• Non ci sono risultati.

Responsabile del procedimento Capo settore III Assetto e tutela del territorio (Ing. Ivano Leoni)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Responsabile del procedimento Capo settore III Assetto e tutela del territorio (Ing. Ivano Leoni)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di

Campogalliano Al Sindaco del Comune di Campogalliano

Ufficio Attività economiche P.zza Vittorio Emanuele II, 2 - 41011

tit. _____._____._____._____

prot. n° ________________

del _____/_____/_____

Responsabile del procedimento Capo – settore III

Assetto e tutela del territorio (Ing. Ivano Leoni)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) ATTIVITA’ DI TATUAGGIO E/O PIERCING

(art. 10 D.L. 31/1/07 n. 7, art. 19 co.1 L. 7/8/90 n. 241, sostituito dall’art. 3 D.L. 14/3/05 n. 35) [ ] Inizio nuova attività – quadro A

[ ] Cessazione attività – quadro B [ ] Trasferimento attività – quadro C

[ ] Subingresso in attività – quadro D [ ] Modifiche all’attività – quadro E

Il sottoscritto

Cognome Nome

Codice fiscale

Data di nascita Cittadinanza Sesso o M o F

Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune In via/p.zza n° C.A.P.

Tel. Cell.

In qualita’ di:

Titolare dell’omonima impresa individuale

Legale rappresentante della società

Codice Fiscale Partita I.V.A.

Denominazione o ragione sociale Con sede nel Comune di Provincia In via/p.zza n° C.A.P.

Tel.

N° d’iscrizione al Registro Imprese CCIAA di

Altre informazioni rilevanti

(2)

COMUNICA

Relativamente all’attività di:

Tatuaggio Piercing presso

sita in Via n° esp./scala/int. Piano Foglio Mapp Sub Se l’attività è esistente, indicare gli estremi del titolo abilitativo:

o denuncia di inizio attività n°________________________ presentata il ______/______/______

A – INIZIO NUOVA ATTIVITA’ DI TATUAGGIO / PIERCING

□ l’inizio dell’attività con le caratteristiche indicate nelle dichiarazioni e negli allegati

B – CESSAZIONE ATTIVITA’ DI TATUAGGIO / PIERCING

□ la cessazione dell’attività

C – TRASFERIMENTO ATTIVITA’ DI TATUAGGIO / PIERCING

□ il trasferimento dell’attività

in Via n° esp./scala/int. Piano

Foglio Mapp Sub

o Con o Sen

za

ulteriori modifiche

D – SUBINGRESSO IN ATTIVITA’ DI TATUAGGIO / PIERCING

□ il subingresso nell’attività

o Con o Sen

za

ulteriori modifiche

E – MODIFICHE ALL’ATTIVITA’ DI TATUAGGIO / PIERCING

l’effettuazione delle seguenti modifiche all’attività (anche contestuali a trasferimento o subingresso)

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________________

a n° __________________________________________________________________________________________________________

DICHIARA

(eccetto che per la cessazione)

• Di aver rispettato, relativamente ai locali dell’esercizio:

1. i regolamenti locali di polizia urbana:

2. i regolamenti locali Igienico Sanitari;

(3)

3. i regolamenti edilizi

4. le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d’uso

• Che l'immobile in cui si svolgera' la citata attivita' e' in possesso di tutti i requisiti previsti dalle normative e dai regolamenti vigenti riguardanti l'attivita' richiesta;

• Che la planimetria allegata in 2 copie, firmata, redatta in scala 1:100 contenente sia le altezze dei locali che le quote planimetriche, corrisponde allo stato di fatto legittimato

Consapevole delle sanzioni stabilite in caso di mendaci dichiarazioni e false attestazioni, ai sensi dell’art. 21 della legge 241/90, dichiara che tutto quanto

contenuto nella presente domanda e’ corrispondente al vero.

(sanzioni di cui all’art. 483 del Codice Penale e inammissibilità della conformazione dell’attività e dei suoi effetti alla legge)

Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003 dichiara di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale le presenti dichiarazioni vengono rese.

SI ALLEGA:

Attiv

ità tatua

ggio pierc ing

Cess azio

ne attivi

Planimetria (2 copie) firmata, redatta in scala 1:100 contenente sia le altezze dei locali che le quote planimetriche, corrisponde allo stato di fatto legittimato.

4

Per le società: atto registrato relativo alla costituzione della societa’ (originale o

copia conforme);

4

Autocertificazione antimafia (certificato di residenza e stato di famiglia se residenti

fuori Modena);

4

Dichiarazione di assenso del proprietario alla destinazione specifica richiesta per i locali interessati, o copia del contratto di locazione dei locali stessi;

4

Dichiarazione di conformità degli impianti e delle apparecchiature di cui alla legge

46/90;

4

Elementi fondamentali per la richiesta di parere AUSL (v. Modello per parere di

conformità igienico sanitaria)

4

Copia della certificazione/nulla osta di inizio attività

4

ELEMENTI FONDAMENTALI PER RICHIESTA DI PARERE IGIENICO SANITARIO Richiesta di parere di idoneità igienico - sanitaria per attività di :

Tatuatore – Piercing / Tatuatore – Piercing presso Altro

da effettuarsi nei locali ubicati in via piano Titolare

(4)

Recapito

Documentazione da allegare:

Tatuatore – Piercing / Tatuatore – Piercing presso 1) Copia della Denuncia Inizio Attività

2) pianta planimetrica aggiornata dei locali (in scala 1:100) firmata da tecnico abilitato, corredata dei seguenti dati:

a) superficie netta, altezza, superficie aero-illuminante di ciascun ambiente;

b) destinazione d’uso effettiva dei vani c) lay-out dell’attività;

3) certificazione di conformità delle superfici vetrate stratificate / antisfondamento ( norma UNI 7697);

4) dichiarazione di conformità dell’impianto termico alle norme di sicurezza (per gli impianti autonomi);

5) certificazione di conformità dell’impianto elettrico e messa a terra (D.M. 37/2008 per impianti nuovi o modificati - L. 46/90 per impianti preesistenti, Norma CEI 64-8/7 V2 Sez.10, se apparecchiature elettriche);

6) relazione di collaudo dell’impianto di ricambio aria (se presente);

7) schede tecniche dei pigmenti utilizzati (tatuatori);

8) relazione sulla conduzione igienica dell’attività ( in particolare, procedure di disinfezione/sterilizzazione).

Campogalliano lì / / FIRMA

(5)

Informativa in materia di protezione dei dati personali (Codice privacy)

Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003, dichiara di essere stato informato che:

i dati personali obbligatori acquisiti nell’ambito del presente procedimento saranno utilizzati esclusivamente per finalità istituzionali;

le operazioni di trattamento saranno effettuate con mezzi informatici e comprenderanno trattamento interno / esterno;

i dati potranno essere comunicati alle autorità competenti, per esclusive ragioni istituzionali;

ha diritto di accesso ai dati che lo riguardano, di ottenerne l’aggiornamento e d’esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003;

il titolare del trattamento dati del Comune di Campogalliano è Sindaco;

il responsabile del trattamento dati è il Responsabile del III Settore – Servizio al Territorio.

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO

Il presente modello deve essere presentato in tre copie.

La copia registrata/protocollata restituita all’esercente costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 7 della legge 241/1990.

La data di avvio del procedimento corrisponde alla data di presentazione della SCIA.

L’attività può essere iniziata contestualmente alla presentazione della SCIA, tenendo però presente che qualora non sussistano i requisiti, salvo che sia possibile conformarsi alla normativa, il Comune adotta provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività.

Il procedimento di controllo si conclude entro 60 giorni, salvo successiva adozione di provvedimenti in autotutela.

Contro i provvedimenti del Comune è possibile presentare ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) entro 60 giorni dal loro ricevimento o, alternativamente, per soli motivi di legittimità al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Responsabile del procedimento: Ing. Leoni Ivano Tel 059/899445 - Fax 059/899430 E-Mail ivano.leoni@comune.campogalliano.mo.it

Ufficio per la visione degli atti : Attività Produttive – Tel 059/899436

Riferimenti

Documenti correlati

Fabio LOSA TAVOLA 1A SIC Isola S.Ianni e Costa Prospiciente. Tavola

PLANIMETRIA PARTICOLAREGGIATA SCALA 1/100..

TUBO PER ALLACCIO IDRICO INTERRATO RETE FOGNARIA ESISTENTE. TUBO SCARICO PISCINA

Vista la proposta di determinazione che precede, ad oggetto “Impegno spesa e proroga tecnica per mesi 2 (due), in favore della società SEA servizi per l’ecologia per il servizio

Alfonso Arpino contro il Comune di Tramonti, riscontrando la necessità di nominare uno o più C.T.P., che dovranno presenziale le operazioni peritali per il ricorso per

https://www.comunecampagnano.it, oltre che sulla piattaforma net4market al seguente link https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cucveio. L’incarico di commissario esperto esterno

PROGETTAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI E PREVENZIONE INCENDI:. Studio Tecnico

68 Attestato conformità opere pubbliche di interesse statale III Settore Assetto e Gestione