• Non ci sono risultati.

COMUNE DI PIACENZA OSA SRL VIA BOLZONI N PIACENZA VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AREA AID 18 EX ARBOS VIA EMILIA PARMENSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI PIACENZA OSA SRL VIA BOLZONI N PIACENZA VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AREA AID 18 EX ARBOS VIA EMILIA PARMENSE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI PIACENZA

OSA SRL

VIA BOLZONI N. 14 – 29122 PIACENZA

VARIANTE AL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO AREA AID 18 “EX ARBOS”

VIA EMILIA PARMENSE

ELABORATO D - BOZZA CONVENZIONE

PIACENZA 10 APRILE 2015

(2)

2

B O Z Z A C O N V E N Z I O N E

per la realizzazione di Variante al PIANO URBANISTICO ATTUATIVO relativo all'area AID 18 posta in Comune di Piacenza in fregio alla Via Emilia Parmense, di proprietà della Società "O.S.A. s.r.l.", con sede in Piacenza Via Bolzoni n.

14.

REPUBBLICA ITALIANA

L'anno ………. il giorno ………. del mese di ……….

In Piacenza nel mio studio in via ……….. n. …..

Avanti a me, dott. ………, Notaio in ………. iscritto presso il Collegio Notarile del Distretto di ………

sono presenti i signori

da una parte:

- ………, nato a ………. il ……….., domiciliato per la carica in Piacenza, in piazza Cavalli n.2, dirigente, il quale interviene al presente atto in rappresentanza del "COMUNE DI PIACENZA", con sede in Piacenza, piazza Cavalli n.2, codice fiscale 00229080338, nella sua qualità di Dirigente del Servizio ……….

dall'altra:

- ………., nato a ……… il ………, domiciliato per la carica in Piacenza, via Bolzoni n. 14 , il quale interviene al presente atto nella sua qualità di legale rappresentante della Società "O.S.A. s.r.l.", con sede in Piacenza Via Bolzoni n.14 , codice fiscale, partita IVA 01307580330 ed iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio di Piacenza al n.01307580330 ed al R.E.A. al n.151161, in virtù dei poteri derivantigli dal vigente Statuto sociale ed in esecuzione alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione della detta Società assunta in data ……….

P R E M E S S O

- che il PUA AID 18 ( Ex Arbos) di cui si formalizza la convenzione in Variante , è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera 236 del 17/11/2003 (di approvazione del PRU “Asse Via Colombo”) e convenzionato in data 03/08/2004 con atto a rogito Notaio Fiengo , rep. n. 49.234 e racc. n. 7.329, trascritto a Piacenza il 4 Agosto 2004 ai nn. 12362/8667, atto che nel prosieguo sarà denominato Convenzione Originaria ( con la precisazione che detta Convenzione Originaria è stata stipulata da “SAN GIORGIO INVESTIMENTI S.R.L.” , ora “O.S.A.

S.R.L.”);

- che con delibera del Consiglio Comunale n. 163 del 16/11/2008 è stata approvata una variante al PUA AID 18 ( Ex Arbos ) convenzionata in data 24/12/2008 con atto a rogito Notaio Toscani rep. n. 144.929 e racc. n. 39.061 registrato a piacenza il 19/01/2009 al n. 547 atto che nel prosieguo sarà denominato Convenzione di Variante;

- che tutte le opere di urbanizzazione previste dal PUA sono state completamente ultimate e collaudate e sono in fase di perfezionamento le relative cessioni al Comune di Piacenza ;

(3)

3

- che l’art.5 punto 5.02 delle NTA allegate alla Convenzione di Variante dà la possibilità alla ditta lottizzante di trasferire da un comparto ad un altro quote di superficie utile mediante la procedura prevista all’articolo 12 della Convenzione Originaria . Tale possibilità viene consentita ferma restando la superficie utile complessiva di mq. 22.416 ed il rispetto del mix funzionale previsto al punto 5.03 dello stesso articolo ;

- che le Convenzioni stipulate consentono , per quanto riguarda la destinazione commerciale , la realizzazione di due unità commerciali disgiunte di cui la prima rappresentata da una media piccola struttura di tipo C ( fino a mq. 1.500 di superficie vendita ) non alimentare e la seconda da un Centro Commerciale di Vicinato comprendente esercizi di vicinato , esercizi para commerciali e la realizzazione di una media piccola struttura di tipo B ( fino ad 800 mq. di superficie vendita ) , non alimentare ;

- che la Convenzione stipulata Rep. n. 144.929 del 24/12/2008 prevede :

1. la realizzazione da parte del lottizzante di una piazzetta coperta di proprietà privata di uso pubblico ( secondo un apposito Regolamento da redigersi fra la suddetta Società ed il Comune di Piacenza ) avente funzione di punto di aggregazione per il quartiere circostante , che prevede la realizzazione di locali pari ad una SU di mq. 660 ( seicentisessanta ) a destinazione terziario ( U2/2 , U2/4 , U2/5 , U2/9 ).

2. il lottizzante, o suoi aventi causa , si è impegnato a realizzare , ed ha effettivamente realizzato , le attrezzature di uso pubblico previste , a livello terra , sul comparto I . La piazzetta non deve configurarsi come infrastruttura né spazio comune gestito unitariamente dalle due unità commerciali A e B o singolarmente da una delle unità stesse .

3. il lottizzante , ovvero i suoi aventi causa , concederanno all’Amministrazione Comunale la piena disponibilità dei suddetti spazi e delle suddette attrezzature per almeno quattro ( 4 ) volte all’anno , al fine di promuovere iniziative ed eventi , che saranno oggetto di apposito Regolamento , da redigersi fra O.S.A. s.r.l. od i suoi aventi causa ed il Comune di Piacenza , con il quale si regolamenterà anche l’uso pubblico della piazzetta . La manutenzione ordinaria e straordinaria dello spazio ad uso pubblico del Comparto I è posta a carico del soggetto attuatore e/o ai suoi aventi causa all’uopo individuati nei blocchi A-B-I .

- che la “O.S.A. S.R.L.” ha trasferito , di comune accordo con la Società

“Immobiliare Porta San Lazzaro s.r.l.” , quota della superficie a destinazione residenziale nei lotti destinati al commerciale / terziario ,modificandone la destinazione , nel rispetto di quanto previsto dalle Convenzioni stipulate e relative NTA allegate ;

- che la “O.S.A. S.R.L.” ha la necessità per esigenze legate alle richieste di mercato, di poter fruire degli spazi commerciali del PUA nei comparti A,B come segue :

Prima unità commerciale – Consentire la realizzazione di una media-grande struttura di vendita , non alimentare , con superficie mq. 2.000 anziché di una media piccola di tipo C ;

Seconda unità commerciale - Venga definita come Galleria Commerciale anziché come Centro Commerciale di Vicinato ;

(4)

4

- che la Società “Immobiliare Porta S. Lazzaro s.r.l.” , propone di realizzare all’interno della piazzetta di uso pubblico , una struttura paracommerciale con destinazione specifica a Ludoteca / ristoro / commercio , che ne occupi parzialmente la superficie , disciplinando l’uso della piazzetta con apposito Regolamento da redigersi tra il lottizzante ed il Comune di Piacenza . Tale richiesta è motivata dalla necessità ed urgenza di rivitalizzare il Centro commerciale e considerando che ad oggi il Comune di Piacenza non ha organizzato alcun evento nella piazzetta già ultimata da parecchi anni creando elevati costi alla proprieta’.

- che la “O.S.A. S.R.L.” ha presentato , in data 06/08/2014 prot.gen. n. 54439 , integrato in data 06/02/2015 una richiesta di variante all’originario PUA AID 18 , finalizzato a tale obiettivo che comprenda la variante normativa alle NTA del PUA approvato con le precedenti Convenzioni e ratifichi il trasferimento di quota della superficie a destinazione residenziale sui lotti A,B,I destinati a terziario / commerciale;

- che la Giunta Comunale con delibera n……….. del ……… ha approvato la variante richiesta dalla “O.S.A. S.R.L.”

C O N S I D E R A T O

- che l’impostazione generale ed i contenuti della Variante al PUA AID 18 trovano aderenza alle prescrizioni del vigente strumento urbanistico generale ;

- che l’approvazione della presente Variante non comporta alcun trasferimento o permuta di aree tra le parti ;

- che le opere di urbanizzazione primarie e secondarie previste dal PUA sono state completate e collaudate dai competenti Uffici Comunali .

E S A M I N A T O

Il progetto della Variante all’originario PUA AID 18 costituito dagli elaborati previsti dalle vigenti normative regionali e nazionali , e più precisamente :

Elaborato A. RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Elaborato B. STRALCIO STRUMENTI URBANISTICI VIGENTI

Elaborato C. STRALCIO STRUMENTI URBANISTICI ADOTTATI

Elaborato E. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Elaborato G. RAPPORTO PRELIMINARE AI SENSI DELL’ART. 12 DEL D.LGS N. 4 /2008

TAV. 1 – MAPPA CATASTALE

TAV. 2 – PLANIVOLUMETRICO PUA APPROVATO – AUTORIZZATO

TAV. 3 – PLANIVOLUMETRICO STATO ATTUALE DI ATTUAZIONE

TAV. 4 – PLANIVOLUMETRICO PROPOSTA DI VARIANTE

TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO

(5)

5

Le parti , al fine di consentire la realizzazione e le finalità di cui alla premessa , parte integrante ed essenziale della presente convenzione , convengono e stipulano quanto segue :

ART. 1 ) TRASLAZIONE DI SUPERFICIE UTILE

La superficie utile pari a mq. 500 ( cinquecento ) proveniente dai terreni censiti al Catasto Fabbricati Fg. 83 mapp. 644 ,632 , 658 , 649 , 637 viene trasferita sul terreno censito al Catasto Fabbricati al Fg. 83 mapp.562 , 564 , 613, 614 , 569 , con variazione di destinazione d’uso da residenziale a terziario/commerciale.

ART. 2 ) MODIFICA NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PUA

Le Norme tecniche di attuazione del PUA vengono variate come risulta dall’Elaborato F. di Variante . In particolare l’Art. 4 “Insediamenti Commerciali e paracommerciali” viene variato e prevede quanto segue :

Nell’Area di Trasformazione AID18 ( Ex Arbos ) , nei limiti di edificabilità previsti nella convenzione di PUA e nel rispetto della dotazione di parcheggi pertinenziali , è ammessa la realizzazione di due unità commerciali disgiunte , di cui

- la prima , rappresentata da una Medio – grande struttura di vendita non alimentare

- la seconda da una Galleria Commerciale di vicinato costituita da più esercizi di vicinato ,eventualmente con la presenza anche di più medio piccole strutture di vendita , e da esercizi paracommerciali e ricreativi.

ART. 3 ) DESTINAZIONE ED UTILIZZO PIAZZETTA USO PUBBLICO COMPARTO I

L’Art. 18 – REALIZZAZIONE ED USO PIAZZETTA PRIVATA DI USO PUBBLICO della Convenzione Urbanistica Rep. n. 144.929 del 24/12/2008 viene modificato come segue :

“Si dà atto che la O.S.A. s.r.l. od i suoi aventi causa hanno realizzato le attrezzature di uso pubblico previste , a livello terra , sul comparto I in coerenza e secondo i tempi previsti dalla Convenzione stipulata. E’ consentita la realizzazione al piano terra del Comparto I di una struttura paracommerciale con destinazione specifica a ludoteca/ristoro/commercio ( Usi consentiti U2/1,U2/2,U2/3,U2/4,U2/5,U2/9) che occupi parzialmente lo spazio ad uso pubblico della piazzetta secondo le superfici previste dalla TAV. 4 allegata alla presente .Nel permesso a costruire per la realizzazione della ludoteca/ristoro/commercio, la piazzetta non dovrà configurarsi come infrastruttura né spazio comune gestito unitariamente dalle due unità commerciali A e B o singolarmente da una delle unità stesse ; è consentito tuttavia , ai fini gestionali , che la piazzetta venga considerata come parte comune condominiale dei Comparti A , B ed I . La O.S.A. s.r.l. , ovvero i suoi aventi causa , avrà la possibilità di ampliamento di superficie della struttura paracommerciale/commerciale in essa realizzata per poter insediare ludoteca/ristoro/commercio secondo gli standard strutturali che essi richiedano per la loro funzionalità e nel rispetto degli standard e delle Norme vigenti .“

ART. 5 ) CONFERMA DELLE CONVENZIONI GIA’ STIPULATE

I comparenti , nelle rappresentanze predette , ed in esecuzione della delibera del Giunta Comunale di Piacenza in data ……… n ……… dichiarano di confermare tutti i contenuti e le pattuizioni della Convenzione Originaria e di Variante , non oggetto di modifica con il presente atto .

(6)

6

Piacenza ,________________

COMUNE DI PIACENZA O.S.A. S.R.L.

--- ---

Riferimenti

Documenti correlati

• Responsabilità Professionale (Civile e Amministrativa) Dipendenti Area Legale (Colpa grave). • Responsabilità Professionale (Civile e Amministrativa) «Stand Alone)

All'interno del Piano Attuativo sono reperite direttamente aree per attrezzature e servizi pubblici per una superficie netta di mq 4.619,77 destinate a parcheggi, aree a verde e spazi

MONDOJUVE S.C.R.L., intende selezionare alcuni Tiktoker che si impegneranno a creare contenuti video da pubblicare sul profilo TikTok ufficiale del Centro, per la durata di un

- Movimenti di terra quali gli scavi, i livellamenti, i riporti del terreno, gli sbancamenti - Fornitura e posa in opera di impianti fotovoltaici - Fornitura e manutenzione di

Il presente documento descrive il cronoprogramma delle opere di urbanizzazione previste nel Piano Urbanistico Attuativo “Molini degli Orti” Consorzio Agrario di Piacenza -

445/2000 con le conseguenze anche penali in caso di dichiarazione fraudolenta, e supportata dalla presentazione di adeguata documentazione (buste paga, certificazioni del datore

 Visione d’insieme sul mondo dei BIG DATA e degli strumenti di BUSINESS INTELLIGENCE e BUSINESS ANALYTICS: migliorare le decisioni operative e strategiche

Per la predisposizione del presente Piano di Emergenza Esterna, infatti, il Prefetto di Grosseto ha istituito un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti della Prefettura