• Non ci sono risultati.

Geometria II modulo: GEOMETRIA ANALITICA ERRATA-CORRIGE stampa 2003 pag

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "Geometria II modulo: GEOMETRIA ANALITICA ERRATA-CORRIGE stampa 2003 pag"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M. Bordoni. Geometria II modulo: GEOMETRIA ANALITICA ERRATA-CORRIGE stampa 2003

pag. e riga errato corretto

16-3 riferimento riferimenti

25+6 (1+ 2

2 AX) (1+ 2

2 )AX

48+2 P2P P1P2

53-1 3x+4y-1 4x+3y-1

119+2 1

2 25 36 +25

36 = 5

12 2 1

2 25

9 + 25 9 = 5

6 2

119+12 se sua se la sua

178-8 x+5y-z-2 x+5y+z-2

182-6 2t-9-1 2t-9+1

202-5 1. t 1. (t-1)

202-4 t= −1 ± 3 t= 0 e t= 2

202-3 Z(−1 − 3) Z(0)

202-2

0 0

1− 3

0 0 0

202-2 Z(−1 + 3) ≡ 0 0

1 + 3

Z(2) ≡

0 0 2

207-8 k = ±2 2 k = ± 11

3

207-6 ...+ 2 2y... ... −2 2y...

...+ 11

3y... ... − 11 3y...

270-1 qui sotto: seguente:

301-5 parabolico ellittico

311+5 coefficienti aij). coefficienti aij; si noti che moltiplicando l’equazione della conica per un fattore ρ≠0, il che non cambia la conica rappresentata, I, A00 , A vengono moltiplicati per ρ, ρ23 rispettivamente).

Riferimenti

Documenti correlati

Unicità di soluzione di un sistema (compa- tibile) in termini di indipendenza lineare delle colonne della sua matrice dei coefficienti.. Basi (finita) di uno

Unicità di soluzione di un sistema (compa- tibile) in termini di indipendenza lineare delle colonne della sua matrice dei coefficienti.. Basi (finita) di uno spazio

all’equazione di una retta, se essa diventa un’identità significa che il punto appartiene a quella retta.. Una retta scrive in funzione

[r]

[r]

[r]

Se la funzione è un polinomio in x ed y , la curva si dice algebrica ed il grado del polinomio si dice ordine della curva, in caso contrario la curva si dice trascendente..

Le soluzioni della disequazione sono rappresentate da tutti i punti del semipiano in cui, a parità di ascissa, l’ordinata è ≥ all’ordinata del punto che si trova sulla