Curriculum didattico e scientifico di Ornella Marra
TITOLI ACCADEMICI
Laurea in “Lingue e Civiltà Orientali (conseguita il 6/4/1991 presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli; votazione: 110/110 e lode)
Dottorato di Ricerca in “Storia dell’Islàm” (conseguito il 5/6/1997 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
Corsi di Perfezionamento in “Storia dell’Astronomia arabo-islamica” e “Storia della Geografia arabo-islamica” , frequentati presso l’Institut fur Geschichte der arabisch- islamichen Wissenschaften di Francoforte (anno 1983) con Borsa di Studio Ministero Pubblica Istruzione per il perfezionamento all’estero (settore: “Orientalistica”)
Diploma finale di Studi in Lingua Araba (rilasciato nell’agosto 1981 dall’Università di Tunisi/Institut Bourguiba Tunisi)
Master di II livello “Il docente ricercatore di modelli e laboratori didattici e formativi”, Università degli Studi della Calabria, luglio 2007
ALTRI TITOLI SCIENTIFICI
idoneità concorso ricercatore universitario per “Islamistica” presso la Scuola di Studi Islamici dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli (anno 1982)
idoneità concorso ricercatore universitario per “Islamistica” presso la Scuola di Studi Islamici dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli (anno 1993)
idoneità concorso Dottorato di Ricerca in “Storia della Scienza” presso Università degli Studi di Bari (anno 1992)
Premio Centro per le Relazioni italo-arabe di Roma per il lavoro di ricerca Di due astrolabi... (11/4/1984)
Nota di Merito Liceo Scientifico “Valentini” di Castrolibero (Cs) per l’insegnamento di “Lingua e Civiltà Araba” (triennio a indirizzo linguistico, 11/1/1998)
frequenza I anno della Laurea in “Studi Islamici” presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli
frequenza II anno Scuola di perfezionamento per “Bibliotecari e Archivisti” presso l’Università degli Studi di Napoli
frequenza II anno Scuola di “Paleografia e Diplomatica” presso l’Archivio di Stato di Napoli
frequenza corso di specializzazione post-universitario “Dal Giudeo-Cristianesimo all’Islàm” presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli
ALTRI TITOLI CULTURALI
abilitazione insegnamento “Lingua Inglese” scuole secondarie
abilitazione insegnamento “Lingua Francese” scuole secondarie
idoneità concorso a cattedre “Lingua Inglese” scuole secondarie
idoneità concorso a cattedre “Lingua Inglese” scuole secondarie
idoneità concorso per Segretario scuole secondarie
PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA
Storia della Scienza arabo-islamica; in particolare: storia dell’Astronomia e Astrolologia; strumentazione astronomica antica del mondo islamico; storia della Medicina
rapporti fra Cristianesimo e Islàm e dialogo interreligioso
catalogazione, edizione critica e studio di manoscritti scientifici arabi dei primi secoli dell’egira
letteratura araba moderna e contemporanea ALTRE ATTIVITA’ INVESTIGATIVE
edizione critica del Ta’lq fì qal’ al-àthàr, pubblicata in appendice alla Epistola di
al-Kindì sulla smacchiatura
edizione critica e studio della Epistola sulla crittanalisi di Abù ‘l-Hasan Muhammad ibn Tabàtabà (in fase di ultimazione)
traduzione e studio della Epistola sui caratteri di Qustà ibn Lùqà (di argomento medico-filosofico) (pubblicazione GRAC)
traduzione dall’arabo della Biografia di Neguìb Mahfùz di al-Ghitànì, in collaborazione con P. Cascone, O. Cattaneo e A. Mattiello (Ed. Tullio Pironti Napoli, in corso di stampa)
ATTIVITA’ DIDATTICA
Lingua Inglese e Francese presso le scuole secondarie di Napoli (ins. di ruolo di Lingua Inglese dal 1998/1999)
Lingua e Civiltà Araba presso il Liceo “S. Valentini” di Cosenza, aa. ss. 1995/96 - 1997/98
Corsi di Aggiornamento IRRSAE Napoli su “Lingua Araba e Islàm” per docenti delle 150 ore per l’integrazione culturale degli immigrati arabofoni
Corsi di Aggiornamento IRRSAE Caserta su “Lingua Araba e Islàm” per docenti delle 150 ore per l’integrazione culturale degli immigrati arabofoni
Seminario su “Cristianesimo e Islamismo” presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Capua (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), a.a. 1989/90 - 1998-1999
Corso su “Il pensiero etico musulmano” per il Biennio di Specializzazione in
“Teologia Morale Sociale” presso l’Istituto Teologico Calabro di Catanzaro (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), a.a. 1994/95.
Corso su “Introduzione all’Islàm” presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sez. “S. Luigi”, Napoli, a.a. 1994/95 - 1995/96
Corso su “L’Islamismo” per Corso Biennale di Turismo Religioso presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Napoli e l’Opera Napoletana Pellegrinaggi, a.a.
1992-1993
“Lingua e Letteratura Araba I e II” presso Facoltà di Studi Islamici dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, a.a. 1997/98
“L’uomo nella tradizione dell’Islàm”, “Cultura e società nell’Islàm”, “L’uomo Gesù nell’Islàm”, corsi ciclici presso Istituto Teologico Pugliese di Molfetta (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), a.a 1998/99 - 2003/2004
“Cultura e società nell’Islàm”, “L’uomo nella tradizione dell’Islàm” presso Istituto Teologico Pugliese di Molfetta (Facoltà Teologica di Puglia), a.a 2004/2005- 2006/07
“Lingua Araba Colloquiale” (livelli A1 e A2) presso Villa Santa Maria di Maddaloni, Facoltà di Studi Islamici dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli, a.a. 1999/2000
“L’Islàm e il Cristianesimo nel terzo millennio”, “L’Islàm oggi e il Cristianesimo” e
"Civiltà islamica e Cristianesimo", Corso di Teologia per gli Anziani organizzato dalla Diocesi di Napoli e dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, novembre-dicembre 2000-01, 2001-02, 2002-03
“Letteratura araba moderna e contemporanea” presso la Facoltà di Studi arabo-islamici e del Mediterraneo dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, a.a. 2000/01, 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2004/05, 2005/06
“Storia delle filosofie e delle scienze musulmane”, in collaborazione con il Prof. B.
Pirone, presso la Facoltà di Studi arabo-islamici e del Mediterraneo dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, a.a. 2003/04
“Introduzione all’Islàm”, Corso di formazione per Operatori Pastorali in Terra Santa organizzato dall’Opera Pellegrinaggi Napoletana, ottobre-novembre 2001-2002
"Lingua e Letteratura Araba" presso l'Università degli Studi della Calabria, a.a. 2001- 02, 2002-03, 2003-04
"La struttura della lingua araba", corso di alfabetizzazione telematica per le lingue extraeuropee, Istituto Universitario Orientale e Regione Campania, /2002
“L’Islàm di ieri e di oggi attraverso il Corano”, corso di aggiornamento docenti e studenti presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Napoli (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale), marzo-maggio 2002
“Bibbia e Corano a confronto”, corso di formazione interculturale per docenti e studenti presso Villa Santamaria di Maddaloni, Facoltà di Studi Islamici dell’I.U.O. di Napoli, maggio-giugno 2002
"La religione dell'Islàm", lezioni per il corso di "Storia delle Religioni" (tenuto dal Prof. A. Russo) presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione
"S. Tommaso", a.a. 2002-03, 2003-04
“Introduzione all’Islàm”, “Maometto e le origini dell’Islàm”, “Il Corano”, “Islàm e Occidente”, lezioni per il corso di perfezionamento in “Storia dell’Occidente: cultura e religione”, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Napoli
“Federico II”, Napoli maggio-giugno 2003; maggio-giugno 2004, febbraio-marzo 2005, febbraio-aprile 2006
Lingua araba e Traduzione Arabo-Italiano, corso di Laurea in Mediazione Linguistica presso ISIT, Maddaloni, a.a. 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006
Lingua araba, corso EDA organizzato dalla Regione Campania presso il Centro di Caserta “Denis De Rougemont”, 5-30 luglio 2004
Lingua e traduzione araba I, II, III presso l’Università degli Studi di Macerata, Civitanova Marche a.a. 2004/05, 2005/2006, 2006/07, 2007-08
“Cultura e civiltà islamica” presso l’Università degli Studi di Macerata, Civitanova Marche a.a. 2004/05
“Islàm ed Europa” presso l’Università degli Studi di Macerata, Civitanova Marche a.a.
2005/06
Lingua e traduzione araba I (Laurea triennale I e Laurea Magistrale I e II) presso Università degli Studi di Bari a.a. 2005/06, 2006/07, 2007-08
Letteratura araba I e II presso Università degli Studi di Bari a.a. 2006/07, 2007-08
RELAZIONI A CONVEGNI E CONFERENZE
La presenza culturale italiana nei Paesi arabi: storia e prospettive, Sorrento 18-20 XI/1982
Settimana di Studi su Sangue e antropologia nella Liturgia, Roma 14 - 16/XI/1988
Settimana di Studi su Sangue e antropologia nella Teologia Medievale, Roma 27/XI - 2/XII/1989
Presenza araba e islamica in Campania, Caserta 23-25/XI/1989
Astronomia europea e cinese: una duplice storicità a confronto, Istituto Universitario Orientale, Napoli 26 -27/II/1988
Incontri culturali della Biblioteca “S. Paolino” di Nola, Nola 8/V/1990
La civiltà islamica e le scienze, Napoli 10/X/1991 e Firenze 23/XI/1991
Astrolabi nel mondo musulmano, Istituto per lo Studio e la Produzione di manufatti tecnici ed artistici, Napoli 24/V/1994
L’Islàm oggi, Corso di aggiornamento Insegnanti Religione Cattolica, Nola /XI/1999
Avvento di Dio - esodo dell’uomo. Il pellegrinaggio della fede, Molfetta 22- 24/IV/1999
IV Corso Multidisciplinare Universitario di Educazione allo Sviluppo su Vivere il Duemila, Università degli Studi del Sannio - UNICEF, Benevento 24/II/2000
Sul significato della “danza del ventre”, Associazione Philoetnia, Napoli 18/III/2000
Corso Interdisciplinare su Tempo ed eternità, a cura dei Docenti della Sezione “S.
Luigi” della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Napoli 12-13/V/2000
La donna nell’Islàm, Melfi 2/XII/ 2000
Donne e Islàm, incontro su arte, letteratura, musica, tradizioni, cucina, Maddaloni 13/VII/2001
Introduzione all’Islàm, Centro Ester, Barra aprile - maggio 2001
L’Islàm e l’Occidente, Centro di Cultura “S. Chiara”, Manfredonia 27/X/2001
Viaggio nel mondo di Nagìb Mahfùz, Libreria Amore e Psiche, Roma 3/XI/2001
Tavola Rotonda sulla situazione mondiale dopo l’11settembre, Seminario Campano, Napoli, 12/XI/2001
Islàm e Occidente, Alife 29/XII/2001
Islàm e Cristianesimo, Cicciano 12/I/2002
Islàm, Ebraismo e Cristianesimo: preghiera interreligiosa, Comunità Francescana, Salerno 24/I/2002
Un dialogo chiaro e sereno per capire l'Islam, Convegno Regionale a cura della Conferenza Episcopale Pugliese e dell'Ufficio Pastorale Migrantes, S. Giovanni Rotondo 4-5/II/2002
Introduzione alla Storia dell'Islàm, Napoli, Liceo "Pansini" 19/II/2002
Due mondi in uno, Associazione Volontariato Cattolico, Portici, 23/II/2002
L’Islàm e gli animali, Convegno su "Le grandi religioni e la sofferenza degli animali.
Questioni etiche, filosofiche e teologiche", UNA - Comune di Napoli, Napoli 2/III/2002
Islàm e Occidente, Università degli Studi di Lecce 29/V/2002
Napoli = Cairo. Immagini, voci e colori dai vicoli, Università degli Studi di Napoli
"L'Orientale", Maddaloni 20/IX/ 2002
La violenza nell'Islàm, Convegno “Religioni e violenza”, Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale Sez. "S. Luigi", Napoli 28/XI/2002
Islamismo e Cristianesimo, Arcidiocesi di Napoli, 20/XI/2002
Noi e l'Islàm, Casa dei PP. Gesuiti "S. Ignazio", Napoli 19/XII/2002
"Sia santificato il tuo nome: Allàh, i suoi nomi e attributi" , Santuario “Mater Domini”, Laterza, 28 /II/2003
Riflessioni espunti di meditazione sulla religione dell'Islàm, Movimento Rinascita Cristiana, Napoli 3/III/2003
Islam e Cristianesimo: un dialogo possibile, “Gli incontri del mercoledì…” (Islam e Occidente), Università Popolare, Caserta 19/III/2003
Napoli = Cairo. Immagini, voci e colori dai vicoli, Oltre il Chiostro -Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" - Accademia del Mediterraneo, Napoli, marzo 2003
Colloquium “Immigrati: una risorsa per l’Italia” Oltre il Chiostro, Napoli, febbraio- maggio 2003
Vivere il Mediterraneo:tre religioni per un solo futuro di pace, Tavola Rotonda al Convegno “Profumi del Mediterraneo. Interculturalità del Mediterraneo. Incontro con la cultura araba”, Amicizia fra i popoli, Ischia, 3 ottobre 2003
Napoli = Cairo. Vicoli & vicoli, Eboli, Museo Archelogico - 22 maggio 2004
Bioetica islamica, Pozzuoli 22 maggio 2004
Il rapporto fra la scienza arabo-islamica e quella occidentale, Rossano, Celebrazioni del Millenario di San Nilo, “Ebrei cristiani e Musulmani sulle sponde del Mediterraneo”, 12-13 marzo 2005
Idee e percorsi per costruire la pace, Caserta, Consulta Provinciale degli Studenti, 21 aprile 2005
Introduzione all’Islàm, Fabriano, Seminario su “Immigrazione in Italia”, Rotary International Club, 30 settembre 2005
Presentazione del Libro Salam Maman di Hsmid Ziarati, Napoli, FNAC, 28 aprile 2006
Identità nazionale e odierni fenomeni migratori islamici in prospettiva socio-politica, Barra, Studio Filosofico Interprovinciale “San Tommaso d’Aquino” dei PP.Domenicani, 28 aprile 2006
Presentazione del sistema culturale islamico, in tavola Rotonda su “L’Islàm e noi (Dibattito interreligioso e interculturale su problematiche di attualità riguardanti l’Islàm), Istituto Penitenziario Minorile, Nisida, 12 giugno 2006
Le ragioni del dialogo Islam-Cristianesimo, Parrocchia ascensione, Napoli 20 novembre 2006
Figure bibliche (Torah) nel Corano. Lettura di passi scelti, Napoli, Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, 4 dicembre 2006
Un inedito scritto medico di Qusta ibn Luqa sulla bile gialla, in Secondo Convegno di studi arabo-cristiani, Roma, Pontificio Istituto Orientale, 9-10 marzo 2007
Cultura e società nel mondo arabo-islamico, Università di Macerata, Civitanova Marche
15 Maggio 2008
COLLABORAZIONE A CATALOGHI
Catalogo dei manoscritti di medicina araba dell’I.U.O. di Napoli, a cura di C. Sarnelli Cerqua e G. Celentano
L’Algeria nei documenti di Stato di Napoli, a cura di A. Bozzo, Roma-Napoli 1992
COLLABORAZIONE A PROGETTI DI RICERCA
Edizione critica, traduzione e studio di testi inediti di al-Kindì, Hunayn e Ibn Sìna (Dir. G. Celentano, I.U.O. - CNR, MPI 60%, 1981- 1983)
Siri e fenici all’estero (Dir. F. Vattioni, I.U.O. - MPI 60% 1988 - 1989)
L’agricoltura nabatea (Dir. F. Vattioni, I.U.O. - MPI 60% 1987 - 1988)
Storia delle scienze e delle tecniche dell’Asia Orientale (Dir. A. Tamburello, MPI 60%
1988-1989)
Catalogo dei manoscritti arabi dell’I.U.O. di Napoli (Dir. C. Sarnelli Cerqua - MPI 60% 1983 - 1984)
Edizione critica e carte dell’opera di al-Idrìsì (Dir. R. Rubinacci - MPI 1988 - 1989)
Presenza arabo-islamica nel Mediterraneo (Dir. C. Sarnelli Cerqua- CNR 1998 – 1999)
BORSE DI STUDIO
Libia (invito ufficiale del Governo libico) maggio 1979
Tunisia 1979, 1981
Iràq, 1979, 1981
Egitto, 1981
Siria 1981
ALTRE ATTIVITA’ CULTURALI
Socio fondatore Associazione “El-Arabi” (Esperti Mondo arabo-islamico) dal 1990
Socio del GRAC (Centro Ricerche Arabo Cristiane) dal 1994
Segretario Generale Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli (1989 - 2003)
Compositore testi arabi presso Tipografia “R. Rossi” Napoli (Studi arabo-islamici in onore di R. Rubinacci nel suo settantesimo compleanno, 1985)
Schedatore libri e riviste in Lingua araba presso il Dipartimento di Studi Asiatici dell’I.U.O. di Napoli, 1984
Interprete Lingua araba presso tribunale di Napoli, 1982
Curatore (con C. Sarnelli Cerqua e G. Pelfer) volume su “La civiltà islamica e le scienze”, Napoli 1994
Membro Gruppo di attività e studi wo/manistici, Napoli 1997
Membro del Comitato Scientifico della Rivista “Colloqui”, Napoli
Curatore Atti del Corso di formazione interdisciplinare su “Bibbia e Corano a confronto”, Maddaloni, maggio-aprile 2002, in corso di stampa, ed. I.U.O. Napoli
Membro AFERT, Associazione Teologhe d’Europa
Curatore con Camilla Cuomo Mostra Documentaria Napoli = Cairo. Immagini, voci e colori dai vicoli, Maddaloni 20/IX/ 2002 - Napoli marzo 2003
Direttore della Collana “Gebel Tareq. Studi di letteratura e civiltà arabo-islamiche”
della Luciano Editore
Mediatore culturale per ragazzi musulmani presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida, 2004-2007
9.