di   infezione   delle   cellule,   viene   incrementata   la   capacità   di   fagocitosi   per   opsonizzazione   dei   patogeni   ed   infine   si   ha   la   formazione   del   complesso  di  attacco  alla  membrana  del  microrganismo  inducendo  la  lisi  cellulare.    

Le   componenti   cellulari   del   sistema   immune   includono   due   tipi   di   fagociti   circolanti   nel  

circolo  sanguigno,  i  neutrofili  e  i  monociti/macrofagi  che  vengono  reclutati  nei  focolai  infettivi  

dove   riconoscono   ed   inglobano   i   microrganismi.   Il   riconoscimento   dei   microbi   da   parte   di  

neutrofili   e   macrofagi   porta   alla   loro   fagocitosi   e   all’attivazione   nei   fagociti   dei   meccanismi  

deputati  alla  loro  distruzione.    

(3)

  8  

Parallelamente   alla   componente   cellulare   del   sistema   immunitario,   un   ruolo   cruciale   nei   meccanismi   di   difesa   specifici   è   costituita   dall’immunità   umorale   basata   sull’azione   degli   anticorpi.   Gli   anticorpi   esplicano   la   loro   azione   bloccando   la   capacità   dei   microrganismi   e   tossine   di   legarsi   alle   cellule   dell’ospite   prevenendo   quindi   l’infezione.   Essi   sono   prodotti   a   seguito  della  stimolazione  di  una  classe  di  linfociti,  i  linfociti  B,  da  parte  degli  antigeni  a  livello   del   tessuto   linfoide   periferico   rappresentato   dai   linfonodi   e   milza.   Gli   anticorpi   vengono   prodotti  da  parte  dei  linfociti  B  e  presentano  caratteristiche  differenti  a  seconda  che  si  tratti   della   prima   risposta   all’infezione   (risposta   primaria)   oppure   della   risposta   secondaria,   laddove  la  reattività  del  sistema  immune  è  molto  più  rapida  ed  efficace.  

Gli  anticorpi  sono  molecole  formate  da  due  catene  pesanti  e  due  catene  leggere,  dove  ciascuna   regione  contiene  aree  variabili,  responsabili  del  riconoscimento  dell’antigene  o  regione  Fab,   ed   una   o   più   regioni   costanti   o   frammento   Fc.   In   ogni   molecola   di   anticorpo   esistono   due   regioni  Fab  ed  un  frammento  Fc,  area  responsabile  delle  attività  biologiche  della  molecola.    

Esistono   due   tipi   di   catena   leggera   e   cinque   tipi   di   catena   pesante,   che   determina   l’appartenenza  a  cinque  rispettive  classi  o  isotipi  anticorpali,  ovvero  IgG,  IgM,  IgA,  IgD  e  IgE.  

Le   diverse   classi   anticorpali   variano   principalmente   per   le   funzione   ed   i   livelli   di   concentrazione  sierica  (le  IgG  sono  la  classe  maggiormente  rappresentata  con  circa  14  mg/ml,   seguite  dalle  IgA  con  3,5  mg/ml  e  poi  dalle  IgM  con  circa  2  mg/ml;  le  IgD  ed  IgE  presenti  in   tracce).  

Le  funzioni  effettrici  degli  anticorpi  sono  molteplici  e  molto  efficaci;  le  IgG  sono  in  grado  di  

riconoscere  e  rivestire  la  superficie  dei  microbi  promuovendo  il  riconoscimento  e  la  fagocitosi  

da   parte   dei   fagociti   (opsonizzazione);   le   IgE   vengono   hanno   la   capacità   di   mediare   la  

citotossicità  cellulare  mediate  dagli  eosinofili  nel  corso  in  infestazioni  parassitarie;  le  IgA  sono  

la   classe   anticorpale   che   promuovo   l’immunità   mucosale,   infatti   vengono   secrete   nel   lume  

dell’albero   respiratorio   e   dell’intestino;   inoltre   la   formazione   del   complesso   antigene-­‐

(4)

  9  

anticorpo   determina   l’attivazione   della   via   classica   del   complemento,   mediata   dalle   IgM   e   dalle   IgG.   Quest’ultimo   isotipo   anticorpale   mostra   la   capacità   di   bloccare   l’infettività   dei   microbi  e  l’interazione  di  tossine  con  le  cellule  dell’ospite;  questa  proprietà  è  definita  funzione   neutralizzante  degli  anticorpi.  

La   capacità  di   neutralizzazione  si  è  rilevata  molto  efficace  nei  confronti  di  batteri,  tossine  e   contro  differenti  specie  virali  (Wei  et  al.,  Takada  et  al.,  Trkola  et  al.)  e  lo  sviluppo  di  tecniche   diagnostiche  dirette  alla  rivelazione  dell’effetto  neutralizzante  gli  anticorpi  contro  i  virus  sono   state  sviluppate  note  da  tempo  e  vengono  utilizzate  ancora  oggi  (Lindsey  et  al.,  Melnick  et  al.).  

Il   saggio   di   neutralizzazione   è   un   metodo   basato   sulla   proprietà   di   alcuni   anticorpi,   definiti   appunto     anticorpi   neutralizzanti   del   siero   di   interferire   e   bloccare   l’infettività   del   virus   (generalmente   bloccandone   il   legame   al   recettore)   e   tale   reazione   avviene   sia   in   vivo   così   come  in  vitro.    

Il  virus  ed  il  siero  vengono  miscelati  in  appropriate  condizioni  e  successivamente  inoculate  in   una  coltura  cellulare;  la  presenza  di  virus  non  neutralizzati  dagli  anticorpi  viene  determinata   dalla  reazione  di  infettività  del  virus,  che  viene  definito  effetto  citopatico  (CPE)  (Lamb  et  al.).  

Il   CPE   rappresenta   in   generale   un   insieme   di   alterazioni   morfologiche   che   avvengono   sia   nell’ospite  sia  in  colture  cellulari  in  vitro;  sono  caratteristiche  per  i  vari  gruppi  di  virus  e  sono   utili  nel  laboratorio  diagnostico.  

L’effetto  citopatico  può  esprimersi  in  differenti  aspetti  quali:  

• Morte  cellulare  

• Arrotondamento  cellulare  

• Degenerazione  

• Aggregazione  cellulare  

• Perdita  di  adesione  

(5)

  10  

• Formazione  di  cellule  giganti  multinucleate  (sincizi)  dovuti  alla  presenza  di  proteine  di   fusione  specifiche  del  virus  (es.:  paramixovirus,  herpesvirus,  alcuni  retrovirus)  

• Formazione  di  ammassi  di  costituenti  virali  e/o  di  strutture  cellulari  alterate  nel  nucleo   o  nel  citoplasma  della  cellula  (inclusioni).  

Di  seguito  alcune  immagini  relative  agli  effetti  citopatici  più  comuni:  

 

 

Figura  1:  effetto  citopatico  del  virus  respiratorio  sinciziale  

   

 

Figura  2:  effetto  citopatico  del  virus  del  morbillo  

I   saggi   di   neutralizzazione   sono   stati   molto   utili   anche   per   la   definizione   dei   sierotipi   virali  

(Lamb  et  al.).  La  definizione  di  quest'ultimi  è  importante  per  la  classificazione  e  nello  sviluppo  

dei  vaccini,  infatti  per  generare  un  vaccino  efficace  si  dovrebbero  includere  tutti  gli  esempi  dei  

(6)

  11  

sierotipi  di  un  dato  virus  (ad  esempio  nel  virus  della  poliomelite  ci  sono  3  sierotipi  diversi  e   un  vaccino  adeguato  dovrebbe  coprire  tutti  gli  individui  e  quindi  tutti  i  sierotipi  del  virus).    

Si   può   calcolare   la   quantità   di   virus   determinando   la   massima   diluzione   che   mantiene   la   proprietà  infettante,  ovvero  il  titolo:  

 

1. Dose  infettante  il  tessuto  di  coltura  cellulare  (TCID

50

):  titolo  di  virus  che  causa  effetti   citopatici  nel  50%  delle  cellule  in  coltura  

2. Dose  letale  (LD

50

)  e  dose  infettante  (ID

50

):  titolo  di  virus  che  rispettivamente  uccide  o   provoca  sintomi  nel  50%  di  un  gruppo  di  animali  

 

Questa  tipologia  di  test  è  applicato  prevalentemente,  in  virologia  clinica,  a  sieri  di  pazienti  al   fine   di   verificare   la   presenza   o   l’assenza   di   anticorpi   e   quindi   determinare   lo   stato   di   immunità,  sensibile  o  immune,  del  soggetto.    

Il  test  di  neutralizzazione,  inteso  quindi  come  test  in  grado  di  determinare  il  titolo  di  anticorpi   neutralizzanti,  può  essere  applicato  anche  a  concentrati  di  immunoglobuline  di  origine  umana   (Colomar  et  al.,  Audet  et  al.),  il  cui  utilizzo  nella  pratica  clinica  è  relativamente  recente.  

Il  primo  impiego  clinico  di  “concentrati  di  immunoglobuline”  può  essere  fatto  risalire  a  più  di   100  anni  fa,  quando  Emil  Von  Behring  intuì  il  potenziale  antinfettivo  del  siero  se  applicato  a   malattie   quali   tetano   e   difterite.   Queste   osservazioni   portarono   all’assegnazione   del   primo   premio   Nobel   per   la   medicina   nel   1901   per   le   sue   scoperte   dei   sieri   antidifterico   e   anti-­‐

tetanico.    

Agli   inizi   degli   anni   quaranta,   presso   Dipartimento   di   Chimica   Fisica   della   Harvard   Medical  

School  Frederick  Cohn  e  i  suoi  collaboratori  avevano  sperimentato  ed  allestito  un  sistema  di  

frazionamento  del  plasma  mediante  un  procedimento  di  precipitazione  a  freddo  con  etanolo,  

(7)

  12  

che  garantiva  appunto  la  scomposizione  del  plasma  in  differenti  frazioni,  aprendo  di  fatto  la   strada  alla  produzione  industriale  di  plasma-­‐derivati  (Cohn  et  al.).  

Le  componenti  del  plasma  frazionato  oggi  conosciute  sono  almeno  otto:  

• Pasta   di   Crio   o   Crioprecipitato:   rappresenta   la   prima   frazione   ed   è   particolarmente   ricca  del  fattore  VIII  della  coagulazione  

• Surnatante  della  Crio:  concentrato  di  antitrombina  e  fattore  IX  della  coagulazione  

• Frazione  I:  contiene  fibrinogeno  e  fattore  XIII  della  coagulazione  

• Frazione   II:   rappresenta   la   componente   ad   elevatissima   concentrazione   di   immunoglobuline  G  (IgG)  e  costituisce  la  materia  prima  per  la  produzione  appunto  di   immunoglobuline  umane  

• Frazione  III:  frazione  ricca  in  IgA,  IgM,  protrombina  e  plasminogeno  

• Frazione  IV-­‐1:  contiene  il  complesso  del  fattore  IX  e  fattori  attivati  

• Frazione   IV-­‐4:   contiene   prevalentemente   la   maggior   parte   delle   proteine   plasmatiche   ad  eccezione  delle  immunoglobuline  G  

• Frazione  V:  rappresentata  in  maniera  quasi  esclusiva  dalla  proteina  Albumina  

This chapter emphasizes U.S. practices, but because plasma and its derivatives are shipped globally, it is important to recog- nize that there are regional differences in recommendations, requirements, and regulations. Therefore this chapter provides information regarding the European Union (EU), the United Kingdom (UK), and Australia.

OVERVIEW Composit ion of Plasma

Plasma constitutes approximately 55% of the total blood volume. It is a clear, straw-colored, complex liquid that is 7% pro- tein, 91% water, and 0.9% mineral salts. The majority (approximately 70%) of total plasma protein is albumin. Additional plasma proteins relevant to fractionation include immunoglobulins, coagulation factors, fibrinolytic proteins, proteases, and protease inhibitors. These constituent plasma proteins can be isolated on the basis of the different solubility characteristics of each protein when subjected to specific conditions of pH, temperature, ionic strength, and ethanol concentration. The major products derived from fractionation are listed in Table 1.

Tab le 1. Th e M ajor Fr act ion s an d Pr od uct s f r om t h e Coh n Pr ocess

Fr act ion Pr od uct

Cryoprecipitate Antihemophilic factor (FVIII)

Cryosupernatant Antithrombin III, factor IX complex

Fraction I Fibrinogen, factor XIII

Fraction II Immune globulin G (IgG)

Fraction III IgA, IgM, prothrombin, plasminogen

Fraction IV-1 Factor IX complex, activated factor IX complex

Fraction IV-4 Plasma protein fraction, alpha-1 proteinase inhibitor

Fraction V Albumin

Plasma for M anufact ure of Derivat ive Product s

The two methods for collection of human plasma are automated apheresis (for definitions, see the Glossary preceding the appendices) and centrifugation of whole blood donations. Source Plasma collected by apheresis constitutes the majority of plasma used in the manufacture of plasma derivatives in the United States. Plasma collected for transfusion but not so used (i.e., recovered plasma) also may be used for manufacture. Flow charts delineating how apheresis and whole blood–derived plasma can be used in the manufacture of plasma derivatives in the United States and Europe are presented in Figures 1 and 2, respectively.

Figure 1. U.S. plasma derivative manufacture: FDA standards.

Figure 2. EU plasma derivative manufacture: EU standards.

Ge n e ra l C h a p te rs

1514 á1180ñ Human Plasma / General Information USP 39

Official from May 1, 2016

Copyright (c) 2016 The United States Pharmacopeial Convention. All rights reserved.

Accessed from 10.6.1.1 by farmalibr88 on Sat Jun 11 12:05:09 EDT 2016

  Nel   1952   Odgeon   Bruton   (Bruton   O.   C.)   descrisse   per   la   prima   volta   una   forma   di   immunodeficienza   primitiva,   caratterizzata   dall’assenza   delle   immunoglobuline   sieriche   e   nello   stesso   anno   le   immunoglobuline   vennero   impiegate   per   la   prima   volta   come   terapia   sostitutiva.  

 

(8)

  13  

Terapia con immunoglobuline: indicazioni, modalità di somministrazione e meccanismi d’azione

219 varie necessità del paziente riducendo gli intervalli tra una sommi-

nistrazione e l’altra o aumentando la dose. In questo secondo caso è stato dimostrato che un aumento di 100 mg/kg/mese determina un aumento di IgG sieriche di circa 120 mg/dl e che, ogni aumento di concentrazione di 100 mg/dl, determina una riduzione del 27%

degli episodi infettivi. Ad esempio, la frequenza degli episodi di pol- monite ad un dosaggio di IgG che mantiene i livelli sierici attorno ai 500 mg/dl è 5 volte superiore a quella osservata ad un dosaggio che mantenga i valori i IgG attorno ai 1000 mg/dl (Orange et al., 2010). Questo dimostra che il controllo delle infezioni delle basse vie aeree dipende principalmente dai livelli di IgG sieriche. Tuttavia, tali considerazioni valgono per l’agammaglobulinemia, ma non per l’immunodeficienza comune variabile, condizione che, a differenza dell’agammaglobulinemia può associarsi alla presenza di IgA. Le IgA presenti possono svolgere un parziale ruolo protettivo a livello delle mucose, consentendo di controllare gli episodi infettivi anche con un dosaggio inferiore di IgG (Quinti et al., 2011).

In questi ultimi anni, vi è stato un ritorno alla somministrazione delle Ig per via sottocutanea. Ciò è stato reso possibile dalla commercializ- zazione di prodotti specificamente preparati per la somministrazione attraverso questa via. La disponibilità di pompe da infusione di dimen- sioni sempre più piccole e più efficaci, la possibilità di somministrare questi preparati a livello domiciliare, la farmacocinetica più fisiologica di questi preparati rispetto a quelli per via endovenosa (livelli costan- temente stabili senza picco iniziale), il desiderio dei pazienti di essere meno medicalizzati e di programmare e adattare la terapia alle proprie necessità anche professionali, la pressocché assenza di effetti colla- terali gravi, hanno contribuito, in questi ultimi anni, alla aumentata diffusione di questa via di somministrazione nella maggior parte delle nazioni. Inoltre analisi di farmacoeconomia hanno dimostrato che la somministrazione domiciliare sottocutanea è economicamente van- taggiosa per il servizio sanitario nazionale, consentendo di risparmiare sui costi dell’ospedalizzazione (Haddad, 2012).

Il dosaggio utilizzato per la via sottocutanea è di 100 mg/kg/setti- mana, equivalente al dosaggio di 400 mg/kg/mese del preparato per

via endovenosa. L’FDA americana, considerata la diversa biodispo- nibilità delle Ig per via sottocutanea rispetto a quelle per via endo- venosa, raccomanda che il dosaggio delle IgG per via sottocutanea sia aumentato del 37% rispetto a quello per via endovenosa. Questa raccomandazione non è invece prevista nelle disposizioni europee, perché non da tutti gli autori condivisa.

Trattamento immunomodulante Indicazioni

Come precedentemente accennato, il riscontro di un aumento delle piastrine in un soggetto con PTI e ipogammaglobulinemia in seguito alla somministrazione di immunoglobuline indicate per la sua con- dizione di immunodeficienza ha dato l’avvio al loro impiego in molte altre forme di malattie autoimmuni/infiammatorie, postulando che le IgG agissero in questo caso con un effetto immunomodulante. In tabella II sono riportate le malattie per le quali le immunoglobuline sono utilizzate per questo effetto (Gelfand, 2012). Solo per poche malattie il loro uso è stato approvato; per la maggior parte il tratta- mento è ancora considerato off-label, oppure è suggerito sulla base di esperienze sporadiche, ma non esistono tuttora studi clinici con- trollati. Peraltro ci possono essere differenze tra le varie agenzie per quanto riguarda la classificazione off-label di alcune patologie (es. la Guillain-Barré approvata in Europa non lo è da parte dell’FDA) e per quanto riguarda la valutazione dei livelli di evidenza di efficacia delle IVIG tra le varie forme considerate off-label riportate nei vari lavori della letteratura, ai quali si rimanda per un maggiore approfondi- mento (Orange et al., 2006; Nimmerjahn e Ravetch, 2008, Gelfand, 2012). In ogni caso, l’orientamento attuale degli organi competenti è di autorizzare singoli prodotti per singole malattie, nelle quali sia stata dimostrata l’efficacia.

Il dosaggio comunemente utilizzato come immunomodulante è di 2g/kg/dose per via endovenosa, in un intervallo di tempo che va dalla somministrazione in sole 12 ore fino anche a frazionare il do- Figura 2.

Terapia sostitutiva con immunoglobuline: principali tappe storiche.

 

Figura  3:  terapia  sostitutiva  con  immunoglobuline:  principali  tappe  storiche  

 

Bruton   somministrò   per   via   sottocutanea   la   frazione   II   di   Cohn,   appunto   ricca   di   immunglobuline  sieriche.  

In   base   alle   prime   esperienze,   sembrava   che   le   immunodeficienze   primitive   potessero   rappresentare   il   gruppo   di   malattie   per   le   quali   la   somministrazione   di   immunoglobuline   trovasse  l’indicazione  di  fatto  esclusiva.    

Tuttavia,   tale   esclusività   durò   ben   poco   poiché   nel   giro   di   poco   più   di   trent’anni   apparve   evidente  che  la  terapia  risultava  efficace  anche  sfruttando  l’effetto  “immunomodulante”  delle   immunoglobuline.   Successivamente,   l’utilizzo   delle   immunoglobuline   è   stato   esteso   anche   a   malattie   infiammatorie,   sfruttando   il   loro   effetto   modulante   sul   sistema   immune   ed   utilizzando  un  dosaggio  differente  da  quello  impiegato  nella  terapia  sostitutiva  (Orange  et  al.).  

Nel  tempo  le  modalità  di  preparazione  e  di  somministrazione  delle  immunoglobuline  hanno  

subito  notevoli  variazioni,  sia  per  quanto  riguarda  il  dosaggio  che  per  quanto  attiene  la  via  di  

somministrazione.   Contemporaneamente,   sono   state   introdotte   significative   modifiche   nei  

processi   di   preparazione   delle   immunoglobuline   per   uso   terapeutico,   con   notevoli  

(9)

  14  

miglioramenti   di   sicurezza   ed   efficacia   dei   prodotti.   Tali   progressi   si   sono   associati   ad   un   significativo   miglioramento   delle   prospettive   e   della   qualità   di   vita   dei   pazienti   trattati   con   terapia  a  base  di  immunoglobuline  (Radosevich  et  al.).    

Il  primo  prodotto  impiegato  da  Bruton  e  somministrato  per  via  sottocutanea,  consisteva  in  un   preparato  di  immunoglobuline  le  cui  condizioni  di  conservazione  portavano  alla  formazione   di   aggregati   responsabili   di   gravi   effetti   collaterali   per   via   della   loro   capacità   di   attivare   il   complemento,   se   il   preparato   veniva   somministrato   per   via   endovenosa.   Quindi   i   primi   prodotti   commerciali   di   immunoglobuline   erano   indicati   esclusivamente   per   la   somministrazione   intramuscolare   (Orange   et   al.).   Tuttavia   era   apparso   subito   evidente   che   l’effetto   protettivo   delle   immunoglobuline   somministrate   attraverso   queste   vie   era   strettamente  dipendente  dal  volume  di  preparato  somministrato  e  che  il  volume  necessario   per  somministrare  una  quantità  protettiva  di  immunoglobuline  sarebbe  stato  troppo  elevato   per  essere  accettato  dal  paziente,  anche  per  via  degli  effetti  collaterali  locali.  

Da   qui   la   necessità   di   sviluppare   prodotti   da   somministrare   per   via   endovenosa   (Intraenus   Immunoglobulin   o   IVIG).   Il   problema   principale   della   somministrazione   endovenosa   previa   riduzione   o   completa   eliminazione   dell’attività̀   anticomplementare,   obiettivo   perseguito   mediante  la  digestione  enzimatica  in  fase  di  produzione.  

Ai   prodotti   attualmente   disponibili,   che   sono   a   molecola   IgG   intatta   e   a   scarso   contenuto   di   aggregati,   si   è   arrivati   attraverso   il   trattamento   del   precipitato   grezzo   di   IgG,   ottenuto   mediante   frazionamento   alcolico   (la   frazione   II   di   Cohn),   con   uno   dei   seguenti   metodi:   con   debole  trattamento  acido  (pH  4)  in  presenza  di  tracce  di  pepsina  oppure  con  precipitazione   con  polietilenglicole  (PEG),  oppure  con  purificazione  su  resine  a  scambio  ionico  (Radosevich   et  al.,  Nikolov  et  al.).  

Con   questi   trattamenti   si   ottengono   i   prodotti   oggi   commercialmente   disponibili,   che   sono  

efficaci  e  ben  tollerati  dai  pazienti  (Tab.  1).    

(10)

  15    

Tabella  1:  prodotti  attualmente  disponibili  sul  mercato  

Terapia con immunoglobuline: indicazioni, modalità di somministrazione e meccanismi d’azione

217 Sicurezza dei preparati

I vari prodotti di IVIG vengono preparati partendo da miscele di pla- sma di migliaia di donatori. Questo consente di disporre di preparati con elevati titoli anticorpali e ampio spettro di azione. Tuttavia, quan- to più è elevato il numero dei donatori tanto più è elevata la probabi- lità che una donazione possa essere contaminata. Nonostante fosse noto che il frazionamento alcolico fosse in grado di ridurre il rischio di trasmissione di agenti virali, nel 1983 sono stati riportati diversi casi di trasmissione di epatite non A-non B (quella che adesso noi conosciamo con il nome di epatite C) occorsi in seguito alla sommi- nistrazione di diversi preparati di IVIG (Yap, 1996).

Nonostante non fosse stata accertata la causa di queste trasmis- sioni, si è ritenuto che fosse da ricercarsi nella procedure di prepa- razione di questi prodotti. Questi casi hanno portato a rivedere e a migliorare i sistemi di controllo dell’inattivazione virale durante i pro- cessi di preparazione e ad estenderli su larga scala (Radosevich e Burnouf, 2010). Al riguardo sono stati introdotti diversi metodi quali:

1. la pastorizzazione: si tratta di un trattamento a 60°C per 10 ore che inattiva sia virus capsulati che non capsulati; al fine di evita- re la formazione di aggregati vengono aggiunti degli stabilizzanti (sucroso o sorbitolo) che vengono poi rimossi attraverso la na- nofiltrazione;

2. un trattamento con solvente (tri-n-butilfosfato)/detergente (po- lisorbato 80 e/o triton X-100) per 1-6 ore a 20-35°C. I solventi/

detergenti vengono poi rimossi tramite cromatografia. Efficace nella inattivazione dei virus capsulati;

3. un trattamento con acido caprilico per 1 ora a 20°C. Efficace nella inattivazione dei virus capsulati;

4. la nanofiltrazione. Può essere eseguita utilizzando filtri con pori differenti. Efficace nella rimozione di virus capsulati e non cap- sulati. Sembra efficace nella rimozione anche di proteine prioni- che.

L’applicazione di una o più di queste metodiche ha significativamen- te aumentato la sicurezza dei prodotti attualmente disponibili per quanto riguarda la trasmissione di virus.

In ogni caso il controllo della qualità dei preparati inizia con l’identifi- cazione e la selezione dei donatori sulla base della valutazione della storia clinica, tenendo anche in considerazione i dati di sorveglian- za epidemiologica della popolazione di appartenenza. Ogni singolo donatore deve risultare negativo per la presenza di anticorpi contro l’HIV-1/2, l’HCV e per l’antigene di superficie dell’ HBV (HBsAg). Inol- tre, su mini-pool di plasma, con sempre maggiore frequenza, viene eseguita la ricerca degli acidi nucleici per HIV, HBV, HCV, HAV e per parvovirus B19. Il pool di plasma finale da sottoporre alla procedura di frazionamento deve risultare negativo per gli acidi nucleici del- l’HCV, per gli anticorpi anti HIV e per l’antigene HbsAg. Diverse azien- de, oltre a queste indicazioni di legge, eseguono la ricerca anche degli acidi nucleici per l’HIV, l’HBV, il Parvovirus B19 e l’HAV. Tutte queste misure contribuiscono a ridurre il carico virale nel materiale di partenza.

Caratteristiche dei prodotti

Per essere efficace e il più possibile privo di effetti collaterali, il pro- dotto deve contenere livelli di IgG superiori al 95% con una fisiologi- ca distribuzione delle singole sottoclassi delle IgG ed un ampio spet- tro di attività anticorpale, meno del 3% di aggregati di elevato peso molecolare e livelli minimi di IgA, titolo di isoemoagglutinine (anti A e anti B) <1/64, attività anticomplementare ≤1, concentrazioni di attivatore della prekallicreina <35UI/ml. Infine, il prodotto non deve contenere HBsAg né anticorpi anti HIV-1, HIV-2 e anti HCV. Una più completa descrizione dei parametri internazionali che riguardano il controllo di qualità dei preparati, secondo le Good Manufacturing Practices si può avere consultando i seguenti siti: http://www.nibsc.

ac.uk/products/catalogue.html; http://www.who.int/bloodproducts/

catalogue/en/index.html). In Italia i prodotti di immunoglobuline sono erogati dal Servizio Sanitario Nazionale, attraverso le farmacie ospedaliere o le singole ASL. I prodotti ad oggi disponibili in Italia sono elencati in tabella I.

Applicazioni terapeutiche e trattamento sostitutivo Indicazioni

Il trattamento sostitutivo con Ig rappresenta la terapia elettiva e sal- vavita delle immunodeficienze primitive a prevalente difetto dell’im- munità umorale, mentre per le forme di immunodeficienza combina- ta (umorale e cellulare) questo trattamento è di supporto al trapianto di midollo osseo che rappresenta la terapia elettiva (Tab. II).

Il trattamento sostitutivo con Ig alle dosi considerate standard (ve- dere paragrafo successivo) ha significativamente ridotto la morbilità e mortalità e migliorato la qualità di vita di questi pazienti (Maar- schalk-Ellerbroek et al., 2011). Prendendo ad esempio l’agamma- globulinemia, dai dati della letteratura pubblicati nella metà degli anni ’80 e ’90, la mortalità, principalmente di natura infettiva, era circa del 18% (Smith e Witte, 1999). In una casistica più recente di 73 pazienti (Plebani et al., 2002), ma confermata in una casistica più estesa di 180 pazienti registrati nella banca dati IPINET, la mortalità è risultata del 5%. La differenza tra le casistiche degli anni ’80 e ’90 e quelle più recenti sta nel fatto che le prime riguardavano molti più pazienti trattati a lungo con immunoglobuline intramuscolo e con una diagnosi tardiva, mentre le più recenti contengono pazienti con Tabella I.

Preparati di immunoglobuline umane normali, attualmente disponibili in Italia (da www.codifa.it, settembre 2013).

Prodotti per via endovenosa

Prodotto Ditta

Flebogamma Instituto Grifols Poligono Levante S.A.

Gammagard Baxter S.p.A.

Gamten Octapharma Italy S.p.A.

Ig Vena Kedrion S.p.A.

Intratect Biotest Pharma GmbH

Keyven Kedrion S.p.A.

Kiovig Baxter AG

Octagam Octapharma Limited

Pentaglobin Biotest Pharma GmbH

Privigen CSL Behring GmbH

Venital Kedrion S.p.A.

Prodotti per via sottocutanea

Prodotto Ditta

Hizentra CSL Behring GmbH

Subcuvia Baxter AG

Vivaglobin CSL Behring GmbH

 

 

Per   essere   efficace   e   il   più   possibile   privo   di   effetti   collaterali,   il   prodotto   deve   contenere   livelli  di  IgG  superiori  al  95%  con  una  fisiologica  distribuzione  delle  singole  sottoclassi  delle   IgG  ed  un  ampio  spettro  di  attività  anticorpale  (Nikolov  et  al.);  l’elevato  pattern  di  anticorpi   deriva  essenzialmente  dall’elevato  numero  di  donazioni  convogliate  nel  pool  di  plasma  da  cui   derivano   i   prodotti.   Inoltre   il   prodotto   finito   deve   possedere   meno   del   3%   di   aggregati   di   elevato   peso   molecolare   e   livelli   minimi   di   IgA,   titolo   di   isoemoagglutinine   (anti   A   e   anti   B)  

<1/64,   attività   anticomplementare   ≤1,   concentrazioni   di   attivatore   della   prekallicreina   <35   UI/ml.  Infine,  il  prodotto  non  deve  contenere  HBsAg  né  anticorpi  anti  HIV-­‐1,  HIV-­‐2  e  anti  HCV.  

Tali   caratteristiche   sono   elencate   ed   indicate   dalla   normativa   delle   Farmacopee   (Europea   e   Statunitense)  e  delle  Autorità  Responsabili  dell’Autorizzazione  all’Immissione  in  Commercio,   quali   la   Food   and   Drug   Admnistration   per   il   mercato   statunitense   (FDA   statunitense)   e   l’Agenzia  Italiana  del  Farmaco  per  il  mercato  italiano  (AIFA).  

Sono  numerosi  i  test  di  controllo  qualità  che  devono  essere  eseguiti  prima  dell’immissione  del  

prodotto   finito   sul   mercato   ed   includono   appunto   test   come:   dosaggio   proteico,  

determinazione   dell’attività   anticomplementare,   pH,   determinazione   del   livello   di   eccipienti  

eccetera.      

(11)

  16  

Tra   le   numerosissime   caratteristiche   essenziali   e   mandatarie   dei   prodotti   sottoposti   al   Controllo  Qualità,  necessarie  ad  assicurare  sicurezza  ed  efficacia  del  farmaco,  il  capitolo  Code   of  Federal  Regulations  dell’FDA  Title  21,  part  640,  section  104  (21CFR640.104)  legifera:  

 

[…] Immune Globulin (Human).

(a) Antibody levels and tests. Each lot of final product shall contain at least the minimum levels of antibodies for diphtheria, measles, and for at least one type of poliomyelitis. In the event the final bulk solution is stored at a temperature above 5 deg. C the antibody level tests shall be performed after such storage with a sample of the stored material.

(b) Minimum levels. The minimum antibody levels are as follows: (1) No less than 2 units of diphtheria antitoxin per ml.

(2) A measles neutralizing antibody level that, when compared with that of a reference material designated by the Center for Biologics Evaluation and Research (CBER), Food and Drug Administration, as indicated in paragraph (c) of this section, demonstrates adequate potency. […]

(3) A poliomyelitis Type 1, Type 2, or Type 3 neutralizing antibody level that, when compared with that of a reference material designated by the Center for Biologics Evaluation and Research, Food and Drug Administration, as indicated in paragraph (c) of this section, demonstrates adequate potency. […]

 

Quanto   citato   sopra   significa   che   la   Food   and   Drug   Administration   garantisce   la  

commercializzazione  dei  prodotti  su  tutto  il  territorio  statunitense  solo  di  immunoglobuline  

(12)

  17  

di  derivazione  umana  che  siano  in  compliance  anche   con  le  suddette  caratteristiche,  ovvero   che  dimostrino  di  possedere  livelli  di  anticorpi  neutralizzanti  contro  almeno  uno  dei  sierotipi   del  virus  polio,  contro  il  virus  del  morbillo  e  contro  la  tossina  difterica.  

Queste  caratteristiche  sono  determinabili  mediante  l’applicazione  del  test  di  neutralizzazione   in  vitro.    

Il  saggio  virali  di  neutralizzazione  delle  placche  di  lisi  o  PRN  (plaque  reduction  neutralization)   è  considerato  il  “gold  standard”  per  la  determinazione  della  risposta  protettiva  nei  confronti   di   virus   quali   il   morbillo   ed   il   virus   della   parotite   (Mauldin   et   a.,   Neumann   et   al.);   questo   saggio   è   in   grado   di   determinare   la   diluizione   del   siero   (titolo)   capace   di   prevenire   la   formazione  delle  placche  di  lisi  nel  50%  delle  cellule  in  coltura  in  piastre  contenenti  terreno   semi-­‐solido,   generalmente   agar   allo   0.75%.   Questa   tipologia   di   test,   pur   essendo   il   gold   standard  è  costoso,  difficilmente  standardizzabile,  estremamente  time-­‐consuming  ed  è  quindi   difficilmente   applicabile   ai   numerosi   campioni   di   routine   (Fujino   et   al.);   le   tecniche   diagnostiche  ELISA,  più  rapide  e  meno  costose,  non  risultano  specifiche  per  la  determinazione   degli   anticorpi   neutralizzanti,   poiché   sono   in   grado   di   determinare   gli   anticorpi   nella   loro   totalità   (neutralizzanti   e   non   neutralizzanti)   (Mauldin   et   al.)   in   assenza   di   standard   internazionali  specifici.  

Il   test   di   neutralizzazione   con   diluizione   limite   è   una   tecnica   alternativa   alla   PRN,   meno   laboriosa  e  meno  costosa,  che  può  essere  applicata  più  facilmente  anche  a  numerosi  campioni;  

il   principale   svantaggio   è   rappresentato   da   difficoltà   nella   standardizzazione,   sebbene  

esistano   protocolli   di   standardizzazione   (WHO/IVB/04.10),   dai   bassi   livelli   di   accuratezza   e  

sovrastima  dei  titoli  anticorpali,  almeno  in  studi  pregressi  (Nielsen  et  al.).  In  studi  più  recenti  

il   test   di   neutralizzazione   ha   mostrato   buoni   livelli   di   correlazione   con   i   test   ELISA   per   la  

determinazione  dei  titoli  anticorpali  contro  il  morbillo  nella  popolazione  pediatrica  ed  adulta  

(Susan  van  den  Hof  et  al).  

(13)

  18  

Questo  tipo  di  test  viene  ad  oggi  applicato  per  la  determinazione  degli  anticorpi  neutralizzanti   in  prodotti  di  immunoglobuline  destinate  all’uso  umano;  sebbene  non  esistano  linee  guida  per   la   standardizzazione   del   test,   l’accesso   alle   normative   delle   farmacopee   permette   di   fare   chiarezza  su  alcuni  punti  per  la  stesura  del  protocollo  del  metodo.    

Lo  sviluppo  di  un  saggio  biologico,  come  quello  del  test  di  neutralizzazione  in  vitro,  richiesto   come  test  di  rilascio  del  lotto  di  prodotto  finito  inizia  con  la  selezione  della  linea  cellulare,  di   cui   è   necessario   possedere   una   ceppoteca   o   banca   cellulare   in   modo   da   avere   una   continua   disponibilità   per   futuri   approvvigionamenti   (USP   1237   Virology   Test   Method);   inoltre   si   dovrebbero  possedere  esaurienti  informazioni  riguardo  alla  morfologia  fisiologica  della  linea   cellulare,   ad   esempio   avendo   accesso   ad   una   serie   di   immagini   fotografiche,   informazioni   riguardo   al   livello   di   purezza   (disponibilità   di   risultati   di   test   di   contaminazione   batterica,   virale  e  fungina);  si  devono  conoscere  quelle  che  sono  le  modalità  di  conservazione,  oltre  che   le  modalità  di  trattamento,  di  scongelo  e  di  crescita  (USP  1032,  WHO/IVB/04.10).  

Infatti   le   performance   di   questa   tipologia   di   test   dipendono   da   numerosissimi   fattori   che   possono  influenzare  la  risposta  del  saggio  e  di  fatto  sono  comuni  a  tutti  i  metodi  analitici  che   utilizzano   linee   cellulari:   la   tipologia   di   cellula   (aderente   o   non   aderente);   le   modalità   di   crescita;   le   caratteristiche   del   terreno   di   crescita;   le   condizioni   di   incubazione   in   termini   di   temperatura,   livelli   di   CO

2

,   umidità;   tecniche   e   modalità   di   dissociazione   (per   le   cellule   aderenti);  modalità  di  conta  cellulare;  numero  di  passaggi  cellulari;  criteri  di  determinazione   dello  stato  di  salute  delle  cellule  (velocità  di  crescita,  vitalità  cellulare).    

Questa  lista  non  è  ovviamente  esaustiva  e  solo  i  livelli  di  expertise  degli  analisti  con  le  colture  

cellulari   possono   garantire   se   questi   o   altri   fattori   possono   influenzare   il   risultato   e   quindi  

proporre   e   applicare   delle   azioni   correttive   per   garantire   un   maggior   controllo   laddove  

possibile.  

(14)

  19  

Molti   saggi   basati   su   colture   cellulari   usano   piastre   per   cellule   da   6   fino   a   384   pozzetti   per   piastra,   solitamente   si   utilizzano   quelle   a   96   pozzetti.   Indipendentemente   dal   numero   di   pozzetti,  in  condizioni  ideali  una  piastra  risulta  capace  di  raggiungere  un  substrato  uniforme   per  il  trattamento  sperimentale  in  tutti  i  pozzetti  sia  prima  che  dopo  eventuali  step  di  lavaggio   e  di  incubazione.  Tuttavia,  riguardo  alle  condizioni  dei  test  intese  a  minimizzare  il  potenziale   di  errore  (ad  esempio  l’aderenza  dell’analista  alla  procedura  di  esecuzione  del  test,  la  capacità   tecnica  dell’operatore,  lo  stato  di  calibrazione  degli  strumenti  come  le  pipette,  il  rispetto  ed  il   controllo  dei  tempi  di  incubazione  e  delle  temperatura)  si  osserva  sempre  un  gradiente  sulla   piastra,  indipendentemente  dalle  condizioni  sperimentali.    

Le   serie   di   manifestazioni   dei   gradienti   che   si   possono   verificare   attraverso   le   righe,   le  

colonne,   dal   bordo   al   centro   della   piastra   sono   generalmente   indicate   come   effetto   piastra  

(USP  1237  Virology  Test  Method).  

(15)

 

  20  

L’effetto  piastra  può  essere  valutato  in  un  saggio  definito  test  di  uniformità  in  cui  la  condizione   sperimentale   del   test   viene   applicata   a   tutta   la   piastra   nel   modo   più   uniforme   possibile.   La   figura   sotto   mostra   un   esempio   di   effetto   piastra   che   ha   comportato   una   disomogeneità   di   risposta  durante  il  test  di  uniformità:    

 

5.1 Design: Assay Layout , Blocking, and Randomizat ion

Most cell-based assays are performed using a cell culture plate (6-, 12-, 96-, or 384-well micro titer plate). Ideally, a plate is able to provide a uniform substrate for experimental treatments in all wells, including after wash steps and incubations. How- ever, regardless of assay conditions intended to minimize the potential for bias (e.g., good analyst technique, careful calibra- tion of pipets, controlled incubation time, and temperature), systematic gradients on the plate, independent of experimental treatments, may be observed. These gradients may occur across rows, across columns, or from the edge to the center of the plate and are often called plate effects. Even moderate or inconsistent plate effects should be addressed during assay develop- ment, by means of plate layout strategies, blocking, randomization, and replication.

Plate effects can be evaluated in a uniformity trial in which a single experimental treatment, such as an assay concentration chosen from the middle section of the concentration–response curve, is used in all wells of the plate. Figure 1 provides an ex- ample of what may be observed; a trend of decreasing signal is evident from right to left. In this case, it was discovered that the plate washer was washing more briskly on the left side of the plate, and required adjustment to provide uniform washing intensity and eliminate the gradient. Another common plate effect is a differential cell-growth pattern in which the outer wells of the plate grow cells in such a way that the assay signal is attenuated. This is such a persistent problem that the choice is often made to not use the outer wells of the assay plate. Because location effects are so common, designs that place replicates (e.g., of sample by concentration combinations) in adjacent wells should be avoided.

Figure 1. Plot of change in assay response across a plate.

Blocking is the grouping of related experimental units in experimental designs. Blocks may consist of individual 96-well plates, sections of 96-well plates, or 96-well plates grouped by analyst, day, or batch of cells. The goal is to isolate any system- atic effects so that they do not obscure the effects of interest. A complete block design occurs when all levels of a treatment factor (in a bioassay, the primary treatment factors are sample and concentration) are applied to experimental units for that factor within a single block. An incomplete block design occurs when the number of levels of a treatment factor exceeds the number of experimental units for that factor within the block.

Randomization is a process of assignment of treatment to experimental units based on chance so that all such experimental units have an equal chance of receiving a given treatment. Although challenging in practice, randomization of experimental treatments has been advocated as the best approach to minimizing assay bias or, more accurately, to protecting the assay results from known and unknown sources of bias by converting bias into variance. While randomization of samples and con- centrations to individual plate wells may not be practical, a plate layout can be designed to minimize plate effects by alternat- ing sample positions across plates and the pattern of dilutions within and across plates. Where multiple plates are required in an assay, the plate layout design should, at a minimum, alternate sample positions across plates within an assay run to accom- modate possible bias introduced by the analyst or equipment on a given day. It is prudent to use a balanced rotation of lay- outs on plates so that the collection of replicates (each of which uses a different layout) provides some protection against likely sources of bias.

Figure 2 illustrates a patterned assay design that lacks randomization and is susceptible to bias. Dilutions and replicates of the Test preparations (A and B) and the Standard (R) are placed together sequentially on the plate. Bias due to a plate or incubator effect can influence some or all of the concentrations of one of the samples. Note that in Figures 2 through 5 all outer plate wells are left as blanks to protect against edge effect.

Ge n e ra l C h a p te rs

Official from May 1, 2016

Copyright (c) 2016 The United States Pharmacopeial Convention. All rights reserved.

 

Figura  4:  effetto  misurato  del  cambio  nella  risposta  del  saggio  attraverso  la  piastra  

 

Nella  figura  appare  evidente  che  il  trend  del  segnale  in  esame  (definito  arbitrariamente  AFU)     è   decrescente   da   destra   a   sinistra;   a   seguito   di   un’indagine   è   stato   appurato   che   il   lavatore   della  piastra  eseguiva  dei  lavaggi  molto  più  attivi  sul  lato  sinistro  della  piastra;  in  questo  caso   l’azione  correttiva  è  stata  quella  di  calibrare  nuovamente  il  lavatore  uniformando  l’intensità  di   lavaggio  su  tutta  la  piastra.  

Un   ulteriore   effetto   piastra   definito   effetto   di   posizionamento   o   di   locazione   porta   ad   un   differente  pattern  di  crescita  delle  cellule;  questo  si  verifica  poiché  spesso  i  pozzetti  esterni   della  piastra  fanno  crescere  le  cellule  in  modo  tale  che  il  segnale  del  test  risulti  più  attenuato;  

questo  possibile  effetto  viene  ridotto  semplicemente  evitando  di  utilizzare  i  pozzetti  esterni.    

(16)

  21  

Poiché   i   possibili   effetti   di   locazione   sono   frequenti   i   layout   di   piastre   che   prevedono   il   posizionamento   dei   replicati   in   pozzetti   adiacenti   dovrebbero   essere   evitati,   laddove   possibile.  

Le   strategie   applicate   per   controllare   e   minimizzare   l’effetto   piastra   in   generale   possono   richiedere  un  pretrattamento  della  piastra  prima  dell’incubazione  come  indicato  da  Lundholt   (Lundholt  et  al.),  i  quali  hanno  verificato  che  un  periodo  di  pre-­‐incubazione  di  circa  60  minuti   a  temperatura  ambiente  determina  una  distribuzione  uniforme  delle  cellule  in  tutti  i  pozzetti.  

Nel  caso  in  cui  le  piastre  vengano  immediatamente  poste  in  incubatore  a  CO

2

,  si  evidenziava   invece  una  distribuzione  non  uniforme  nei  pozzetti  della  periferia  della  piastra  determinando   un  incremento  dell’effetto  di  posizionamento,  in  questo  caso  dovuto  ai  pozzetti  periferici  della   piastra  (USP  1032).    

Il   blocking   rappresenta   una   strategia   per   minimizzare   questa   possibile   fonte   di   errore   e   consiste   nel   raggruppamento   delle   unità   sperimentali   in   blocchi   sperimentali.   I   blocchi   possono   consistere   in   singoli   piastre   a   96   pozzetti,   sezioni   di   96   pozzetti,   o   piastre   a   96   pozzetti   raggruppati   per   analista,   giorno,   o   gruppo   di   cellule.   L'obiettivo   è   quello   di   isolare   eventuali  effetti  sistematici  in  modo  da  non  oscurare  gli  effetti  di  interesse.    

Nell’allestimento  di  un  disegno  sperimentale  si  può  associare  al  processo  di  blocking  quello  di   randomizzazione.  

La   randomizzazione   è   un   processo   di   assegnazione   casuale   del   trattamento   sperimentali   in   modo   che   tutte   le   unità   sperimentali   (pozzetti)   abbiano   la   stessa   probabilità   di   ricevere   un   determinato  trattamento.    

A  livello  pratico,  la  randomizzazione  dei  trattamenti  sperimentali  non  è  semplice;  tuttavia  si  

ritiene   che   questo   sia   l'approccio   migliore   per   ridurre   al   minimo   i   bias   e   per   rendere   più  

accurati  e  precisi  i  risultati  del  test.  

(17)

  22  

Mentre  la  randomizzazione  dei  campioni  da  testare  e  le  differenti  concentrazioni  nei  singoli  

pozzetti   della   piastra   può   non   essere   pratico,   in   particolare   laddove   la   distribuzione   dei  

campioni   è   eseguita   manualmente   dall’operatore,   può   tuttavia   essere   impostato   un   layout  

della  piastra  che  tenga  conto  dei  possibili  bias  ed  effetti  piastra  in  modo  da  minimizzare  gli  

errori.    

(18)

  23  

La  figura  5  illustra  un  layout  di  piastra  da  96  pozzetti  priva  di  randomizzazione  e  suscettibile   a  bias.  

 

Figure 2. A highly patterned plate.

A layout that provides some protection from plate effects and can be performed manually is a strip-plot design, shown in Figure 3. Here samples are randomized to rows of a plate and dilution series are performed in different directions in different sections (blocks) on the plate to mitigate bias across columns of the plate. An added advantage of the strip-plot design is the ability to detect location effects by the interaction of sample and dilution direction (left-to-right or right-to-left).

Figure 3. A strip-plot design.

Figure 4 illustrates an alternation of Test (Test sample 1 = “ 1” ; Test sample 2 = “ 2” ) and Standard (“ R” ) positions on multiple plates, within a single assay run; this protects against plate row effects. Combining the two methods illustrated if Figures 3 and 4 can effectively help convert plate bias into assay variance. Assay variance may then be addressed, as necessary, by increased assay replication (increased number of plates in an assay).

Ge n e ra l C h a p te rs

858 á1032ñ Biological Assays / General Information USP 39

Official from May 1, 2016

Copyright (c) 2016 The United States Pharmacopeial Convention. All rights reserved.

Accessed from 10.6.1.1 by farmalibr88 on Fri Jun 17 04:37:02 EDT 2016

 

Figura  5  

 

Le   diluizione   ed   i   replicati   delle   preparazione   da   testare   (A   e   B)   e   dello   Standard   (R)   sono   state   seminate   insieme   ed   in   modo   sequenziale;   errori   dovuti   all’effetto   piastra   o   all’incubazione  possono  influenzare  uno,  alcuni  o  tutti  i  risultati  dei  campioni.  Il  layout  così   impostato,  così  come  per  le  figure  che  seguono,  previene  invece  l’effetto  bordo  poiché  tutti  i   pozzetti  esterni  sono  rimasti  inutilizzati.  

Una   strategia   di   layout   di   semina   della   piastra   che   può   invece   conferire   protezione   nei   confronti   dell’effetto   piastra   e   che   può   essere   eseguita   manualmente   è   quella   definita   strip-­‐

plot  mostrata  in  figura  6:  

 

(19)

 

  24  

Figure 2. A highly patterned plate.

A layout that provides some protection from plate effects and can be performed manually is a strip-plot design, shown in Figure 3. Here samples are randomized to rows of a plate and dilution series are performed in different directions in different sections (blocks) on the plate to mitigate bias across columns of the plate. An added advantage of the strip-plot design is the ability to detect location effects by the interaction of sample and dilution direction (left-to-right or right-to-left).

Figure 3. A strip-plot design.

Figure 4 illustrates an alternation of Test (Test sample 1 = “ 1” ; Test sample 2 = “ 2” ) and Standard (“ R” ) positions on multiple plates, within a single assay run; this protects against plate row effects. Combining the two methods illustrated if Figures 3 and 4 can effectively help convert plate bias into assay variance. Assay variance may then be addressed, as necessary, by increased assay replication (increased number of plates in an assay).

Ge n e ra l C h a p te rs

Official from May 1, 2016

Copyright (c) 2016 The United States Pharmacopeial Convention. All rights reserved.

 

Figura  6  

 

In   questo   tipo   di   layout   i   campioni   sono   stati   seminati   in   modo   random   nelle   righe   della   piastra   e   le   diluizioni   eseguite   in   almeno   due   direzioni   diverse,   nell’ambito   della   stessa   sezione   (blocco   riga),   ovvero   da   sinistra   verso   destra   e   viceversa;   in   tal   modo   è   possibile   verificare  ed  identificare  possibili  effetti  di  posizionamento  dall’interazione  del  campione  e  la   direzione  di  diluizione.  

Nel  caso  in  cui  il  test  richieda  l’utilizzo  di  più  piastre  entro  la  singola  corsa  analitica,  è  altresì   possibile  valutare  la  possibilità  di  prevedere  l’alternanza  delle  posizioni  dei  campioni  e  dello   standard,  confutando  il  possibile  effetto  riga;  per  perseguire  tale  approccio  è  possibile  riferirsi   alla  figura  7:  

 

Figure 4. A multi-plate assay with varied Test and Reference positions.

A split-plot design, an alternative that assigns samples to plate rows randomly and randomizes dilutions (concentrations) within each row, is seen in Figure 5. Such a strategy may be difficult to implement even with the use of robotics.

Figure 5. A split-plot design.

D

ILUTION

S

TRATEGY

Assay concentrations of a Test sample and the Standard can be obtained in different ways. Laboratories often perform serial dilutions, in which each dilution is prepared from the previous one, in succession. Alternatively, the laboratory may prepare wholly independent dilutions from the Test sample and Standard to obtain independent concentration series. These two strat- egies result in the same nominal concentrations, but they have different properties related to error. Serial dilutions are subject to propagation of error across the dilution series, and a dilution error made at an early dilution will result in correlated, non- independent observations. Correlations may also be introduced by use of multichannel pipets. Independent dilutions help mit- igate the bias resulting from dilution errors.

It is noteworthy that when working to improve precision, the biggest reductions in variance come when replicating at the highest possible levels of nested random effects. This is particularly effective when these highest levels are sources of variability.

To illustrate: replicating extensively within a day for an assay known to have great day-to-day variation is not effective in im- proving precision of reportable values.

5.2 Development

A goal of bioassay development is to achieve optimal bioassay relative accuracy and precision of the potency estimate. An endpoint of assay development is the completed development of the assay procedure, a protocol for the performance of the bioassay. The procedure should include enough detail so that a qualified laboratory with a trained analyst can perform the procedure in a routine manner. A strategic part of development is a look forward toward performance maintenance. Standard operating procedures for reagent and technician qualification, as well as for calibration of the working Standard, help com- plete the bioassay development package.

General Chapters

USP 39 General Information / á1032ñ Biological Assays 859

Official from May 1, 2016

Copyright (c) 2016 The United States Pharmacopeial Convention. All rights reserved.

Accessed from 10.6.1.1 by farmalibr88 on Fri Jun 17 04:37:02 EDT 2016

 

Figura  7:  I  materiali  da  testare  (1  e  2)  e  lo  Standard  di  riferimento  (R)  sono  posizionati  in  differenti  righe  

nel  corso  dell’allestimento  di  tre  piastre  differenti  

Riferimenti

Documenti correlati

Here, we characterized the annual rhythms of habitat use in six fish species belonging to the Sparidae family at an artificial reef in the Western Mediterranean Sea by using

The acoustic far field spectrum, solved using Curle’s analogy in frequency domain, shows clear tonal noise for the 0t fixed separation model, while broadband noise is observed for the

The first part of the work focuses on calculation of NEXAFS K-edge spectra both of ethylene and pyridine molecules adsorbed on a silicon surface Si(100), respectively at C1s and

Also a large body of theoretical and empirical literature (Helpman et al., 2004, Eaton et al., 2004) has highlighted how these characteristics are likely to affect export

The framework we dealt with generalizes the model considered in De Grauwe and Rovira Kaltwasser 2012 and permitted us to study the effect on the dynamics of an endogenous

Some organic molecules and metabolites showed a role in autophagy/senescence modulation: cholesterol retarded senescence in bone marrow-derived MSCs by modulating autophagy ( Zhang

All the taxa studied are spontaneous in Greece except one, Amaryllis belladonna, present in the Greek flora as naturalized component.. The other units investigated have a

Those activities which work SHOULD SEE THEIR ROLE AS SUPPORTING THE FUNDAMENTAL PURPOSE AND AIMS OF THE MUSEUM and should respect the limitations this may put on