• Non ci sono risultati.

Indagine campionaria sull utilizzo della legna e di combustibili fuori rete per riscaldamento ad uso domestico in Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Indagine campionaria sull utilizzo della legna e di combustibili fuori rete per riscaldamento ad uso domestico in Friuli Venezia Giulia"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Indagine campionaria sull’utilizzo della legna e di combustibili fuori rete per riscaldamento ad uso domestico in Friuli Venezia Giulia

Buongiorno/Buonasera, sono … e chiamo per conto di Mediatica, società di Ricerche di Mercato. Potrei parlare/Parlo con ……Stiamo svolgendo un’indagine sul consumo di legna per riscaldamento ad uso domestico e combustibile fuori rete in Friuli Venezia Giulia per conto di ARPA (Agenzia Regionale per la tutela dell’ambiente). Per ulteriori informazione sullo svolgimento della campagna, potrà consultare il sito della Regione FVG e il sito di ARPA FVG. Ha qualche minuto per una breve intervista?

Le ricordo che i Suoi dati verranno trattati con la massima riservatezza, nel pieno rispetto del Dlg. 196/03 e non verranno utilizzati con fini di controllo fiscale o sanzionatorio.

Le preciso, infatti, che Lei è libero di accettare l’intervista o di interromperla nel momento in cui lo ritenga opportuno. Le garantisco che qualsiasi informazione verrà trattata in forma strettamente riservata, senza l’uso del suo nome o numero di telefono, come imposto dal Dlg. 196/03 sulla tutela dei dati personali. Per il breve periodo in cui le risposte saranno elaborate, Lei potrà in qualsiasi momento chiederci di consultare le risposte che ci ha dato, modificarle o opporsi al loro trattamento.

Sezione screening

S1 – Utilizzate materiale legnoso (legna da ardere, legno lavorato, pellets, cippato..) e/o GPL, Gasolio o olio combustibile come combustibile per usi familiari in tale abitazione?

1. Si 2. No

chiudere intervista

S2provincia – Mi potrebbe indicare la sua provincia di residenza?

1. Trieste 2. Udine

3. Gorizia 4. Pordenone

S2città – Mi potrebbe indicare la sua città di residenza?

______________________________________

S3 - Mi potrebbe indicare la superficie della sua abitazione?

1. Meno di 30mq 2. da 30 a 50 mq 3. da 50 a 70 mq

4. da 70 a 90 mq 5. da 90 a 100 mq 6. da 100 a 120 mq

7. da 120 a 140mq 8. da 140 a 150 mq 9. oltre 150 mq

(2)

pag. 2/6

MEDIATICA Società per Azioni – Cap. Soc. Euro 1.000.000,00 Via Silvio D’Amico, 40 – 00145 ROMA

www.mediaticaspa.it - Tel. 06.54.64.11 (r.a.) – Telefax 06.54.64.12.60 C.F. 05489340728 – P.I. 06464901005 – C.C.I.A.A. 968750

Sezione 1: Abitazione

D1 – Mi potrebbe indicare la posizione della vostra abitazione?

1. Centro città o paese 2. Periferia

3. Campagna

D2 – Che tipo di abitazione possedete?

1. Casa singola

2. Villetta a schiera/Casa in linea

3. Bifamiliare o quadrifamiliari su due piani 4. Appartamento

D3 – Mi potrebbe indicare l’anno di costruzione della sua abitazione 1. Prima del 1961

2. Tra 1961 e 1976 3. Tra 1977 a 1993

4. Tra 1994 a 2006 5. Dopo il 2006

D4 - Per riscaldare la sua abitazione, che tipo di sistema utilizza? (risposta multipla) 1. Metano

2. Gasolio 3. G.P.L.

4. Legna – Pellet

5. Pannelli solari 6. Energia elettrica 7. Altro_________

Sezione 2: Utilizzatori di GPL, Gasolio o olio combustibile

D5 – Può indicarmi il consumo complessivo durante il periodo invernale (ottobre-aprile) in quintali o in metri cubi? (Si ricorda che 1q = 100 kg)

1. Quintali [_____]

2. Metri Cubi [_____]

3. Non ricorda

D5a – (Se D5=3)Se non si ricorda la quantità consumata, potrebbe indicarmi la spesa media annuale?

€_____________

D6 – (Se D4=1) Mi potrebbe indicare la superficie (Mq) della sua casa che viene riscaldata attraverso tale sistema?

1. Meno di 30mq 2. da 30 a 50 mq 3. da 50 a 70 mq

4. da 70 a 90 mq 5. da 90 a 100 mq 6. da 100 a 120 mq

7. da 120 a 140mq 8. da 140 a 150 mq 9. oltre 150 mq

(3)

Sezione 3: Utilizzatori di Legna o Pellet

D7 – Potrebbe indicarmi il numero di impianti a legna e/o pellets presenti nella sua abitazione?

1. un impianto 2. due impianti

3. tre impianti 4. oltre 3 impianti

D8 –Mi potrebbe indicare la superficie (Mq) della sua casa che viene riscaldata attraverso materiale legnoso e/o pellets?

1. Meno di 30mq 2. da 30 a 50 mq 3. da 50 a 70 mq

4. da 70 a 90 mq 5. da 90 a 100 mq 6. da 100 a 120 mq

7. da 120 a 140mq 8. da 140 a 150 mq 9. oltre 150 mq

D9 – Potrebbe indicarmi l’anno/i di acquisto o di realizzazione dell’impianto/i?

1. Meno di 2 anni 2. Tra 2 – 5 anni 3. Tra 5 – 10 anni 4. Tra 15 – 20 anni 5. più di 20 anni

D10 – Vi è stato un aumento di utilizzo di questi impianti negli ultimi 5 anni?

1. Si 2. No

D10a – (se D10=1) Se Si potrebbe indicarmi da quando?

___________

D11 – Quali apparecchi utilizzate per la combustione della legna e/o pellet? (risposta multipla) 1. Caminetto aperto tradizionale

2. Caminetto chiuso o inserto camino 3. Stufa a legna spaccata

4. Stufa a pellets

5. Stufa tradizionale (spolert) 6. Stube o Kachelofen

7. Caldaia innovativa a bassa emissione D12 – Conosce il rendimento del suo impianto?

1. Si 2. No

D12a – (se D12=1) Se Si potrebbe indicarmi la percentuale %?

___________%

D13 – Può indicarmi la quantità di legna e/o pellet utilizzata in percentuale?

1. Legna da ardere comune (tronchetti, rami…) ... [ ___ ] 2. Legno lavorato (verniciato o da trattare)... [ ___ ] 3. Carta e Simili ... [ ___ ] 4. Pellets ... [ ___ ] 5. Cippato ... [ ___ ] 6. Altro_______ ... [ ___ ]

(4)

pag. 4/6

MEDIATICA Società per Azioni – Cap. Soc. Euro 1.000.000,00 Via Silvio D’Amico, 40 – 00145 ROMA

www.mediaticaspa.it - Tel. 06.54.64.11 (r.a.) – Telefax 06.54.64.12.60 C.F. 05489340728 – P.I. 06464901005 – C.C.I.A.A. 968750

D14 – Può indicarmi i giorni in cui si utilizza più frequentemente la legna e/o pellet? (risposta multipla) 1. Lunedì

2. Martedì 3. Mercoledì 4. Giovedì

5. Venerdì 6. Sabato 7. Domenica

D14 – Per quante ore del giorno in media utilizza la legna?

1. 1 ora 2. 1-2 ore 3. 3-4 ore 4. 5-6 ore

5. 6-8 ore 6. 8-10 ore 7. più di 10 ore

D15 – Può indicarmi il consumo complessivo durante il periodo invernale (ottobre-aprile) in quintali o in metri cubi? (Si ricorda che 1q = 100 kg)

1. Quintali [_____]

2. Metri Cubi [_____]

D16 – Potrebbe indicare la frequenza annua di approvvigionamento della legna e/o pellet?

1. meno di una volta l’anno 2. 1 volta l’anno

3. 2 volte l’anno 4. 3 volte l’anno

5. 4 volte l’anno 6. 5 volte l’anno 7. più di 10 volte l’anno

D17 – Può indicarmi il luogo di stoccaggio del materiale legnoso e/o pellet?

2. Casa 3. Cantina

4. All’aperto sotto tettoia 5. All’aperto senza tettoia

6. Magazzino/Baracca o comunque luogo esterno all’abitazione ma al chiuso 7. Altro_________

D18– Mi potrebbe dire quali sono i canali attraverso cui si approvvigiona della legna e/o pellet?

(risposta multipla)

1. Proviene da proprietà/boschi miei e/o di parenti 2. La compro da produttori locali

3. La compro in negozio

4. La compro da produttori esteri 5. Altro canale

D19 - Oltre a questa abitazione Lei possiede una seconda abitazione in FVG, nella quale utilizza un sistema di riscaldamento a legna e/o pellet?

1. Si 2. No

18 – Potrebbe indicarmi la sua soddisfazione sull’utilizzo del riscaldamento a legna?

1. Molto 2. Abbastanza

3. Poco 4. Nulla

(5)

D19 – A quale uso è destinato il consumo di tale materiale legnoso?

1. Solo per scaldare 2. Solo per cucinare 3. Entrambi

D20 – Potrebbe indicarmi il motivo per cui usa il riscaldamento a legna e/o pellet? (risposta multipla) 1. Costa meno

2. E’ più ecologico 3. Non compro la legna 4. Scalda meglio

5. Non saprei cos’altro usare

6. Tradizione di famiglia

7. Perché è bello da vedere

8. Migliore per cucinare 9. altro____

D21 – Lei possiede anche il barbecue ? 1. Si

2. No

D21a – Se si con quale frequenza lo utilizza all’esterno nel periodo estivo?

1. mai

2. 2/3 volte l’anno 3. 1 volta al mese

4. ogni settimana 5. più volte a settimana

D22 – Potrebbe indicarmi con quale frequenza brucia legna e/o ramaglie in giardino?

1. mai

2. 2/3 volte l’anno

3. 1 volta al mese 4. ogni settimana

D23 – In caso di incentivi statali cambierebbe la stufa e/o il caminetto con uno a minor impatto ambientale?

1. Si 2. No

D24 – Sa se ci sono limitazioni all’utilizzo della legna e/o pellet in FVG a causa dell’inquinamento?

1. Si 2. No

(6)

pag. 6/6

MEDIATICA Società per Azioni – Cap. Soc. Euro 1.000.000,00 Via Silvio D’Amico, 40 – 00145 ROMA

www.mediaticaspa.it - Tel. 06.54.64.11 (r.a.) – Telefax 06.54.64.12.60 C.F. 05489340728 – P.I. 06464901005 – C.C.I.A.A. 968750

Sezione 3: Socio-demografica

DSesso 1. Uomo 2. Donna

Dcomponenti – Mi può indicare oltre a lei, il numero dei componenti del suo nucleo familiare?

1. 0 componenti 2. 1 componente 3. 2 componenti 4. 3 componenti

5. 4 componenti 6. 5 componenti 7. Oltre i 5 componenti

Dcomponenti_bis (se Dcomponenti >0) Quanti componenti hanno un età minore di 18 anni?

1. 0 componenti 2. 1 componente 3. 2 componenti

4. 3 componenti 5. oltre 3 componenti

Deta_capo – Mi può dire l’età del capofamiglia?

1. 18 – 30 anni 2. 31 – 44 anni 3. 45 – 64 anni

4. Più di 65 anni 5. Rifiuta

Dprofessione (Capo famiglia)

1. Professionista / dirigente / imprenditore 2. Commerciante / artigiano

3. Impiegato / insegnante

4. Rappresentante / lavoratore autonomo 5. Operaio specializzato e qualificato 6. Operaio comune / manovale / bracciante 7. Agricoltore

8. Casalinga 9. Pensionato 10. Studente 11. Disoccupato

12. Altra condizione non professionale 13. Rifiuta

L’intervista è terminata. La ringrazio per la sua disponibilità.

Riferimenti

Documenti correlati

38 Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Nature Ponte Rosso Mill. 2018

2018 Insoglio del Cinghiale (Cab. Sauv., Merlot, Cab. Sauv., Merlot, Cab. Verdot) – Tenuta Ornellaia auf Anfrage 2017 Ornellaia (Cab. Sauv., Merlot, Cab. Verdot) – Tenuta Ornellaia

in Pulman. Ritorno partenza presumibile da Casarsa della Delizia ore 20.15. I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali ed in possesso di certificato medico valido, del

Savogna d'Isonzo Gorizia giu-22. Sedegliano

Gli atleti inclusi nella lista Under 14 – Torneo del Calciatore CFT vengono convocati per Lunedì 11 aprile 2022 per partecipare al Torneo del calciatore CFT (gara di

direttamente dal Settore Giovanile) e Nazionali dei Campionati Giovanili femminili, le Società devono inviare la Lista G con l’elenco delle tesserate che possono partecipare

L’area in oggetto, allo stato attuale, è costituita da un terreno agricolo in cui non è presente un sistema di drenaggio.. Vista la natura prevalentemente ghiaioso sabbiosa

Parte meglio la Piemme, avanti 7-3 al 3' con due liberi di Rosmanit, Fogliano risponde confezionando un parziale di 18-5: 7 punti in striscia di Tessarolo, due triple in fotocopia