• Non ci sono risultati.

L’Ermetismo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’Ermetismo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L'ERMETISMO

prof.ssa Bosisio Laura

ERMETISMO

1918 - 1939

Corrente poetica - letteraria.

Caratterizza il periodo tra le due guerre.

Attiva soprattutto a firenze ('30 - '40).

Definita come poesia pura.

Indica l'uso di un linguaggio: • Oscuro;

• Difficile;

• Per iniziati (coloro che la conoscevano). I poeti ermetici cercano di

rappresentare il senso che ha l'uomo contemporaneo, senso di:

Vuoto.

Solitudine Angoscia di una vita che sembra senza senso.

Incapacità di comunicare realmente con gli

altri. È legata alle situazioni storiche tragiche vissute. La poesia deve essere dotata di un forte senso allusivo

e deve:

Suggerire. Evocare.

Ma

Deve sempre essere essenziale e scarna. Uso di: • Metafore; • Sinestesie; • Analogie. Viene abbandonata la metrica tradizionale. Si favorisce il verso libero. molto spesso si aboliscono: Articoli Punteggiatura. Legami logico - sintattici.

(2)

L'ERMETISMO

prof.ssa Bosisio Laura

I POETI ERMETICI PIÙ

SIGNIFICATIVI SONO:

MARIO LUZZI 1914 - 2005 ALFONSO GATTO 1909 - 1976 EUGENIO MONTALE 1896 - 1981 SALVATORE QUASIMODO 1901 - 1968 GIUSEPPE UNGARETTI 1888 - 1970

Riferimenti

Documenti correlati

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

Se  la  Pa  si  è  scostata  dai  valori  normali  (valore  di  riferimento  VR)  i  meccanismi  di  compenso 

Scrivere una classe Esercizio.java che contiene un metodo notIn che, ricevuta in ingresso una stringa x contenente solamente caratteri alfabetici, stampa a video,

Pertanto, tali criteri di interpretazione non appaiono giustapponibili in sede di analisi politica, riferendosi il primo al contenuto di verità di un’asserzione ideologica, mentre

Il Consiglio Internazionale degli Infermieri (ICN) e la Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i (CNAI) avvertono delle conseguenze del

sua divisione in due cellule, tempo caratteristico della specie e delle condizioni colturali..

A comparison between the evidence produced with the instruments estimated on monthly data and the ones estimated on weekly data (and then sampled at a monthly

Livello descrittivo: gli allievi sono in grado di riconoscere le figure e di caratterizzarle in base alle loro proprietà geometriche, le sanno denominare. Livello razionale: