• Non ci sono risultati.

Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spett.le CESARE CESAREO. Oggetto: Invito alle manifestazioni"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Socio-Culturale

“LA DUNA DI ACQUANIA”

Via Callipo,12

88022 Acconia di Curinga (CZ) Cod. Fiscale 92026120797

Presidente Arch. CALABRESE Francesca Vice Presidente OSCURO Rossella

Spett.le CESARE CESAREO

Oggetto: Invito alle manifestazioni

La sottoscritta Arch. CALABRESE Francesca , nata a Reggio di Calabria, il 30.11.1963, in qualità di presidente dell’ Associazione “ La Duna di Acquania” , Via Callipo, 12 in Acconia di Curinga (CZ) tel 0968 789028 – 388 8268778 .

Dopo colloquio avuto Lei , colgo l’occasione di invitarLa ai seguenti eventi che si terranno in Acconia di Curinga (CZ) :

¾ 28.07.2013 FESTA DELL’ORTO III Ediz. ore 20.30 (Piazza San Giovanni);

¾ 10.08.2013 RAPPRENENTAZIONE TEATRALE in vernacolo Curinghese ore 20.30 (Terme Romane ).

-che l’Associazione tra i suoi scopi primari ha quello di far si che la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico diventi oggetto di interesse della collettività intera e non più di fasce ristrette di “addetti ai lavori”;

-che l’Associazione intende realizzare un laboratorio teatrale che, attraverso la rappresentazione di opere teatrali in siti archeologici presenti nel territorio comunale, possa valorizzare il patrimonio artistico-culturale, ma soprattutto promuovere una cultura della tutela e della conservazione di quest’ultimo;

-che il progetto ha un alto valore sociale in quanto è in grado di coinvolgere diversi soggetti, tra cui giovani, nella progettazione e nella realizzazione delle attività culturali proposte.

(2)

-valorizzare e promuovere il patrimonio ambientale e culturale del territorio come volano dello sviluppo socio-economico e favorire così la diffusione del turismo sostenibile;

-favorire una maggiore coesione del tessuto sociale e ricostruire un’identità di gruppo attraverso la riscoperta del patrimonio artistico- culturale;

L’associazione nel 2013 si ripropone di organizzare per il 28.07.2013 la III Edizione della FESTA DELL’ORTO

(3)
(4)

RELAZIONE ANALITICO-DESCRITTIVA DELLA RASSEGNA TEATRALE

La rappresentazione teatrale, che si svolgerà il 10.08.2013 nel sito archeologico delle Terme romane, situate nel territorio del comune di Curinga.

Dare vita allo spettacolo teatrale, quali opere importanti tradotte in vernacolo, in un sito archeologico che risulta essere uno dei più importanti della Calabria, ma ancora così poco “considerato, significa veramente fare promozione territoriale in tutti i suoi molteplici aspetti: culturali, economici, turistici.

Gli obiettivi della manifestazione sono:

- preservare la bellezza architettonica delle strutture presenti nei siti, ma mettendo fine alla loro statica bellezza, e tornando a farne l’uso per il quale sono stati costruiti in tempi ormai perduti, fare spettacolo, consacrare l’arte -rendere il sito, in quanto luogo dotato di una vivacità produttiva, più appetibile anche sul piano turistico, potenziando in tal modo anche la sua attrattiva per un turismo culturale medio-alto;

- porre le basi per una ulteriore crescita culturale di Acconia e di tutto il territorio che giovi anche allo sviluppo del commercio e del turismo.

- valorizzare risorse in passato trascurate o comunque impiegate in modo poco efficace.

-pubblicizzare o propagandare le risorse turistiche e determinare flussi di visitatori calabresi in generale, attraverso una nuova concezione della cultura;

-animare i luoghi più suggestivi del nostro territorio per renderli fruibili e per creare sviluppo

- istituire sinergie fra i diversi attori del settore, tra imprese culturali e i diversi enti, volte a favorire la commercializzazione sotto il profilo culturale del sistema territoriale locale e provinciale.

Il piano di comunicazione e di pubblicizzazione dell’evento, sarà realizzato sia in versione cartacea che on-line. Saranno stampati 300 manifesti, 700 locandine e 300 inviti.

(5)
(6)

CONCLUSIONI

La SV Illustrissima sig. CESAREO Cesare è invitato a partecipare agli eventi organizzati dall’Associazione “La Duna di Acquania” :

- III ^ Edizione “LA FESTA DELL’ ORTO” 28.07.2013 - Rappresentazione Teatrale 10.08.2013

Sarà gradita da parte nostra che Voi divulgate tali eventi sul VS sito internet.

Certi di un VS gradito riscontro le porgo i più cordiali saluti.

Acconia lì 21.07.2013

La Presidente

Arch. CALABRESE Francesca

Per contatti

Arch. CALABRESE Francesca Cell. 388 8268778

Riferimenti

Documenti correlati

Gli alunni che faranno richiesta scritta firmata dal genitore al proprio docente potranno rimanere a Manerbio al termine dello spettacolo e rientrare autonomamente al

G e C AFM Il giorno martedì 6 novembre 2018 dalle 10.00 alle 11.15, presso il teatro Politeama, a Manerbio, si svolgerà lo spettacolo “CAMMELLI A BARBIANA” di Francesco Niccolini

Lo scorso anno, in occasione della Festa di Natale, la nostra Scuola ha avuto il piacere di assistere all’esibizione di un gruppo di ragazzi della Secondaria di Vercurago

E, come se non bastasse, è nata anche un’altra iniziativa similare, molto vantaggiosa per gli amanti del cinema: quella del cosiddetto Cinema2Day, promossa sempre dal Mibac

cedimenti fotochimici e disposte su uno 0 più strati. Le connessioni tra i diversi componenti si realizzano mediante queste piste di rame impie- gando di norma

Il permalink è un collegamento permanente a post, pagine o categorie del blog, la cui stabilità serve come politica di progettazione di URL per gestire la complessità del sito e

considerato che l’Associazione organizza una rappresentazione teatrale dal titolo: “Più di Prima” che si svolgerà a Roma il 9 dicembre 2018 quale occasione di riflessione sui temi

b ) Una seconda quota del 50% della somma complessiva programmata sarà ripartita in relazione alla coerenza con i programmi dell’Amministrazione comunale, al livello tecnico