• Non ci sono risultati.

RISULTATI DELLE VOTAZIONI. Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RISULTATI DELLE VOTAZIONI. Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

Significato delle abbreviazioni e dei simboli utilizzati

+ approvato

- respinto

↓ decaduto

R ritirato

AN (..., …, ...) votazione per appello nominale (favorevoli, contrari, astenuti)

VE (..., ..., ...) votazione elettronica (favorevoli, contrari, astenuti)

vs votazioni per parti separate

vd votazione distinta

em emendamento

EC emendamento di compromesso

PC parte corrispondente

S emendamento di soppressione

= emendamenti identici

§ paragrafo

art articolo

cons considerando

PR proposta di risoluzione

PRC proposta di risoluzione comune

1/20 soglia bassa (1/20 dei deputati)

1/10 soglia media (1/10 dei deputati)

1/5 soglia alta (1/5 dei deputati)

SEC votazione a scrutinio segreto

(2)

INDICE

1. Conti economici dell'agricoltura regionali ***I ...4 2. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione – domanda

EGF/2021/006 ES/Cataluna Automotive – Spagna ...4 3. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori

espulsi - domanda EGF/2022/000 TA 2022 - Assistenza tecnica su iniziativa della Commissione ...4 4. Riduzione degli spazi per la società civile in Europa...4 5. Ruolo della cultura, dell'istruzione, dei media e dello sport nella lotta contro il

razzismo ...5 6. Politica di coesione: ridurre le disparità a livello di assistenza sanitaria e rafforzare la

cooperazione sanitaria transfrontaliera ...5 7. Politica di coesione: promozione di una trasformazione innovativa e intelligente e

della connettività regionale delle TIC ...5 8. Punti di vendita in esenzione da imposte situati nel terminale francese del tunnel

sotto la Manica *...5 9. Aliquote dell'imposta sul valore aggiunto * ...6 10. Obiezione a norma dell'articolo 111, paragrafo 3, del regolamento: elenco unionale

dei progetti di interesse comune per le infrastrutture energetiche transeuropee ...6 11. Obiezione a norma dell'articolo 112, paragrafi 2 e 3, del regolamento: cotone

geneticamente modificato GHB811 (BCS-GH811-4) ...6 12. Obiezione a norma dell'articolo 112, paragrafi 2 e 3, del regolamento: colza

geneticamente modificata 73496 (DP-Ø73496-4) ...7 13. Ingerenze straniere in tutti i processi democratici nell'Unione europea ...7 14. Programmi per la concessione della cittadinanza e del soggiorno in cambio di

investimenti...9 15. Interagire con i cittadini: il diritto di petizione, il diritto di rivolgersi al Mediatore

europeo e l'iniziativa dei cittadini ...9 16. Programma generale di azione dell'Unione per l'ambiente fino al 2030 ***I ...11 17. Nuovo quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro post-2020

11

18. Costituzione di una commissione speciale sulla pandemia di COVID-19: insegnamenti tratti e raccomandazioni per il futuro ...11 19. Costituzione di una commissione speciale sulle ingerenze straniere in tutti i processi

democratici nell'Unione europea, inclusa la disinformazione ...13 20. Costituzione di una commissione d'inchiesta per indagare sull'uso di Pegasus e di

spyware di sorveglianza equivalenti...13 21. Integrazione della dimensione di genere al Parlamento europeo - relazione annuale

2020 ...13 22. Terzo piano d'azione dell'Unione europea sulla parità di genere...18 23. Stato di diritto e conseguenze della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione

europea ...23 24. Quadro europeo in materia di ritenuta alla fonte ...24 25. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: analisi annuale

della crescita sostenibile 2022 ...24

26. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: aspetti

(3)

27. Batterie e rifiuti di batterie ***I...33

28. Situazione dei giornalisti e dei difensori dei diritti umani in Messico...35

29. Myanmar/Birmania a un anno dal colpo di Stato ...36

30. Distruzione del patrimonio culturale nel Nagorno-Karabakh ...37

31. Relazione 2020 sulla cittadinanza dell'UE ...38

32. Una fiscalità equa e semplice a sostegno della strategia di ripresa ...39

(4)

1. Conti economici dell'agricoltura regionali ***I

Relazione: Petros Kokkalis (A9-0282/2021)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni accordo provvisorio

accordo provvisorio 18 commissione AN + 625, 37, 34

2. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione – domanda EGF/2021/006 ES/Cataluna Automotive – Spagna

Relazione: Monika Vana (A9-0038/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni

Proposta di decisione AN + 665, 28, 3

3. Mobilitazione del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi - domanda EGF/2022/000 TA 2022 - Assistenza tecnica su iniziativa della Commissione

Relazione: José Manuel Fernandes (A9-0037/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni

Proposta di decisione AN + 609, 35, 51

4. Riduzione degli spazi per la società civile in Europa

Relazione: Anna Júlia Donáth (A9-0032/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 526, 115, 54

(5)

5. Ruolo della cultura, dell'istruzione, dei media e dello sport nella lotta contro il razzismo

Relazione: Salima Yenbou (A9-0027/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 495, 109, 92

6. Politica di coesione: ridurre le disparità a livello di assistenza sanitaria e rafforzare la cooperazione sanitaria transfrontaliera

Relazione: Tomislav Sokol (A9-0026/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 582, 35, 79

7. Politica di coesione: promozione di una trasformazione innovativa e intelligente e della connettività regionale delle TIC

Relazione: Cristina Maestre Martín De Almagro (A9-0010/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 644, 9, 43

8. Punti di vendita in esenzione da imposte situati nel terminale francese del tunnel sotto la Manica *

Relazione: Irene Tinagli (A9-0035/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta della

Commissione AN + 688, 3, 6

(6)

9. Aliquote dell'imposta sul valore aggiunto *

Relazione: Marek Belka (A9-0036/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Progetto di direttiva

del Consiglio AN + 612, 14, 71

10. Obiezione a norma dell'articolo 111, paragrafo 3, del regolamento: elenco unionale dei progetti di interesse comune per le infrastrutture energetiche transeuropee

Proposta di risoluzione: B9-0137/2022 (richiesta la maggioranza dei membri che compongono il Parlamento)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione B9-0137/2022 (Verts/ALE, deputati)

Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN - 177, 497, 22

11. Obiezione a norma dell'articolo 112, paragrafi 2 e 3, del regolamento:

cotone geneticamente modificato GHB811 (BCS-GH811-4)

Proposta di risoluzione: B9-0126/2022

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione B9-0126/2022 (commissione ENVI)

Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 482, 198, 14

(7)

12. Obiezione a norma dell'articolo 112, paragrafi 2 e 3, del regolamento:

colza geneticamente modificata 73496 (DP-Ø73496-4)

Proposta di risoluzione: B9-0127/2022

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione B9-0127/2022 (commissione ENVI)

Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 474, 205, 15

13. Ingerenze straniere in tutti i processi democratici nell'Unione europea

Relazione: A9-0022/2022 (Sandra Kalniete)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni

dopo § 1 9 PPE, Renew AN + 556, 81, 53

§ 3 3 The Left AN - 98, 550, 46

dopo § 13 4 The Left AN - 94, 526, 74

vs

1/AN + 576, 74, 41

§ 34 § testo originale

2/AN + 536, 80, 77

§ 35 § testo originale AN + 534, 62, 96

§ 54 5 The Left AN - 90, 584, 20

§ 96, dopo comma 1 10 PPE AN + 605, 52, 34

vs

1/AN + 597, 70, 25

§ 98 § testo originale

2/AN + 532, 93, 66

§ 123 6 The Left AN - 95, 575, 22

vs

1/AN + 598, 65, 30

§ 135 § testo originale

2/AN + 475, 191, 27

(8)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

dopo cons B 7 PPE, Renew AN + 624, 18, 48

dopo cons H 1 The Left AN - 128, 524, 42

vs

1/AN + 598, 71, 22

cons X § testo originale

2/AN + 539, 111, 42

dopo cons AE 8 PPE, Renew AN + 630, 16, 45

vs

1/AN + 579, 90, 21

cons BG § testo originale

2/AN + 470, 97, 123

cons BO 2 The Left AN - 51, 589, 54

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 552, 81, 60

Richieste di votazione distinta

ECR: § 35

ID: cons BG

Richieste di votazione per parti separate ECR:

§ 34prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "genere, alle persone LGBTIQ+"

seconda parte: tali termini

§ 98

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "da parte di soggetti statali, come Marocco, Arabia Saudita, Ungheria, Polonia, Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Azerbaigian"

seconda parte: tali termini

§ 135

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "osserva che il Consiglio dovrebbe poter decidere in merito alle sanzioni relative alle ingerenze straniere con un voto a maggioranza, invece che all'unanimità"

seconda parte: tali termini cons X

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "relativa a temi quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, genere, LGBTIQ+, salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti e minoranze"

seconda parte: tali termini The Left:

cons BG

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "tra funzionari russi e i rappresentanti di un gruppo di secessionisti catalani in Spagna, nonché tra"

seconda parte: tali termini

(9)

Varie

Il gruppo PPE ha ritirato l'ultima frase dell'emendamento 10: "chiede il riesame urgente della candidatura dell'Ucraina al Centro di eccellenza per la ciberdifesa cooperativa della NATO (CCDCOE) e invita tutti i membri del CCDCOE a sostenere la candidatura;"

14. Programmi per la concessione della cittadinanza e del soggiorno in cambio di investimenti

Relazione: A9-0028/2022 (Sophia in 't Veld) (è richiesta la maggioranza dei membri che compongono il Parlamento per l'approvazione della proposta di risoluzione)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni

§ 8 2 PPE AN + 625, 27, 26

dopo § 22 3 Renew,

PPE, S&D

AN + 621, 7, 45

cons H 1 PPE AN + 625, 8, 45

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 595, 12, 74

15. Interagire con i cittadini: il diritto di petizione, il diritto di rivolgersi al Mediatore europeo e l'iniziativa dei cittadini

Relazione: A9-0018/2022 (Marie-Pierre Vedrenne)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni

§ 3 § testo originale AN + 397, 212, 86

vs

1/AN + 684, 5, 6

§ 5 § testo originale

2/AN + 405, 272, 18

vs

1/AN + 396, 287, 12

§ 38 § testo originale

2/AN + 549, 128, 18

§ 41 2 deputati AN - 245, 447, 2

§ 44 3 deputati AN - 243, 395, 56

vs

§ 50 § testo originale

1/AN + 630, 27, 38

(10)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

2/AN + 413, 243, 39

vs

1/AN + 638, 14, 43

§ 70 § testo originale

2/AN + 455, 215, 25

cons S 1 deputati AN + 560, 114, 21

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 417, 40, 237

Richieste di votazione distinta deputati: § 3

Richieste di votazione per parti separate deputati:

§ 5prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "ad adottare un accordo interistituzionale vincolante sul trattamento delle petizioni al fine"

seconda parte: tali termini

§ 38prima parte: "invita il Mediatore europeo a monitorare più da vicino il modo in cui vengono spesi i fondi e il bilancio dell'UE e a verificare che gli interessi dell'Unione non siano lesi da violazioni dello Stato di diritto, violazioni dei principi e dei valori dell'Unione, corruzione o conflitti di interessi, in particolare nel quadro del piano per la ripresa europea Next Generation EU;"

seconda parte: "sottolinea che il rispetto dello Stato di diritto è una condizione essenziale per avere accesso ai fondi dell'UE; è del parere che questa condizionalità relativa al rispetto dello Stato di diritto e il fatto che l'Unione europea non scenda a

compromessi sui suoi valori siano fattori che rafforzano la fiducia dei cittadini nei confronti dell'Unione e dimostrano il saldo impegno dell'UE a favore della qualità della democrazia in tutto il suo territorio;"

§ 50

prima parte: "chiede che il ruolo del Parlamento sia ulteriormente rafforzato e che i suoi legami con le organizzazioni della società civile siano migliorati in relazione a specifiche ICE valide e alla loro attuazione da parte della Commissione; ritiene che, qualora la Commissione non abbia pubblicato le sue intenzioni entro i termini previsti a norma dell'articolo 15 del regolamento (UE) 2019/788 o abbia indicato in una comunicazione che non intende intervenire in merito a un'ICE che soddisfa i requisiti procedurali, ossia la conformità al diritto primario dell'UE e la non contrarietà ai valori dell'Unione di cui all'articolo 2 TUE e ai diritti sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, il Parlamento possa decidere, a norma dell'articolo 222 del suo regolamento, di dare seguito all'ICE con una relazione di iniziativa legislativa (INL);"

seconda parte: "esorta la Commissione a impegnarsi a presentare una proposta legislativa a seguito dell'approvazione di una tale relazione di iniziativa legislativa da parte del Parlamento; ritiene che, qualora tale caso dovesse verificarsi, la Commissione dovrebbe effettuare una nuova valutazione approfondita della sua risposta iniziale, nel pieno rispetto della relazione di iniziativa legislativa del Parlamento;

chiede la modifica del regolamento (UE) 2019/788 per incentivare la Commissione a presentare una proposta di atto giuridico qualora l'ICE presentata soddisfi i pertinenti requisiti;"

(11)

§ 70

prima parte: "insiste sulla necessità che il Parlamento europeo tenga una discussione in merito al ruolo e alle dimensioni della commissione per le petizioni; pone l'accento sul fatto che è possibile tenere maggiormente conto delle richieste dei cittadini solo se un organo competente è responsabile di darvi seguito;"

seconda parte: "sottolinea che attualmente la commissione per le petizioni non è

sufficientemente numerosa né dispone di poteri sufficienti per soddisfare le domande dei cittadini che chiedono la sua assistenza;"

16. Programma generale di azione dell'Unione per l'ambiente fino al 2030 ***I

Relazione: Grace O'Sullivan (A9-0203/2021)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni accordo provvisorio

accordo provvisorio 127 commissione AN + 553, 130, 7

17. Nuovo quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro post-2020

Relazione: Marianne Vind (A9-0023/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di risoluzione

(insieme del testo) AN + 551, 30, 110

Varie

Erratum: tutte le versioni linguistiche.

(12)

18. Costituzione di una commissione speciale sulla pandemia di COVID-19:

insegnamenti tratti e raccomandazioni per il futuro

Proposta di decisione: B9-0139/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di decisione B9-0139/2022 (Conferenza dei presidenti)

§ 1, lett a 20 ID AN - 124, 533, 38

2 The Left AN - 124, 559, 14

vs

1/AN + 618, 67, 11

§ 1, lett c

§ testo originale

2/AN + 495, 122, 78

§ 1, lett f 3 The Left AN - 160, 491, 46

4 The Left AN - 111, 521, 65

§ 1, dopo lett f

13 The Left AN - 154, 520, 23

§ 1, dopo lett h 5 The Left AN - 104, 586, 7

§ 1, lett j 6 The Left AN - 87, 602, 8

§ 1, dopo lett j 7 The Left AN - 115, 547, 35

8 The Left AN - 235, 415, 47

§ 1, dopo lett l

9 The Left AN - 145, 520, 32

§ 1, dopo lett o 21 ID AN - 169, 505, 18

§ 1, lett u 10 The Left AN - 251, 437, 9

§ 1, dopo lett u 11 The Left AN - 109, 578, 10

§ 1, dopo lett v 22 ID AN - 146, 532, 17

§ 1, lett x 12 The Left AN - 112, 548, 37

14 ECR AN - 156, 526, 15

§ 1, dopo lett x

15 ECR AN - 148, 530, 18

(13)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

dopo cons A 16 ID AN - 122, 529, 44

cons B 17 ID AN - 66, 546, 83

cons C 1 The Left AN - 118, 562, 15

cons E 18 ID AN - 152, 540, 3

dopo cons E 19 ID AN - 106, 532, 55

Proposta di decisione (insieme del testo) AN + 642, 10, 39

Richieste di votazione per parti separate PPE:

§ 1, lett c

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e i diritti"

seconda parte: tali termini

19. Costituzione di una commissione speciale sulle ingerenze straniere in tutti i processi democratici nell'Unione europea, inclusa la disinformazione

Proposta di decisione: B9-0140/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di decisione B9-0140/2022 (Conferenza dei presidenti)

§ 1, lett a, dopo punto

xii 1 The Left AN - 113, 547, 35

Proposta di decisione (insieme del testo) AN + 614, 42, 34

20. Costituzione di una commissione d'inchiesta per indagare sull'uso di Pegasus e di spyware di sorveglianza equivalenti

Proposta di decisione: B9-0138/2022

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni Proposta di decisione B9-0138/2022 (Conferenza dei presidenti)

Proposta di decisione

(insieme del testo) AN + 635, 36, 20

(14)

21. Integrazione della dimensione di genere al Parlamento europeo - relazione annuale 2020

Relazione: Irène Tolleret, Gwendoline Delbos-Corfield (A9-0021/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni

§ 3 5 The Left AN + 365, 272, 58

§ 4 14 ID AN - 133, 549, 11

15 ID AN - 148, 526, 19

vs

1/AN + 541, 109, 44

§ 8

§ testo originale

2/AN + 527, 150, 17

dopo § 8 6 The Left AN - 178, 356, 161

vs

1/AN + 567, 90, 38

§ 9 § testo originale

2/AN + 341, 186, 168

vs

1/AN + 519, 150, 26

2/AN + 479, 184, 32

3/AN + 572, 57, 66

§ 10 § testo originale

4/AN + 478, 181, 36

§ 11 § testo originale AN + 513, 154, 28

13 commissione AN + 597, 32, 66

vs

1/AN ↓

§ 12

§ testo originale

2/AN ↓

dopo § 12 7 The Left AN - 41, 506, 146

16 ID AN - 156, 527, 10

vs

1/AN + 500, 164, 29

§ 13

§ testo originale

2/AN + 487, 171, 36

(15)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

3/AN - 328, 337, 28

4/AN - 332, 338, 25

§ 14 8 The Left AN - 259, 345, 89

dopo § 14 9 The Left AN - 53, 491, 150

vs

1/AN - 129, 359, 207

dopo § 15 10 The Left

2/AN - 112, 435, 148

§ 20, lett d § testo originale AN + 424, 159, 109

vs

1/AN + 662, 13, 19

§ 23 § testo originale

2/AN + 646, 23, 26

vs

1/AN + 353, 322, 20

§ 27 § testo originale

2/AN + 504, 154, 37

dopo § 27 11 The Left AN - 67, 486, 139

§ 31 § testo originale AN + 347, 321, 25

§ 36 § testo originale AN + 528, 145, 21

vs

1/AN + 520, 145, 29

2/AN + 470, 112, 110

§ 48 § testo originale

3/AN + 485, 177, 32

dopo § 53 12 The Left AN - 296, 304, 94

vs

1/AN + 488, 134, 69

§ 56 § testo originale

2/AN + 390, 243, 56

vs

1/AN + 559, 53, 82

§ 57 § testo originale

2/AN + 517, 124, 53

(16)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni vs

1/AN + 576, 80, 38

cons D § testo originale

2/AN + 483, 182, 29

1 The Left AN - 257, 422, 14

2 The Left AN - 300, 362, 31

3 The Left AN - 122, 397, 174

dopo cons J

4 The Left AN - 66, 614, 13

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 482, 139, 68

Richieste di votazione distinta PPE: §§ 20 lett d, 31, 56

ID: §§ 11, 20 lett d, 31, 36, 48 Richieste di votazione per parti separate PPE:§ 9

prima parte: "osserva che la percentuale di donne elette al Parlamento europeo è leggermente diminuita dalla fine della scorsa legislatura, passando da circa il 39,6 % al 39,1 %;

accoglie tuttavia con favore la leadership del Parlamento in questo settore, compresi i progressi compiuti in materia di rappresentanza politica femminile, che è superiore alla media del 30,4 % riscontrata in tutti i parlamenti nazionali degli Stati membri ed è notevolmente superiore alla media mondiale del 25,2 % per i parlamenti nazionali; plaude al fatto che alcuni Stati membri e partiti politici abbiano introdotto norme per garantire l'equilibrio di genere nelle loro liste elettorali"

seconda parte: "e insiste sulla necessità di garantire la parità di genere attraverso liste chiuse o altri metodi equivalenti nella prossima revisione della legge elettorale dell'UE[16], affinché i candidati donne e uomini abbiano pari opportunità di essere eletti;"

§ 27prima parte: "chiede l'inclusione della rete per l'integrazione della dimensione di genere nel regolamento per riflettere il suo ruolo volto a promuovere l'integrazione della dimensione di genere nelle attività delle commissioni e delegazioni parlamentari;

chiede che siano messe in atto le risorse necessarie per svolgere le sue funzioni e formulare raccomandazioni pertinenti;"

seconda parte: "chiede l'inclusione di un tema di discussione permanente all'ordine del giorno delle riunioni di commissione;"

(17)

§ 48

prima parte: "deplora la mancanza di impegno del Consiglio a elaborare normative con una prospettiva di genere e ribadisce le sue richieste di sbloccare la ratifica, da parte dell'UE, della convenzione di Istanbul,"

seconda parte: "la direttiva orizzontale antidiscriminazione, che garantirà che sia presa in considerazione la dimensione intersettoriale nella lotta alla discriminazione"

terza parte: "e la direttiva sulla presenza delle donne nei consigli di amministrazione;"

The Left:

em 10

prima parte: "incoraggia vivamente i gruppi politici a nominare congiuntamente una donna e un uomo come copresidenti;"

seconda parte: "propone pertanto di introdurre una copresidenza paritaria dei gruppi politici tra le condizioni per la costituzione di un gruppo politico a norma dell'articolo 33, paragrafo 5, del regolamento del Parlamento; sottolinea che tale modifica

andrebbe semplicemente ad aggiungere il nome dei due copresidenti paritari alla dichiarazione di costituzione del gruppo, oltre alla denominazione del gruppo, alla dichiarazione politica che stabilisce l'obiettivo del gruppo e ai nomi dei suoi membri e dei membri del suo ufficio di presidenza;"

§ 23prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "che garantiscano ai deputati la possibilità di continuare a lavorare durante il congedo di maternità, paternità o parentale, come il mantenimento della possibilità di votare a distanza durante il congedo o"

seconda parte: tali termini ID:

§ 8prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e anti-genere"

seconda parte: tali termini

§ 10prima parte: "incoraggia gli Stati membri a tenere conto della necessità di parlamenti inclusivi in termini di genere in fase di revisione delle loro leggi elettorali;"

seconda parte: "incoraggia inoltre i partiti politici nazionali a introdurre quote al momento di scegliere i candidati elettorali, anche se la legge non lo prevede;"

terza parte: "invita a tal fine a una condivisione tra i partiti politici dei meccanismi di sostegno e delle migliori prassi;"

quarta parte: "sottolinea che, al fine di garantire la presenza di candidate donne,

l'organizzazione e le procedure interne dei partiti devono essere sensibili alla dimensione di genere, includendo misure quali l'esplicito riferimento alla parità di genere nelle regole del partito, la fissazione di quote di genere per i ruoli

decisionali e la garanzia dell'esistenza di forum ben funzionanti per le attività di lobbismo, promozione e discussione, tra cui le sezioni femminili e i comitati delle donne;"

§ 12prima parte: "plaude all'Ufficio di presidenza del Parlamento, completamente equilibrato sotto il profilo del genere, con otto vicepresidenti donne su 14 e due questori donne su cinque; osserva, tuttavia, che solo tre dei sette gruppi politici del Parlamento hanno donne come presidenti o copresidenti, 11 delle 27 commissioni sono attualmente presiedute da donne e 13 dei 44 presidenti di delegazione sono donne; chiede un miglioramento dell'equilibrio di genere nella dirigenza delle commissioni, delle delegazioni e dei gruppi politici;"

seconda parte: "accoglie con favore la modifica all'articolo 213, paragrafo 1, del regolamento del Parlamento, che prevede che l'ufficio di presidenza di ciascuna commissione sia equilibrato sotto il profilo del genere; deplora, tuttavia, che tale modifica entrerà in vigore solo all'apertura della prima tornata successiva alle prossime elezioni del Parlamento, che si terranno nel 2024;"

(18)

§ 56

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "che sia effettuata un'analisi della

distribuzione e della progettazione dei servizi igienici del Parlamento per valutare la necessità di adattarli alle esigenze di tutti i generi, anche attraverso misure quali l'introduzione di servizi igienici neutri rispetto al genere e"

seconda parte: tali termini

§ 57

prima parte: "chiede che la strategia di comunicazione del Parlamento sia rivista, anche attraverso misure quali la creazione di un protocollo per commemorare le vittime di femminicidio e la revisione del sito web del Parlamento, al fine di includere una sezione specifica sulla parità di genere nel menu principale, informazioni

pertinenti sui dossier chiave,"

seconda parte: "come il processo di ratifica della convenzione di Istanbul da parte dell'UE e un aggiornamento delle informazioni sulla storia e sulla composizione del Parlamento per tenere conto del genere;"

cons D

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "quote" e "l'uso di un linguaggio neutro"

seconda parte: tali termini PPE, ID:

§ 13

prima parte: "chiede che venga garantito l'equilibrio di genere a tutti i livelli del lavoro della plenaria, delle commissioni e delle delegazioni, anche nella nomina dei

coordinatori, dei relatori e dei relatori ombra"

seconda parte: "e nella distribuzione del tempo di parola;"

terza parte: "chiede che il regolamento del Parlamento sia modificato di conseguenza;"

quarta parte: "sottolinea la necessità di garantire il rispetto della parità, in particolare per quanto riguarda la governance degli organi copresieduti e la distribuzione delle responsabilità condivise, ad esempio nell'ambito della nomina dei correlatori o dei correlatori ombra;"

22. Terzo piano d'azione dell'Unione europea sulla parità di genere

Relazione: Chrysoula Zacharopoulou (A9-0025/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di risoluzione

alternativa 1 ECR AN - 142, 539, 10

vs

1/AN + 529, 117, 46

§ 5 § testo originale

2/AN + 348, 102, 240

vs

1/AN + 547, 120, 25

§ 23 § testo originale

2/AN + 400, 241, 50

vs

§ 27 § testo originale

1/AN + 579, 66, 47

(19)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

2/AN + 485, 142, 63

vs

1/AN + 634, 51, 7

Titolo prima del § 33 § testo originale

2/AN + 487, 140, 63

vs

1/AN + 544, 78, 70

2/AN + 458, 161, 71

3/AN + 479, 148, 64

§ 33 § testo originale

4/AN + 456, 145, 88

vs

1/AN + 552, 75, 64

2/AN + 494, 134, 60

3/AN + 482, 139, 68

4/AN + 495, 131, 61

§ 34 § testo originale

5/AN + 545, 76, 67

vs

1/AN + 572, 61, 57

2/AN + 603, 63, 26

§ 35 § testo originale

3/AN + 488, 138, 64

vs

1/AN + 580, 66, 46

2/AN + 484, 138, 69

§ 36 § testo originale

3/AN + 481, 142, 67

vs

1/AN + 548, 77, 66

§ 37 § testo originale

2/AN + 480, 144, 67

(20)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

§ 38 § testo originale AN + 470, 142, 78

vs

1/AN + 574, 74, 44

§ 39 § testo originale

2/AN + 480, 143, 68

vs

1/AN + 609, 55, 28

§ 41 § testo originale

2/AN + 486, 142, 63

§ 53 § testo originale AN + 381, 80, 231

vs

1/AN + 541, 82, 68

§ 56 § testo originale

2/AN + 426, 182, 83

vs

1/AN + 542, 92, 57

§ 66 § testo originale

2/AN + 373, 265, 51

vs

1/AN + 529, 120, 43

§ 71 § testo originale

2/AN + 379, 250, 61

vs

1/AN + 590, 74, 28

§ 74 § testo originale

2/AN + 458, 73, 160

vs

1/AN + 569, 104, 19

§ 83 § testo originale

2/AN + 353, 169, 167

vs

1/AN + 628, 52, 12

§ 84 § testo originale

2/AN + 488, 141, 62

vs

§ 94 § testo originale

1/AN + 542, 105, 45

(21)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

2/AN + 349, 199, 140

visto 9 § testo originale AN + 471, 64, 154

visto 38 § testo originale AN + 437, 190, 63

cons H 2 deputati AN + 418, 159, 114

cons I § testo originale AN + 449, 167, 75

vs

1/AN + 533, 115, 44

2/AN + 480, 145, 66

cons L § testo originale

3/AN + 487, 128, 76

vs

1/AN + 593, 69, 30

cons O § testo originale

2/AN + 485, 144, 62

Proposta di risoluzione (commissioni DEVE e

FEMM) (insieme del testo) AN + 479, 93, 116

Richieste di votazione distinta

deputati: §§ 38, 53; visti 9,38; cons I Richieste di votazione per parti separate deputati:

§ 5prima parte: "condanna fermamente il recesso della Turchia dalla convenzione di Istanbul;"

seconda parte: "ritiene che la denuncia della convenzione di Istanbul sia un ulteriore passo che mette in discussione lo status della Turchia quale paese candidato all'adesione all'UE;"

§ 23

prima parte: "si rammarica che la questione importante della diversità sia ricompresa nel ruolo del consigliere del SEAE per le questioni di genere e la diversità e invita il SEAE ad attribuire la necessaria importanza sia alla parità di genere sia all'agenda su donne, pace e sicurezza, nonché alla diversità e all'inclusione, a istituire un ruolo per ciascuna di tali questioni e a rafforzare detti ruoli e i relativi mandati, poteri e risorse;"

seconda parte: "chiede di nominare, in ogni direzione del SEAE, un apposito consulente per le questioni di genere che riferisca direttamente al consigliere del SEAE per le questioni di genere e la diversità, e di incoraggiare il loro personale a collaborare strettamente con l'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere;"

§ 27

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e ai relativi diritti"

seconda parte: tali termini

(22)

Titolo prima del § 33

prima parte: "Garantire l'accesso delle donne all'assistenza sanitaria"

seconda parte: "nonché i diritti sessuali e riproduttivi"

§ 33

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "ribadisce che la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti sono diritti umani e costituiscono elementi fondamentali della dignità umana e dell'emancipazione delle donne;", tutte le occorrenze seguenti: "e dei relativi diritti" e "ai relativi diritti" e "sottolinea che gli arretramenti legislativi in merito all'aborto compromettono la protezione della salute, dei diritti e della dignità delle donne, ed espongono le donne più vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico a un maggiore rischio;"

seconda parte: "ribadisce che la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti sono diritti umani e costituiscono elementi fondamentali della dignità umana e dell'emancipazione delle donne;"

terza parte: tutte le occorrenze seguenti: "e dei relativi diritti" e "ai relativi diritti"

quarta parte: "sottolinea che gli arretramenti legislativi in merito all'aborto compromettono la protezione della salute, dei diritti e della dignità delle donne, ed espongono le donne più vulnerabili dal punto di vista sociale ed economico a un maggiore rischio;"

§ 34prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e in particolare all'aborto sicuro e legale", "e ai relativi diritti" (tutte le occorrenze), "l'aborto legale in condizioni di sicurezza" e

"e la contraccezione"

seconda parte: "e in particolare all'aborto sicuro e legale"

terza parte: "e ai relativi diritti" (tutte le occorrenze) quarta parte: "l'aborto legale in condizioni di sicurezza"

quinta parte: "e la contraccezione"

§ 35

prima parte: "sottolinea l'importanza di migliorare la disponibilità di metodi contraccettivi nei paesi partner, in particolare per le ragazze adolescenti;"

seconda parte: "sostiene che tutte le donne e le ragazze adolescenti hanno il diritto di prendere decisioni libere e informate in merito alla propria salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti; ricorda che la qualità dell'assistenza sanitaria materna rappresenta un indicatore importante del livello di sviluppo di un paese; è del parere che l'UE debba aiutare i paesi partner a rispettare il diritto alla salute nel contesto della gravidanza e del parto mediante la prestazione di servizi di assistenza sanitaria materna dignitosi che riducano efficacemente la mortalità infantile e i decessi dovuti a complicazioni legate al parto;" tranne i termini: "e relativi diritti"

terza parte: "e relativi diritti"

§ 36prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e ai relativi diritti" e "diritti sessuali e riproduttivi"

seconda parte: "e ai relativi diritti"

terza parte: "diritti sessuali e riproduttivi"

§ 37

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "ai relativi diritti", "e i relativi diritti" e "e dei relativi diritti"

seconda parte: tali termini

§ 39

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e i relativi diritti", "e i relativi diritti" e "ai relativi diritti"

seconda parte: tali termini

§ 41

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e i relativi diritti"

seconda parte: tali termini

(23)

§ 56

prima parte: "sottolinea che è essenziale che il settore privato sia coinvolto nel conseguimento degli obiettivi stabiliti nel GAP III e sia tenuto a rispondere in caso di violazioni dei diritti delle donne commesse nel corso delle attività aziendali;"

seconda parte: "invita la Commissione a includere la prospettiva di genere nella sua prossima proposta legislativa sul dovere di diligenza delle imprese;"

§ 66

prima parte: l'insieme del testo tranne il termine: "tutti"

seconda parte: tale termine

§ 71

prima parte: "ricorda la sua richiesta alla Commissione di garantire che la composizione dei gruppi consultivi nazionali sia equilibrata sotto il profilo del genere, che il loro ruolo di monitoraggio sia ulteriormente ampliato"

seconda parte: "e che sia istituito un comitato per il commercio e il genere nel quadro di ciascun accordo di libero scambio, al fine di individuare le carenze;"

§ 74prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "la convenzione n. 189 sulle lavoratrici e i lavoratori domestici,"

seconda parte: tali termini

§ 83

prima parte: "sottolinea l'importanza di collegare il concetto di sicurezza umana all'approccio di genere; invita l'UE a utilizzare il concetto di sicurezza umana quale definito nella risoluzione 66/290 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e nella sua agenda su donne, pace e sicurezza; insiste sul fatto che la sicurezza deve concentrarsi sulle vite umane e sulla loro protezione da minacce quali la violenza, la mancanza di istruzione, di assistenza sanitaria, di cibo o di indipendenza economica; invita la Commissione, il SEAE e gli Stati membri a sviluppare e promuovere l'agenda delle Nazioni Unite per il disarmo;"

seconda parte: "insiste sulla necessità di adottare una politica estera femminista in materia di disarmo e non proliferazione;"

§ 84

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e i relativi diritti"

seconda parte: tali termini

§ 94

prima parte: l'insieme del testo tranne le occorrenze del termine: "femminista"

seconda parte: tale termine cons L

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e dei relativi diritti" e "e il divieto dell'educazione sessuale"

seconda parte: "e dei relativi diritti"

terza parte: "e il divieto dell'educazione sessuale"

cons O

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e ai relativi diritti"

seconda parte: tali termini

(24)

23. Stato di diritto e conseguenze della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea

Proposte di risoluzione: B9-0134/2022, B9-0135/2022, B9-0136/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di risoluzione B9-0134/2022

(PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, The Left)

§ 1 4 ID AN - 145, 538, 8

dopo § 1 5 ID AN - 147, 540, 3

§ 2 § testo originale AN + 521, 149, 25

dopo § 2 6 ID AN - 142, 540, 9

§ 11 1 ECR AN - 127, 531, 36

dopo § 11 7 ID AN - 148, 535, 10

dopo cons D 2 ID AN - 147, 538, 7

dopo cons N 3 ID AN - 151, 535, 6

cons O § testo originale AN + 595, 82, 16

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 478, 155, 29 Proposte di risoluzione dei gruppi politici

B9-0135/2022 ECR, deputati AN ↓

B9-0136/2022 ID, deputati AN ↓

Richieste di votazione distinta

ID: § 2; cons O

(25)

24. Quadro europeo in materia di ritenuta alla fonte

Relazione: Pedro Marques (A9-0011/2022)

Oggetto AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE –

osservazioni

Proposta di risoluzione AN + 625, 38, 28

25. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche: analisi annuale della crescita sostenibile 2022

Relazione: Irene Tinagli (A9-0034/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni 11 S&D, PPE,

Renew, Verts/ALE,

ECR

AN + 675, 5, 11

dopo § 1

12 The Left AN - 208, 408, 75

§ 5 13 The Left AN - 105, 538, 48

dopo § 5 1 The Left AN - 63, 579, 49

dopo § 6 2 The Left AN - 72, 567, 52

§ 7 14 The Left AN - 102, 369, 220

§ 9 15 The Left AN - 68, 561, 62

dopo § 10 3 The Left AN - 116, 555, 20

§ 16 16 The Left AN - 69, 570, 52

4 The Left AN - 71, 574, 46

5 The Left AN - 74, 557, 60

dopo § 17

6 The Left AN - 78, 580, 33

vs

1/AN + 579, 54, 58

2/AN + 589, 46, 56

§ 18 § testo originale

3/AN + 502, 82, 107

(26)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

§ 19 § testo originale AN + 539, 68, 84

dopo visto 29 7 S&D, PPE, Renew, Verts/ALE,

ECR

AN + 643, 17, 29

cons A § testo originale AN + 557, 67, 67

cons B 8 S&D, PPE,

Renew, Verts/ALE,

ECR

AN + 640, 3, 48

cons C 9 S&D, PPE,

Renew, Verts/ALE,

ECR

AN + 638, 3, 50

cons E 10 S&D, PPE,

Renew, Verts/ALE,

ECR

AN + 638, 3, 50

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 534, 85, 73

Richieste di votazione distinta The Left: § 19; cons A

Richieste di votazione per parti separate The Left:

§ 18

prima parte: "riconosce l'importanza della procedura per gli squilibri macroeconomici nell'individuare, prevenire e affrontare gli squilibri macroeconomici nell'UE;"

seconda parte: "evidenzia che saranno necessari un monitoraggio e una vigilanza continui e che gli Stati membri dovrebbero affrontare gli squilibri emergenti mediante riforme che rafforzino la resilienza economica e sociale e promuovano la trasformazione digitale e la transizione verde e giusta;"

terza parte: "sottolinea che la Commissione svolge un ruolo importante nel chiedere conto ai governi a tal proposito;"

(27)

26. Semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche:

aspetti occupazionali e sociali della strategia annuale per la crescita sostenibile 2022

Relazione: Helmut Geuking (A9-0040/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni

§ 1 11 S&D AN - 300, 355, 35

2 The Left AN - 117, 381, 193

3 The Left AN - 67, 549, 75

4 The Left AN - 82, 384, 225

dopo § 1

7 Renew AN + 672, 7, 12

vs

1/AN + 601, 30, 60

§ 2 § testo originale

2/AN + 400, 278, 13

vs

1/AN + 553, 101, 37

2/AN + 366, 255, 70

§ 3 § testo originale

3/AN + 377, 278, 36

vs

1/AN + 567, 104, 20

2/AN + 375, 284, 30

3/AN + 378, 285, 26

§ 5 § testo originale

4/AN + 393, 267, 29

vs

1/AN + 535, 56, 100

§ 8 § testo originale

2/AN + 355, 294, 42

§ 9 § testo originale AN + 368, 236, 86

vs

1/AN + 570, 45, 76

2/AN + 526, 100, 65

§ 10 § testo originale

3/AN + 560, 81, 50

(28)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni vs

1/AN + 569, 54, 68

§ 11 § testo originale

2/AN + 397, 198, 95

10 S&D AN - 267, 414, 10

§ 14

§ testo originale AN + 391, 285, 15

vs

1/AN + 591, 47, 53

§ 15 § testo originale

2/AN + 380, 264, 47

vs

1/AN + 615, 47, 29

§ 16 § testo originale

2/AN + 373, 264, 54

vs

1/AN + 660, 17, 14

§ 19 § testo originale

2/AN + 400, 275, 16

Prima del § 21,

sottotitolo 1 PPE AN + 525, 122, 44

vs

1/AN + 321, 300, 70

§ 23 § testo originale

2/AN + 660, 12, 19

§ 25 § testo originale AN + 415, 184, 90

§ 27 8 Renew AN + 564, 84, 42

dopo § 27 5 The Left AN - 84, 570, 33

vs

1/AN + 585, 18, 88

2/AN - 274, 357, 60

§ 30 § testo originale

3/AN + 363, 252, 76

vs

§ 35 § testo originale

1/AN + 356, 215, 120

(29)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

2/AN + 558, 92, 41

vs

1/AN + 545, 112, 34

2/AN + 342, 303, 46

§ 36 § testo originale

3/AN - 300, 306, 80

vs

1/AN + 607, 65, 19

§ 37 § testo originale

2/AN + 352, 327, 12

vs

1/AN + 616, 19, 55

§ 40 § testo originale

2/AN + 463, 163, 60

vs

1/AN + 667, 8, 16

§ 42 § testo originale

2/AN + 380, 299, 12

vs

1/AN + 551, 70, 70

§ 43 § testo originale

2/AN + 397, 227, 65

vs

1/AN + 606, 50, 35

§ 49 § testo originale

2/AN + 380, 193, 117

vs

1/AN + 549, 101, 41

2/AN + 298, 288, 105

3/AN + 361, 274, 54

4/AN + 373, 262, 54

§ 51 § testo originale

5/AN + 367, 230, 92

vs

§ 52 § testo originale

1/AN + 507, 157, 27

(30)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per AN/VE – osservazioni

2/AN + 355, 301, 35

3/AN + 343, 331, 17

4/AN + 349, 327, 15

5/AN + 351, 317, 23

vs

1/AN + 647, 9, 35

§ 53 § testo originale

2/AN + 450, 219, 21

vs

1/AN + 602, 32, 57

§ 56 § testo originale

2/AN - 337, 340, 14

vs

1/AN + 598, 18, 75

§ 62 § testo originale

2/AN - 294, 382, 15

dopo visto 18 6 Renew AN + 642, 13, 26

cons A 9 S&D AN - 290, 372, 29

vs

1/AN + 638, 6, 47

cons H § testo originale

2/AN + 397, 243, 50

vs

1/AN + 623, 14, 53

cons M § testo originale

2/AN + 346, 261, 82

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN - 97, 279, 314

Richieste di votazione distinta

PPE: §§ 9, 25

S&D: § 14

Richieste di votazione per parti separate PPE:

§ 2

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "invita la Commissione a garantire che la governance economica europea sia allineata con tali obiettivi e strategie;"

seconda parte: tali termini

(31)

§ 3

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "pubblico, universale e" e "prima di prendere la decisione di disattivare la clausola di salvaguardia generale,"

seconda parte: "pubblico, universale e"

terza parte: "prima di prendere la decisione di disattivare la clausola di salvaguardia generale,"

§ 8

prima parte: "sottolinea che il piano d'azione del pilastro europeo dei diritti sociali comprende tre obiettivi principali e che l'ultimo riguarda la povertà e mira a ridurre il numero di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale di almeno 15 milioni, di cui almeno 5 milioni dovrebbero essere bambini, rispetto al 2019; si rammarica, tuttavia, che la Commissione non abbia ancora presentato un'agenda chiara e completa per il conseguimento di tale obiettivo attraverso strumenti e mezzi finanziari efficaci; invita la Commissione a presentare senza indugio una strategia contro la povertà con l'impegno di eliminare la povertà in Europa entro il 2050;"

seconda parte: "ritiene che questa strategia debba includere tra l'altro il progresso sociale come priorità di investimento, il che implica che il piano NextGenerationEU, il quadro finanziario pluriennale e il bilancio dell'UE devono prevedere investimenti a favore degli obiettivi sociali, in particolare del progresso sociale, che presentino lo stesso livello di ambizione di quelli realizzati nel settore verde e digitale, e reputa che la riduzione della povertà e delle disuguaglianze debba altresì essere un aspetto trasversale di tutte le decisioni di spesa;"

§ 11prima parte: "sostiene un processo del semestre più democratico; è fermamente convinto che la riforma della governance economica debba andare di pari passo con il

rafforzamento della dimensione sociale;"

seconda parte: "ritiene che le politiche in materia di parità di genere debbano essere ancorate e integrate in tutte le fasi della governance economica;"

§ 15

prima parte: "accoglie con favore la comunicazione della Commissione, del 9 dicembre 2021, dal titolo "Creare un'economia al servizio delle persone: un piano d'azione per l'economia sociale";"

seconda parte: "invita la Commissione a presentare misure ambiziose per la creazione e lo sviluppo di cooperative e imprese dell'economia sociale, che per loro natura attribuiscono maggiore importanza a condizioni di lavoro eque e

all'emancipazione dei lavoratori e dei cittadini;"

§ 16prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "invita la Commissione a garantire ai giovani l'accesso a tirocini e apprendistati di qualità retribuiti e"

seconda parte: tali termini

§ 19

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "ben finanziate"

seconda parte: tali termini

§ 30

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "sociali" (prima occorrenza) e "chiede, a tale proposito, una riforma del quadro di governance economica per consentire agli Stati membri di effettuare gli investimenti pubblici verdi e sociali necessari, compresi quelli relativi allo sviluppo e al miglioramento di un'edilizia popolare pubblica a prezzi accessibili ed efficiente dal punto di vista energetico;"

seconda parte: "sociali" (prima occorrenza)

terza parte: "chiede, a tale proposito, una riforma del quadro di governance economica per consentire agli Stati membri di effettuare gli investimenti pubblici verdi e sociali necessari, compresi quelli relativi allo sviluppo e al miglioramento di un'edilizia popolare pubblica a prezzi accessibili ed efficiente dal punto di vista energetico;"

(32)

§ 35

prima parte: "invita la Commissione e gli Stati membri a garantire l'accesso universale all'istruzione pubblica gratuita nell'UE per i bambini fino a tre anni di età, il che contribuirebbe alla parità di opportunità per la prossima generazione e a una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro;"

seconda parte: "insiste sull'importanza di recepire la direttiva sull'equilibrio tra attività

professionale e vita familiare al fine di fornire un accesso paritario e un ricorso equilibrato alle disposizioni in materia di congedo da parte di uomini e donne, il che consentirà ai genitori con figli o ai lavoratori con familiari a carico di bilanciare meglio le responsabilità assistenziali e professionali;"

§ 37

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "vincolante per tutti gli Stati membri e"

seconda parte: tali termini

§ 40

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "così come l'accesso dei minori alle informazioni riguardanti l'orientamento sessuale e l'identità di genere"

seconda parte: tali termini

§ 42

prima parte: l'insieme del testo tranne il termine: "europeo"

seconda parte: tale termine

§ 51

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "e di prevenire la penuria di beni strategici e la delocalizzazione della produzione;", "almeno l'80 %", "entro il 2030" e "migliorare la responsabilità dei direttori riguardo all'integrazione della sostenibilità nei processi decisionali aziendali e promuovere pratiche di governo societario che contribuiscano alla sostenibilità delle imprese, con riferimento, tra l'altro, all'informativa societaria, alla retribuzione del consiglio di amministrazione, alla differenza massima nel rapporto tra i salari, alla composizione del consiglio di amministrazione e alla partecipazione degli azionisti;

seconda parte: "e di prevenire la penuria di beni strategici e la delocalizzazione della produzione;"

terza parte: "almeno l'80 %"

quarta parte: "entro il 2030"

quinta parte: "migliorare la responsabilità dei direttori riguardo all'integrazione della

sostenibilità nei processi decisionali aziendali e promuovere pratiche di governo societario che contribuiscano alla sostenibilità delle imprese, con riferimento, tra l'altro, all'informativa societaria, alla retribuzione del consiglio di amministrazione, alla differenza massima nel rapporto tra i salari, alla composizione del consiglio di amministrazione e alla partecipazione degli azionisti;"

§ 52

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "che comprenda diritti dei lavoratori quali il diritto di associazione, il diritto alla contrattazione collettiva e il diritto alla salute e alla sicurezza, alla protezione sociale e a buone condizioni di lavoro,", "sottolinea che tale direttiva dovrebbe garantire la piena partecipazione dei sindacati e dei rappresentanti dei lavoratori nell'intero processo di dovuta diligenza e assicurare il diritto a concludere accordi collettivi ai pertinenti livelli relativamente alle

politiche di dovuta diligenza;", "in tutta la catena, presentare denunce" e "e le imprese che intendono accedere al mercato interno;"

seconda parte: "che comprenda diritti dei lavoratori quali il diritto di associazione, il diritto alla contrattazione collettiva e il diritto alla salute e alla sicurezza, alla protezione sociale e a buone condizioni di lavoro,"

terza parte: "sottolinea che tale direttiva dovrebbe garantire la piena partecipazione dei sindacati e dei rappresentanti dei lavoratori nell'intero processo di dovuta diligenza e assicurare il diritto a concludere accordi collettivi ai pertinenti livelli relativamente alle politiche di dovuta diligenza;"

quarta parte: "in tutta la catena, presentare denunce"

quinta parte: "e le imprese che intendono accedere al mercato interno;"

(33)

§ 56

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "nel processo del semestre europeo"

seconda parte: tali termini cons H

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "che i tirocini devono essere non solo retribuiti ma anche limitati nella durata e nel numero, in modo che i giovani non siano intrappolati in un susseguirsi interminabile di tirocini e sfruttati come manodopera a basso costo o addirittura gratuita, senza protezione sociale e senza diritti pensionistici;"

seconda parte: tali termini Renew:

cons M

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "che le tecnologie digitali presentano rischi per la qualità dell'occupazione;"

seconda parte: tali termini

§ 5

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "una parte significativa delle entrate generate dalla", "e delle conseguenti entrate fiscali" e "dovrebbe essere utilizzata per"

seconda parte: "una parte significativa delle entrate generate dalla"

terza parte: "e delle conseguenti entrate fiscali"

quarta parte: "dovrebbe essere utilizzata per"

§ 43prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "salari di sussistenza"

seconda parte: tali termini

§ 49prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "così come un adeguato sostegno finanziario condizionato"

seconda parte: tali termini Verts/ALE:

§ 10

prima parte: "accoglie con favore la proposta della Commissione relativa a un Fondo sociale per il clima per affrontare le conseguenze sociali della trasformazione delle nostre società al fine di renderle climaticamente neutre; "è convinto che l'impatto sociale delle politiche verdi debba essere affrontato in modo più ampio e sottolinea l'urgenza di adottare strumenti che consentano a tutte le parti della società di godere dei benefici di una società climaticamente neutra e che proteggano le persone e i nuclei famigliari, in particolare i più vulnerabili, sia dall'impatto dei cambiamenti climatici che dall'inquinamento," tranne i termini: "per affrontare le conseguenze sociali della trasformazione delle nostre società al fine di renderle climaticamente neutre; "è convinto che l'impatto sociale delle politiche verdi debba essere affrontato in modo più ampio e"

seconda parte: "per affrontare le conseguenze sociali della trasformazione delle nostre società al fine di renderle climaticamente neutre; "è convinto che l'impatto sociale delle politiche verdi debba essere affrontato in modo più ampio e"

terza parte: "e che impediscano conseguenze sociali negative che possono derivare dall'attuazione delle azioni climatiche del Green Deal europeo;"

(34)

§ 53

prima parte: "invita la Commissione a lavorare per la resilienza economica, a promuovere gli investimenti pubblici nei settori strategici e nei sistemi di protezione sociale, a proteggere l'imprenditorialità e le PMI e a garantire il progresso sociale nell'UE con posti di lavoro ben retribuiti; invita la Commissione e gli Stati membri a potenziare la resilienza, la competitività e la preparazione dell'economia rispetto a crisi future, onde creare un ambiente favorevole alle imprese che aiuti ad attrarre investimenti e imprenditori, nonché ad assicurare un'UE equa e sociale con posti di lavoro che consentano una vita dignitosa, senza lasciare nessuno indietro, pur rispettando il principio di sussidiarietà degli Stati membri;"

seconda parte: "invita gli Stati membri a ridurre gli oneri amministrativi per le imprese, con particolare attenzione alle PMI, che sono l'elemento portante dell'economia europea;"

PPE, Renew:

§ 23prima parte: "sottolinea l'emergere di nuovi rischi per la salute e sicurezza sul lavoro dovuti all'accelerazione dei cambiamenti climatici e ai loro potenziali effetti sui lavoratori, nonché a innovazioni tecnologiche come l'intelligenza artificiale e la

digitalizzazione che potrebbero comportare condizioni di lavoro pericolose;"

seconda parte: "richiama l'attenzione sulla sua risoluzione del 20 ottobre 2021 recante

raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto e accoglie con favore i progressi compiuti nel processo di revisione della direttiva sugli agenti cancerogeni e mutageni (CMD4); invita la Commissione ad adottare misure legislative e non legislative appropriate e proporzionate per controllare tali rischi emergenti;"

§ 36prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "ad assicurare un bilancio dedicato di 20 miliardi di EUR e a realizzare tale impegno nel periodo 2021-2027," e "ritiene che la garanzia per l'infanzia debba essere estesa per integrare i regimi nazionali di assegni familiari;"

seconda parte: "ad assicurare un bilancio dedicato di 20 miliardi di EUR e a realizzare tale impegno nel periodo 2021-2027,"

terza parte: "ritiene che la garanzia per l'infanzia debba essere estesa per integrare i regimi nazionali di assegni familiari;"

§ 62

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "invita la Commissione a rendere obbligatoria la certificazione per gli appalti pubblici a livello dell'UE e a istituire un registro sociale a tal fine;"

seconda parte: tali termini

(35)

27. Batterie e rifiuti di batterie ***I

Relazione: Simona Bonafè (A9-0031/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Vota

zion e

Votazioni per AN/VE – osservazioni emm della

commissione competente - votazione in blocco

1-5, 7-83, 85- 126, 128- 134,136-139, 141-143, 145- 161, 163, 165- 177, 179-189, 191-236, 270- 272, 274-276, 278-322, 325- 332, 334-396, 398-418, 420- 428, 430-489,

507

commissio

ne AN + 586, 33, 71

500 ID AN - 100, 583, 5

art 1, dopo § 1

84 commissio

ne AN + 623, 16, 51

490 ECR AN - 110, 568, 12

art 7, § 1, comma 2

127 commissio

ne AN + 597, 58, 35

491 ECR AN - 110, 568, 12

art 7, § 3, comma 2

135 commissio

ne AN + 595, 85, 10

492 ECR AN - 111, 568, 11

art 8, § 1, comma 1

140 commissio

ne AN + 590, 90, 10

art 8, dopo § 1 493 ECR AN - 330, 356, 4

144 commissio

ne AN + 583, 85, 22

art 8, § 4

494 ECR AN ↓

vs

1/AN + 414, 262, 13

162 commissio

ne

2/AN + 404, 263, 22

art 11, § 1, comma 1

498 PPE AN ↓

495 ECR AN - 301, 380, 9

art 11, § 1, dopo comma 1

164 commissio

ne AN + 415, 240, 35

(36)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Vota zion e

Votazioni per AN/VE – osservazioni

art 11, dopo § 2 496 ECR AN - 308, 374, 8

vs

1/AN + 625, 55, 10

art 13, § 2 178 commissio

ne

2/AN + 571, 85, 34

190 commissio

ne AN + 407, 271, 12

art 13, § 6

499 PPE AN ↓

237-261

263-269 commissio

ne AN + 590, 62, 38

501 ID AN - 100, 524, 64

art 39

262 commissio

ne AN + 565, 92, 33

502 ID AN - 100, 524, 64

art 41, § 2, comma 2

273 commissio

ne AN + 660, 16, 14

503 ID AN - 97, 528, 63

art 42, § 3

277 commissio

ne AN + 635, 37, 18

art 50, dopo § 4 323 commissio

ne AN + 651, 26, 13

art 55, dopo § 1 333 commissio

ne AN + 575, 73, 42

504 ID AN - 80, 605, 3

art 66, dopo § 8

397 commissio

ne AN + 670, 5, 15

505 ID AN - 81, 602, 5

dopo art 72

324 commissio

ne AN + 580, 66, 44

506 ID AN - 99, 586, 3

419 commissio

ne AN + 663, 16, 11

art 77, § 1

497 ECR AN - 134, 532, 24

(37)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Vota zion e

Votazioni per AN/VE – osservazioni Allegato II, dopo punto

2 429 commissio

ne AN + 598, 76, 16

cons 15 6 commissio

ne AN + 469, 187, 34

Proposta della Commissione AN + 584, 67, 40

Richieste di votazione distinta

PPE: emm 6, 164

ECR: emm 164, 237-269, 323, 333, 429 Richieste di votazione per parti separate

ECR:em 162

prima parte: "Entro il 1° gennaio 2024, le batterie portatili incorporate negli apparecchi e le batterie per mezzi di trasporto leggeri sono progettate in modo tale da poter essere rimosse in modo facile e sicuro con strumenti di base e comunemente disponibili e senza provocare danni all'apparecchio o alle batterie. Le batterie portatili sono rimovibili e sostituibili dall'utilizzatore finale e le batterie per mezzi di trasporto leggeri sono rimovibili e sostituibili dall'utilizzatore finale o da operatori indipendenti per tutta la durata di vita dell'apparecchio, se le batterie hanno una durata di vita inferiore a quella dell'apparecchio, o al più tardi alla fine del ciclo di vita dell'apparecchio."

seconda parte: "Le celle di batteria per i mezzi di trasporto leggeri sono rimovibili e sostituibili da operatori indipendenti."

em 178

prima parte: "A decorrere dal 1º gennaio 2027 le batterie per mezzi di trasporto leggeri, le batterie per autoveicoli e le batterie portatili sono contrassegnate con un'etichetta contenente le informazioni relative alla loro capacità di energia nominale e sono contrassegnate con un'etichetta contenente le informazioni sulla durata media minima quando usate in applicazioni specifiche e la durata di vita prevista a livello di numero di cicli"

seconda parte: "e anni civili."

Varie

Erratum: tutte le versioni linguistiche.

28. Situazione dei giornalisti e dei difensori dei diritti umani in Messico

Proposte di risoluzione: B9-0153/2022, B9-0154/2022, B9-0155/2022, B9-0156/2022, B9-

(38)

0157/2022, B9-0158/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di risoluzione comune RC-B9-0153/2022

(PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, ECR, deputati)

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 607, 2, 73

Proposte di risoluzione dei gruppi politici

B9-0153/2022 PPE AN ↓

B9-0154/2022 The Left AN ↓

B9-0155/2022 Verts/ALE AN ↓

B9-0156/2022 S&D AN ↓

B9-0157/2022 Renew AN ↓

B9-0158/2022 ECR AN ↓

(39)

29. Myanmar/Birmania a un anno dal colpo di Stato

Proposte di risoluzione: B9-0141/2022, B9-0142/2022, B9-0143/2022, B9-0144/2022, B9- 0145/2022, B9-0148/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di risoluzione comune RC-B9-0141/2022

(PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, ECR, The Left, deputati)

§ 5 4 The Left AN - 105, 513, 60

§ 6 5 The Left AN - 92, 581, 5

§ 9 6 The Left AN - 240, 384, 54

dopo § 10 7 The Left AN - 92, 456, 130

dopo § 13 2 The Left AN - 134, 513, 31

§ 18 8 The Left AN - 209, 357, 112

dopo § 20 10 The Left AN - 142, 480, 56

§ 21 11 The Left AN - 269, 352, 57

dopo § 21 12 The Left AN - 139, 507, 32

dopo cons W 3 The Left AN - 69, 539, 70

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 646, 1, 20

Proposte di risoluzione dei gruppi politici

B9-0141/2022 The Left AN ↓

B9-0142/2022 Verts/ALE AN ↓

B9-0143/2022 S&D AN ↓

B9-0144/2022 Renew AN ↓

B9-0145/2022 ECR AN ↓

B9-0148/2022 PPE AN ↓

Varie

Gli emendamenti 1 e 9 sono stati ritirati.

(40)

30. Distruzione del patrimonio culturale nel Nagorno-Karabakh

Proposte di risoluzione: B9-0146/2022, B9-0147/2022, B9-0149/2022, B9-0150/2022, B9- 0151/2022, B9-0152/2022

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni Proposta di risoluzione comune RC-B9-0146/2022

(PPE, S&D, Renew, Verts/ALE, ECR, The Left, deputati) vs

1/AN + 683, 1, 4

§ 3 § testo originale

2/AN + 685, 0, 3

dopo § 16 1 ECR AN - 166, 470, 50

cons A § testo originale AN + 681, 3, 4

vs

1/AN + 445, 212, 30

cons N § testo originale

2/AN - 183, 460, 44

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 635, 2, 42

Proposte di risoluzione dei gruppi politici

B9-0146/2022 The Left AN ↓

B9-0147/2022 Verts/ALE AN ↓

B9-0149/2022 S&D AN ↓

B9-0150/2022 Renew AN ↓

B9-0151/2022 ECR AN ↓

B9-0152/2022 PPE AN ↓

Richieste di votazione distinta

ID: cons A

PPE: cons N

(41)

Richieste di votazione per parti separate The Left:

cons N

prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "o dissacrati per essere utilizzati come stalle per il bestiame, modificati per cancellare le tracce culturali"

seconda parte: tali termini ID:

§ 3prima parte: l'insieme del testo tranne i termini: "il patrimonio culturale si compone di una dimensione universale quale testimonianza della storia indissolubilmente legata all'identità dei popoli, che"

seconda parte: tali termini Varie

Anche Annie Schreijer-Pierik ha sostenuto la proposta di risoluzione comune RC-B9-0146/2022.

31. Relazione 2020 sulla cittadinanza dell'UE

Relazione: Yana Toom (A9-0019/2022)

Oggetto Em. n. Autore AN, ecc. Votazione Votazioni per

AN/VE – osservazioni vs

1/AN + 681, 2, 8

§ 10 § testo originale

2/AN + 384, 291, 17

§ 11 § testo originale AN - 328, 330, 34

§ 12 § testo originale AN - 317, 348, 27

§ 14 2 deputati AN - 245, 432, 15

cons I 1 deputati AN - 258, 424, 10

vs

1/AN + 617, 21, 54

cons P § testo originale

2/AN + 379, 280, 33

cons S § testo originale AN + 341, 316, 35

Proposta di risoluzione (insieme del testo) AN + 357, 119, 207

Richieste di votazione distinta deputati: §§ 11, 12; cons S

Riferimenti

Documenti correlati

Il Consenso rinnovato deve difendere e proteggere i principi concordati della parità di genere, della titolarità dei paesi per lo sviluppo, del rendere conto responsabilmente,

• L’uso più antico documentato per separare la parte intera dai decimali, che prima erano scritti come frazione aggiunta alla parte intera, è dovuto a Nepero Nepero, che

Nell’ambito di un’analisi che percorra i sentieri della politica del diritto, la concettualizzazione della salute mentale come diritto umano, e non

In questo caso il traduttore dovrà trovare un corrispondente nella lingua d’arrivo, familiare allo spettatore, che possa trasferire il significato dell’originale

La soppressione del diritto, menomando la persona del coniuge, nel suo modo di essere e nel suo svolgimento nella famiglia, è di per sé risarcibile, quale

La strategia europea è di produrre, tramite il finanziamento europeo alla ricerca e all’innovazione, il massimo impatto in termini di crescita sociale ed economica intelligente,

Si profila il rischio, ed il discorso si può estendere, più ampiamente, alla retorica della società civile, che negli strumenti di democrazia partecipativa si annidi un

[r]