PROVINCIA DI PISTOIA
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
Atto n. 221 Seduta del 27 DICEMBRE 2011
OGGETTO: CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO 2013. APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER IL COORDINAMENTO DELLE AZIONI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO SUI PERCORSI STRADALI INDIVIDUATI PER LO SVOLGIMENTO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO SU STRADA IN TOSCANA NEL 2013.
L'anno duemilaundici, addì Ventisette del mese di Dicembre alle ore 11,30 nella sala delle adunanze della Provincia di Pistoia, convocata con apposito avviso, si è riunita la Giunta Provinciale
Presiede il Presidente Federica Fratoni.
Al1 'adozione del seguente prowedimento risultano presenti i Sigg. :
FEDERICA FRATONI Presidente I
ROBERTO FABIO CAPPELLINI Vicepresidente X
CARLO CARDELLI Assessore
RINO FRAGAI Assessore
CHIARA INNOCENTI Assessore X
PAOLO MAGNANENSI Assessore X
MAURO MARI Assessore
x I
LIDIA MARTINI Assessore
x 1
VACANTE Assessore
A
Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Franco Pellicci
Il Presidente accertato il numero legale degli intervenuti invita i presenti a deliberare sul1 'oggetto sopra indicato.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 27 DICEMBRE 201 1 N. 221
OGGETTO: CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO 201 3. APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER IL COORDINAMENTO DELLE AZIONI FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI ADEGUAMENTO SUI PERCORSI STRADALI INDIVIDUATI PER LO SVOLGIMENTO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI CICLISMO SU STRADA IN TOSCANA NEL 20 13.
L'Assessore Mauro Mari illustra e sottopone all'approvazione della Giunta Provinciale l'allegata proposta formulata, previa istruttoria, dal Dirigente del Servizio infrastrutture di comunicazione,viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva protezione civile e sicurezza, Ing. Alessandro Morelli Morelli;
LA GIUNTA PROVINCIALE
Preso atto della relazione illustrata e proposta in ordine a tutto quanto sopra dal relatore, valutata e considerata la suddetta relazione-proposta e ritenuto di dover disporre a riguardo nell'ambito della propria potestà decisionale così come specificato nel successivo dispositivo;
Considerato che la proposta è corredata del parere di regolarità tecnica formulato dal Dirigente del Servizio infrastrutture di comunicazione,viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva protezione civile e sicurezza, Ing. Alessandro Morelli Morelli, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 18.8.2000, n. 267;
Preso atto che i Servizi Finanziari hanno ritenuto non necessario il rilascio del parere di regolarità contabile;
Ritenuto di dover provvedere al riguardo Con votazione unanime palese
D E L I B E R A
1) di approvare l'allegata proposta di pari oggetto, (All. A) quale parte integrante del presente atto, così come richiamata in premessa per le motivazioni in essa contenute e in ordine alle determinazioni nella stessa specificate;
2) di trasmettere copia della presente deliberazione al Servizio Infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva protezione civile e sicurezza per i prowedimenti connessi e conseguenti di attuazione, mediante pubblicazione sul sito INTERNET www.provincia.pistoia.it;
3) di pubblicare il provvedimento all'Albo Pretorio on line ai sensi dell'art. 32 Legge 6912009;
4) di dichiarare con separata ed unanime votazione la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, cornma 4, del D.Lgs 267/2000.
Provincia di Pistoia
Servizio Infrastrutture di Comunicazione
Piazza S. Leone n. 1 - 51100 PISTOIA. C.F. 00236340477 - 4 0573-3741 - Fax 0573-374547
Prot.
No
Pistoia liOGGETTO: Campionati Mondiali di ciclismo 2013. Approvazione schema di Protocollo di Intesa per il coordinamento delle azioni finalizzate alla realizzazione di interventi di adeguamento sui percorsi stradali individuati per lo svolgimento dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada in Toscana nel 20 1 3.
Proposta di Deliberazione di Giunta Provinciale
Visto l'art. 48 del D.Lgs. 267/2000, avente ad oggetto "Competenze delle giunte";
Visto l'articolo 71 dello Statuto della Provincia di Pistoia, le deliberazioni di Consiglio Provinciale no 27612009 e della Giunta Provinciale no 27912009 e il Decreto Presidenziale no 224 del 19/07/2011 che individuano le competenze dei dirigenti e del sottoscritto;
Premesso che:
-
l'Unione Ciclistica Internazionale ha assegnato alla Toscana l'organi zzazione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada dell'anno 2013 in base alla candidatura avanzata in modo unitario da regione Toscana, province di Firenze, Pistoia, e Lucca e dai Comuni di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme, Lucca e Fiesole, con il sostegno del Governo;- l'evento in questione rappresenta una grande opportunità per la promozione dell'Italia, della Toscana e dei territori interessati dalla manifestazione, con ampia valorizzazione delle tradizioni ciclistiche della Toscana;
-
il contratto per l'organizzazione dei Mondiali è stato stipulato dall'unione Ciclistica Internazionale con la società "Mondiali Ciclismo Toscana 2013" S.r.l., appositamente costituitasi;-
è necessario effettuare lavori sui percorsi stradali a cura degli enti pubblici competenti per rendere il tracciato dei mondiali idoneo secondo le disposizioni internazionali;-
è necessario che il Governo si impegni a contribuire finanziariamente per la realizzazione dei lavori e delle opere necessarie per lo svolgimento dei Mondiali in Toscana;- è opportuno quindi attivare un'azione di coordinamento tra i soggetti firmatari del presente protocollo al fine di programmare e realizzare gli interventi relativi alla realizzazione ed all'adeguamento delle opere e delle infrastrutture necessarie per lo svolgimento della manifestazione e per reperire risorse finanziarie in particolare dal livello statale;
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia Numero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374547
Pagina 1 di 3
Richiamata la Delibera di Giunta Provinciale no 17 del 17/02/2011 con la quale è stato approvato il testo del Protocollo d'Intesa istitutivo di un Comitato istituzionale, composto dai rappresentanti degli Enti Territoriali interessati dalla manifestazione con il compito di curare e promuovere i rapporti con 1'U.C.I.' con le istituzioni, le organizzazioni sportive nazionali e con la stessa Mondiali Ciclismo Toscana 2013 srl nonché di svolgere compiti vari connessi alla preparazione e svolgimento dell'evento, non di stretta competenza di Mondiali Ciclismo Toscana srl;
Richiamata la Deliberazione di Consiglio Provinciale no 109 del 3 1/03/2011 con la quale si approvavano gli indirizzi in merito ai rapporti tra la Provincia di Pistoia ed i Comuni interessati dai Mondiali di Ciclismo 201 3 per la realizzazione degli interventi connessi all'evento;
Vista la Legge Regionale Toscana n.61 del 2811 11201 1 avente ad oggetto "Modifiche alla Legge Regionale 29/12/2010 n.65 (Legge Finanziaria per l'anno 201 1) e alla Legge Regionale n.46 del 2 1/9/20 1 1 (Misure urgenti per la transizione alla Tecnologia digitale terrestre) con cui all'art. l è disposto che la Regione Toscana concorre ai finanziamenti per i Mondiali di ciclismo 20 13 per una spesa fino ad un massimo fino a € 5 milioni per l'anno 201 1, € 10 milioni per l'anno 2012 ed € 5 milioni per il 20 13;
Ritenuto opportuno e necessario alla luce del finanziamento di cui sopra un'azione coordinata di partecipazione anche finanziaria tra gli Enti interessati dalla manifestazione per la realizzazione in modo coordinato, secondo le rispettive competenze, degli interventi necessari per assicurare lo svolgimento della manifestazione stessa;
Considerato quanto sopra è stato quindi concordato tra le Parti un Protocollo di Intesa che disciplini i rispettivi impegni e azioni da assumersi con successivi stanziamenti di bilancio e atti di programmazione;
Visto il testo del Protocollo d'Intesa tra Regione Toscana, Comuni di Firenze, Lucca, Montecatini Terme, Pistoia, Fiesole e Province di Lucca, Pistoia,Prato, Firenze, con il quale le Parti si impegnano a porre in essere azioni finalizzate alla realizzazione di interventi di adeguamento sui percorsi stradali individuati per lo svolgimento dei Campionati Mondiali di ciclismo su strada in Toscana nel 2013, quali tra le altre l'inserimento degli interventi nei bilanci e negli atti di programmazione, la progettazione degli stessi, la stipula delle convenzioni per l'individuazione delle stazioni appaltanti;
Preso atto infine che il presente Protocollo di Intesa è propedeutico alla stipula di uno specifico Accordo di Programma per la realizzazione dei lavori di adeguamento dei percorsi stradali individuati per lo svolgimento dei Mondiali di Ciclismo 201 3;
Ritenuto pertanto necessario con il presente atto procedere all'approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa di cui in oggetto, allegato al presente prowedimento quale parte integrante e sostanziale;
Dato atto che la stipula del presente Protocollo di intesa non comporta al momento oneri a carico dell'Amministrazione pur costituendo impegno a reperire le risorse finanziarie necessarie a contribuire alle spese per la realizzazione degli interventi relativi all'adeguamento infrastrutturali sui tracciati stradali interessati dall'evento;
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia Numero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374547
Dato altresì atto che il presente prowedimento è predisposto e formulato in conformità a quanto previsto in materia dalla vigente normativa, nonché nel rispetto degli atti e delle direttive che costituiscono il presupposto della procedura;
Dato atto che il prowedimento è assunto nell'ambito delle proprie competenze;
Visto l'art. 107 del D.Lgs. no 267 del 18/08/2000;
Visto il D.Lgs. no 26712000 ed il vigente regolamento provinciale di contabilità;
Esprimendo parere di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs. no 26712000;
Tutto quanto sopra visto e considerato,
si propone di deliberare quanto appresso:
1. di approvare lo schema di Protocollo d'Intesa di cui in oggetto allegato al presente prowedimento quale parte integrante e sostanziale;
2. di stabilire che alla sottoscrizione del Protocollo di intesa in questione provvederà la Presidente della Provincia, Federica Fratoni, o un suo delegato;
3. i seguenti servizi dovranno adottare i connessi e conseguenti prowedimenti di attuazione:
- Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio immobiliare, edilizia scolastica e sportiva, protezione civile e sicurezza ;
- Ufficio Presidenza;
-
Ufficio Archivio.4. di pubblicare il presente prowedimento a117Albo Pretorio e sul sito Internet dell' Amministrazione Provinciale di Pistoia.
5. di dichiarare il presente prowedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comrna 4 D.Lgs. 26712000.
6. di assumere da parte di questo Servizio tutti i prowedimenti connessi e conseguenti di attuazione anche ai sensi e per gli effetti della legge 241190 e successive modifiche e integrazioni.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D.Lgs no 26712000.
I1 Dirigente del Servizio infrastrutture di comunicazione, viarie, ferroviarie, espropri, patrimonio
immobiliare, edilizia e sicurezza
Sede: Piazza S. Leone, 1 - 51100 Pistoia
6
ero Verde 800 246245 centralino 0573 3741 Fax 0573 374547Pagina 3 di 3
PROTOCOLLO D'INTESA
Per il coordinamento delle azioni finalizzate alla realizzazione di intewenti di adeguamento sui percorsi stradali individuati per lo svolgimento dei Campionati mondiali di ciclismo su strada in Toscana nel 2013
L'anno duernila
...,
addì...,
del mese di...,
presso l'ufficio di Presidenza della Giunta della Regione ToscanaTra
-
Regione Toscana-
Comune di Firenze-
Provincia di Lucca-
Provincia di Pistoia-
Provincia di Prato-
Provincia di Firenze-
Comune di Lucca-
Comune di Montecatini Terme-
Comune di Pistoia-
Comune di Fiesole/"
'Premesso che-
l'Unione Ciclistica Internazionale ha assegnato alla Toscana l'organizzazione dei Campionati mondiali di ciclismo sp strada dell'anno 2013, in base alla candidatura avanzata in modo unitario da regiohe Toscana, province di Firenze, Pistoia, e Lucca e dai comuni di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme, Lucca e Fiesole, con il sostegno del Governo;-
l'evento in questione rappresenta una grande opportunità per la promozione 'L.dell'Italia, della Toscana e dei territori interessati dalla manifestazione, con ampia valorizzazione delle tradizioni ciclistiche della Toscana;
-
il contratto per l'organizzazione dei Mondiali è stato stipulato dall'unione Ciclistica Internazionale con la società "Mondiali Ciclismo Toscana 2013" S.r.l., appositamente costituitasi;-
è necessario effettuare lavori sui percorsi stradali a cura degli enti pubblici competenti per rendere il tracciato dei mondiali idoneo secondo le disposizioni internazionali;-
è necessario che il Governo si impegni a contribuire finanziariamente per la realizzazione dei lavori e delle opere necessarie per lo svolgimento dei Mondiali in Toscana;-
è opportuno quindi attivare un'azione di coordinamento tra i soggetti firmatari del presente protocollo al fine di programmare e realizzare gli intewenti relativi alla realizzazione ed all'adeguamento delle opere e delle infrastrutture necessarie per lo svolgimento della manifestazione e per reperire risorse finanziarie in particolare dal livello statale;1
si conviene e si stipula quanto segue
Art. 1 Premesse
Le premesse fanno parte integrante del presente protocollo e costituiscono i presupposti su cui si fonda il consenso delle parti.
Art. 2
Oggetto e finalità del protocollo
I1 presente protocollo definisce le azioni ed i rapporti tra le parti finalizzate a pervenire alla stipula di uno specifico "Accordo di programma", ai sensi dell'articolo 3 deila legge regionale 3 settembre 1996 n. 76 (Disciplina degli accordi di programma), per la tempestiva e coordinata realizzazione dei lavori di adeguamento dei percorsi stradali individuati per lo svolgimento dei Mondiali di ciclismo 2013.
Art. 3 Impegni delle parti
Le parti si impegnano a porre in essere tutte le attività propedeutiche necessarie per la stipula dell'accordo di programma di cui all'articolo 2, ivi compreso:
a) l'inserimento, nei rispettivi bilanci e atti di programmazione delle opere pubbliche, degli interventi necessari per I'adeguamento dei percorsi stradali secondo quanto previsto neila relazione allegata al presente atto;
b) la realizzazione dell'attività progettuale prevista dalla normativa in materia di appalti pubblici per gli affidamenti dei lavori;
C) la stipula deile convenzioni necessarie per l'individuazione come stazioni appaltanti deile seguenti amministrazioni: Provincia di Firenze, Provincia di Lucca, Provincia di Pistoia e Comune di Firenze.
Art. 4 Gruppo di lavoro
E' istituito un gruppo di lavoro, con funzione di proposta e coordinamento nella fase di definizione deil'Accordo di programma, coordinato dal Responsabile dell'ufficio di supporto al Comitato Istituzionale Mondiali di ciclismo 2013.
Fanno parte del gruppo di lavoro i coordinatori del gruppo tecnico del Comitato istituzionale ed i responsabili del Settore legislativo e del Settore viabilità e del Settore bilancio della Regione Toscana.
Art. 5 Risorse finanziarie
Ciascun soggetto sottoscrittore si impegna ad attivarsi per il reperimento delle risorse finanziarie per contribuire alle spese per la realizzazione degli interventi relativi all'adeguamento infrastrutturale sui tracciati stradali di propria competenza.
Le parti si impegnano inoltre a porre in essere iniziative comuni nei confronti del Governo al fine di reperire dal livello statale quelle risorse finanziarie necessarie a garantire l'integrale copertura delle spese previste per I'adeguamento infrastrutturale e per lo svolgimento della manifestazione.
Le parti si impegnano infine a sollecitare il Governo, anche attraverso la Conferenza delle Regioni, ad effettuare una revisione del patto di stabilità che consenta agli enti virtuosi di poter realizzare gli investimenti funzionali alla realizzazione di particolari eventi di rilevanza internazionale, auali i Campionati Mondiali di Ciclismo 2013.
Art. 6
Modifiche al protocollo
Le eventuali modifiche al presente protocollo potranno essere apportate con il consenso unanime dei soggetti sottoscrittori con le stesse procedure definite per la sua sottoscrizione.
Art. 7
Validità del protocollo
I1 presente protocollo ha validità fino alla stipula dell'accordo di programma di cui all'articolo 2.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 27 DICEMBRE 20 1 1 N. 22 1
I1 presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue.
IL SEGRETARIO GENERALE
b
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on line dal
... ... .... ...
e vi resterà per quindici giorni consecutivi ai sensi del1 'art. 124 - l O comma - T. U. 267/2000, e ai sensi dell'art. 134 - 3" comma - T. U. N . 267/2000 diventerà esecutiva a seguito della decorrenza del termine di dieci giorni dalla data di pubblicazione.L'Incaricato della Segreteria
Pistoia, Registrazione n.