PROPOSTA
GRUPPO DI STUDIO CONFEDERATIVO DEGLI IGIENISTI DENTALI ITALIANI
A.I.D.I. -‐ U.N.I.D.-‐ S.I.D.I.D – S.I.S.I.O.
PREMESSO:
1. Che l’attuale e futuro contesto economico, sociale, culturale e politico evidenziano l’urgenza di una comunione di intenti delle comunità associative di categoria, sindacali e culturali degli Igienisti Dentali esistenti sul territorio Nazionale;
2. Che anche l’ambito politico è ormai sensibile e conscio della necessità di raccogliere in un unico ambito ordinistico le professioni sanitarie come si evince dal DDL approvato dal consiglio dei Ministri in data 26 luglio 2013 in una logica federativa delle varie rappresentanze;
3. Che le associazioni indicate in epigrafe rappresentano per differenti ruoli e peculiarità l’attuale contesto professionale, con rilevanza per alcune in ambiti istituzionale e altre prevalentemente formativi e culturali;
4. Che le associazioni indicate in epigrafe, tenuto conto dell’anno della loro costituzione, hanno in diversa misura concorso e contribuito alla crescita della figura professionale dell’Igienista Dentale sul territorio Nazionale.
5. Che questa presenza ed impegno ha portato la professione ad avere ruoli importanti di coordinamento, di docenza e di ricerca in molteplici
strutture professionali pubbliche e private, nel mondo scientifico e accademico e nel contesto sociale ;
6. che le associazioni, nel proprio statuto, hanno nei primi articoli uguali finalità che prevedono interventi atti a favorire la crescita della categoria, della professione e presenza sul territorio attraverso, lo sviluppo della conoscenza, della cultura scientifica e l’aggiornamento continuo per la tutela della salute;
7. Che l’obiettivo principe condiviso è la tutela della salute pubblica attraverso l’azione concreta in materia di prevenzione, per favorire migliori stili di vita con particolare attenzione ai soggetti fragili a coloro che sono affetti da patologie croniche, e soggetti anziani .
8. Che altro obiettivo condiviso pienamente condiviso è di garantire una
crescita e formazione continua al fine di elevare la qualità della competenza professionale nella conoscenza , nella cultura, nell’etica a garanzia e tutela della salute pubblica;
AUSPICA
• Che le Associazioni hanno maturato la consapevolezza che non sono più rinviabili le intese volte a realizzare atti di consultazione, di condivisione di obiettivi nell’interesse della categoria;
• Che ognuna delle associazioni potrà apportare il proprio contributo culturale con le proprie peculiarità, al fine di rendere possibile l’attività del Gruppo di Studio, in un soggetto Confederato, che possa divenire simbolo autorevole di unione dinanzi alle Istituzioni statali, regionali e locali rafforzando così tutte le attività volte allo sviluppo culturale e clinico del lavoro e della Professione anche all’interno di un eventuale contesto ordinistico o di albo;
• Che le associazioni ritengono di dimostrare con questo iniziale processo la crescita e maturità intellettuale della componente associativa dinnanzi alla realtà medica ed odontoiatrica politico-istituzionale lontane dalla conoscenza della realtà professionale degli igienisti dentali operanti sul territorio
Nazionale ;
CONFIDA
Che le associazioni A.I.D.I, U.N.I.D.,S.I.D.I.D, S.I.S.I.O stabiliscano con la loro partecipazione attiva di sostenere, favorire gli obiettivi al Gruppo di Studio Confederativo degli Igienisti Dentali Italiani per le seguenti motivazioni:
Perché sono in sintonia con i loro stessi principi statutari e rispettosi delle peculiarità riconosciute, per alcune in ambito istituzionale, e per altre in ambito culturale e scientifico;
Perché è condivisa la comunanza di intenti e la volontà collaborativa al fine di accrescere la formazione continua garantendo qualità professione ed etica della professione e della categoria ;
Perché il gruppo di studio confederativo intende promuovere la competenza e la professionalità degli Igienisti Dentali a favore della prevenzione e della salute delle persone in comunione con tutte le forze professionali in essere nel mondo professionale
-Perché le Associazioni riconoscono ormai l’improrogabilità di tale impegno
verso i rispettivi soci e di tutti gli Igienisti Dentali, ognuno con le proprie specificità, capacità e peso territoriale e istituzionale.
Per tutte queste finalità viene individuato un COMITATO ORDINATORE formato da un Coordinatore e un Segretario con funzioni organizzative che dovranno garantire l’attività del Gruppo di Studio Confederativo costituito dai presidenti Associativi.
Il comitato potrà ritenere opportuno di rappresentare la categoria anche attraverso il coordinatore per ragioni di opportunità politica e amministrativa.
Il comitato potrà fare riferimento a liberi Gruppi di lavoro eterogenei, in funzione all’attuazione di progetti che verranno definiti dal Gruppo di Studio Confederativo Gli incontri potranno coincidere con eventi o altri lavori congressuali o eventi di valenza Nazionale .
Il Coordinatore e il Segretario, in questa fase di avvio, potranno essere individuati tra coloro che hanno ideato e promosso il progetto per i primi due anni e potranno essere riconfermati per un secondo mandato dalle presidenze associative o soggetti a cambiamento . Alla scadenza comunque del secondo mandato verranno indicati i nuovi nominativi .
A.I.D.I. Associazione Categoria Professionale U.N.I.D. Associazione Categoria Professionale S.I.D.I.D. Associazione Sindacale
S.I.S.I.O. Associazione Culturale
ADERISCONO al Gruppo di Studio Confederativo degli Igienisti dentali Italiano e si ordinano all’esclusivo fine di concorrere e sostenere i seguenti condivisi obiettivi nel rispetto delle proprie autonomie, organizzazioni esprimendo la loro comunanza di intenti e volontà collaborativa sui seguenti punti:
1. Sviluppo di progetti volti alla prevenzione della salute orale e tutela della salute pubblica
2. Sviluppo della professione mirato ad acquisire nuove competenze e più autonomia professionale con lo studio approfondito degli aspetti legali
3. Formazione continua della professione, con l’approfondimento di tematiche in linea con la revisione scientifica e a ricerca
4. Sostegno alle azioni istituzionali, sindacali e politiche intraprese dalle
autonome Associazioni a favore della categoria;
5. Promozione e partecipazione agli Eventi di interesse Nazionale e Internazionale.
6. Promuovere azioni atte a sollecitare l’attuazione dei postulati istitutivi dell’Unione Europea che prevedono atti concreti sulla armonizzazione della formazione e libera circolazione delle professioni;
7. Condividere le spese, ripartite in eguale misura, per l’attuazione dei programmi di studio
STABILISCE
Di mantenere indipendenti le associazioni , conservando la loro piena autonomia e di costituirsi parte attiva nel Gruppo di Studio Confederativo degli Igienisti Dentali Italiani per promuovere la crescita culturale, intellettuale ed etica della professione.
Il Gruppo Studio sarà rappresentato dai componenti del Comitato Ordinatore costituito da :
Il Presidente delle rispettive Associazioni o loro incaricato un Coordinatore
un Segretario
Potranno partecipare a gruppi di lavoro, sempre a decisione del Comitato figure di rilievo appartenenti al profilo professionale per fini programmatici e formativi da perseguire.
Si conviene di approvare una prima fase di consolidamento dell’orientamento generale del Gruppo di Studio Confederativo e del Comitato Ordinatore una successiva calendarizzazione degli incontri.
1. In prima istanza si potrà creare un piccolo logo del Gruppo di Studio Confederativo .
2. In fase iniziale le sedi d’incontro possono essere coincidenti ad altri eventi individuati nel comparto del Dentale
3. Creare il gruppo web sotto il logo del Gruppo Studio confederativo 4. includere i gruppi web dedicati alla professione
5. Redigere un regolamento e codice di condotta Etica e deontologica
Confederativo (somma e integrazione dei contenuti dei codici deontologici associativi)
6. Organizzare incontro con la stampa per dare voce all’evento costitutivo del
Gruppo di Studio Confederativo degli Igienisti Dentali Italiano con tutte le sigle delle associazioni partecipanti.
I costi di eventuale gestione dovranno trovare copertura economica da parte di Sponsor a favore del progetto.
Le Associazioni concordano nel sottolineare l’importanza di rendere noto ad Enti Ministeri e di Governo l’adesione al Gruppo di Studio Confederativo e all’azione perseguita per avvalorare l’unione di intenti .
A.I.D.I.
U.N.I.D.
S.I.D.I.D.
S.I.S.I.O.
COORDINATORE
SEGRETARIO
Progetto Proposta Laura Antonia Marino del “Libero Gruppo di lavoro degli ID “ 26 luglio 2013