• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it

1

Prot. AOODRFR Trieste, 5 dicembre 2014

e-mail

Al Dirigenti scolastici

delle istituzioni scolastiche statali

della regione loro sedi

Alle Organizzazioni Sindacali Regionali FLC/CGIL

CISL/Scuola UIL/Scuola

SNALS/CONFSAL loro sedi

Alle Ai dirigenti degli Ambiti territoriali per le province

di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine loro sedi

Oggetto: Finanziamenti per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e per la prevenzione e/o riduzione del disagio, dell’insuccesso e della dispersione in ambito scolastico- Presentazione delle domande a.s. 2014-2015 entro il 30 dicembre 2014

Con la C.M. 0005632 del 7 ottobre 2014 del Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per lo studente, l’integrazione, la partecipazione del MIUR, concernente "Misure incentivanti per progetti relativi alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro l'emarginazione scolastica”, è stata confermata anche per l’anno scolastico 2014-2015 l’assegnazione dei fondi per le azioni di cui all'oggetto.

Sulla base dell’ipotesi di C.I.N. sottoscritto dal Miur e le OO.SS del Comparto Scuola in data 16 settembre 2014, le risorse complessivamente destinate ai progetti in questione delle scuole della regione Friuli Venezia Giulia, sono pari a Euro 263.962,74.

In data 26 novembre 2014, questo Ufficio Scolastico Regionale ha sottoscritto con le OO.SS. l’ipotesi di contratto integrativo regionale, che si allega alla presente, finalizzato a stabilire i criteri e i parametri di attribuzione delle risorse per le scuole collocate in aree a rischio educativo e a forte processo immigratorio e per contrastare la dispersione scolastica e l’emarginazione sociale, così come previsto dal vigente CCNL 2006/2009 (art 9, comma 2, lettera d).

Come negli anni scorsi, anche l’ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo Regionale del 26 novembre 2014 prevede diverse possibilità di finanziamento:

a) alla singola scuola;

b) alla scuola che aderisce a una rete per la formazione e/o per la documentazione;

c) cumulativamente alla singola scuola e come scuola che aderisce a una rete;

d) alla scuola polo regionale per gli alunni che fruiscono dell’istruzione domiciliare e/o per gli alunni con patologie croniche.

Pertanto, le istituzioni scolastiche interessate ad accedere al finanziamento per l’a.s. 2014-2015, compileranno esclusivamente on line le schede intitolate :

1) <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione – DATI >>

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014-15

2) <<formulario per la 2)<<presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- RETI DI SCUOLE>>

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014-15reti

MIUR.AOODRFR.REGISTRO UFFICIALE(U).0011182.05-12-2014

(2)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 - fax 040/43446 - C.F. 80016740328 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it

2

3) <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- PROGETTO >>

http://www.scuola.fvg.it/usr/fvg/USRFVG/Rilevazioni/AreeRischio2014-15progetto

che invieranno a questo Ufficio Scolastico Regionale entro e non oltre il 30 dicembre p.v.

Nel caso dei progetti di scuole in rete, i relativi accordi devono essere appositamente aggiornati e finalizzati alla realizzazione di progetti mirati all’integrazione degli alunni non italofoni e/o alla prevenzione del disagio e della dispersione in ambito scolastico, con particolare riguardo alla formazione del personale, alla documentazione e alla diffusione delle buone pratiche curate da personale interno alle istituzioni scolastiche. La richiesta di assegnazione di un finanziamento e il relativo accordo di rete, opportunamente sottoscritto, vanno presentati all’Ufficio Scolastico Regionale entro il 30 dicembre 2014 compilando il modulo <<formulario per la presentazione del progetto aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro la dispersione- RETI DI SCUOLE ed inviando la documentazione a corredo agli indirizzi: [email protected]; [email protected]

Per le informazioni necessarie alla compilazione della domanda si rimanda al testo dell'Ipotesi di contratto integrativo regionale ed alle indicazioni generali del Ministero di cui alla citata circolare.

Con l’occasione si trasmette la relazione relativa agli esiti del monitoraggio dei progetti finanziati nell’a.s.

2013-2014. per le scuole collocate in aree a rischio educativo, con forte processo immigratorio e per la prevenzione e/o riduzione del disagio, dell’insuccesso e della dispersione in ambito scolastico.

Per ulteriori eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi al Dirigente scolastico Alida Misso in servizio c/o questo Ufficio Scolastico Regionale (Tel. 0404194149).

E’ gradita l’occasione per porgere distinti saluti.

Il Dirigente regg. dell’Ufficio II f.to Dr. Igor Giacomini

Allegati: 4 - Ipotesi C.I.N. 16/9/2014 Ipotesi C.C.I.R. 26/11/2014 - C.M. 0005632 del 7/10/2014

- Relazione conclusiva monitoraggio attività a.s. 2013-2014

Il referente regionale:

dirigente scolastico Alida Misso

(Tel. 0404194149; e-mail [email protected] )

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

II documento, presentato a Roma il 18 dicembre 2012, in occasione della Giornata Europea dei Genitori e della Scuola alla sua XI edizione, organizzata dal FONAGS (Forum Nazionale

Le convenzioni prevedono la stipula di un contratto tra l’amministrazione scolastica provinciale, su autorizzazione della scrivente Direzione Generale, e le singole

Facendo seguito al Seminario Regionale del 17 ottobre 2011, organizzato con l’intento prioritario di presentare le Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione

- per le scuole di nuova istituzione. Per quanto concerne il secondo punto vanno fatte alcune precisazioni. La condizione del completamento del corso di studi è

AOODRFR/203 dell’11/01/2011, a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, di cancellazione dell’Istituto Centri

L’istanza per l’inclusione nell’elenco regionale delle scuole non paritarie va presentata, dal soggetto gestore, ovvero dal legale rappresentante, all’Ufficio

- atto di passaggio di gestione, a titolo gratuito oppure oneroso, avente per oggetto il complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’attività scolastica, che assicuri