• Non ci sono risultati.

SCHEDA. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

SCHEDA

CD - CODICI

TSK - Tipo Scheda OA

LIR - Livello ricerca C NCT - CODICE UNIVOCO

NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo

generale 00162057

ESC - Ente schedatore S156 ECP - Ente competente S156 OG - OGGETTO

OGT - OGGETTO

OGTD - Definizione scultura SGT - SOGGETTO

SGTI - Identificazione Religione

LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

PVCS - Stato Italia

PVCR - Regione Toscana

PVCP - Provincia FI

PVCC - Comune Firenze

(2)

LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA

UB - UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI UBO - Ubicazione originaria OR DT - CRONOLOGIA

DTZ - CRONOLOGIA GENERICA

DTZG - Secolo sec. XVIII DTZS - Frazione di secolo prima metà DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA

DTSI - Da 1700

DTSF - A 1749

DTM - Motivazione cronologia bibliografia AU - DEFINIZIONE CULTURALE

AUT - AUTORE

AUTM - Motivazione

dell'attribuzione bibliografia AUTN - Nome scelto Montauti Antonio AUTA - Dati anagrafici 1685 ca./ post 1740 AUTH - Sigla per citazione 00007140

AUT - AUTORE

AUTM - Motivazione

dell'attribuzione bibliografia AUTN - Nome scelto Masoni Gaetano

AUTA - Dati anagrafici notizie fine sec. XVII-metà sec. XVIII AUTH - Sigla per citazione 00004885

MT - DATI TECNICI

MTC - Materia e tecnica marmo bianco di Carrara/ scultura MIS - MISURE

MISU - Unita' cm

MISA - Altezza 220

MIST - Validita' ca CO - CONSERVAZIONE

STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di

conservazione buono

DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE

DESO - Indicazioni

sull'oggetto NR (recupero pregresso) DESI - Codifica Iconclass 11 M 31

DESS - Indicazioni sul

soggetto Personificazioni: (Religione) donna. Attributi: (Religione) turibolo.

La statua, con la sua compagna (foto A.F.S., Firenze n. 327274) doveva ancora essere collocata al suo posto nel 1689 (Ristretto), anche

(3)

NSC - Notizie storico-critiche

se Ingesol - Smouse le data verso il 1688 e Paatz attorno al 1690.

Gabburri parla di "alcune statue di marmo di G. B. Foggini e una di Antonio Montaiuti"; Lankheit pensa si tratti di statue di gesso, sistemato provvisoriamente per la consacrazione della cappella nel maggio 1685, sostituite in seguito, probabilmente negli anni '20 e sono quelle che N. Tessin vide e riportò nel suo taccuino nel 1687. Adimari, che scrive nel 1706, parla già delle quattro statue fra le colonne, che esprimono ognuna una virtù della Santa, ma sono probabilmente ancora quelle di gesso. Nel 1754 Richa descrive le due statue del Montauti come già sistemate al loro posto. Non sono presenti statue fra le colonne nel disegno di Ciro Ferri per la cappella (disegno n.

101774, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze).

TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA

CDGG - Indicazione

generica detenzione Ente religioso cattolico DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia b/n

FTAN - Codice identificativo SBAS FI 327308 FNT - FONTI E DOCUMENTI

FNTP - Tipo scheda storica FNTA - Autore Carocci G.

FNTD - Data 1893

BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Del Bruno R.

BIBD - Anno di edizione 1689 BIBH - Sigla per citazione 00003873 BIBN - V., pp., nn. p. 36 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Adimari L.

BIBD - Anno di edizione 1706 BIBH - Sigla per citazione 00009148 BIBN - V., pp., nn. p. 110 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica

BIBA - Autore Richa G.

BIBD - Anno di edizione 1754-1762 BIBH - Sigla per citazione 00000508 BIBN - V., pp., nn. I, p. 318 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Follini V./ Rastrelli M.

(4)

BIBD - Anno di edizione 1789-1802 BIBH - Sigla per citazione 00001567 BIBN - V., pp., nn. IV, p. 51 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Fantozzi F.

BIBD - Anno di edizione 1842 BIBH - Sigla per citazione 00001120 BIBN - V., pp., nn. p. 299 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Ingersoll-Smouse F.

BIBD - Anno di edizione 1920 BIBH - Sigla per citazione 00009289 BIBN - V., pp., nn. p. 231 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Kirchen Florenz BIBD - Anno di edizione 1940-1954 BIBH - Sigla per citazione 00000807 BIBN - V., pp., nn. IV, p. 99 BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Lankheit K.

BIBD - Anno di edizione 1962 BIBH - Sigla per citazione 00000186

BIBN - V., pp., nn. pp. 44-187, p. 292 BIBI - V., tavv., figg. fig. 26

BIB - BIBLIOGRAFIA

BIBX - Genere bibliografia specifica BIBA - Autore Cappelle barocche BIBD - Anno di edizione 1990

BIBH - Sigla per citazione 00000662 BIBN - V., pp., nn. p. 190 AD - ACCESSO AI DATI

ADS - SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI ADSP - Profilo di accesso 3

ADSM - Motivazione scheda di bene non adeguatamente sorvegliabile CM - COMPILAZIONE

CMP - COMPILAZIONE

CMPD - Data 1984

CMPN - Nome Gori E.

(5)

FUR - Funzionario responsabile

Meloni S.

RVM - TRASCRIZIONE PER INFORMATIZZAZIONE

RVMD - Data 2006

RVMN - Nome ARTPAST/ Querci R.

AGG - AGGIORNAMENTO - REVISIONE

AGGD - Data 2006

AGGN - Nome ARTPAST/ Querci R.

AGGF - Funzionario

responsabile Brunori L.

AGG - AGGIORNAMENTO - REVISIONE

AGGD - Data 2011

AGGN - Nome Rousseau B.

AGGF - Funzionario

responsabile Sframeli M.

AGGF - Funzionario

responsabile Teodori B.

Riferimenti

Documenti correlati

L'alto basamento della colonna è suddiviso in tre partizioni orizzontali, delle quali la centrale presenta uno su ogni lato, dei medaglioni bronzei in bassorilievo, contornati da

FNTT - Denominazione Inventario degli Oggetti d'Arte esistenti nel Reale Castello di Moncalieri di Dotazione della Corona. FNTD -

Rossi G., (2008) parla della serie superiore dei dipinti su tela raffiguranti favole mitologiche e letterarie dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, attribuendole al

ISRS - Tecnica di scrittura a matita ISRT - Tipo di caratteri numeri arabi ISRP - Posizione sul retro della tela ISRI - Trascrizione 171 (blu/giallo) ISR - ISCRIZIONI.. ISRC -

FTAX - Genere documentazione allegata FTAP - Tipo fotografia digitale (file) FTAA - Autore Melloni G./ Paolini S. FTAD -

La scelta di illustrare le gesta di Goffredo di Buglione ali a prima Crociata era dettata dalla precisa volontà della granduchessa che vantava una discendenza dal Buglione (del

Il dipinto è un ritratto ufficiale di Elena di Montenegro (Cettigne 1873- Parigi 1953), figlia sestogenita di Nicola I Petrovic Njegos re del Montenegro e Milena, divenuta moglie

FNTN - Nome archivio Archivio di Stato di Firenze/ Imperiale e Real Corte FNTS - Posizione IRC 5116b. FNTI - Codice identificativo IRC 5116b FNT - FONTI