• Non ci sono risultati.

Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città dei Fiori (Lecce Italy) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N° 19

del 19/06/2014 OGGETTO: Comunicazione e segnalazione dei Consiglieri Comunali.

L'anno duemilaquattordici, il giorno diciannove del mese di giugno alle ore quindici e trenta minuti, nella sala delle adunanze del comune, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, nelle persone dei sigg.

Presenti Assenti

1) PORTACCIO Carlo Deodato 1) CAPUTO Rocco, Consigliere

2) TANISI Giuseppe

3) TUNNO Leonardo

4) MANNI Antonino

5) RAINO` Salvatore

6) SABATO Teresa

7) CORVINO Luigi

8) BUELLIS Antonio

9) OLIVE Eliano

10) DI MATTINA Immacolata Letizia

11) LEZZI Maurizio 12) D`ARGENTO Aldo

13) PELLEGRINO Giuseppe Francesco 14) STEFANO Marco

15) SANTACROCE Germano 16) TUNDO Walter

Partecipa il Segretario Generale, Giancarlo Ria.

Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l'argomento in oggetto.

Pareri ai sensi dell’art.49 D.lgs. n. 267/2000

REGOLARITA’ TECNICA: Parere favorevole Addì, 12/06/2014

Il responsabile del servizio Ria Giancarlo - Segretario generale

REGOLARITA’ CONTABILE: Parere favorevole Addì, __/__/____

Il responsabile di Ragioneria

Taviano

Città dei Fiori (Lecce – Italy)

(2)

OGGETTO: Comunicazione e segnalazione dei Consiglieri Comunali.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Mi chiedevo, Presidente, se nell’ordine del giorno il nostro ordine del giorno protocollato allo scorso Consiglio vada inteso come connesso al punto.

SEGRETARIO – Nell’ultima riunione del Consiglio l’argomento è stato rinviato. Quindi dovete ripresentarlo quando si passerà a discutere l’argomento interessato.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Ho capito, si intende collegato al punto... Magari se lo avessimo messo... è sempre un ordine del giorno aggiuntivo. Anche perché la città sappia. Su quell’ordine del giorno, comunque è aggiuntivo, se fosse stato inserito, male non sarebbe stato. Perché la città non saprà se c’è questo ordine aggiuntivo. Nel punto, se si fosse integrato come titolo. Quale punto era? Con quale di quelli odierni va?

SEGRETARIO – Era sulla Tasi, argomento che oggi non è stato proposto.

CONSIGLIERE PELLEGRINO –Va bene. Poi volevo chiedere un’altra cosa... Volevo segnalare che il discorso sempre del centro per gli anziani, senza urtare la suscettibilità di nessuno, perché poi ho saputo che qualcuno degli amministratori è andato al centro dicendo “come fa la minoranza a sapere cose?”. Noi qui stiamo parlando nell’interesse della città e del servizio, non è una questione... specialmente in questa fase. Mi chiedevo se... Siccome credo che non sono state ancora pagate le unità, questi due mesi non sono stati pagati, ma contrariamente a quanto avevo capito io, tra l’altro i due mesi non sono entrambi a carico della vecchia gestione, sono uno e uno, aprile e maggio.

SEGRETARIO – Sino a aprile compreso era la vecchia gestione ...

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Ma è scoperto anche maggio. Io ti chiesi...

SEGRETARIO – No, maggio è coperto dal nuovo contratto.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – No, scoperto economicamente. È un servizio pubblico, vigiliamo che si paghi in tempi contenuti. Vogliamo capire se ci sono sviluppi. È coperto dal contratto nuovo!? Quindi non avevo capito bene io la volta scorsa. Perché io avevo chiesto i due mesi e avevo inteso che fossero entrambi a carico della vecchia gestione.

SEGRETARIO – Due mesi: gennaio/febbraio, marzo/aprile. Sono quattro.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – No, io i due mesi ancora non pagati dicevo. Va bene, ho capito.

Attendiamo notizie, attendiamo sviluppi ora.

Volevamo poi chiudere con una attestazione di vicinanza, che abbiamo dato a livello personale, ma che ovviamente è doveroso e Sentire anche dare a livello ufficiale in questa sede a Luigi Corvino prima di tutto ed anche a Marco per il lutto grave, gravissimo che li ha colpiti in settimana. Noi c’eravamo e ci siamo anche in questa sede. Il ricordo di papà accompagnerà ognuno di noi nel suo piccolo, state certi.

ASSESSORE CORVINO – Grazie.

PRESIDENTE – Ci sono altre segnalazioni? Prego, consigliere Santacroce.

CONSIGLIERE SANTACROCE – Giusto a titolo di chiarimento, perché al precedente Consiglio comunale avevo rilevato la difformità dei dati pubblicati in merito alla raccolta differenziata del nostro Comune. Ho trovato quell’articolo nel quale il Sindaco, nel numero di “Piazza Salento” del 15 maggio dichiarava che Taviano rientra tra i Comuni virtuosi, cioè tra quelli che avevano già raggiunto all’epoca, mi viene da dire, la percentuale necessaria per evitare l’applicazione dell’Ecotassa. Questo è l’articolo “Taviano tra i Comuni virtuosi” dichiara il Sindaco, quando in realtà...

(3)

SINDACO – Non l’ho fatta io quella dichiarazione.

CONSIGLIERE SANTACROCE – L’articolo non è firmato, ma è pubblico. Prendiamo atto della smentita, però bisogna stare attenti. Perché poi oggi abbiamo avuto una bella sorpresa, entrando qui, che abbiamo fatto qualche secondo di ritardo pure per quello, perché siamo rimasti colpiti dalla comunicazione già dell’avvenuta partenza del servizio di raccolta differenziata a mare. Mi sembra che oggi siamo in Consiglio per approvare alcune delibere inerenti il genere.

CONSIGLIERE PELLEGRINO - C’è un atto che vara già questo servizio?

SINDACO – Certo, abbiamo fatto la delibera di Giunta.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – E non è pubblica, forse, non l’abbiamo vista. A noi non c’era notizia di un atto ufficiale, per cui comprendete anche... Poi dal 26, retroattiva è la delibera?

SEGRETARIO – Il servizio parte dal primo di luglio.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Quindi dal 26 il ritiro dei bidoni. Ma è competenza esclusiva di Giunta? Non state integrando un servizio? Il capitolato non lo state ampliando? E non è materia di Consiglio? ... No? Cioè, noi stiamo ampliando un servizio... È normale!? Volevo ripetere al Consiglio:

essendo materia di affidamento di un servizio, importante, doveroso come quello ed essendo variazione di un capitolato, di un affidamento, non è materia di Consiglio, Sindaco?

SINDACO – No.

CONSIGLIERE PELLEGRINO - Siamo sicuri di questo?

SINDACO – Noi siamo stati ancora più prudenti, ecco perché partiamo con qualche giorno di ritardo, perché abbiamo fatto il passaggio all’ARO, è stato convocato l’organo di coordinamento dei Sindaci dell’ARO, che ha fatto una delibera in questo senso, autorizzando il Comune di Taviano a procedere. Quindi abbiamo seguito scrupolosamente tutti i passaggi che purtroppo ci hanno portato, magari, a non... sto dicendo che secondo me la competenza... Forse non mi sono spiegato. La competenza doveva essere dell’ARO a livello giuridico. L’ARO poi, con delibera dell’coordinamento dell’ARO, ha autorizzato il Comune di Taviano a procedere con quest’atto di delibera di Giunta che abbiamo fatto.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Quindi l’affidamento del servizio, a suo tempo, è venuto in Consiglio per un atto ultroneo? Cioè non è obbligatorio nemmeno... Non abbiamo mai discusso del servizio qua? Del Regolamento, dell’affidamento, mai negli anni scorsi? Della spazzatura non abbiamo mai parlato?

SINDACO – No, io non credo, perché credo che sia una delibera dell’ATO all’epoca. Era una delibera dell’ATO con cui si faceva la gara e poi una presa d’atto sempre dell’ATO.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Io mi ricordo discussioni fiume sulla scelta del servizio, sul Regolamento....

SINDACO – Non è competenza del Consiglio.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Questa verifica la riserviamo, perché, sinceramente, trattandosi di...

Ma giusto per sapere, perché la città... non stiamo nemmeno del discorso. È proprio un discorso di competenza. C’è una previsione di variazione del contratto di affidamento del servizio, una variazione di costi. Saremo favorevoli, non saremo favorevoli, questo è un discorso di merito. Mi chiedevo come si faceva a non passare dal Consiglio. Se siete certi che questa non sia competenza del Consiglio, riserviamo di valutare...

SINDACO – Assolutamente sì. Potete valutarlo e, giustamente... Però credo che la materia contrattuale sia di competenza della Giunta.

(4)

CONSIGLIERE PELLEGRINO – E sia di competenza del Consiglio il problema dei costi soltanto?

SINDACO – Delle tariffe.

CONSIGLIERE PELLEGRINO – Delle tariffe da applicare per pagare quel servizio. È un po’ particolare questa cosa, è da vedere.

PRESIDENTE – Ci sono altre segnalazioni?

CONSIGLIERE SANTACROCE – Scusa, Presidente. Giusto segnalo: passando da Via Dante Alighieri, presso dove c’è la trattoria all’angolo, ho visto che non si vede bene il semaforo, quello che costeggia l’incrocio di Via Regina Margherita - via Dante Alighieri, perché ci sono delle piante vicino all’attività commerciale che ostruiscono la visibilità. È pericoloso. Ve lo garantisco, è pericoloso. Io mi metto nei panni di chi... noi conosciamo era strada ed ovviamente rallentiamo. Però uno che non conosce bene la strada, potrebbe incorrere... Controlliamo, grazie.

(5)
(6)

Verbale letto, confermato e sottoscritto.

Il Sindaco Il Presidente Il Segretario Generale

(f.to Carlo Deodato Portaccio) f.to Antonio Buellis f.to Giancarlo Ria

(7)

Deliberazione di Consiglio N. 19 del 19/06/2014

RELATA DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all'Albo Pretorio del Comune il __________________

per restarvi quindici giorni consecutivi ai sensi dell'Art.124 c.1 - D.lgs.18/8/2000, N°267.

Taviano, lì ____________________

Il Segretario Generale f.to Giancarlo Ria

ESECUTIVITÀ DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva per:

[ ] Dichiarazione di immediata eseguibilità (art. 134 c.4 – D.lgs. 18/08/2000, n. 267) [X] Decorrenza gg.10 dall'inizio della pubblicazione.

Taviano, lì __________________

Il Segretario Generale f.to Giancarlo Ria

COPIA CONFORME

Copia conforme all’originale in carta libera da servire per uso amministrativo e d’ufficio.

Taviano lì

Il Segretario Generale (Giancarlo Ria)

Riferimenti

Documenti correlati

- intervenire nella discussione e presentare emendamenti alle proposte di deliberazione poste in discussione. I Consiglieri hanno facoltà di attivare qualsiasi Organo di

4. ai sensi dell'art. 184 comma 3 del TUA, le superfici destinate alle attività di cui alle lettere d); e); f); h) sono produttive sia di rifiuti speciali che di rifiuti

DI AGGIUDICARE in via definitiva l’affidamento dei lavori di “Manutenzione straordinaria , risanamento conservativo ed adeguamento igienico sanitario

- che con deliberazione G.C. – Ente Nazionale Protezione Animali – Delegazione Comunale di Galatina – la gestione del canile Sanitario Comunale sito alla Via Gorizia presso

- Il responsabile del servizio interessato, per la regolarità tecnica parere favorevole - Il responsabile di ragioneria, per la regolarità contabile parere.. 23,

1) di approvare, ai sensi dell’articolo 14 del DPCM 28 dicembre 2011 e dell’articolo 9, comma 4, del decreto legge 31 agosto 2013, n. 124/2013), gli elenchi dei residui attivi e

VISTO lo schema di “Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di cariche pubbliche elettive e di governo nonché dirigenti e

e) gli annunci di ringraziamento devono essere affissi contestualmente alla de fissione del corrispondente annuncio funebre e sul medesimo spazio, qualora fosse ancora presente il