• Non ci sono risultati.

Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via G. De Nicola, nr. 27, Cimtile (NA)"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Centrale Unica di committenza dell'Area Nolana

Ufficio Comune - Agenzia Nolana S.c.p.a. Via Trivice d'Ossa, 28 – 80030 Camposano (NA) Tel. 0818239106– fax 081/19143109 – e-mail [email protected]

pec [email protected]

BANDO DI GARA

Procedura aperta per l’affidamento del servizio di prelievo, trasporto, conferimento e smaltimento delle apparecchiature RAEE e altri rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata prodotti nel territorio del

Comune di Cimitile. CIG 669978557B

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1.1. Denominazione e indirizzo ufficiale

Denominazione

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Centrale Unica di committenza dell'Area Nolana:

S.O. c/o Agenzia Nolana S.c.p.a. Tel.

081/823.9106・fax 081/19143109・e- mail [email protected] - pec [email protected];

COMMITTENTE

Comune di Cimitile (NA), Settore LL.PP. - Area Ambientale Tel. 08119143141

e-mail [email protected] pec [email protected]

Indirizzo

Via Trivice d'Ossa, 28 - 80030 Camposano (NA)

Via G. De Nicola, nr. 27, 80030 Cimtile (NA)

Località/Città Camposano (NA)

CAP 80030 Indirizzo internet (URL)

www.agenziaareanolana.it

Posta Elettronica Certificata (PEC) [email protected]

1.2. Ente committente:

Comune di Cimitile (NA), 1.3. Punti di contatto

Responsabile Del Procedimento (RP) Franca Napolitano

Telefono / Telefax / e-mail 08119143141

Responsabile della procedura di gara Giovanni Trinchese

Telefono / Telefax / e-mail 0818239106

1.4. Ulteriori informazioni disponibili

Presso i punti di contatto sopra indicati, secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara.

1.5. Documentazione di gara

(2)

I documenti di gara sono disponibili sui siti www.agenziaareanolana.it; www.comune.cimitile.na.it 1.6. Indirizzo presso il quale inviare le offerte

Come al punto 1.1.

2. OGGETTO DELL’APPALTO

2.1. Breve descrizione dell’appalto

Affidamento del servizio di prelievo, trasporto, conferimento e smaltimento delle apparecchiature RAEE e altri rifiuti derivanti dalla raccolta differenziata prodotti nel territorio del Comune di Cimitile, così come descritto nel Capitolato d’Oneri.

2.2. Tipo di appalto

 Lavori  Forniture  Servizi

Categoria di servizi n. [Servizi di raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti]

Codice CPV - Vocabolario comune per gli appalti (oggetto principale) 90510000-5

Accordo quadro

 SI  NO

Suddivisione in lotti

SI  NO

Ammissibilità di varianti

 SI  NO

2.3. Luogo di esecuzione dell’appalto

Intero territorio del Comune di Cimitile, secondo quanto specificato nel Capitolato speciale d’appalto.

2.4. Valore totale stimato

L’importo complessivo dell’appalto è pari a

€ 200.000,00

(euro duecentomila//00) oltre IVA, per servizi soggetto a ribasso d’asta.

2.5. Informazioni relative ai lotti

Appalto suddiviso in lotti:  SI  NO 2.6. Durata dell’appalto

Mesi: [24] Inizio previsto: [01/09/2016] Termine previsto: [31/08/2018]

con esplicita clausola di salvaguardia che preveda la rescissione del contratto, senza alcuna pretesa da parte del soggetto affidatario del servizio, nel caso in cui la gestione dello stesso dovesse essere assunto in forma associata all'interno dell'ATO di pertinenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e riservandosi inoltre di revocare in qualsiasi fase della procedura e comunque prima dell'aggiudicazione la gara nel caso in cui l'Amministrazione dovesse decidere di affidare in house il servizio.

Facoltà di proroga:  SI  NO

3. CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO 3.1. Cauzioni e garanzie richieste

Garanzia provvisoria

(art. 93 D.Lgs. 50/2016) 2% (due per cento) dell’importo a base di gara.

(3)

 SI  NO Cauzione definitiva (art. 103 D.Lgs. 50/2016)

 SI  NO

Secondo i termini e le modalità indicate anche dall’art. 18 del Capitolato speciale d’appalto.

Altre garanzie

 SI  NO

Polizza assicurativa per responsabilità civile, secondo i termini e le modalità di cui all’art. 39 del Capitolato Speciale d’Appalto.

3.2. Modalità di finanziamento dell’appalto Secondo quanto previsto negli atti di gara.

3.3. Modalità di pagamento

Secondo quanto indicato negli artt. 16 e 17 del Capitolato speciale d’appalto.

4. CONDIZIONI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 4.1. Soggetti ammessi alla gara

Tutti i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016.

4.2. Motivi di esclusione

Assenza delle clausole di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, dal Disciplinare di gara, dal Capitolato speciale d’appalto e dalla normativa in materia di appalti di servizi e forniture.

4.3. Requisiti di idoneità professionale

Iscrizione alla C.C.I.A.A. territorialmente competente da cui si evinca l’abilitazione all’assolvimento dei servizi oggetto dell’appalto oppure nel registro professionale o commerciale dello stato di residenza di cui all’allegato 9 del D. Lgs 25.02.2000 n. 65 per le concorrenti di altri stati dell’Unione Europea;

Si rimanda anche a quanto indicato all’art. 46 del Disciplinare di gara.

4.4. Requisiti di capacità economica e finanziaria

i) volume di affari nell’ultimo triennio (2013-2014-2015) ;

ii) elenco dei servizi analoghi a quello a cui si riferisce il presente appalto, prestati nell’ultimo triennio (2013-2014-2015), art. 83 D.Lgs n. 50/2106, con l’indicazione degli importi, delle date e dei destinatari pubblici. La ditta partecipante dovrà aver svolto, per ciascun anno del triennio, tali servizi in almeno un Comune avente popolazione non inferiore a 7.000 abitanti;

iii) almeno 2 (due) idonee referenze bancarie.

Si rimanda anche a quanto indicato all’art. 46 del Disciplinare di gara.

4.5. Requisiti di capacità tecniche e professionali

Iscrizione all’Albo nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti (art. 212 D.Lgs n.

152/06 – D. M. 406/98) per la categoria 1 classe e) o superiore corrispondente al servizio oggetto della gara, posseduta alla data di pubblicazione del bando, ovvero iscrizione di cui alle categorie del D.M. n.

324/91 corrispondenti a quelle richieste ed aver prestato la domanda di conversione di tali categorie secondo il dettato del D.M. 406/98 ed i provvedimenti del Comitato Nazionale dell’Albo.

Si rimanda a quanto indicato all’art. 46 del Disciplinare di gara.

4.6. Certificazione delle qualità

i) certificazione UNI EN ISO 9001:2008 o successiva, in corso di validità, riconducibile al servizio

(4)

oggetto della gara;

4.7. Avvalimento

Il concorrente singolo o pluricostituito può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto.

5. PROCEDURA DI GARA

Tipo di procedura  Aperta  Ristretta  Negoziata  Dialogo competitivo Criterio di aggiudicazione  Minor prezzo  Offerta economicamente più

Si rimanda per il dettaglio a quanto indicato nel Disciplinare di gara Lingue utilizzabili per la

presentazione delle offerte

 Qualsiasi lingua ufficiale dell’UE

 Lingua o lingue ufficiali dell’UE: IT (italiana)

 Altro:________________________________

Termine di ricezione delle

offerte Data: 01/08/2016 Ora: 12:00

Termine di validità dell’offerta 180 giorni, dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte Modalità di apertura delle

offerte

Data: 02/08/2016 Ora: 12:30

Persone ammesse ad assistere all’apertura delle offerte

 NO  SI: Legale rappresentante dei concorrente, ovvero soggetto da questi delegato.

Si rimanda anche a quanto indicato nel Disciplinare di gara.

6. ALTRE INFORMAZIONI Allegati al Bando

Il presente Bando è integrato dai seguenti documenti:

Allegato 1 Domanda di partecipazione alla gara e autodichiarazioni rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n.445/2000

Allegato 2 DGUE (Documento di gara unico europeo) da compilare sul portale simap al seguente link: https://ec.europa.eu/growth/tools-databases/espd

Allegato 3 Modello Autodichiarazioni rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n.445/2000 che non sussistono motivi di esclusione previsti dalla legislazione nazionale;

Allegato 4 Modello di Offerta economica

Facoltà riservate all’Amministrazione aggiudicatrice

 Non dar luogo alla gara.

 Sospendere / revocare la procedura di gara / non procedere all’aggiudicazione dell’appalto.

Elezioni di domicilio e comunicazioni

I concorrenti hanno l’obbligo di indicare in sede di offerta il domicilio eletto per le comunicazioni, l’indirizzo di posta elettronica certificata e il relativo numero di fax cui saranno trasmesse tutte le comunicazioni previste dal medesimo decreto.

Le comunicazioni relative allo svolgimento delle sedute pubbliche successive alla data indicata per

(5)

l’apertura del plico e della busta A saranno rese note mediante avviso pubblicato sul sito internet www.agenziaareanolana.it.

E’ onere del concorrente verificare il suindicato sito internet fino al termine di presentazione delle offerte e durante l’espletamento dell’intera procedura di gara.

Organismo responsabile delle procedure di ricorso

Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania – sezione di Napoli - Piazza Municipio 64, 80133 Napoli.

Termine: 30 giorni ex art. 120 comma del D.Lgs. 2 luglio 2010 n. 104.

Data di pubblicazione del presente Bando sulla GURI 05/07/2016

Altro

Per tutto quanto non è indicato nel presente Bando, si fa rinvio al Disciplinare di gara, al Capitolato speciale d’appalto, nonché alla vigente normativa nazionale e comunitaria in materia.

Il RUP Franca Napolitano

Riferimenti

Documenti correlati

Igiene urbana e servizi complementari, impianto di recupero rifiuti industriali non pericolosi e valorizzazione rifiuti provenienti da raccolta differenziata (R3-R12-R13), raccolta

Qualora nel corso dell’esecuzione del contratto, o comunque prima della sua scadenza, il Contraente venisse denunciato dal competente Ispettorato Provinciale del lavoro

Nel caso, a seguito di preventivo accordo tra il Comune di Bovolone e Bovolone Attiva S.r.l., la raccolta avvenisse attraverso l’utilizzo di campane la disponibilità delle stesse

- allo stato attuale non vige l’obbligo di iscrizione nella categoria 7 delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, in quanto non è stato ancora emesso

a) per una quota pari alla metà, a diminuire il costo del servizio di igiene urbana degli utenti dei comuni che nell’anno precedente l’applicazione hanno prodotto quantitativi

d) alla istituzione di una Commissione tecnica interna per la valutazione delle attività di cui alle lettere a) e b) del presente articolo.. La domanda di iscrizione a una o

La struttura dell’Albo consente il riconoscimento e la distinzione degli operatori economici con sede legale in Sardegna (Elenco 1), includendo in una SEZIONE dedicata gli

Questa precisazione da parte del- l’agenzia delle Entrate potrebbe essere estesa al nuovo bonus 2021 solo nel ca- so di fusione per unione in una nuova società da parte di