• Non ci sono risultati.

N. 286 DEL 30/11/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N. 286 DEL 30/11/2018"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AREA FUNZIONI E SERVIZI C.E.D. - C.U.C. CONTRATTI E TRIBUTI

N. 286 DEL 30/11/2018

Nr. Reg. Generale: 1968

OGGETTO: C.U.C. - PROCEDURA APERTA PER LA "GESTIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI ALLA PRIMA INFANZIA DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI DAL 01.01.2019 AL 30.06.2022" (CIG 7616398276). RICOGNIZIONE DITTE AMMESSE EX ART. 29 D.LGS N.

50/2016 ED AGGIUDICAZIONE.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Visto l’art. 43 dello Statuto dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino, il quale dispone: “fino all’emanazione dei propri atti regolamentari da parte degli organi dell’Unione si applicano, provvisoriamente e in quanto compatibili, i regolamenti adottati per le gestioni associate dei servizi e in mancanza di quelli del Comune di Tavarnelle Val di Pesa”;

Visto l’art. 6 dello Statuto dell’Unione dei Comuni del Chianti Fiorentino che individua le funzioni da svolgere;

Visto il Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con Deliberazione della Giunta dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 4 del 29.12.2010 e successive modificazioni;

Vista la Deliberazione della Giunta dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 5 del 29.12.2010, con la quale è stata approvata la struttura organizzativa dell'Unione, individuandone i Servizi che la costituiscono;

Visto il Regolamento di Contabilità, approvato con Deliberazione del Consiglio dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 15 del 27.07.2012;

Visto il Decreto del Presidente dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino n. 4 del 28/02/2018, con il quale lo scrivente è stato nominato Responsabile dell’intestata Area sino al 31/12/2018;

Atteso che con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 3 del 26 febbraio 2018 è stato approvato il bilancio di previsione 2018/2020 dell’Unione Comunale del Chianti Fiorentino;

(2)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa

Premesso:

- che, in esecuzione della Determinazione n. 112 emessa in data 20/09/2018 dal Responsabile del Settore 2 del Comune di Greve in Chianti, è stata indetta, tramite Centrale Unica di Committenza della Unione Comunale del Chianti Fiorentino, la procedura per l'affidamento della gestione dei servizi educativi alla prima infanzia rivolti ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi presso i Nidi d'infanzia “Centro Infanzia La Coccinella” - Via di Citille Loc. Greti e la sezione distaccata Nido d'Infanzia “Il Riccio” - Via G. di Vittorio, nel Comune di Greve in Chianti (CIG PADRE 7616398276), mediante procedura aperta e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50;

- che l'importo a base di gara e soggetto a ribasso percentuale, veniva individuato nell'importo mensile a bambino, pari ad euro 595,00.=, al netto degli oneri fiscali e dei costi della sicurezza dovuti a rischi da interferenze, ammontanti ad € 1,13 a bambino – non soggetti a ribasso – per complessivi € 596,13.= a bambino;

- che il valore stimato dell'appalto, comprensivo dell'opzione di rinnovo, veniva determinato in

€ 2.120.580,00.=, escluso iva, al netto degli oneri della sicurezza dovuti a rischi da interferenze, quantificati in € 2.190,00.= per il periodo di 36 (trentasei)mesi;

- che il Bando di gara, approvato con determinazione del sottoscritto responsabile n. 212 del 21/09/2018, veniva pubblicato all'Albo pretorio e nella sezione amministrazione trasparente dell'Unione comunale del Chianti Fiorentino e del Comune di Greve in Chianti, sulla GURI, sulla GUCE, su n. 2 (due) quotidiani a diffusione nazionale e n. 2 (due) a diffusione locale, nonché sulla piattaforma regionale START, ai fini del successivo espletamento della procedura di gara in modalità telematica;

- che il Bando prevedeva la scadenza del giorno 25.10.2018 alle ore 10,00 quale termine utile per la presentazione delle offerte;

Richiamata la propria determinazione n. 243 del 25.10.2018, con la quale veniva nominata la Commissione di gara;

Visti i verbali relativi alle formalità espletate dalla Commissione di gara nelle sedute del 25.10.2018, 30.10.2018, 07.11.2018 e del 27.11.2018, i quali permangono depositati presso la struttura organizzativa della C.U.C. ed ai quali si fa espresso ed integrale rinvio;

Dato atto:

- che entro il termine assegnato e secondo le modalità prescritte dai documenti di gara, pervenivano telematicamente, sul sistema di acquisto regionale START, n. 3 (tre) offerte, promananti dalle seguenti compagini:

1 ALDIA COOPERATIVA SOCIALE- SOCIETA' COOPERATIVA

2 ARCA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

3 COSTITUENDO RTI MEDIHOSPES COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA CONSORZIO DI SOLIDARIETA' SOCIALE IMPRESA SOCIALE;

- che nella prima seduta di gara la Commissione procedeva all’esame della documentazione amministrativa prodotta dai concorrenti, accertandone la regolarità, nonché – in seduta riservata - all'apertura delle offerte tecniche;

(3)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa - che in data 07.11.2018 la Commissione, avendo terminato la valutazione delle offerte tecniche, dava prosecuzione alle operazioni in seduta pubblica, dando comunicazione dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche, che risultavano i seguenti:

OPERATORE ECONOMICO PARAMETRO PUNTEGGI

O MASSIMO attribuibile

ALDIA COOPERATIVA

SOCIALE- SOCIETA' COOPERATIVA

ARCA COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

Costituuendo RTI MEDIHOSPES-

VIRTUS

a) Progetto pedagogico ed educativo del servizio

40 34,8 36,9 33,6

b) Progetto organizzativo e gestionale

35 28,1 29,3 28,8

c) Proposte innovative e servizi aggiuntivi

3 3 3 3

d) Certificazione di qualità riconosciute dalla UE

2 2 2 1

TOTALE 80 67,9 71,2 66,4

- che la Commissione procedeva successivamente all'apertura delle offerte economiche, che risultavano le seguenti:

OPERATORE ECONOMICO RIBASSO PERCENTUALE

1

ALDIA

COOPERATIVA SOCIALE- SOCIETA' COOPERATIVA

8

2 ARCA

COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

5,99

3 Costituuendo RTI MEDIHOSPES- VIRTUS 10,5

- che, tramite il sistema Start, veniva provveduto, in modalità automatica, alla sommatoria tra il punteggio tecnico e quello economico, cosicché si determinava la seguente graduatoria finale:

OPERATORE ECONOMICO PUNTI

1

COSTITUENDO RTI

MEDIHOSPES COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA CONSORZIO DI

SOLIDARIETA' SOCIALE IMPRESA SOCIALE

86,40.=

(4)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa

2 ALDIA

COOPERATIVA SOCIALE- SOCIETA' COOPERATIVA

83,13.=

3 ARCA

COOPERATIVA SOCIALE A R.L.

82,60.=

Verificato che all’offerta presentata dal COSTITUENDO RTI MEDIHOSPES COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA CONSORZIO DI SOLIDARIETA' SOCIALE IMPRESA SOCIALE erano stati attribuiti punteggi superiori alla soglia di anomalia di cui all’art. 97, comma 3, del D.Lgs. 50/2016, sia con riguardo alla valutazione tecnica, sia con riguardo all’offerta economica, la Commissione disponeva di richiedere al R.U.P. di provvedere all'invio – alla predetta compagine - della richiesta di presentazione, per iscritto, delle spiegazioni idonee a sostenere la congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell’offerta, come previsto ai commi 1, 4 e 5 del richiamato art. 97 D.lgs. n. 50/2016;

Atteso:

- che a seguito della predetta richiesta di spiegazioni inviata in data 08.11.2018 (prot. gen. Unione n.

22897/2018) a MEDIHOSPES COOP. SOC. ONLUS, in qualità di mandataria, e, per opportuna conoscenza, all'ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA, CONSORZIO DI SOLIDARIETÀ SOCIALE IMPRESA SOCIALE, in qualità di mandante, il costituendo R.T.I. faceva pervenire le spiegazioni richieste entro il termine intimato (23.11.2018) con nota del 22.11.2018 (prot. Gen. Unione, entrata, n. 23927/2018);

- che a seguito della valutazione della documentazione prodotta, la Responsabile del Settore 2 - Servizi di gestione economico finanziaria e scuola del Comune di Greve in Chianti, in qualità di RUP della procedura di gara, comunicava alla Centrale Unica di Committenza dell'Unione comunale del Chianti Fiorentino (con prot. 21386 del 26/11/18), che “le spiegazioni fornite con nota prot. n. 23927/2018, ai sensi dell'art. 97 del D. Lgs. 50/2016 , dal costituendo RTI Medihospes soc. onlus – Associazione Virtus Italia Consorzio di Solidarietà Sociale Impresa Sociale, risultano idonee ad escludere l'antieconomicità della gestione ed una non corretta esecuzione del contratto” e richiedeva - al fine di assumere le valutazioni definitive in ordine al giudizio di anomalia - che venisse riunita nuovamente la Commissione di gara per l'espressione di apposito parere, in ottemperanza a quanto prescritto dalle Linee guida ANAC n. 3;

- che nella seduta del 27.11.2018 la Commissione di gara, esaminate le giustificazioni prodotte dall'operatore economico nella loro globalità, riteneva “di conformarsi alle valutazioni del RUP in quanto la documentazione pervenuta è idonea a supportare un giudizio prognostico ex ante relativo alla congruità, serietà, sostenibilità e realizzabilità dell'offerta che escluda una non corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali” e disponeva la trasmissione del verbale della seduta al R.U.P. per le valutazioni definitive;

- che il R.U.P., con nota in data odierna (Prot. Gen. Unione, entrata, n. 24428/2018), preso atto del parere espresso dalla Commissione di gara, concludeva per la richiesta – formulata alla C.U.C. - dell'emissione del provvedimento di aggiudicazione in favore del predetto costituendo R.T.I.;

Ritenuto di aderire al parere della Commissione di gara ed alle conclusioni del R.U.P., come sopra rappresentate, dando atto che le giustificazioni prodotte – che permangono depositate agli atti del procedimento e che si intendono espressamente ed integralmente richiamate – siano idonee a fondare affidamento sulla corretta esecuzione dell'appalto;

(5)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa Ritenuto, in forza di quanto precede, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32, comma 5, del D.Lgs.

50/2016, tenuto conto del criterio di aggiudicazione applicato (offerta economicamente più vantaggiosa), che sussistano i presupposti di legge per l’emissione del provvedimento di aggiudicazione in favore del costituiendo R.T.I, MEDIHOSPES COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA CONSORZIO DI SOLIDARIETA' SOCIALE IMPRESA SOCIALE, dando atto che il provvedimento diverrà efficace all’esito della verifica, con esito positivo, del possesso dei requisiti dichiarati dalla compagine aggiudicataria ai fini della partecipazione alla gara, ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

Atteso che le attribuzioni di Responsabile Unico del Procedimento afferiscono al Responsabile del Settore 2 del Comune di Greve in Chianti,;

Visto l'art. 147-bis, comma 1, del Testo Unico sugli Enti locali, approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 — introdotto dall'art. 3, comma 1, lettera d), del decreto legge 10 ottobre 2012, n.

174, convertito con modificazione nella legge 7 dicembre 2012, n. 213 — , con riguardo al controllo preventivo sulla regolarità amministrativa e contabile, da esprimersi obbligatoriamente dal Responsabile di Servizio, attraverso apposito parere;

DETERMINA

1) di approvare le premesse suesposte quale parte integrante e sostanziale della presente determinazione.

2) Di approvare i verbali concernenti le sedute della Commissione di gara del 25.10.2018, 30.10.2018, 07.11.2018 e del 27.11.2018, che permangono depositati presso la struttura organizzativa della C.U.C. e che si intendono espressamente ed integralmente richiamati.

3) Di aggiudicare la “Gestione dei servizi educativi alla prima infanzia rivolti ai bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi presso i Nidi d'infanzia “Centro Infanzia La Coccinella” - Via di Citille Loc. Greti e la sezione distaccata Nido d'Infanzia “Il Riccio” - Via G. di Vittorio, nel Comune di Greve in Chianti (CIG PADRE 7616398276), alle condizioni tutte risultanti dagli atti di gara, al costituendo R.T.I. Composto da:

- MEDIHOSPES COOP. SOC. ONLUS, C.F. e P. I.V.A. 01709130767, corrente in Bari, Via Caduti Strage di Bologna, 5 (mandataria);

- ASSOCIAZIONE VIRTUS ITALIA CONSORZIO DI SOLIDARIETÀ SOCIALE IMPRESA SOCIALE, C.F. 96237940588 e P. I.V.A. 04699181006, corrente in Roma, Via Donato Menichella, 146 (mandante).

4) Di dare atto che l'aggiudicazione di cui al punto 3) diverrà efficace all'esito della verifica, con esito positivo, del possesso dei requisiti dichiarati dall'aggiudicataria ai fini della partecipazione alla gara, ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.

5) Di dare atto che il presente provvedimento:

- viene approvato anche ai fini della formale ammissione ed esclusione delle compagini offerenti, ai sensi e per gli effetti dell'art. 29, comma 1, terzultimo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016;

- non ha immediata rilevanza contabile.

6) Il presente provvedimento può essere impugnato dinanzi al T.A.R. Toscana entro 30 giorni.

(6)

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

Barberino Val d'Elsa – Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa – Tavarnelle Val di Pesa

Lì, San Casciano Val di Pesa 30/11/2018

Responsabile Area Funzioni e Servizi CED

BASTIANONI ROBERTO / ArubaPEC S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

11 Infatti, altro fattore che la direttiva impone di consi- derare è quello legato all’organizzazione del lavoro e alle misure intese alla tutela della salute del personale

1) Oggetto: Servizi di accoglienza, integrazione e tutela nell’ambito del progetto territoriale PROG-789-PR-2 aderente al sistema di protezione per

di aver preso visione ed incondizionata accettazione delle clausole e condizioni riportate nel Capitolato Tecnico e nella documentazione di Gara, nonché di quanto contenuto

Il presente disciplinare di gara, contiene le norme relative a modalità di partecipazione alla procedura indetta dal Comune di Calitri , per l’affidamento in oggetto che

Il tamburo/i dovrà essere assimilabile ad una forma cilindrica, pertanto il diametro di questo/i, dovrà essere minimo di 1.100 mm. Nel caso di impiego di una coppia di tamburi,

- nel caso in cui il concorrente abbia costituito cauzione secondo le modalità descritte (deposito in contanti, con bonifico, in assegni circolari o in titoli del debito

Il rapporto si perfeziona nella cornice temporale che va dal 15/07/2021 all’30/06/.2024. Ai sensi dell’art. 50/2016, la durata dell’accordo potrà essere prorogata per il

d) i consorzi di concorrenti di cui all’art. f) di soggetti che abbiano stipulato il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), ai sensi del D.lgs. È vietata la