Copia
Città di Sala Consilina
Comune Capofila del Piano di Zona “Vallo di Diano” Ambito S4 Provincia di Salerno – C.A.P. 84036
RIUNIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE n. 17 del 27.12.2012
OGGETTO: Presa d’atto Delibera della Giunta Regionale n. 320 del 03/07/2012 “Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari - Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011.
L'anno duemiladodici il giorno ventisette del mese di dicembre alle ore 15:30, in seconda convocazione, nella sala delle adunanze Consiliari del Comune di Sala Consilina, Ente Capofila, in via Mezzacapo, a seguito di invito prot. n. 2618 del 21.12.2012 diramato dal delegato del Sindaco di Sala Consilina, regolarmente comunicato agli Enti interessati, si è riunito il Coordinamento Istituzionale. Fatto l'appello risultano presenti n°09 legali rappresentanti degli Enti facenti parte del "Piano di Zona Vallo di Diano " e n°14 assenti come appresso elencati:
n° ord. Ente Rappresentante
1 Provincia di Salerno Assente
2 C.M. Vallo di Diano Accetta Raffaele 3 C.M. Zona del Tanagro Assente
4 A.S.L. Salerno Assente
5 Comune di Atena Lucana Annunziata Sergio
6 Comune di Auletta Assente
7 Comune di Buonabitacolo Assente
8 Comune di Caggiano Assente
9 Comune di Casalbuono Assente
10 Comune di Monte San Giacomo Accetta Raffaele
11 Comune di Montesano S/M Delegata Campiglia Rosa
12 Comune di Padula Delegata Cimino Michela
13 Comune di Pertosa Assente
14 Comune di Petina Assente
15 Comune di Polla Assente
16 Comune di Sala Consilina Delegato Carrazza Alessandro
17 Comune di Salvitelle Assente
18 Comune di San Pietro al Tanagro Assente
19 Comune di San Rufo Assente
20 Comune di Sant'Arsenio Pica Nicola
21 Comune di Sanza Delegata D’Onofrio Vincenza
22 Comune di Sassano Assente
23 Comune di Teggiano Delegato Gallo Paolo
Partecipa in qualità di Segretario verbalizzante il dott. Antonio Domenico Florio, Responsabile dell'Ufficio di Piano. Constatato il numero legale degli intervenuti, il Presidente Avv. Alessandro Carrazza, Consigliere Comunale delegato del Comune Capofila, dichiara aperta la seduta.
Delibera del Coordinamento Istituzionale n.17 del 27.12.2012 ad oggetto: Presa d’atto Delibera della Giunta Regionale n. 320 del 03/07/2012 “Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari - Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011.
Il Coordinamento Istituzionale
Il Presidente Carrazza, richiamando la delibera della Giunta Regionale n. 320 del 03/07/2012 avente ad oggetto:“Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011”, riferisce al consesso che la Regione Campania definisce quali Ambiti Territoriali le ripartizioni del territorio regionale coincidenti con i Distretti Sanitari o loro multipli purché rientranti nella medesima ASL e che pertanto a partire da gennaio 2013 vi sarà una rimodulazione degli Ambiti Territoriali Campani.
Per il nostro Ambito S4 non vi sarà una rimodulazione territoriale poiché i comuni aderenti coincidono già con i Comuni del Distretto Sanitario n°72, vi sarà invece una modifica nel solo identificativo numerico. Pertanto per il Ns. Ambito S4 a partire dal 01 gennaio 2013 l’identificativo dell’Ambito territoriale “S4” viene modificato in “S10”, pur restando invariato il Comune Capofila di Sala Consilina (Sa), il numero e la composizione dei Comuni associati.
Dopo una breve discussione in aula;
Premesso che
- la Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, legge 8 novembre 2000, n. 328, individua il "Piano di Zona dei servizi socio-sanitari" come uno strumento fondamentale per la realizzazione delle politiche di intervento nel settore socio- sanitario, con riferimento, in special modo, alla capacità dei vari attori istituzionali e sociali di definire, nell'esercizio dei propri ruoli e compiti, scelte concertate in grado di delineare opzioni e modelli strategici adeguati per lo sviluppo di un sistema a rete dei servizi socio- sanitari sul territorio di riferimento;
- le Regioni sono istituzionalmente preposte ad indicare gli "obiettivi generali della programmazione economico sociale e territoriale e su questa base a ripartire le risorse destinate al finanziamento del programma di investimenti degli enti locali", nonché tutte le funzioni amministrative indicate all’art. 8 della legge 8 novembre 2000, n. 328;
- alle Province spettano "le funzioni amministrative d'interesse provinciale che riguardino vaste zone intercomunali o l'intero territorio provinciale nel settore dei servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica", come previsto dall'art. 19, comma 2, lett. H), del Dlgs. 18 agosto 2000, n.
267, nonché tutte le funzioni amministrative indicate all’art. 7 della legge 8 novembre 2000, n. 328;
- ai Comuni spettano tutte le funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio comunale, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona ed alla comunità, come previsto dall'art. 13, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, nonché tutte le funzioni amministrative indicate all’art. 6 della legge 8 novembre 2000, n. 328;
- i Comuni concorrono alla programmazione regionale e sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale esercitate adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini, secondo le modalità stabilite dal D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
- la Regione Campania, nel rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, ha determinato, ai sensi dell’art. 8, comma 3, lett. a) della legge 8 novembre 2000, n. 328, tramite le forme di concertazione con gli enti locali interessati, gli ambiti territoriali, le modalità e gli strumenti per la gestione unitaria del sistema locale dei servizi sociali a rete, prevedendo incentivi a favore dell’esercizio associato delle funzioni sociali in ambiti territoriali di norma coincidenti con i distretti sanitari già operanti per le prestazioni sanitarie;
- in data 27 febbraio 2002 i Comuni e gli Enti Partners appartenenti hanno sottoscritto apposita Convenzione quadro, ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgsvo n. 267 del 18.08.2000, tacitamente rinnovata alla sua scadenza, per l’esercizio coordinato delle funzioni amministrative e la
gestione in forma associata dei servizi e delle attività previste nel Piano di Zona dell’Ambito S4 dei servizi socio-sanitari da parte degli Enti convenzionati;
- il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito S4 con propria deliberazione n. 07 adottata nella seduta del 04 settembre 2002 ha individuato il Comune di Sala Consilina quale Capofila dell’Ambito Territoriale S4;
- la Giunta Regionale della Campania con delibera n. 1824 del 4 maggio 2001 e successive modifiche e integrazioni ha determinato gli Ambiti Territoriali per la gestione unitaria del sistema locale dei servizi sociali;
- la Giunta Regionale della Campania con Deliberazione n. 3805 del 22.12.2003 e successivo decreto dirigenziale n. 2513/03, ha suddiviso l’Ambito S4 in due distinti ambiti territoriali:
per l’area Vallo di Diano “Ambito S4” e per l’area Bussento “Ambito S9”;
- la Giunta Regionale della Campania con Deliberazione n° 1826 del 4 maggio 2001, n° 352 del 31 gennaio 2003, n° 586 del 16 aprile 2004, n° 204 del 16 febbraio 2005, e n° 838 del 23/06/2006 ha emanato le “Linee guida” regionali per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, per i primi 5 anni di attuazione della Legge 328/00;
- la Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento N. 18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo con Deliberazione n. 1403 del 27 luglio 2007 ha approvato gli indirizzi strategici triennali 2007/2009 di attuazione della Legge 8 novembre 2000 n. 328;
Vista la Legge n. 328 del 08 Novembre 2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;
Vista la Legge Regionale n. 11 del 23 ottobre 2007 - Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328 (pubblicata sul BURC n. 57 del 31/10/2007);
Visto il Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 - "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali”;
Vista la Legge n. 241 del 7 agosto 1990 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento n.
18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo - n. 694 del 16 aprile 2009 – Piano Sociale Regionale 2009-2011. (Legge Regionale n. 11/2007);
Vista la deliberazione di Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento n.
18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo - n. 1424 del 03 settembre 2009 – Programmazione risorse finanziarie afferenti al fondo sociale regionale.
Con allegato;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale della Campania - Area Generale di Coordinamento n.
18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo - n. 1470 del 18 settembre 2009 – Piano Sociale Regionale. Approvazione disposizioni operative per la gestione della fase di transizione della programmazione sociale;
Visto il Decreto Dirigenziale Area Generale di Coordinamento n. 18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo – Settore Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 782 del 1 ottobre 2009 con cui sono state ripartite agli Ambiti sociali territoriali le risorse del Fondo Sociale Regionale anno 2009;
Visto il Decreto Dirigenziale Area Generale di Coordinamento n. 18 - Assistenza Sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero, Spettacolo – Settore Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 871 del 28 ottobre 2009 con cui sono state approvate le Indicazioni operative per la presentazione dei Piani di Zona triennali in applicazione del I Piano Sociale Regionale;
Vista la delibera n. 62 adottata dal Coordinamento Istituzionale in data 29 dicembre 2009 con la quale è stato approvato il Piano di Zona triennale dell’Ambito S4 in applicazione del I° Piano Sociale Regionale 2009-2011 (art. 21 Legge Regionale 11/2007);
Vista la progettazione del Piano di Zona triennale - Ambito S4 in applicazione del I° Piano Sociale Regionale 2009-2011 (art. 21 Legge Regionale 11/2007);
Vista la delibera n. 15 adottata dal Coordinamento Istituzionale in data 22 luglio 2010 con cui è stato approvato l’Accordo di Programma per la realizzazione e gestione in forma associata dei Servizi del Piano Sociale di Zona triennale Ambito S4 in applicazione del I° Piano Sociale Regionale 2009-2011 (art. 21 Legge Regionale 11/2007) e per la gestione delle attività di integrazione sociosanitaria;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale della Campania - A.G.C. 18 Assistenza sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero e Spettacolo - Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 915 del 17 dicembre 2010 - Costituzione del Fondo Sociale Regionale (FSR) - anni 2010 e 2011 - per l'applicazione della II e III annualità del Primo Piano Sociale Regionale (PSR) e programmazione del Fondo per la famiglia;
Visto il Decreto Dirigenziale - A.G.C. 18 Assistenza sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero e Spettacolo – Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 774 del 21 dicembre 2010 con il quale sono state ripartite ed assegnate le risorse del FSR per l'attuazione dei Piani di Zona II e III annualità del Piano Sociale Regionale - anni 2011-2012;
Visto il Decreto Dirigenziale - A.G.C. 18 Assistenza Sociale, Attività Sociali. Sport, Tempo Libero e Spettacolo – Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 1 del 11 gennaio 2011 con cui sono state approvate le indicazioni operative per l’aggiornamento dei Piani di Zona II Annualità del Triennio – Piano Sociale Regionale 2009- 2011;
Vista la delibera n. 01 adottata dal Coordinamento Istituzionale in data 09 maggio 2011 con la quale è stato approvato l’aggiornamento II Annualità del Piano Sociale di Zona Triennale dell’Ambito S4 in applicazione del I Piano Sociale Regionale 2009-2011;
Visto l’aggiornamento II Annualità della progettazione del Piano di Zona triennale - Ambito S4 in applicazione del I° Piano Sociale Regionale 2009-2011 (art. 21 Legge Regionale 11/2007);
Visto il Decreto Dirigenziale - A.G.C. 18 Assistenza Sociale, Attività Sociali. Sport, Tempo Libero e Spettacolo – Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 475 del 16 novembre 2011 con cui sono state approvate le indicazioni operative per la presentazione dell’aggiornamento per la III Annualità dei Piani di Zona Triennali in applicazione del I Piano Sociale Regionale 2009-2011;
Visto il decreto n. 6 del 04/02/2010 del commissario ad acta per l'attuazione del Piano di rientro del settore sanitario, sono state approvate le tariffe per prestazioni erogate da Residenze Sanitarie Assistite e Centri Diurni ai sensi della L.R. 8/2003, nonché le “Linee di indirizzo in materia di compartecipazione sociosanitaria” (allegato C) che prevedono la possibilità, di fatto esercitata, di anticipare da parte delle AA.SS.LL. alle succitate strutture l’intero importo delle rette con carico di recupero dai Comuni e/o cittadini;
Visto il decreto n. 77 del 11/11/2011 del commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario, con il quale sono stati emanati chiarimenti ed integrazioni relativi alla procedura per l’applicazione della compartecipazione alla spesa delle prestazioni sociosanitarie, di cui al decreto commissariale n. 6 del 04/02/2010;
Visto il decreto n. 81 del 20/12/2011 del commissario ad acta per la prosecuzione del Piano di rientro del settore sanitario, con il quale è stato modificato ed integrato il Decreto Commissariale n. 77 del 11/11/2011;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale della Campania - A.G.C. 18 Assistenza sociale, Attività Sociali, Sport, Tempo Libero e Spettacolo - Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 50 del 28 febbraio 2012 - Compartecipazione alla spesa delle prestazioni sociosanitarie in attuazione del titolo V della Legge Regionale 23 ottobre 2007, n. 11 - Provvedimenti a seguito dei Decreti n. 77/2011 e n.
81/2011 del Commissario ad Acta per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario;
Visto il Decreto Dirigenziale n. 246 del 16 marzo 2012 di rettifica assegnazioni fondo non Autosufficienza a seguito del D.D. n.9 del 17 gennaio 2012;
Visto il Decreto Dirigenziale - A.G.C. 18 Assistenza Sociale, Attività Sociali. Sport, Tempo Libero e Spettacolo – Settore 1 Assistenza Sociale, Programmazione e Vigilanza sui Servizi Sociali - n. 285 del 26 marzo 2012 con cui sono state approvati gli adempimenti connessi a quanto previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale della Campania n. 50 del 28/02/2012 e le conseguenti integrazioni e rettifiche alle indicazioni operative per la presentazione dell’aggiornamento dei Piani di Zona per la III Annualità del I Piano Sociale Regionale 2009-2011, approvate con D.D. n. 475 del 16.11.2011;
Vista la Delibera n.01 adottata dal Coordinamento Istituzionale in data 07.05.2012 ad oggetto:
Adempimenti Delibera Giunta Regionale della Campania n. 50/2012 compartecipazione alla spesa delle prestazioni sociosanitarie in attuazione del titolo V della Legge Regionale 23 ottobre 2007, n. 11 - provvedimenti a seguito dei decreti n. 77/2011 e n. 81/2011 del Commissario ad Acta per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario:
Provvedimenti;
Vista la convenzione sottoscritta in data 07.05.2012 con l’ASL Salerno come da allegato 1 alla Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 28/02/2012 relativa alla compartecipazione alla spesa delle prestazioni sociosanitarie in attuazione del titolo V della Legge Regionale 23 ottobre 2007, n. 11 - provvedimenti a seguito dei decreti n. 77/2011 e n. 81/2011 del Commissario ad Acta per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario;
Visto il documento denominato “Prestazioni 2010-2011” e del documento denominato
“Prestazioni 2012” come da Delibera della Giunta Regionale n. 50 del 28/02/2012 relativa alla compartecipazione alla spesa delle prestazioni sociosanitarie in attuazione del titolo V della Legge Regionale 23 ottobre 2007, n. 11 - provvedimenti a seguito dei decreti n. 77/2011 e n. 81/2011 del Commissario ad Acta per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario la cui quota sociale è a carico dei Fondi che la Regione Campania dovrà trasferire all’ambito territoriale per il successivo trasferimento all’ASL Salerno.
Vista la Circolare esplicativa e indirizzi in merito alla compartecipazione alle prestazioni socio- sanitarie di cui al D.P.C.M. 29.11.2001 - DGRC. 50 del 28/2/2012 della Regione Campania prot. 0614434 del 09/08/2012
Vista la Legge Regionale n. 15 del 06 luglio 2012 “Misure per la semplificazione, il potenziamento e la modernizzazione del sistema integrato del Welfare Regionale e dei servizi per la non autosufficienza”;
Vista la delibera n. 12 adottata dal Coordinamento Istituzionale in data 20 novembre 2012 con la quale è stato approvato l’aggiornamento III Annualità del Piano Sociale di Zona Triennale dell’Ambito S4 in applicazione del I Piano Sociale Regionale 2009-2011;
Visto l’aggiornamento III Annualità della progettazione del Piano di Zona triennale - Ambito S4 in applicazione del I° Piano Sociale Regionale 2009-2011 (art. 21 Legge Regionale 11/2007);
Vista la Delibera della Giunta Regionale A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria - Settore 3 interventi a favore di fasce socio sanitarie particolarmente deboli n.320 del 03/07/2012 “Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011, pubblicata sul BURC n. 42 del 09.07.2012;
Vista la circolare (riferimento prot. n. 2012. 0860236 del 21.11.2012) della Regione Campania avente: ad oggetto: Indicazioni per l’avvio delle procedure finalizzate al funzionamento dei nuovi Ambiti, così come definiti dalla Delibera di Giunta n. 320/2012;
Il Presidente Carrazza, richiamata la premessa, propone di:
prendere atto della Delibera della Giunta Regionale A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria - Settore 3 interventi a favore di fasce socio sanitarie particolarmente deboli n.320 del 03/07/2012
“Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011, pubblicata sul BURC n. 42 del 09.07.2012;
dare attuazione a quanto previsto dalla Delibera della Giunta Regionale A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria - Settore 3 interventi a favore di fasce socio sanitarie particolarmente deboli n.320
del 03/07/2012 “Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011, nonché dalla Circolare (riferimento prot. n. 2012. 0860236 del 21.11.2012);
stabilire che l’identificativo numerico dell’Ambito S4 sia modificato in S10 e che per un periodo transitorio e per tutto l’anno 2013, onde evitare ulteriori confusioni nell’identificazione del Piano Sociale di Zona Ambito S4 sarà utilizzata la denominazione Ambito S10 (ex S4) – Comune Capofila Sala Consilina (Sa).
ritenute le proposte meritevoli di approvazione;
Con voti unanimi (09 presenti e votanti), resi per alzata di mano;
Delibera
Per le motivazioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate di:
prendere atto della Delibera della Giunta Regionale A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria - Settore 3 interventi a favore di fasce socio sanitarie particolarmente deboli n.320 del 03/07/2012
“Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011, pubblicata sul BURC n. 42 del 09.07.2012;
dare attuazione a quanto previsto dalla Delibera della Giunta Regionale A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria - Settore 3 interventi a favore di fasce socio sanitarie particolarmente deboli n.320 del 03/07/2012 “Modifica degli Ambiti Territoriali Sociali e dei Distretti Sanitari – Provvedimenti a seguito della Deliberazione di Giunta Regionale n.40 del 14/02/2011, nonché dalla Circolare (riferimento prot. n. 2012. 0860236 del 21.11.2012);
stabilire che l’identificativo numerico dell’Ambito S4 sia modificato in S10 e che per un periodo transitorio e per tutto l’anno 2013, onde evitare ulteriori confusioni nell’identificazione del Piano Sociale di Zona Ambito S4 sarà utilizzata la denominazione Ambito S10 (ex S4) – Comune Capofila Sala Consilina (Sa);
affidare al Responsabile del Piano Sociale di Zona Ambito S4 l’adozione degli atti consegueziali connessi all’esecuzione della presente deliberazione;
delegare il Sindaco di Sala Consilina – Comune Capofila del Piano Sociale di Zona S4 o suo delegato, a porre in essere per quanto di competenza tutti gli adempimenti consequenziali.
Con voti separatamente espressi la presente viene resa immediatamente esecutiva ai sensi dell’Art. 134 comma 4 D.Lgs.vo 18.08.2000 n. 267.
Letta, approvata e sottoscritta.
IL DELEGATO DEL COMUNE CAPOFILA
F.to: (Avv. Alessandro Carrazza)
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE
F.to: (dott. Antonio Domenico FLORIO)
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto certifica che copia della presente deliberazione è stata trasmessa per la pubblicazione all’Albo pretorio on-line del Comune di Sala Consilina - Capofila del Piano Sociale di Zona Ambito S4 ove rimarrà per almeno quindici giorni consecutivi.
Sala Consilina, 14.01.2013 IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE
F.to: (dott. Antonio Domenico Florio)
COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO.
Sala Consilina, 14.01.2013
IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.to dott. Antonio Domenico Florio